[O.T.] La gelosia, riflessioni e considerazioni

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: (O.t.) la gelosia, riflessioni e considerazioni

#31 Messaggio da }}Tristan »

personalmente sono maledettamente geloso
ma a causa di un carattere non propriamente facile
ho imparato a gestire la cosa meglio di quanto farebbe un T-800

lascio che si manifesti tramite l'uso del dialogo,
spiego cosa c'è che non mi fa stare bene
e, a quel punto, lascio la possibilità o di non farmi stare male o di essere mandati affanculo


ed è un ottimo metro di giudizio di quanto si è presi in considerazione

inoltre ho notato una strana cosa, dimostrando che le cure
che si hanno nei riguardi della persona non sono scontate

persone che sembrano per nulla gelose
invece prendono fuoco come un cerino
(dimostrando che la questione gelosia ha molto a che fare con i rapporti di forza all'interno della coppia)

comunque una donna gelosa (davvero, non pro forma)
è una delle cose piu eccitanti che esistano

ma credo dipenda da come venga gestita la cosa...



la gelosia è metro di quanto si ama,
tutto il resto è semplicemente un contratto di diritto privato...
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: (O.t.) la gelosia, riflessioni e considerazioni

#32 Messaggio da Antonchik »

tao ha scritto:
Tigerman ha scritto:
tao ha scritto:più vado avanti con gli anni e via via la mia gelosia attenua i propri toni in principio assolutamente parossistici
Beato te... io ancora non ce la faccio.
cosa ti vieta di pensare che le bellone scelgano i terzi perchè in fondo incapaci di aprezzare la tua ineguagliata singolarità?.....

non è che mi tocca snocciolarti uno per uno i dettami di base di un sanissimo irrinunciabile e inveterato narcisismo???
dai sono pensieri da esistenzialista post-adolescente suvvia...
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: (O.t.) la gelosia, riflessioni e considerazioni

#33 Messaggio da tiffany rayne »

misha71 ha scritto:
tiffany rayne ha scritto:Uno Chabrol è sempre da vedere, anche Emmanuelle Bèart.

Immagine
un film veramente inutile
Non è un capolavoro ma neanche un film inutile.

Ma io sono prevenuto, il cinema francese mi piace e ho un debole per i registi della nouvelle vague. Uno dei miei registi preferiti in assoluto è Francois Truffaut, Chabrol non ne ha la finezza ma non ho mai visto un suo film che meriti la definizione di inutile.

Questione di gusti personali.

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

Re: (O.t.) la gelosia, riflessioni e considerazioni

#34 Messaggio da jhonnybuccia »

}}Tristan ha scritto:la gelosia è metro di quanto si ama
bon anche oggi abbiamo archiviato la cazzata del giorno.

:)
incerto al 76%.

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: (O.t.) la gelosia, riflessioni e considerazioni

#35 Messaggio da balkan wolf »

AHAHAHAHAA

in effetti poverissima
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3792
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: (O.t.) la gelosia, riflessioni e considerazioni

#36 Messaggio da misha71 »

aldilà delle ovvie/banali considerazioni sul legame tra insicurezza-gelosia (che forse sono tali forse no non lo so ma me nefotto), mi sembra più pregnante il legame con l'idea del possesso, che nel nostro mondo ha comprensibilmente una centralità psico-antropologica innegabile, che di riflesso diventa ANCHE "metro" di quello che vienbe convenzionalmente chiamato "Amore".

certo che se per "Amore" si intende il mio vissuto personale in relazione al mio oggetto di "Amore" che si sostanzia nel mio desiderio che tale oggetto sia "Mio" (e qui le declinazioni sono tantissime: dalla sessualità esclusiva al tempo libero da passare necessariamente assieme al tatuarsi il codice fiscale dell'altro/a sulla schiena...), la gelosia è palesemente il segnale della recriminazionedi tale possesso.

se per amore si intende il desiderare per l'altro/a ciò che lo/ rende più felice, indipendentemente da sé, allora tocca essere capaci di passare ad un livello diverso e - a mio avviso - intrinsecamente superiore.

che è, ovviamente, il mio
:-D
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: (O.t.) la gelosia, riflessioni e considerazioni

#37 Messaggio da }}Tristan »

jhonnybuccia ha scritto:
}}Tristan ha scritto:la gelosia è metro di quanto si ama
bon anche oggi abbiamo archiviato la cazzata del giorno.

