OT - 900 soldati americani morti in IRAQ
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: OT - 900 soldati americani morti in IRAQ
Beh, gli iracheni li ammazzano altri iracheni o magari degli stranieri per cui sarebbe anche da spendere qualche parola se da quelle parti è possibile agire in modo diverso senza usare metodi alla "Saddam".Romeo ha scritto:L'agenzia AP comunica che con quello di oggi sono 900 i soldati americani morti in Iraq.
Un vero massacro: ne valeva la pena?
Come puó Bush giustificare 900 giovani morti davanti all'elettorato?
BUSH=HITLER? Che manda i suoi giovani a morire in guerra per le sue mire di dominio?
Questo dato di 900 morti mi fa accapponare la pelle... Se aggiungiamo poi i morti degli altri alleati (italiani in testa) raggiungiamo i 1000, e se aggiungiamo i civili con le teste mozzate e i politici iraqeni, i poliziotti iraqeni uccisi nelle loro caserme......
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Al solito: i bacchettoni sono i più violenti, spietati, pazzi. Bush ne è il loro capo.
Comunque gli americani hanno perso lo 0,7% della forza schierata e gli italiani in complesso lo 0,57%.
Nell'ottica delle operazioni militari tali perdite sono considerate insignificanti o comunque lievi
Gli italiani peró in un solo colpo hanno perso il 33% della forza attaccata mentre quella restante ha perso qualsiasi capacità di risposta. Mica un bel risultato.
In ogni caso gli attacchi si concentrano ormai contro gli stesi iracheni segno che il controllo americano ha effettivamete successo.
Sta ora agli iracheni calmare i loro compaesani.
Ciaoooo
Gongolo
I
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78693
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Scusa wolf, mi sono espresso male io. Tu hai parlato di aviatori di colore sui Mustang o reparti di stranieri inquadrati nei vari eserciti. Ma il contenuto di quel servizio prospettava guerre future come quella attuale combattute ESCLUSIVAMENTE da militari stranieri per conto degli USA. Con un fine ben preciso: eliminare alla radice il malcontento per i morti yankee cha sta danneggiando la popolarità del presidente. Questi mercenari, bada bene, non sostituirebbero l' esercito permanente.
Le considerazioni sul razzismo dei bianchi USA di origine nordeuropea era prettamente personale, ben immaginando il dispiacere che i discendenti "ariani" degli antichi colonizzatori proverebbero per eventuali morti africani. Dico africani perchè si parlava di truppe reclutate soprattutto nel continente nero.
à‰ un' ipotesi plausibile o la solite cazzata sensazionalista dei tg?
Le considerazioni sul razzismo dei bianchi USA di origine nordeuropea era prettamente personale, ben immaginando il dispiacere che i discendenti "ariani" degli antichi colonizzatori proverebbero per eventuali morti africani. Dico africani perchè si parlava di truppe reclutate soprattutto nel continente nero.
à‰ un' ipotesi plausibile o la solite cazzata sensazionalista dei tg?
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
E chi lo sa?
Ci vorrebbe la palla di vetro.
Sai chi è Piero Vivarelli?
E' un regista che ha fatto film importanti, ha lavorato come compositore per il clan di Celentano e ha girato altri film un pó meno impegnati con Moana e Petra Scharbach.
Durante la scorsa guerra mondiale è stato sottufficiale della X MAS nella RSI, ora è "...iscritto al partito comunista cubano ed amico personale di Fidel Castro". Tempo fà ha realizzato un bel documentario sulla X MAS ed ha subito attacchi politici da sinistra. In un intervista ha scritto che lui non rinnega nulla del suo passato nella decima, e che era convinto che le SS di oggi sono i Marines.
Lascio a lui il giudizio, certo è che se è vero, noi ci preoccupiamo dei loro morti e a loro non gliene importa niente di farsi ammazzare.
Ci vorrebbe la palla di vetro.
Sai chi è Piero Vivarelli?
E' un regista che ha fatto film importanti, ha lavorato come compositore per il clan di Celentano e ha girato altri film un pó meno impegnati con Moana e Petra Scharbach.
Durante la scorsa guerra mondiale è stato sottufficiale della X MAS nella RSI, ora è "...iscritto al partito comunista cubano ed amico personale di Fidel Castro". Tempo fà ha realizzato un bel documentario sulla X MAS ed ha subito attacchi politici da sinistra. In un intervista ha scritto che lui non rinnega nulla del suo passato nella decima, e che era convinto che le SS di oggi sono i Marines.
Lascio a lui il giudizio, certo è che se è vero, noi ci preoccupiamo dei loro morti e a loro non gliene importa niente di farsi ammazzare.
Ultima modifica di wolf.55 il 21/07/2004, 22:14, modificato 2 volte in totale.
