infatti non si chiama piu' cosi': adesso rientra nella piu' generica e fumosa sezione per il mantenimento dei diritti digitali, quella che le major stan cercando di promuovere a pie' sospinto in tutte le salse.cimmeno ha scritto:quali piani ?
palladium?
dal punto di vista hardware nel frattempo ibm da circa 2 anni ha gia' implementato il necessario nel suo controverso "ibm embedded security subsystem" in tutti i suoi portatili, mentre intel ed amd stanno gia' smanettando sui prossimi processori per implementare sul processore i vari cazzilli per i diritti digitali.
Persino sul processore nuovo di ibm sony e toshiba che equipaggera' la ps3 introdurranno un gestore di diritti digitali: proprio convinto che palladium sia stato abbandonato?

a parte che per ora girano solo delle relase del tutto fuorvianti ed incomplete (delle beta della beta per intenderci) per ora han rimandato di poco il discorso filesystem piu' per magagne tecniche che per altro. anche perche' il terabyte in casa dell'utente e' in avvicinamento ed ntfs non e' messo molto bene.ma palladium non ci sarà nel prossimo windows, non lo sapevi? è stato rimandato (nessuno voleva sviluppare software compatibile)
è stato anche eliminato il nuovo filesistem.
se consideri che circolano dischi sata da 400gb e che ntfs si bomba a 4 terabyte, hanno rimandato solo di qualche mese per rendere piu' affidabile l'ambaradan.
Per ora si concentrano al porting a 64 bit del grosso del sistema operativo che e' ancora da farsi (soprattutto per i driver di periferica), delle applicazioni dei bug che non gli han ancora trovato e dell'implementazione dell'ipv6 che e' allo stato di beta perenne da parte di redmond.
Ti assicuro pero' che una delle priorita' dei diritti digitali e' e resta una delle priorita' di micro$ozz: anche perche' nella nuova visione di bill (il pc come hub di casa) gestire contenuti diventa fondamentale.
stai parlando dell'xpil pratica il nuovo windows sarà più grosso, più lento del suo predecessore, richiederà specifiche esagerate, e non farà nulla di più.

perche' sara' la volta buona che molti migreranno definitivamente a piattaforma mac e a linux, anche se anche li' stan mettendo mano al discorso gestione dirittips : lavori in questo campo ? se non è così, perchè sei così contento di palladium?

personalmente poi trovo una boiata lucchetti e sarcazzi ma finche' le major sono contente e spendono miliardi in stronzate software amen.
Confido sempre nel reverse engineering
