(OT) Il capolavoro di Prodi

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#61 Messaggio da ioz »

donegal ha scritto:Vero, sono rimasto alla versione iniziale del contributo, quella che non prevedeva un tetto massimo, sarebbe stata troppo sporca.
Con tutte le manovre elettorali approvate, mi ero perso questa correzione.

Non leggo peró commenti sul fatto che questa sia una palese manovra elettorale che peserà  sul bilancio futuro governo (e non sui pessimi risultati economici del precedente), cosa su cui insisteva il mio intervento.
Ma è un comportamento assai diffuso in vari campi, come il tagliar nastri per iniziare i cantieri di opere pubbliche per cui saranno cazzi di altri trovare i fondi per la realizzazione o ripianare il deficit.

Quanto alle tasse, ovviamente guardati bene dall'accennare che i pesanti tagli agli enti locali obbligano questi ultimi ad aumentare i tributi in maniera molto più alta di quanto Sua Generosità  abbia concesso ai sudditi.
convergo su un fatto:
si puó imputare a queta fine legislatura alcune mosse preelettorali.
ma di per sè non mi pare un fatto scandaloso. anzi. mi sembra anche legittimo. ovviamente nei limiti del buongusto.
ti posso dire che è abbastanza logico che opere siano iniziate o inaugurate quando ancora è possibile rivendicarne la paternità . vedo troppe volte appropriarsi di meriti altrui. e c'è un malcostume diffuso localmente come in ambito nazionale: ci si dimentica del contributo di quanti ci hanno preceduto.
ahimè.... si dovrebbe avere l'onestà  intellettuale e politica di riconsocere che non si ereditano solo i debiti, ma anche tutto il lavoro svolto e le costruzioni attivate.

converrai su una mia opinione: che ovviamente anche i programmi proposti sono elettorali.
per guardare a sinistra, se poi non si puó erogare 2.500€ per i nuovi nati, o non si puó abbassare di 5 punti la tassazione, la causa sarà  che il governo precedente ha fatto promesse elettorali nell'ultima finanziaria talemnte alte che non ci sono più i soldi per farlo.
e per fortuna non ci sarà  bisogno di un altro 11 settembre per spiegare la non crescita italiana ed europea. :roll:
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?

Groucho Marx

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#62 Messaggio da radek66 »

Helmut ha scritto:Un governo serio proporrebbe subito di portare a 40 ore settimanali il settore pubblico a pArita' di stipendio...se non altro per equita' con chi si fa il mazzo nelle fabbriche e nei cantieri...

...a parte che nessun governo avrebbe i coglioni per fare una cosa del genere...ma se lo facesse, CHE SUCCEDEREBBE...???

...non servirebbero i sindacati, i primi a scendere in rivolta sarebbero proprio i dipendenti stessi...

...e' qui che si vede come i nostri governi sono poco affidabili e deboli...basta fare un po' la voce grossa e nessuno ha il coraggio di andare contro i propri elettori...Prodi compreso...che tra i suoi elettori ha una buona fetta di privilegiati...
:roll: :roll: :roll: :roll:
L'Italia, caro Helmut, è terra di privilegiati... io comunque a lavorare 40 ore la settimana a parità  di stipendio ci starei, a patto peró di avere opportunità  di sviluppo professionale che allo stato attuale non ho...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#63 Messaggio da Squirto »

ioz ha scritto:ovviamente anche i programmi proposti sono elettorali.
per guardare a sinistra, se poi non si puó erogare 2.500€ per i nuovi nati, o non si puó abbassare di 5 punti la tassazione, la causa sarà  che il governo precedente ha fatto promesse elettorali nell'ultima finanziaria talemnte alte che non ci sono più i soldi per farlo.
infatti. mossa spregevole dell'unione... sembra un rincorrere berlusconi sul suo terreno, a chi la spara più grossa...

voglio proprio vedere prodi dove troverà  tutti quei soldi... anche se un'idea ce l'ho :cry:

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#64 Messaggio da Helmut »

Squirto ha scritto:
ioz ha scritto:ovviamente anche i programmi proposti sono elettorali.
per guardare a sinistra, se poi non si puó erogare 2.500€ per i nuovi nati, o non si puó abbassare di 5 punti la tassazione, la causa sarà  che il governo precedente ha fatto promesse elettorali nell'ultima finanziaria talemnte alte che non ci sono più i soldi per farlo.
infatti. mossa spregevole dell'unione... sembra un rincorrere berlusconi sul suo terreno, a chi la spara più grossa...

voglio proprio vedere prodi dove troverà  tutti quei soldi... anche se un'idea ce l'ho :cry:
Una proposta la ha gia' fatta: portare l'aliquota sul capital gain dal 12,5% al 20%...salvo poi accorgersi che il 64% della popolazione italiana detiene titoli, azioni e fondi comuni...soprattutto piccoli risparmiatori per arrotondare stipendi e pensioni...
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#65 Messaggio da ioz »