Scusa se mi intrometto nel discorso.Drogato_ di_porno ha scritto:Scusa wolf, mi sono espresso male io. Tu hai parlato di aviatori di colore sui Mustang o reparti di stranieri inquadrati nei vari eserciti. Ma il contenuto di quel servizio prospettava guerre future come quella attuale combattute ESCLUSIVAMENTE da militari stranieri per conto degli USA. Con un fine ben preciso: eliminare alla radice il malcontento per i morti yankee cha sta danneggiando la popolarità del presidente. Questi mercenari, bada bene, non sostituirebbero l' esercito permanente.
...
à‰ un' ipotesi plausibile o la solite cazzata sensazionalista dei tg?
Dovresti spiegarmi in una tal situazione cosa ci starebbe a fare l'esercito permanente se poi in guerra ci vanno gli altri.
Dovresti poi spiegarmi come sarebbe costruito il sistema di arruolamento, d'addestramento, la catena di comando e chi darebbe loro il sostegno logistico.
Perchè se tu affidi le tue speranze di vittoria a soldati che non conosci devi almeno essere sicuro che poi questi vincano sul serio altrimenti ti sei dato la zappa sui piedi.
Non è poi vero che il popolo americano non appoggi il Presidente a causa dei morti. Magari non lo appoggia nel caso non si arrivi all'obiettivo che il Presidente aveva indicato.
Il problema comuque è che Kerry e Bush sulla faccenda dell'Iraq sono sostanzialmente concordi sul fatto che non ci si debba ritirare.
Ciaooooo
Peró! E' passato da una battaglia persa all'altra. Complimenti.wolf.55 ha scritto:E chi lo sa?
Ci vorrebbe la palla di vetro.
Sai chi è Piero Vivarelli?
...
Durante la scorsa guerra mondiale è stato sottufficiale della X MAS nella RSI, ora è "...iscritto al partito comunista cubano ed amico personale di Fidel Castro". Tempo fà ha realizzato un bel documentario sulla X MAS ed ha subito attacchi politici da sinistra. In un intervista ha scritto che lui non rinnega nulla del suo passato nella decima, e che era convinto che le SS di oggi sono i Marines.
Lascio a lui il giudizio, certo è che se è vero, noi ci preoccupiamo dei loro morti e a loro non gliene importa niente di farsi ammazzare.
Quindi non nrinnega la sua appartenenza alla X MAS (presumo quella repubblichina) che operava a stretto contatto e con obiettivi simili alle SS e paragona quest'ultima ai Marines.
Insomma tutti "fratelli in Armi", lui compreso.
Ciaoooo
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78693
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Gongolo, le tue domande sono le stesse che mi pongo io, per questo chiedevo delucidazioni nel topic. Fermo restando non si tratti della solita cazzata mediatica. A quanto ho capito l' esercito permanente si limiterebbe a difendere il paese o a supportare i mercenari in caso di difficoltà : scopo primario rimarrebbe sempre quello di impedire morti yankee. Una delle obiezioni a questo progetto era proprio l' abnorme aumento della spesa militare per un esercito complessivo di svariati milioni di soldati...impensabile?gongolo ha scritto:Scusa se mi intrometto nel discorso.
Dovresti spiegarmi in una tal situazione cosa ci starebbe a fare l'esercito permanente se poi in guerra ci vanno gli altri.
Dovresti poi spiegarmi come sarebbe costruito il sistema di arruolamento, d'addestramento, la catena di comando e chi darebbe loro il sostegno logistico.
Perchè se tu affidi le tue speranze di vittoria a soldati che non conosci devi almeno essere sicuro che poi questi vincano sul serio altrimenti ti sei dato la zappa sui piedi.
Non è poi vero che il popolo americano non appoggi il Presidente a causa dei morti. Magari non lo appoggia nel caso non si arrivi all'obiettivo che il Presidente aveva indicato.
Il problema comuque è che Kerry e Bush sulla faccenda dell'Iraq sono sostanzialmente concordi sul fatto che non ci si debba ritirare.
Ciaooooo
I soldati verrebbero reclutati nel terzo mondo per ovvie ragioni di necessità economica (vantaggiose da ambo le parti) e addestrati come tutti gli altri marines da ufficiali americani.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
OK in parte.
Vista la facilità , per modo di dire, con la quale gli americani stanno addestrando il nuovo esercito e la poilizia irachena penso che ci impiegherebbero mille anni per farlo.
Mi sembra poi che qui si parli di fanteria stile prima guerra mondiale (comprese le perdite). Una cosa che non esiste più. Vogli vedere se si puó addestrare facilmente un analfabeta o quasi a pilotare un Apache, un Abrams od un Bradley, per non parlare dei sistemi di comunicazione.
Ritengo poi che non ci renda conto dei veri numeri dei morti.
Qui si parla di 900 caduti in un anno circa di guerra. facciamo un po' il conto di quanta gente muore negli USA (o in Italia) per incidenti casalinghi, stradali, droga e poi vediamo se il contribuente americano sarebbe disposto a spendere certe cifre per garantirsi un esercito inaffidabile.
Penso che se un presidente proponesse tali cose verrebbe messo subito in stato d'accusa dal Senato.
