convergo su un fatto:donegal ha scritto:Vero, sono rimasto alla versione iniziale del contributo, quella che non prevedeva un tetto massimo, sarebbe stata troppo sporca.
Con tutte le manovre elettorali approvate, mi ero perso questa correzione.
Non leggo peró commenti sul fatto che questa sia una palese manovra elettorale che peserà sul bilancio futuro governo (e non sui pessimi risultati economici del precedente), cosa su cui insisteva il mio intervento.
Ma è un comportamento assai diffuso in vari campi, come il tagliar nastri per iniziare i cantieri di opere pubbliche per cui saranno cazzi di altri trovare i fondi per la realizzazione o ripianare il deficit.
Quanto alle tasse, ovviamente guardati bene dall'accennare che i pesanti tagli agli enti locali obbligano questi ultimi ad aumentare i tributi in maniera molto più alta di quanto Sua Generosità abbia concesso ai sudditi.
si puó imputare a queta fine legislatura alcune mosse preelettorali.
ma di per sè non mi pare un fatto scandaloso. anzi. mi sembra anche legittimo. ovviamente nei limiti del buongusto.
ti posso dire che è abbastanza logico che opere siano iniziate o inaugurate quando ancora è possibile rivendicarne la paternità . vedo troppe volte appropriarsi di meriti altrui. e c'è un malcostume diffuso localmente come in ambito nazionale: ci si dimentica del contributo di quanti ci hanno preceduto.
ahimè.... si dovrebbe avere l'onestà intellettuale e politica di riconsocere che non si ereditano solo i debiti, ma anche tutto il lavoro svolto e le costruzioni attivate.
converrai su una mia opinione: che ovviamente anche i programmi proposti sono elettorali.
per guardare a sinistra, se poi non si puó erogare 2.500€ per i nuovi nati, o non si puó abbassare di 5 punti la tassazione, la causa sarà che il governo precedente ha fatto promesse elettorali nell'ultima finanziaria talemnte alte che non ci sono più i soldi per farlo.
e per fortuna non ci sarà bisogno di un altro 11 settembre per spiegare la non crescita italiana ed europea.
