picchio ha scritto:i milanisti del forum se 'ncazzano con marina berlusconi perchè dice che i calciatori prendono troppi soldi.
gli stessi forumisti elogiavano (almeno fino a qualche giornata fà) lotirchio perchè mette in pratica quanto la berlusconi dice.
un poco più di coerenza non sarebbe male.
Io non difendo i calciatori,sia ben chiaro. Dipendesse da me andrebbero ad asfaltare strade in luglio. Ma odio l'ipocrisia di quella stronza.
Riguardo a Lotito,sarà un cafone,sarà un ignorante,sarà un coglione,ma finchè c'è uno che piscia in testa agli ultras e tiene al guinzaglio calciatori e procuratori,a me sta bene. Poi posso pure comprendere la tua amarezza perchè è la tua squadra.
Lonewolf ha scritto:La causa principale di tutti i mali del Milan ha un nome e un cognome...
Marina Berlusconi 'Stipendi calciatori immorali'
21:43 del 27 novembre
Marina Berlusconi, presidente di Finivest e primogenita del presidente del Consiglio e presidente del Milan Silvio Berlusconi, interviene sugli ingaggi del calcio.
"Ritengo certi stipendi di giocatori assolutamente immorali - ha affermato In un'intervista all'Equipe Magazine -. Se il calcio non vuole esplodere, penso che sia necessario tornare alla ragione e che si metta un termine a certe follie''.
Andasse a cagare,sta sotto troia. Facile per lei che non gliene frega un cazzo del calcio,poi a farci pigliare per il culo siamo noi. Ma va a vendere guide e cartoline,mongola!
non ci siamo Lone, non lasciare che la rabbia ti annebbi...respira profondo...è sabato mattina...il milan è secondo...il mondo è bello...
Oh signùr,siete peggio dei cecchini. Ma si fa per dire,Viz,per carità di Dio. I down hanno molta più dignità e il mio rispetto di quella deficente...questo è fuori discussione. Tra l'altro,è un'offesa del linguaggio comune,che non ha niente a che vedere con gli affetti da sindrome di Down...altrimenti avrei scritto "mongoloide".
Un pò di elasticitè..(ma sei sempre il mio bimbetto cagone preferito )
Torna al successo l'Udinese, partita appena sufficiente sbloccata alla mezz'ora da una punizione di Di Natale. In precedenza Udinese bloccata incapace di creare gioco e Livorno ordinato ma mai pericoloso in avanti.
Dopo il vantaggio dell'Udinese la partita è migliorata diventando piu' guardabile anche se sempre su livelli tutt'altro che elevati. L'Udinese con piu' spazi ha subito raddoppiato con Floro Flores e nella ripresa si è assistito a un tentativo di rimonta dei toscani che hanno avuto qualche occasione per accorciare le distanze ma l'Udinese in contropiede poteva anche segnare il terzo gol.
I friulani messi in campo con un 5-3-2 forse eccessivamente prudente, visto l'avversario, si riportano in una posizione di classifica piu' tranquilla, ma conoscendo il loro potenziale tecnico devono fare molto di piu'. Il Livorno ha limiti ben precisi, una difesa mediocre, un centrocampo che crea qualcosa solo con Candreva e un attacco con Lucarelli ormai passato di cottura. Questo Livorno di Cosmi non è poi cosi diverso da quello di Ruotolo, nelle ultime giornate solo un poco piu' fortunato.
Come al solito derby cattivo e vinto dalla squadra che ha giocato con piu' grinta e determinazione. La Sampdoria ha sofferto per tutta la gara l'intensità data al gioco dai giocatori del Genoa che aggredivano sistematicamente il portatore di palla doriano. Cura speciale anche per le "preziose" caviglie di Cassano che veniva raddoppiato, triplicato e nel caso steso.