Squirto ha scritto:
ioz ha scritto:ovviamente anche i programmi proposti sono elettorali.
per guardare a sinistra, se poi non si puó erogare 2.500€ per i nuovi nati, o non si puó abbassare di 5 punti la tassazione, la causa sarà  che il governo precedente ha fatto promesse elettorali nell'ultima finanziaria talemnte alte che non ci sono più i soldi per farlo.
infatti. mossa spregevole dell'unione... sembra un rincorrere berlusconi sul suo terreno, a chi la spara più grossa...

voglio proprio vedere prodi dove troverà  tutti quei soldi... anche se un'idea ce l'ho :cry:
vediamo se azzecco:
1- niente soldi all'università . e alla ricerca scientifica
2- tasse sui lavoratori autonomi.
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?

Groucho Marx

Avatar utente
Berry
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 549
Iscritto il: 19/02/2006, 15:19

#66 Messaggio da Berry »

ioz ha scritto: vediamo se azzecco:
1- niente soldi all'università . e alla ricerca scientifica
Gia' fatto... :cry:
L'anima libera è rara, ma quando la vedi la riconosci, soprattutto perchè provi un senso di benessere quando gli sei vicino - Bukowski

La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre - Einstein

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#67 Messaggio da Squirto »

ioz ha scritto:
Squirto ha scritto:
ioz ha scritto:ovviamente anche i programmi proposti sono elettorali.
per guardare a sinistra, se poi non si puó erogare 2.500€ per i nuovi nati, o non si puó abbassare di 5 punti la tassazione, la causa sarà  che il governo precedente ha fatto promesse elettorali nell'ultima finanziaria talemnte alte che non ci sono più i soldi per farlo.
infatti. mossa spregevole dell'unione... sembra un rincorrere berlusconi sul suo terreno, a chi la spara più grossa...

voglio proprio vedere prodi dove troverà  tutti quei soldi... anche se un'idea ce l'ho :cry:
vediamo se azzecco:
1- niente soldi all'università . e alla ricerca scientifica
2- tasse sui lavoratori autonomi.
già . e pensare che questo governo, con tutti i soldi che mancano, ha pensato bene di togliere l'ici ad alcuni privilegiati...

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#68 Messaggio da K-Line »

"Alla prima riunione di 'Libertà  e Giustizia' Magris ha detto: questo governo ha superato i limiti della decenza. Ho sottoscritto e sottoscrivo. Se dovesse continuare quest'opera di disgregazione dello Stato non so cosa potrebbe succedere". Umberto Eco, in un'intervista a 'Repubblica' lancia "un appello al popolo di sinistra incerto" affinchè vada a votare ed eviti la vittoria di Berlusconi, dal quale, è convinto, non ci si puó aspettare alcun miglioramento. "Anche San Francesco e Sant'Agostino gozzovigliavano, andavano a donne e poi diventarono santi. Ma per Berlusconi non ci conterei".

Lo scrittore prefigura ció che accadrebbe in caso di vittoria del centrodestra alle politiche: "Conferma delle leggi ad personam, peggioramento di altre leggi, attacco finale alla magistratura, sfracello definitivo di Montesquieu e della divisione dei poteri. Ulteriore arricchimento personale. Negli ultimi cinque anni - sottolinea - gli italiani si sono impoveriti e non arricchiti. Il presidente del Consiglio si è arricchito in maniera esponenziale, un caso unico al mondo per dimensioni. In una parola, declino inarrestabile del Paese, un declino da cui sarebbe impossibile risollevarsi".

Ma in caso di vittoria Prodi reggerà  la leadership? "Se la nave affonda non è il momento di chiedersi se i marinai alle scialuppe remeranno bene. Anzitutto - secondo Eco - occorre abbandonare la nave. Rispetto al peggio del peggio, meglio rischiare qualche difetto. Magari Prodi non riuscirà  a mantenere qualcuno degli impegni. Ma Berlusconi non ne ha mantenuto nemmeno uno".
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#69 Messaggio da K-Line »