:)
eccoli qua i paladini del giusto pensare
allineati alla newage del pensiero critico sui sentimenti alla luce del 3° millennio

il lupacchiotto se gli dici che hitler era nazista s'incazza come come un gorilla
e ti dice che sei il frutto di una cultura becera e inutile

tu jhonny sono convinto che se uscendo da un locale,trovi qualcuno appoggiato alla tua auto nuova
qualcosa ti si smuove,

se invece io trovo che la gelosia (non ossessione) sia parte di un sentimento
ho sparato la cazzata

la vostra pseudo civiltà mi fa impressione
che cazzo sta storia del dover reprimere a tutti i costi quello che si sente

tornate a casa e la trovate che sta trombando, mi immagino la conseguente discussione
di fronte ad una tazza di the mentre domandate se si preferisce un po di latte o una fettina di limone

mi ricorda quando i preti ti parlano di matrimonio e sesso

e adesso menatela coi falsi argomenti su insicurezza, possessività e ossessione
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

Re: (O.t.) la gelosia, riflessioni e considerazioni

#38 Messaggio da nik978 »

misha71 ha scritto:
nik978 ha scritto:la gelosia!

sia che ci sia che non ci sia e' un problema

vengo regolarmente mollato (italia e cina) perche; nessuna accetta il mio regolamento di vita di coppia

- non ti chiedo dove sei cosa fai..se sei contenta lo sono anche io.
- puoi uscire e andare a cena con chi vuoi..basta che trovi del tempo per me
- non sto a chiamarti o messaggiarti nmila volte al giorno (tanto in 1 o 2 ore la tua vita e la mia non cambiano..)

e altre cosette sulle stessa riga..

neitne da fare..devi essre rompicoglioni..geloso..possessivo..cagacazzi....mah..il mondo alla rovescia..

io e Nicola 'o Cinese
FRATELLI!
:)
la mia ragazza che si e' fatta 3 ore di bus da shanghai ed e' arrivata a casa ora (12.42am) mi ha detto

vai al bar con gli amici..io ti aspetto...
:flash: :flash: :flash: :flash:
(il bar cinese e' un ficaio spaventoso...e lo sa..)

capisco ancora meno..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Oscar63
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1430
Iscritto il: 22/10/2007, 19:18
Località: ROMA
Contatta:

Re: (O.t.) la gelosia, riflessioni e considerazioni

#39 Messaggio da Oscar63 »

io penso...che l'atteggiamento verso la gelosia che è insita in tutti (checchè se ne dica) dipenda anche da alcuni fattori ovvero se a provarlo è uno/a avezzo/a al tradimento oppure uno/a che non ha mai tradito...io penso che le reazioni e il modo di interagie con l'oggetto di tale sentimento in queste tipologie di persone siano molto differenti...si spazia dalla falsa comprensione,,,dall'eccessivo stupore al dolore estremo condito da senso di frustrazione profonda...o addirittura ad un senso intestino di godimento e di piacere...

il tutto come detto prima dipende da noi chi siamo.
Nulla di ció che vale la pena sapere puó essere insegnato (Oscar Wilde)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

Re: (O.t.) la gelosia, riflessioni e considerazioni

#40 Messaggio da balkan wolf »

vola basso tristan

la frase era povera punto

non c'entra il contenuto ma la forma

quella frase identica è abusata e pertanto perde di credibilità semantica ... non importa se è vera o no sembrando un eco di pensiaro per sentito dire diviene automaticamente cazzata

abbozza e molla il colpo

oltretutto anche come concetto è rozzo forte cristo na roba da bottegaio che scambia il possesso con l'amore

non condivido ovv.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3792
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: (O.t.) la gelosia, riflessioni e considerazioni

#41 Messaggio da misha71 »

tiffany rayne ha scritto:
misha71 ha scritto:
tiffany rayne ha scritto:Uno Chabrol è sempre da vedere, anche Emmanuelle Bèart.