La Samp non ci ha capito mai niente, il ragazzino Poli è ancora troppo tenero per questo tipo di partite ma anche quelli piu' scafati hanno combinato ben poco. Diciamo una classica serata no, peccato che sia coincisa con la partita piu' attesa dai tifosi sampdoriani. Sembrava che la partita potesse cambiare per l'espulsione di Biava, ma nonostante una mezz'ora giocata con l'uomo in piu' non ha mai dato l'impressione di poter mettere in difficoltà gli assatanati genoani.
Genoa magnifico, grande corsa e anche qualche spunto tecnico pregevole. Il 3-0 finale sta anche stretto alla squadra di Gasperini che ha regalato davvero una magnifica serata ai tifosi genoani.
Nervosismo che alla fine porta la Sampdoria a chiudere in nove, davvero una brutta partita per i doriani.
sembra che nel campionato italiano chi esprime il miglior gioco sia destinato a non vincere lo scudo, infatti il Genoa e la Samp a tratti hanno espresso buon calcio ma basta un momento di appannamento o infortuni/squalifiche che perdono colpi, mentre le squadre con poco gioco ma molti solisti alla fine la spuntano. In europa ci vuole sia l'uno che l'altro e qui cominciano i guai
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Trez ha scritto:sembra che nel campionato italiano chi esprime il miglior gioco sia destinato a non vincere lo scudo, infatti il Genoa e la Samp a tratti hanno espresso buon calcio ma basta un momento di appannamento o infortuni/squalifiche che perdono colpi, mentre le squadre con poco gioco ma molti solisti alla fine la spuntano. In europa ci vuole sia l'uno che l'altro e qui cominciano i guai
Discorso che fila, con la piacevole eccezione del Milan del 2004/2005, squadra spettacolare ed estremamente solida. Probabilmente la migliore negli ultimi 20 anni in Italia.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
hellover ha scritto:io lo convocherei super, mi lascia perplesso questo assentarsi quando il gioco si fa duro.
Ieri giocava da solo perche' si era innervosito, tirava anche quando non doveva
ma sono anche d'accordo che spesso si assenta nei match importanti ( vabbè che cmq ieri l'hanno menato a più non posso ) , ma il problema è che gli altri spesso e volentieri non fanno la differenza spesso e volentieri nemmeno contro il catania e il bologna di turno ( con tutto il rispetto per queste 2 squadre , sono le prime che mi sono venute in mente ) , se avessimo calciatori che fanno la differenza sempre o quasi lascerei anche io Cassano a casa
Anche io, soprattutto senza Totti, convocherei Cassano.
Però la sua storia (non è piu' un ragazzino) ha dimostrato che è un calciatore che rende al meglio in una squadra di gregari che non gli fanno ombra. Cosi è successo alla Roma e al Real Madrid, sarei stato curioso di vederlo all'Inter o alla Juventus ma forse anche queste due società la pensano come Lippi.
In nazionale ha giocato l'ulitmo europeo e non mi sembra che abbia fatto meraviglie.
L'allenatore del Milan Leonardo smonta il caso Gattuso. Il centrocampista chiede spazio e non esclude l'ipotesi di lasciare il Milan a gennaio. "Se Gattuso ha questo in testa, cercherò di fargli cambiare idea. Conoscevo le sue parole prima che parlasse. Conosco bene Rino, ho giocato con lui", dice Leonardo. "Parlo sempre con Gattuso e cerchiamo di essere molto chiari. Ci ho parlato ieri, oggi, mesi fa. Ora è infortunato e la cosa fondamentale è la guarigione"
A che pro?!?!!?
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
hellover ha scritto:io è la prima volta al mondo che sento un infortunato che si lamenta perche' non gioca.
Ma se sei infortunato! Cose da pazzi...
A parte questo, Gattuso sa che non è più il giocatore di una volta, per evidenti limiti fisici dovuti all'etè Ciò nonostante vuole un posto da titolare assicurato, cosa che nessun allenatore sano di mente dovrebbe promettergli.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.