[O.T.] ISLAM

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19329
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] ISLAM

#1141 Messaggio da pan »

Bonaventura ha scritto: Se (e sottolineo se) vuoi sostenere che gli islamici povere vittime mettono in atto azioni razionalmente prevedibili perchè gli occidentali cattivi per motivi di interesse vanno a uccidere gente innocente è inutile continuare la discussione perchè capisco da che parte sei schierato, e io non mi voglio schierare sul fronte opposto al tuo.

Io non sono un paladino dell'occidente né un difensore degli interventi militari americani in medio oriente, ma credo nel diritto di auto difesa e nel dovere di criticare e combattere ideologie dogmatiche e aggressive.

Se tu occupi un paese per interesse, per motivi ideologici che non condivido posso criticare la tua politica, posso dissociarmi, posso combatterla civilmente manifestando o votando e farti cambiare direzione (mi sembra che in America questo sia accaduto, sbaglio?). Se uccidi degli innocenti non ho difficoltà a chiamarti con il tuo nome che è "assassino" (anche se sarebbe ipocrita non ammettere che nelle zone di conflitto gli innocenti, purtroppo, ci sono sempre andati di mezzo).

Se ti fai saltare il culo in una metropolitana (in nome di quello che ti pare) sei e resti soltanto un figlio di puttana e un fottuto pazzo assassino, e non sei giustificato da nulla né hai un motivo "razionalmente prevedibile" per farlo.
Quello che dici può valere in parte per l'opinine pubblica occidentale. Irakeni e afghani non mi sembrano in condizione di dissociarsi civilmente o determinare una svolta negli attuali governi collaborazionisti.
Dico che da noi questo è possibile "in parte", per non dire "in teoria", proprio in riferimento all'esempio USA che citi. Infatti al di là delle promesse della campagna elettorale il Nobel per la pace :lol: Obama mantiene sui teatri operativi più soldati di quanti ne avesse Bush.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Bonaventura
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1604
Iscritto il: 25/02/2010, 21:19

Re: [O.T.] ISLAM

#1142 Messaggio da Bonaventura »

pan ha scritto:Irakeni e afghani non mi sembrano in condizione di dissociarsi civilmente o determinare una svolta negli attuali governi collaborazionisti.
... e quindi si dissociano con le bombe, poveretti, questo mi vuoi dire? No, io questa visione non la accetto. I governi che tu chiami collaborazionisti possono essere proprio quelli che stanno lavorando per dargliela a tempo indeterminato la possibilità di dissociarsi (utopistico, forse, ma un esempio lo hai proprio nel nostro belpaese...da chi siamo stati liberati noi?? Dai partigiani o dagli americani? :wink: ). Se tu lasci le fazioni locali a regolarsi i conti fra loro, sai bene come va a finire e, soprattutto, chi ne fa le spese (le stesse persone delle foto di Falluja che hai postato tu, ovvero gli innocenti)
Obama mantiene sui teatri operativi più soldati di quanti ne avesse Bush.
Obama rappresenta un cambio di prospettiva verso queste problematiche (apertura al dialogo vs forza bruta alla Bush). Se ti riferisci al fatto di inviare altri soldati in Afghanistan, questo non smentisce l'obiettivo di ritirare le truppe entro il 2011. In una fase di transizione ci sta che in un determinato momento ci sia bisogno di aumentare il numero dei soldati, magari proprio per velocizzare i tempi del ritiro.

Poi è chiaro che, apertura al dialogo o meno, quando ti trovi dall'altra parte, ad esempio, delle teste di cazzo alla Ahmadinejad non è che puoi pensare di essere conciliante, ma devi andare di :029

Bonaventura
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1604
Iscritto il: 25/02/2010, 21:19

Re: [O.T.] ISLAM

#1143 Messaggio da Bonaventura »

jhonnybuccia ha scritto:in questa erudita quaestio sarebbe interessante sentire anche la loro opinione.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 43784.html

:)
Ennesima dimostrazione che in nome della religione emergono spesso e volentieri i lati più bestiali dell'essere umano :bleh: :bleh: :bleh: :bleh:

Avatar utente
JoaoTinto
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1781
Iscritto il: 18/07/2007, 3:00
Località: Har Məgiddô in attesa dei Ragnarǫk
Contatta:

Re: [O.T.] ISLAM

#1144 Messaggio da JoaoTinto »

FONTE: Agenzia S. I. R.

