[O.T.] Fotocamera digitale
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
A proposito di analogico/digitale, Alex Braun ha detto poco tempo fa che le foto che lui fa per le riviste sono rigorosamente in diapositivo dato che queste non vogliono file.
Sarebbe interessante sapere se questo dato, apparentemente in controtendenza, è dovuto a motivi di resa dell'immagine o dal fatto che con il file non sono certi della propietà della foro.
Ciaoooo
Gongolo
Sarebbe interessante sapere se questo dato, apparentemente in controtendenza, è dovuto a motivi di resa dell'immagine o dal fatto che con il file non sono certi della propietà della foro.
Ciaoooo
Gongolo
Ciaoooo
Gongolo
Il mio sito
http://www.gongolo.com
Gongolo
Il mio sito
http://www.gongolo.com
1.Non ho dubbi sul tuo cervello, la mia era una generalizzazione...l'avevo scritto peró.
2. Non ho dubbi sull'utilità del digitale, posseggo una MarkII, una Sigma SD10 e un Kodak Back..e non escludo che, riuscendo a vendere la A2 e la Sigma SD9,..non prenda una D70..o la nuova 20D Canon...come vedi con il digitale..non ci ho litigato, affatto, ripeto sono uno di quelli che compró le Kodak digitali da 1,6Mp..ne vedo la convienienza e la sua praticità ..ma anche i suoi limiti..mi trovi ovviamente in disaccordo col motto digitalizzatevi a qualunque costo e sempre...
3. Scusami sono peró portato a pensare che il tutto sia leggermente di parte, così come lo è quello canon..la verità probabilmente è sempre nel mezzo...
D'altra parte oltre agli antichi obiettivi Nikkor..la Nikon non si confronta in niente che non sia 35mm, il medio e grande formato non sanno nemmeno cosa sia..quindi perdonami..ma come fanno a discuterne??
4. ovviamente questo non è il luogo per riaccendere l'onnipresente lotta canon/nikon...Io ho sempre amato nikon..ma alla fine mi ritrovo ad avere solo canon..e non so nemmeno bene perchè..forse gli obiettivi..e le occasioni di usato nel corso degli anni boh..non ho nulla contro nessuno dei 2 marchi..se avessi dei soldi da buttare una F5 mi piacerebbe..
Ciaoooo
2. Non ho dubbi sull'utilità del digitale, posseggo una MarkII, una Sigma SD10 e un Kodak Back..e non escludo che, riuscendo a vendere la A2 e la Sigma SD9,..non prenda una D70..o la nuova 20D Canon...come vedi con il digitale..non ci ho litigato, affatto, ripeto sono uno di quelli che compró le Kodak digitali da 1,6Mp..ne vedo la convienienza e la sua praticità ..ma anche i suoi limiti..mi trovi ovviamente in disaccordo col motto digitalizzatevi a qualunque costo e sempre...
3. Scusami sono peró portato a pensare che il tutto sia leggermente di parte, così come lo è quello canon..la verità probabilmente è sempre nel mezzo...
D'altra parte oltre agli antichi obiettivi Nikkor..la Nikon non si confronta in niente che non sia 35mm, il medio e grande formato non sanno nemmeno cosa sia..quindi perdonami..ma come fanno a discuterne??
4. ovviamente questo non è il luogo per riaccendere l'onnipresente lotta canon/nikon...Io ho sempre amato nikon..ma alla fine mi ritrovo ad avere solo canon..e non so nemmeno bene perchè..forse gli obiettivi..e le occasioni di usato nel corso degli anni boh..non ho nulla contro nessuno dei 2 marchi..se avessi dei soldi da buttare una F5 mi piacerebbe..
Ciaoooo
Giaà che si è parlato di panorami ottenuti con le varie macchine, posto un panorama del massiccio del Grossglockner in Austria e del ghiacciaio ai suoi piedi. Il tutto ottenuto montando con il programma Panorama Maker una serie di immagini riprese con la Canon A70 senza cavalletto e con regolazioni tutte in automatico.
Spero possa piacere.
Ciaoooo
Gongolo

Spero possa piacere.
Ciaoooo
Gongolo

- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29291
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
uazzz non c'è che dire, ho beccato un argomento che sembra piacere, chi l'avrebbe detto?
Gongolo, davvero hai anche tu la Canon A70? belle le foto...
Mi chiedevo che risoluzione mi converrebbe utilizzare, ho una scheda da 16 mega, stando una settimana sulle Dolomiti, mi sà che la riempirei alla svelta...

Gongolo, davvero hai anche tu la Canon A70? belle le foto...
Mi chiedevo che risoluzione mi converrebbe utilizzare, ho una scheda da 16 mega, stando una settimana sulle Dolomiti, mi sà che la riempirei alla svelta...