Ripeto: per me i giornalisti hanno, come al solito, preso fischi per fiaschi e confuso l'arruolamento regolare di stranieri con l'apocalisse.
Ciaoooo
Vista la facilità , per modo di dire, con la quale gli americani stanno addestrando il nuovo esercito e la poilizia irachena penso che ci impiegherebbero mille anni per farlo.
Mi sembra poi che qui si parli di fanteria stile prima guerra mondiale (comprese le perdite). Una cosa che non esiste più. Vogli vedere se si puó addestrare facilmente un analfabeta o quasi a pilotare un Apache, un Abrams od un Bradley, per non parlare dei sistemi di comunicazione.
Ritengo poi che non ci renda conto dei veri numeri dei morti.
Qui si parla di 900 caduti in un anno circa di guerra. facciamo un po' il conto di quanta gente muore negli USA (o in Italia) per incidenti casalinghi, stradali, droga e poi vediamo se il contribuente americano sarebbe disposto a spendere certe cifre per garantirsi un esercito inaffidabile.
Penso che se un presidente proponesse tali cose verrebbe messo subito in stato d'accusa dal Senato.
Ripeto: per me i giornalisti hanno, come al solito, preso fischi per fiaschi e confuso l'arruolamento regolare di stranieri con l'apocalisse.
Ciaoooo
Ciaoooo
Gongolo
Il mio sito
http://www.gongolo.com
Gongolo
Il mio sito
http://www.gongolo.com
Forse occorre fare un pó d'ordine.
La X MAS fino all'8 settembre 1943 è stata la denominazione di copertura dei reparti d'assalto della Marina Militare. Si trattava di persone che affondavano le navi nemiche assaltandole con mezzi insidiosi. In quel periodo ha operato nella X anche un signore che nel dopoguerra è stato deputato del PCI. Al momento dell'armistizio il reparto si è diviso, parte è andato al sud (tra gli altri le MO Gino Birindelli e Luigi Duran de la Penne) e parte è andato a nord. Nella RSI la X ha operato fino al giugno 1944 per contrastare gli americani ad Anzio con il battaglione di fanteria "Barbarigo" e con unità sottili basate a Fiumicino. Dopo questa data l'unità si è ritirata a nord, dove ha prevalentemente contrastato l'attività dei partigiani titini (per intenderci, quelli delle foibe) e francesi. Certamente ci sono stati degli eccessi, ma non ha avuto nulla a che vedere con le stragi compiute dai tedeschi come alle fosse ardeatine o a Marzabotto. Vivarelli non è stato il solo "pentito" e neppure il più noto (lo è stato anche un premio nobel per il teatro...).
La X MAS fino all'8 settembre 1943 è stata la denominazione di copertura dei reparti d'assalto della Marina Militare. Si trattava di persone che affondavano le navi nemiche assaltandole con mezzi insidiosi. In quel periodo ha operato nella X anche un signore che nel dopoguerra è stato deputato del PCI. Al momento dell'armistizio il reparto si è diviso, parte è andato al sud (tra gli altri le MO Gino Birindelli e Luigi Duran de la Penne) e parte è andato a nord. Nella RSI la X ha operato fino al giugno 1944 per contrastare gli americani ad Anzio con il battaglione di fanteria "Barbarigo" e con unità sottili basate a Fiumicino. Dopo questa data l'unità si è ritirata a nord, dove ha prevalentemente contrastato l'attività dei partigiani titini (per intenderci, quelli delle foibe) e francesi. Certamente ci sono stati degli eccessi, ma non ha avuto nulla a che vedere con le stragi compiute dai tedeschi come alle fosse ardeatine o a Marzabotto. Vivarelli non è stato il solo "pentito" e neppure il più noto (lo è stato anche un premio nobel per il teatro...).
giudizio di un esperto
"Le elezioni presidenziali sono un semplice rimescolamento nella gerarchia della classe dirigente capitalistica e non alterano la natura aggressiva dell'imperialismo americano"gongolo ha scritto:
Non è poi vero che il popolo americano non appoggi il Presidente a causa dei morti. Magari non lo appoggia nel caso non si arrivi all'obiettivo che il Presidente aveva indicato.
Il problema comuque è che Kerry e Bush sulla faccenda dell'Iraq sono sostanzialmente concordi sul fatto che non ci si debba ritirare.
Ciaooooo
Vo Nguyen Giap

Re: giudizio di un esperto
dostum ha scritto:"Le elezioni presidenziali sono un semplice rimescolamento nella gerarchia della classe dirigente capitalistica e non alterano la natura aggressiva dell'imperialismo americano"gongolo ha scritto:
Non è poi vero che il popolo americano non appoggi il Presidente a causa dei morti. Magari non lo appoggia nel caso non si arrivi all'obiettivo che il Presidente aveva indicato.
Il problema comuque è che Kerry e Bush sulla faccenda dell'Iraq sono sostanzialmente concordi sul fatto che non ci si debba ritirare.
Ciaooooo
Vo Nguyen Giap
Grandissimo Dostum.
Messo nel circolo.