NIGERIA: CASALE (“POPOLI”), ANCHE “FATTORI ECONOMICI E POLITICI” ALL’ORIGINE DELLA STRAGE
La situazione in Nigeria è “complessa” perché nei conflitti di questi giorni rientrano “diversi fattori, non solo quello religioso. Si è parlato molto di conflitto tra cristiani e musulmani. Questo c’è ma oltre al fattore religioso ci sono fattori economici e politici”. Così Enrico Casale, giornalista del mensile internazionale dei gesuiti “Popoli” che si occupa di Africa - parla dei recenti avvenimenti della Nigeria che hanno causato 500 morti tra donne, anziani, bambini. Fattori economici – secondo Casale – perché questi scontri “si caratterizzano per essere scontri tra popolazioni nomadi e popolazioni stanziali e quindi scontri per le risorse che sono la terra, i pozzi, etc. Teniamo presente – spiega – che queste zone dove ci sono gli scontri sono zone di confine in cui la savana lascia il posto al deserto. E questo vuol dire risorse molto scarse e che ne tempo tendono a diventare sempre più scarse per l’aumento della popolazione”.
Si tratta anche di “scontri politici”, sostiene ancora Casale, perché legati al “riconoscimento delle minoranze da parte dello Stato. Questo riconoscimento garantisce elementi di privilegio per le popolazioni che vengono riconosciute come minoranze. Questo spesso non avviene, come nel caso dei conflitti recenti, e quindi queste minoranze si trovano a dover vivere situazioni sempre più di povertà, senza aiuto da parte del governo centrale”. La galassia cristiana in queste zone “non è solo formata dalla chiesa cattolica”, aggiunge il giornalista: in questi scontri “spesso i cattolici non ci sono. Si tratta di frange di cristiani che appartengono a chiese cristiane di tipo fondamentalista, a sette. La Chiesa fa e può fare tantissimo specialmente nel dialogo con i musulmani”. “Già opera da tempo per un dialogo con le parti più tolleranti ed aperte della società nigeriana – aggiunge Casale – e può continuare su questa strada sapendo che è un cammino molto difficile perché si scontra da una parte con un fondamentalismo islamico e dall’altra con un fondamentalismo cristiano sempre più presente non solo in Nigeria ma in tante parti dell’Africa”.

FONTE: Agenzia MISNA

JOS: CENTINAIA LE VITTIME DEGLI SCONTRI TRA CONTADINI E PASTORI
Più di 380 corpi sono stati seppelliti ieri nei pressi del villaggio di Dogo-Na-Hawa, epicentro delle violenze che sono tornate a colpire lo stato centrale di Plateau: lo scrivono oggi i maggiori quotidiani della Nigeria, che ripropongono ricostruzioni fondate su un conflitto tra contadini e pastori locali. A fornire gli ultimi bilanci, questa mattina ancora non confermati alla MISNA da fonti del Comitato internazionale della Croce rossa (Cicr), sono stati i vertici del Comitato di Plateau per i soccorsi. Secondo il presidente di quest’organismo, Salomon Zang, alle 387 vittime seppellite a Dogo-Na-Hawa devono essere aggiunte le 36 uccise in alcuni altri villaggi alla periferia della capitale statale Jos. Legata alle violenze di questi giorni potrebbe essere la destituzione del “consulente per la sicurezza nazionale” Sarki Mukhtar, disposta ieri dal presidente “ad interim” Jonathan Goodluck. Questa scelta e la successiva nomina di Aliyu Gusau sono lette in realtà in modo piuttosto vario dai giornali nigeriani, che collegano il cambiamento alla crisi istituzionale originata dall’incertezza sulle condizioni di salute del capo di stato Umaru Yar’Adua. Secondo i principali organi di stampa a spiegare la strage della notte tra Sabato e Domenica ci sono tensioni tra la comunità contadina dei berom e i pastori di etnia fulani, tensioni legate al controllo del territorio e delle risorse. A sottolineare il peso dei fattori economici e sociali nelle crisi che negli ultimi anni hanno attraversato più volte la regione di Jos erano stati ieri alcuni rappresentanti delle due grandi fedi della Nigeria, quella cristiana e quella musulmana. L’arcivescovo di Abuja, John Olorunfemi Onaiyekan, aveva descritto le violenze di questi giorni come “il più classico dei conflitti tra pastori e agricoltori” e denunciato le distorsioni alimentate da molti mezzi di informazione. “Siccome i pastori fulani sono musulmani e gli agricoltori cristiani – aveva detto l’arcivescovo all’emittente Radio Vaticana - la stampa internazionale tende a dire che sono i cristiani e i musulmani ad uccidersi”.[VG]
Che dire?!?!
Iudicio procede da savere, Cum scritta legge receve repulsa Ecceptuando 'l singular vedere. Per una vista iudicare 'l facto Sentenzia da vertute se resulta Erro e rasone se corrumpe 'l pacto. Non iudicare, se tu non vedi, E non serai ingannato se ciò credi.
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]