"La nuova Costituzione (parlare di "aggiustamenti" o di "revisione" è del tutto improprio) voluta dalla maggioranza, modifica radicalmente l'assetto e l'equilibrio dello Stato; riduce il potere delle istituzioni di garanzia quali la Presidenza della repubblica e la Corte costituzionale; rafforza quello del presidente del Consiglio e della "maggioranza espressa dalle elezioni"; avvilisce il ruolo del Parlamento quale luogo di deliberazione sovrana; e assegna alle regioni potestà legislativa esclusiva su materie delicatissime per l'unità nazionale quali l'educazione e l'assistenza sanitaria: davvero non si riesce a capire perché la questione costituzionale non sia il tema fondamentale della campagna elettorale.
Immagino, ma posso sbagliare, che lo scarso impegno sulla questione costituzionale nasca soprattutto dalla convinzione che prima è necessario vincere le elezioni e poi si penserà al referendum sulla Costituzione, e che per vincere è meglio non insistere troppo sulla Costituzione perché gli elettori non la sentono e non la capiscono.
A parte l'ovvia considerazione che ci sono battaglie politiche che semplicemente si devono fare, se si è veri leaders politici, e quella in difesa della Costituzione è una di queste, la tesi che porre la Costituzione al centro della campagna elettorale sarebbe dannoso, è tutta da dimostrare.
Anche se fossero pochi gli italiani che si preoccupano della Costituzione, non è detto che non diventerebbero molti, anzi, la maggioranza, se i partiti dell'opposizione si impegnassero a spiegare bene la serietà del problema. La questione della Costituzione non è più difficile di quelle di politica economica e sociale. In ogni caso, quel che è certo è che parlare della Costituzione servirebbe a fare un'opera di educazione civile e di alta politica che darebbe frutti preziosi nel futuro, e nel presente eleverebbe la qualità della campagna elettorale".

Giovanni Sartori
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#70 Messaggio da K-Line »

Dopo alcuni sconvolgimenti interni, al regolare termine della legislatura, vinse di nuovo le elezioni Silvio Berlusconi, reincludendo i partiti della coalizione precedente (ma con in aggiunta l'UDC, Unione dei Democratici Cristiani), che è attualmente in carica. Quest'ultimo, aspramente criticato per la sua presunta scorrettezza personale (è stato giudicato colpevole di reati di corruzione per oltre 400'000 euro, ma non condannato per prescrizione di reato), per il conflitto di interessi (è attualmente l'uomo più ricco d'Italia) e per le cosiddette "Leggi ad personam" che l'avrebbero avvantaggiato, è riuscito a mantenere il governo più a lungo di qualsiasi predecessore.

Wikipedia
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#71 Messaggio da Helmut »

Squirto ha scritto:
già . e pensare che questo governo, con tutti i soldi che mancano, ha pensato bene di togliere l'ici ad alcuni privilegiati...
...io sono del parere che si debbano tassare TUTTE le proprieta' immobiliari...l'Italia e' il Paese dei paradossi...e' il piu' orrendamente statalista d'Europa, eppure la proprieta' pubblica di immobili abitativi ammonta al 5% del totale (Germania 55%, Olanda 50%, Francia 40%)...i proprietari di seconde case sono il 25%, oltre la seconda il 14%...

...eppure ogniqualvolta qualcuno osa proporre tassazioni in questo senso, viene subito aggredito come affamatore del popolo che ha duramente lavorato per farsi una casa per se' e per i figli...

...siamo un Paese povero con famiglie ricche...che detengono il 65% del debito pubblico nazionale...abbiamo gente che vive vergognosamente di affitti alti e in nero (e pure se ne vanta), e non si riescono a trovare i soldi per opere pubbliche necessarie come le linee di metropolitana nelle grosse citta' ingolfate dal traffico...

...tutti in coda a bestemmiare sulle autostrade intasate tornando dalla seconda casa al mare o ai monti...ma guai a pensare di tassarle in modo equo...!!!
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#72 Messaggio da ioz »

ma non doveva andare via dall'italia?
e se perde andrà  via finalmente?
unsenepópiù...

p.s. peró che bella idea di democrazia possiede Econe......come intellettuale non si discute, ma forse invecchiando ha perso un pó di capacità  di autoironia.......troppi soldi....
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?

Groucho Marx

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#73 Messaggio da K-Line »

SILVIO BERLUSCONI, Italy's prime minister, is ending his current term of office as he began it in the summer of 2001: with an assault on the judicial system. In one of its last acts before the election in April, the Italian parliament has passed a bill sponsored by Gaetano Pecorella, Mr Berlusconi's lawyer, who is also a deputy for his political party, Forza Italia. In July 2001 Mr Pecorella, who chairs the lower house's justice committee, also sponsored a law to downgrade the crime of false accounting, for which the prime minister was then on trial....