Immagine
un film veramente inutile
Non è un capolavoro ma neanche un film inutile.

Ma io sono prevenuto, il cinema francese mi piace e ho un debole per i registi della nouvelle vague. Uno dei miei registi preferiti in assoluto è Francois Truffaut, Chabrol non ne ha la finezza ma non ho mai visto un suo film che meriti la definizione di inutile.

Questione di gusti personali.
ovvio
ma sai qual è il punto?!
pure a me piace il cinema francese, in generale.

ma questo mi sembro' na boiata al tempo quando lo vidi al cinema.
con la mia exexragazza, con cui lo vidi, ancora ci ridiamo su!!!!!!!!!!!
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3792
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: (O.t.) la gelosia, riflessioni e considerazioni

#42 Messaggio da misha71 »

nik978 ha scritto:
misha71 ha scritto:
nik978 ha scritto:la gelosia!

sia che ci sia che non ci sia e' un problema

vengo regolarmente mollato (italia e cina) perche; nessuna accetta il mio regolamento di vita di coppia

- non ti chiedo dove sei cosa fai..se sei contenta lo sono anche io.
- puoi uscire e andare a cena con chi vuoi..basta che trovi del tempo per me
- non sto a chiamarti o messaggiarti nmila volte al giorno (tanto in 1 o 2 ore la tua vita e la mia non cambiano..)

e altre cosette sulle stessa riga..

neitne da fare..devi essre rompicoglioni..geloso..possessivo..cagacazzi....mah..il mondo alla rovescia..

io e Nicola 'o Cinese
FRATELLI!
:)
la mia ragazza che si e' fatta 3 ore di bus da shanghai ed e' arrivata a casa ora (12.42am) mi ha detto

vai al bar con gli amici..io ti aspetto...
:flash: :flash: :flash: :flash:
(il bar cinese e' un ficaio spaventoso...e lo sa..)

capisco ancora meno..
io non capisco che cazzo vai a fare al bar all'una del pomeriggio!
cazzo, fatte no spaghetto col pomodoro pa-chino (ahahahah) con la tipa e poi, sull'onda delle endorfine di carboidrato e pomodoro, sesso con amore sul lettone!
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

Re: (O.t.) la gelosia, riflessioni e considerazioni

#43 Messaggio da Tigerman »

Però quando io sono geloso, e poi passa... mi sento un bambino. Un vero bambino, che ha ottenuto quello che voleva impuntando i piedi e strillando... che comportamento di merda.
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

Re: (O.t.) la gelosia, riflessioni e considerazioni

#44 Messaggio da tao »

ora faccio occasionalmente le veci del dottor canella e vi propino una sortita psicanalitica onde dirimere il perchè del dilemma gelosia....

allora ci si tende ad ingelosire a causa della prorpia instabilità emotivo-sentimentale laddove si è soliti proiettare nel partner gli stessi fremiti di desidorio che ci conducono a concupire individui differenti dalla propria anima gemella

per cui ci si convince incosciamente su come la cifra naturale universalmente condivisa sia proprio la nostra stessa personalissima ansia erotico-sentimentale
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Avatar utente
Tigerman
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2331
Iscritto il: 19/05/2008, 13:14
Località: Tana delle tigri

Re: (O.t.) la gelosia, riflessioni e considerazioni

#45 Messaggio da Tigerman »

Non ho capito una fava, a parte l'instabilità emotivo-sentimentale :D
C'è, nelle cose umane, una marea che colta nel flusso conduce alla fortuna ma perduta, l'intero viaggio della nostra vita si arena su fondali di miseria. Ora noi navighiamo in un mare aperto dobbiamo dunque prendere la corrente finchè è a favore
oppure fallire l'impresa avanti a noi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”