I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19329
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] ISLAM

#1145 Messaggio da pan »

Bonaventura ha scritto:
pan ha scritto:Irakeni e afghani non mi sembrano in condizione di dissociarsi civilmente o determinare una svolta negli attuali governi collaborazionisti.
... e quindi si dissociano con le bombe, poveretti, questo mi vuoi dire? No, io questa visione non la accetto. I governi che tu chiami collaborazionisti possono essere proprio quelli che stanno lavorando per dargliela a tempo indeterminato la possibilità di dissociarsi (utopistico, forse, ma un esempio lo hai proprio nel nostro belpaese...da chi siamo stati liberati noi?? Dai partigiani o dagli americani? :wink: ). Se tu lasci le fazioni locali a regolarsi i conti fra loro, sai bene come va a finire e, soprattutto, chi ne fa le spese (le stesse persone delle foto di Falluja che hai postato tu, ovvero gli innocenti)
Obama mantiene sui teatri operativi più soldati di quanti ne avesse Bush.
Obama rappresenta un cambio di prospettiva verso queste problematiche (apertura al dialogo vs forza bruta alla Bush). Se ti riferisci al fatto di inviare altri soldati in Afghanistan, questo non smentisce l'obiettivo di ritirare le truppe entro il 2011. In una fase di transizione ci sta che in un determinato momento ci sia bisogno di aumentare il numero dei soldati, magari proprio per velocizzare i tempi del ritiro.

Poi è chiaro che, apertura al dialogo o meno, quando ti trovi dall'altra parte, ad esempio, delle teste di cazzo alla Ahmadinejad non è che puoi pensare di essere conciliante, ma devi andare di :029
Nella prima parte c'è uno scotoma gigantesco: l'occupazione militare motivata solo da interessi economici da parte delle maggiori potenze planetarie di uno Stato indipendente e sovrano. Il fatto che una parte della popolazione ricorra alla resistenza armata con i pochi mezzi a disposizione mi sembra non solo legittimo ma anche plausibile. Bombe in risposta a bombe. E non mi dire che le bombe di un'armata enormemente più potente siano più morali perché usate in uno scenario che tecnicamente assomiglia di più a una guerra convenzionale.

Io non lascio che le fazioni ecc. ecc. e soprattutto non lascio che altri esercitino coercizioni sul diritto dei popoli all'autodeterminazione.

La liberazione dell'Italia fu il risultato di molti fattori tra cui l'adesione al programma bellico delle forze alleate cui gli U.S.A. si erano aggiunti tardivamente a seguito dell'attacco di Pearl Harbor sulla cui imprevedibilità più di uno storico ha manifestato grosse perplessità. D'altra parte è noto che gli USA prima del conflitto detenevano il 50% dei capitali mondiale e ne uscirono con il 70%.