Economist
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
ioz
Bannato
Bannato
Messaggi: 1667
Iscritto il: 30/08/2005, 0:06

#74 Messaggio da ioz »

Squirto ha scritto:
ioz ha scritto:
Squirto ha scritto:
ioz ha scritto:ovviamente anche i programmi proposti sono elettorali.
per guardare a sinistra, se poi non si puó erogare 2.500€ per i nuovi nati, o non si puó abbassare di 5 punti la tassazione, la causa sarà  che il governo precedente ha fatto promesse elettorali nell'ultima finanziaria talemnte alte che non ci sono più i soldi per farlo.
infatti. mossa spregevole dell'unione... sembra un rincorrere berlusconi sul suo terreno, a chi la spara più grossa...

voglio proprio vedere prodi dove troverà  tutti quei soldi... anche se un'idea ce l'ho :cry:
vediamo se azzecco:
1- niente soldi all'università . e alla ricerca scientifica
2- tasse sui lavoratori autonomi.
già . e pensare che questo governo, con tutti i soldi che mancano, ha pensato bene di togliere l'ici ad alcuni privilegiati...
parlane con i clericali.....non con me.
e sai benissimo che la legge era già  stata anticipata nel governo Amato.
con questo governo si è effettivamente allargata l'interpretazione della norma esentiva. ma la norma esisteva già . firmata da uno di sinistra. evidentemente clerico. :awww:
p.s. a proposito di mezze verità , ti becco sempre.....
Ma perchè dovrei curarmi dei posteri? Cosa hanno fatto i posteri per me?

Groucho Marx

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#75 Messaggio da K-Line »

La scelta del 9 aprile
Centrosinistra e centrodestra al voto

di Paolo Mieli

A dispetto di quel che da tempo attestano, unanimi, i sondaggi, il risultato delle elezioni che si terranno il 9 e 10 aprile appare ancora quantomai incerto. àˆ questo un buon motivo perchè il direttore del Corriere della Sera spieghi ai lettori in modo chiaro e senza giri di parole perchè il nostro giornale auspica un esito favorevole ad una delle due parti in competizione: il centrosinistra. Un auspicio, sia detto in modo altrettanto chiaro, che non impegna l'intero corpo di editorialisti e commentatori di questo quotidiano e che farà  nel prossimo mese da cornice ad un modo di dare e approfondire le notizie politiche quanto più possibile obiettivo e imparziale, nel solco di una tradizione che compie proprio in questi giorni centotrent'anni di vita.
La nostra decisione di dichiarare pubblicamente una propensione di voto (cosa che abbiamo peraltro già  fatto e da tempo in occasione delle elezioni politiche) è riconducibile a più di una motivazione. Innanzitutto il giudizio sull'esito deludente, anche se per colpe non tutte imputabili all'esecutivo, del quinquennio berlusconiano: il governo ha dato l'impressione di essersi dedicato più alla soluzione delle proprie controversie interne e di aver badato più alle sorti personali del presidente del Consiglio che non a quelle del Paese. In secondo luogo riterremmo nefasto, per ragioni che abbiamo già  espresso più volte, che dalle urne uscisse un risultato di pareggio con il corollario di grandi coalizioni o di soluzioni consimili; e pensiamo altresì che l'alternanza a Palazzo Chigi - già  sperimentata nel 1996 e nel 2001 - faccia bene al nostro sistema politico. Per terzo, siamo convinti che la coalizione costruita da Romano Prodi abbia i titoli atti a governare al meglio per i prossimi cinque anni anche per il modo con il quale in questa campagna elettorale Prodi stesso ha affrontato le numerose contraddizioni interne al proprio schieramento.
Merito, questo, oltrechè di Romano Prodi, di altre quattro o cinque personalità  del centrosinistra. Il leader della Margherita Francesco Rutelli, che ha saputo trasformare una formazione di ex dc e gruppi vari di provenienza laica e centrista in un moderno partito liberaldemocratico nel quale la presenza cattolica è tutelata in un contesto di scelte coraggiose nel campo della politica economica e internazionale. Piero Fassino, l'uomo che più si è speso per traghettare, mantenendo unito e forte il suo partito, la tradizione postcomunista nel campo dominato dai valori di cui sopra. I radicalsocialisti Marco Pannella e Enrico Boselli che con il loro mix di laicismo temperato e istanze liberali rappresentano la novità  più rilevante di questa campagna elettorale. Fausto Bertinotti, il quale per tempo ha fatto approdare i suoi alle sponde della nonviolenza e ha impegnato la propria parte politica in una nitida scelta al tempo della battaglia sulle scalate bancarie (ed editoriali) del 2005.
Noi speriamo altresì che centrosinistra e centrodestra continuino ad esistere anche dopo il 10 aprile. E ci sembra che una crescita nel centrodestra dei partiti guidati da Gianfranco Fini e Pier Ferdinando Casini possa aiutare quel campo e l'intero sistema ad evolversi in vista di un futuro nel quale gli elettori abbiano l'opportunità  di deporre la scheda senza vivere il loro gesto come imposto da nessun'altra motivazione che non sia quella di scegliere chi è più adatto, in quel dato momento storico, a governare. Che è poi la cosa più propria di una democrazia davvero normale
08 marzo 2006
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”