[OT] Berlusconi: niente sesso fino alle elezioni!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Federico Botticelli
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2680
Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
Località: Genova e oltre

#31 Messaggio da Federico Botticelli »

Squirto ha scritto:
Federico Botticelli ha scritto:Comunque lessi tempo addietro un interessante saggio sul concetto di genio.

L'argomento centrale era che il genio è definito dall'epoca e quindi dalla popolazione che contorna l'autore. Di qualunque tipo sia, quindi, deve ottenere il riconoscimento altrui.

Tesi in fondo convincente.
anche perchè è l'unica accettabile :)
In contrapposizione si puó considerare l'incompreso come dotato di genialità  talmente superiore da non poter essere apprezzata dalle menti comuni.
Magari rivalutabile a posteriori.
Anche questa regge.

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#32 Messaggio da Squirto »

per me non regge. (ma io non faccio testo, per me il 'genio' non esiste, al pari di tante altre costruzioni di fantasia)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#33 Messaggio da SuSEr »

Squirto ha scritto:per me non regge. (ma io non faccio testo, per me il 'genio' non esiste, al pari di tante altre costruzioni di fantasia)
Non esiste il genio ma che ne dici di opere/atti/momenti geniali? 8)

Avatar utente
rikochet
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 316
Iscritto il: 10/01/2005, 15:33
Località: Terra / sistema Solare / via Lattea

#34 Messaggio da rikochet »

Squirto ha scritto:per me non regge. (ma io non faccio testo, per me il 'genio' non esiste, al pari di tante altre costruzioni di fantasia)
Io penso lo stesso dell'amore.
I was only five when I heard the tale of the little train that said "I think I can"

Avatar utente
Federico Botticelli
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2680
Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
Località: Genova e oltre

#35 Messaggio da Federico Botticelli »

SuSEr ha scritto:
Squirto ha scritto:per me non regge. (ma io non faccio testo, per me il 'genio' non esiste, al pari di tante altre costruzioni di fantasia)
Non esiste il genio ma che ne dici di opere/atti/momenti geniali? 8)
Non ne usciamo comunque.
Campeggia sempre grande come una casa la domanda: per chi?

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#36 Messaggio da Squirto »

Federico Botticelli ha scritto:
SuSEr ha scritto:
Squirto ha scritto:per me non regge. (ma io non faccio testo, per me il 'genio' non esiste, al pari di tante altre costruzioni di fantasia)
Non esiste il genio ma che ne dici di opere/atti/momenti geniali? 8)
Non ne usciamo comunque.
Campeggia sempre grande come una casa la domanda: per chi?
giusto, federico, la domanda è sostanzialmente la stessa

(riko, sull'amore potresti non avere torto :) )
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#37 Messaggio da radek66 »

:roll: :roll: :roll: :roll:
Per Rikochet... paragonare la Wermuller a Coppola, cinematograficamente parlando è un'eresia... che so, avresti potuto pargonarla a Steno... e sarebbe comunque stato impietoso...
Per Federico... "I Cancelli del cielo" fece fallire la UA, ma dal punto di vista qualitativo rimane un film grandioso... non basta sbancare i botteghini per poter definire un film di qualità ... eppure di esempi ce ne sono parecchi...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

VeronaAlcolica
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 420
Iscritto il: 23/12/2005, 13:09

#38 Messaggio da VeronaAlcolica »

Ma la domanda è dopo avere appreso la notizia donna Veronica avrà  pianto sconsolata o avrà  fatto festa ?
8)

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#39 Messaggio da radek66 »

:roll: :roll: :roll: :roll:
secondo me si è scolata una bottiglia di gin... e qui non dico più nulla
:DDD :DDD :DDD :DDD
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
rikochet
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 316
Iscritto il: 10/01/2005, 15:33
Località: Terra / sistema Solare / via Lattea

#40 Messaggio da rikochet »

radek66 ha scritto::roll: :roll: :roll: :roll:
Per Rikochet... paragonare la Wermuller a Coppola, cinematograficamente parlando è un'eresia... che so, avresti potuto pargonarla a Steno... e sarebbe comunque stato impietoso...
Per Federico... "I Cancelli del cielo" fece fallire la UA, ma dal punto di vista qualitativo rimane un film grandioso... non basta sbancare i botteghini per poter definire un film di qualità ... eppure di esempi ce ne sono parecchi...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Era una paragone in cui le dovute proporzioni erano sottointese, anche se credo che la Wertmuller per il cinema italiano sia stata importantissima. Così come credo che Coppola abbia fatto sostanzialmente 4 film (o forse addirittura 3 e mezzo)
Il problema è che poi subentrano le contrapposizioni ideologiche (se fai un film sulla lotta di classe, il 50% della popolazione italiana penserà  a priori che sei un pessimo regista), ma questo è il retaggio di quei maledetti anni di piombo.
I was only five when I heard the tale of the little train that said "I think I can"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”