Sul futuro non faccio previsioni, nella migliore delle ipotesi potrebbe avvenire quello che ti aspetti, ma la richiesta di nuove truppe a me fa pensare all'intenzione di stroncare definitivamente le resistenze per poi procedere al ritiro, come spesso i presidenti democratici hanno tentato di fare, contando su un'opinione pubblica mondiale più benevola nei loro confronti.

Ahmadinejad all'inizio del primo mandato disse che l'Iran doveva dotarsi di armi di distruzione di massa per evitare di fare la fine di Saddam. Chissà che non ci sia riuscito ?!
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Bonaventura
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1604
Iscritto il: 25/02/2010, 21:19

Re: [O.T.] ISLAM

#1146 Messaggio da Bonaventura »

pan ha scritto:Nella prima parte c'è uno scotoma gigantesco: l'occupazione militare motivata solo da interessi economici da parte delle maggiori potenze planetarie di uno Stato indipendente e sovrano.
Questa affermazione è chiaramente ideologica, quindi non la controbatterò. Come ti ho scritto sopra, non sono qui a fare il paladino dell'occidente (e men che meno degli USA). Tu e molti altri partite da questo assioma per sviluppare tutto il vostro ragionamento, ma ti ricordo che lo stato indipendente e sovrano era, fino al 2001, un regime integralista talebano che dava asilo a terroristi anti-occidentali di qualsiasi risma e forniva supporto economico e pratico ad al queda, oltre che perseguitare le sue stesse minoranze sciite e, ovviamente, applicare alla lettera la sharia verso i suoi cittadini (anzi sudditi-schiavi, chiamiamo le cose col loro nome)
pan ha scritto:Il fatto che una parte della popolazione ricorra alla resistenza armata con i pochi mezzi a disposizione mi sembra non solo legittimo ma anche plausibile. Bombe in risposta a bombe. E non mi dire che le bombe di un'armata enormemente più potente siano più morali perché usate in uno scenario che tecnicamente assomiglia di più a una guerra convenzionale.
Ho già scritto sopra che chi uccide degli innocenti si chiama assassino, da qualsiasi parte sia schierato. Le bombe americane non sono più plausibili, ma chi è dall'altra parte le può vedere, e le zone di conflitto possono essere evacquate, un civile può scappare (per favore non rispondermi con una foto di civili morti, ti ho già scritto sopra che è purtroppo connaturato al concetto stesso di conflitto che ci vadano di mezzo degli innocenti). Il giorno che la CIA manderà degli 007 imbottiti di esplosivo a farsi esplodere dentro a una moschea dove si radunano dei civili inermi allora ti darò ragione, ma finché le bombe sono dirette, almeno sulla carta,verso i campi di addestramento di al queda... beh, allora si, ti dico che sono "più morali"!
pan ha scritto: diritto dei popoli all'autodeterminazione.
In un regime talebano questo è semplicemente impossibile. Se gli Usa o chi per loro non intervenissero in determinate situazioni avremmo ancora Saddam Hussein a scorrazzare in Rolls Royce per le strade di Kuwait City (e probabilmente avremmo ancora tutti il baschetto e la camicia nera, tanto per risponderti anche alla parte sulla liberazione).
pan ha scritto: Sul futuro non faccio previsioni, nella migliore delle ipotesi potrebbe avvenire quello che ti aspetti, ma la richiesta di nuove truppe a me fa pensare all'intenzione di stroncare definitivamente le resistenze per poi procedere al ritiro, come spesso i presidenti democratici hanno tentato di fare, contando su un'opinione pubblica mondiale più benevola nei loro confronti.
Lo trovi negativo?
pan ha scritto:Ahmadinejad all'inizio del primo mandato disse che l'Iran doveva dotarsi di armi di distruzione di massa per evitare di fare la fine di Saddam. Chissà che non ci sia riuscito ?!

Lo trovi positivo?

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19329
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] ISLAM

#1147 Messaggio da pan »

Bonaventura ha scritto:
pan ha scritto:Nella prima parte c'è uno scotoma gigantesco: l'occupazione militare motivata solo da interessi economici da parte delle maggiori potenze planetarie di uno Stato indipendente e sovrano.
Questa affermazione è chiaramente ideologica, quindi non la controbatterò. Come ti ho scritto sopra, non sono qui a fare il paladino dell'occidente (e men che meno degli USA). Tu e molti altri partite da questo assioma per sviluppare tutto il vostro ragionamento, ma ti ricordo che lo stato indipendente e sovrano era, fino al 2001, un regime integralista talebano che dava asilo a terroristi anti-occidentali di qualsiasi risma e forniva supporto economico e pratico ad al queda, oltre che perseguitare le sue stesse minoranze sciite e, ovviamente, applicare alla lettera la sharia verso i suoi cittadini (anzi sudditi-schiavi, chiamiamo le cose col loro nome)

pan ha scritto:Il fatto che una parte della popolazione ricorra alla resistenza armata con i pochi mezzi a disposizione mi sembra non solo legittimo ma anche plausibile. Bombe in risposta a bombe. E non mi dire che le bombe di un'armata enormemente più potente siano più morali perché usate in uno scenario che tecnicamente assomiglia di più a una guerra convenzionale.
Ho già scritto sopra che chi uccide degli innocenti si chiama assassino, da qualsiasi parte sia schierato. Le bombe americane non sono più plausibili, ma chi è dall'altra parte le può vedere, e le zone di conflitto possono essere evacquate, un civile può scappare (per favore non rispondermi con una foto di civili morti, ti ho già scritto sopra che è purtroppo connaturato al concetto stesso di conflitto che ci vadano di mezzo degli innocenti). Il giorno che la CIA manderà degli 007 imbottiti di esplosivo a farsi esplodere dentro a una moschea dove si radunano dei civili inermi allora ti darò ragione, ma finché le bombe sono dirette, almeno sulla carta,verso i campi di addestramento di al queda... beh, allora si, ti dico che sono "più morali"!
pan ha scritto: diritto dei popoli all'autodeterminazione.
In un regime talebano questo è semplicemente impossibile. Se gli Usa o chi per loro non intervenissero in determinate situazioni avremmo ancora Saddam Hussein a scorrazzare in Rolls Royce per le strade di Kuwait City (e probabilmente avremmo ancora tutti il baschetto e la camicia nera, tanto per risponderti anche alla parte sulla liberazione).
pan ha scritto: Sul futuro non faccio previsioni, nella migliore delle ipotesi potrebbe avvenire quello che ti aspetti, ma la richiesta di nuove truppe a me fa pensare all'intenzione di stroncare definitivamente le resistenze per poi procedere al ritiro, come spesso i presidenti democratici hanno tentato di fare, contando su un'opinione pubblica mondiale più benevola nei loro confronti.
Lo trovi negativo?
pan ha scritto:Ahmadinejad all'inizio del primo mandato disse che l'Iran doveva dotarsi di armi di distruzione di massa per evitare di fare la fine di Saddam. Chissà che non ci sia riuscito ?!

Lo trovi positivo?
1) Su questo punto c'è da fare una precisazione (anche per il pubblico): io ho scritto pensando all'Iraq e tu hai risposto pensando all'Afghanistan dove esiste il famoso mandato delle Nazioni Unite che invece fu negato per l'Iraq. Dov'è l'ideologia (che evidentemente ho) nell'affermare che, dal momento che l'occupazione irakena non era dovuta alle famose armi proibite, è dovuta al petrolio come il bel pozzo di Zubair toccato a noialtri. O devo credere alle favole per minorati dell'esportazione della democrazia ?

2) Continui a fare finta di non vedere la disparità delle forze in campo per poi appellarti al senso morale.
Il giorno in cui gli agenti della C.I.A. si faranno esplodere nelle moschee arriverebbe (forse) quando la (pre)potenza d'oltreoceano non fosse più la dominatrice del mondo. Ma occorreranno tempi lunghissimi.

3) Sì, lo trovo estremamente negativo e sarebbe la prova conclusiva della malafede di Obama.

4) Trovo estremanente vera l'affermazione del leader iraniano.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Bonaventura
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1604
Iscritto il: 25/02/2010, 21:19

Re: [O.T.] ISLAM

#1148 Messaggio da Bonaventura »

1) In effetti il dubbio è venuto anche a me prima di risponderti, ma visto che si parlava di terrorismo ho fatto riferimento all'Afghanistan, citato poco prima. Comunque, per quanto riguarda l' Iraq, il mandato delle Nazioni Unite è stato emesso per la Prima e la Seconda guerra del golfo. Tra la seconda e la terza gli eventi sono sicuramente precipitati e l'emotività ha preso il sopravvento, ma posso capire che gli USA avevano un conto da chiudere con Saddam Hussein e che considerassero la partira aperta. Questo non giustifica stragi di innocenti o altro, così come non invalida i fondamenti delle mie tesi sulla religione islamica e l'integralismo (non a caso quando mi hai postato le immagini di Falluja ti ho scritto "crociati contro crociati")

2) No, questa non te la passo punto e basta. Da una parte hai dei vigliacchi che scientemente mirano nel mucchio, dall'altra hai delle truppe che, almeno sulla carta, hanno un obiettivo ben preciso. Per me fa differenza se mi dici "Vado e dove prendo prendo" rispetto a "Vado a prendere un tizio ben preciso". Il concetto di kamikaze non fa parte della cultura (come vedi senza virgolette) occidentale... forse della "cultura" cristiana costellata di martiri in una versione attualizzata ne potrebbe anche fare parte, ma per storia (e per fortuna) questa forma mentis al mondo civilizzato (occidentale o meno che sia) non appartiene nè deve appartenere.

3) Stroncare le resistenze e procedere al ritiro non significherebbe lasciare un popolo liberato ad auto-determinarsi? Spiegami la differenza tra questo e quello che sostenevi fosse giusto poco sopra.

4) Se la trovi estremamente vera, spero non criticherai chi, un giorno, potrebbe andargliele a distruggere le sue armi e a fargliela fare la fine di Saddam. In questo caso specifico a giugno dello scorso anno abbiamo visto quanto sia facile per i popoli auto-determinarsi quando hanno a che fare con delle canaglie del genere al potere...

Dopo questa ci prendiamo una pausa e andiamo a berci un caffè ( tu alla turca e io all'americana ovviamente :wink: ) sul topic delle tette :DDD :DDD

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: [O.T.] ISLAM

#1149 Messaggio da }}Tristan »

perdonatemi..ma un minimo di meccanicismo critico

indonesia 222.000.000 di abitanti al 98% musulmani
bangladesh 156.000.000 di abitanti al 90% musulmani
pakistan 180.000.000 di abitanti al 97% musulmani repubblica islamica e potenza nucleare alleato occidentale alla lotta al terrore
turchia 80.000.000 di abitanti al 97% musulmani
in india altri 130.000.000 di musulmani
in cina altri 150.000.000 circa

poi prendiamo l'asse del terrore o quelli che vengono considerati GLI ISLAMICI

iran 68.000.000 di abitanti
iraq 26.000.000 di abitanti
Afghanistan 30 milioni di abitanti
palestina:west bank 2.400.000 + striscia di gaza 1.400.000 =3.800.000

praticamente, a considerarli come un unico blocco coeso e compatto,
non sono nessuno rispetto ai numeri dell'islam
vogliamo parlare di caccia alle streghe?


se il problema è l'islam in queste guerre,
o abbiamo sbagliato nemici
o l'islam non centra nulla

diciamo che l'islam è l'unico fattore aggregante in queste nazioni
che permette di avere un minimo di coesione aldilà delle spaccature
lasciate da un colonialismo, che fondamentalmente, non ha ancora smesso di fare danni?
e che a buttare benzina sul fuoco gli estremisti li si crea,piu che farli palesare?


entrare nel merito di una religione, per usarla come chiave di lettura,
è un tipo di argomentazione intellettualmente sleale e del tutto strumentale
perchè?
perchè si puo dimostrare tutto
prendi una religione e potrai dimostrare qualunque cosa tu voglia
dal sublime al mostruoso

i cattolici\cristiani chi sono i martiri che muoiono in nome del loro dio o quelli che uccidono in suo nome?
diciamo che l'ambiente e la causalità politica valgono molto piu di qualunque titolo ci si voglia fregiare?

non tenere conto dei numeri sopra rende quasi inutile ogni tipo di discussione
che non sia strumentale o cieca.
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19329
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] ISLAM

#1150 Messaggio da pan »

Bonaventura ha scritto:1) In effetti il dubbio è venuto anche a me prima di risponderti, ma visto che si parlava di terrorismo ho fatto riferimento all'Afghanistan, citato poco prima. Comunque, per quanto riguarda l' Iraq, il mandato delle Nazioni Unite è stato emesso per la Prima e la Seconda guerra del golfo. Tra la seconda e la terza gli eventi sono sicuramente precipitati e l'emotività ha preso il sopravvento, ma posso capire che gli USA avevano un conto da chiudere con Saddam Hussein e che considerassero la partira aperta. Questo non giustifica stragi di innocenti o altro, così come non invalida i fondamenti delle mie tesi sulla religione islamica e l'integralismo (non a caso quando mi hai postato le immagini di Falluja ti ho scritto "crociati contro crociati")

2) No, questa non te la passo punto e basta. Da una parte hai dei vigliacchi che scientemente mirano nel mucchio, dall'altra hai delle truppe che, almeno sulla carta, hanno un obiettivo ben preciso. Per me fa differenza se mi dici "Vado e dove prendo prendo" rispetto a "Vado a prendere un tizio ben preciso". Il concetto di kamikaze non fa parte della cultura (come vedi senza virgolette) occidentale... forse della "cultura" cristiana costellata di martiri in una versione attualizzata ne potrebbe anche fare parte, ma per storia (e per fortuna) questa forma mentis al mondo civilizzato (occidentale o meno che sia) non appartiene nè deve appartenere.

3) Stroncare le resistenze e procedere al ritiro non significherebbe lasciare un popolo liberato ad auto-determinarsi? Spiegami la differenza tra questo e quello che sostenevi fosse giusto poco sopra.

4) Se la trovi estremamente vera, spero non criticherai chi, un giorno, potrebbe andargliele a distruggere le sue armi e a fargliela fare la fine di Saddam. In questo caso specifico a giugno dello scorso anno abbiamo visto quanto sia facile per i popoli auto-determinarsi quando hanno a che fare con delle canaglie del genere al potere...

Dopo questa ci prendiamo una pausa e andiamo a berci un caffè ( tu alla turca e io all'americana ovviamente :wink: ) sul topic delle tette :DDD :DDD
A questo punto non faremmo che reiterare all'infinito le rispettive posizioni che sono ormai chiarissime, monopolizzando il topic e stremando i lettori.

Mi resta il dubbio sul giugno 2009: non mi risulta che gli italiani abbiano fatto alcunché per liberarsi da Berlusconi.

Caffé accettato e offerto anche perchè alla turca è 1000 volte migliore che all'ameriKana. Disposto a compromesso su quello ischitano. :DDD
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

Re: [O.T.] ISLAM

#1151 Messaggio da Steiner74 »

Si, ma se non vi insultate neanche un po' non c'è gusto a seguire la discussione.

Qui serve qualcuno che entri a gamba tesa, altro che questi colpi di fioretto imbellettato!
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
CianBellano
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10219
Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
Località: Vacante

Re: [O.T.] ISLAM

#1152 Messaggio da CianBellano »

Hai ragione, non scrollavo così da anni.
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19329
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

Re: [O.T.] ISLAM

#1153 Messaggio da pan »

E' che Steiner è in astinenza di tarantolati. Poco fa nel topic del calcio ha seminato un trappolone tra norrin e Tiffany fingendo di voler allentare la tensione che è stato un capolavoro di perfidia.

viewtopic.php?f=2&t=18182&start=31290
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)

Avatar utente
jhonnybuccia
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6603
Iscritto il: 28/07/2007, 18:37

Re: [O.T.] ISLAM

#1154 Messaggio da jhonnybuccia »

graffa tristan ha pure piazzato la statistica.

che utenza seria e preparata.
incerto al 76%.

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

Re: [O.T.] ISLAM

#1155 Messaggio da Steiner74 »

Pan, modestamente ambisco al premio "Tullius Detritus", come miglior seminatore di zizzania, per il prossimo anno.
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”