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
- Eiaculator
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 06/04/2004, 19:13
- Località: un bordello
Io sono passato da poco al digitale. Mi trovo bene, ma ovviamente la carta ha ancora il suo fascino. Come pure ha fascino la diapositiva. Quello che non capisco è perchè si voglia far credere che bisogna stampare ogni foto digitale. Se alla fine me le devo stampare che cazzo me ne faccio della digitale? Io l'ho presa per farmi le foto da guardare sul monitor del PC, una dopo l'altra, in automatico. E' come guardarsi le diapo. Diapo, foto, e digitale sono 3 cose diverse, da non mischiare l'una con l'altra. Dire che una è meglio e l'altra è peggio è una baggianata. Sarebbe come dire che il verde è migliore del blu e il giallo è migliore del verde. Ogni macchinaha la sua funzione e ogni occasione ha la sua macchina.
- Eiaculator
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 06/04/2004, 19:13
- Località: un bordello
Hai ragione, scusa ma avendone già "buttati" altrettanti in due EOS1V..ne dovrei trovare altri sotto il cuscino..Comunque da queste parti con 900€..la trovi facilmente e nemmeno troppo distrutta, gli utenti Nikon sembrano essere più attenti di quelli Canon ( me compreso)Eiaculator ha scritto:Da buttare? Non mi sembra la parola giusta.Alheem03 ha scritto:se avessi dei soldi da buttare una F5 mi piacerebbe..
Ciaoooo![]()
Diciamo che se avessi dei soldi da parte la comprerei subito.
A chi non piacerebbe una F5?

Settando le varie risoluzioni sulla macchina questa ti dà il numero di foto disponibili che peró non sono certo tante data la scarsa capienza della scheda di serie.Paperinik ha scritto:uazzz non c'è che dire, ho beccato un argomento che sembra piacere, chi l'avrebbe detto?![]()
Gongolo, davvero hai anche tu la Canon A70? belle le foto...
Mi chiedevo che risoluzione mi converrebbe utilizzare, ho una scheda da 16 mega, stando una settimana sulle Dolomiti, mi sà che la riempirei alla svelta...
Personalmente ho acquistato una scheda da 256 Mb che mi dà una discreta autonomia (più di 150 immagini con risoluzione massima e dettaglio superfine ma già con un dettaglio fine il numero aumenta non poco fino a passare, se mal non ricordo, le 200 immagini).
Se stai così tanto fuori ed hai intenzione di fare molte foto (ma veramente molte) ti devi per forza attrezzare per scaricare le immagini da qualche parte.
Se non hai un pc portatile la cosa migliore sarebbe trovare in loco qualcuno che te le masterizzi a pochi soldi.
Io ho optato per l'acquisto di un registratore portatile tipo Memory Album 3 da 40 Gb del costo di 230 euro ma dovevo fare circa 2.500 foto delle dimensioni di 5 MB ciascuna.
Nel tuo caso penso che al massimo due schede (256+16) possano bastare dato che non penso con un'analogica avresti scattato così tante immagini.
Ti consiglierei, se non l'hai già fatto, l'acquisto di quattro batterie a stilo ricaricabili Ni-Mh con il loro caricabatterie. Ti danno l'autonomia adeguata e sopportano un numero molto elevato di ricariche senza effetto memoria.
Io ho preso delle 2.100 mA e con una carica riesco a riempire una scheda usando zoom e flash.
So che si tratta di costi aggiuntivi ma una volta fatti durano per un tempo molto lungo.
Ciaoooo
Gongolo
Ciao
Punterei più su di un'ottica di alto livello che su di una macchina delle quale non saprei apprezzare tutte le funzioni.Eiaculator ha scritto:Da buttare? Non mi sembra la parola giusta.Alheem03 ha scritto:se avessi dei soldi da buttare una F5 mi piacerebbe..
Ciaoooo![]()
Diciamo che se avessi dei soldi da parte la comprerei subito.
A chi non piacerebbe una F5?
Penso che una F100 od una F90 soddisfino tutti i non professionisti.
Ciaoooo
Gongolo
Non voglio assolutamente fare il professore...quindi non prendertela..ci sono solo 2 cosette..(assolutamente nessun giudizio alle immagini)
Lo stitching tra il 1° e 2° fotogramma è errato..c'è duplicazione .
Nel crop totale, l'ultimo fotogramma include un pó della correzione ottica del software per riportare le immagini in linea...succede spesso quando tenti il 180° e oltre...
Non mi Odiare..te ne sarei grato!!!
Lo stitching tra il 1° e 2° fotogramma è errato..c'è duplicazione .
Nel crop totale, l'ultimo fotogramma include un pó della correzione ottica del software per riportare le immagini in linea...succede spesso quando tenti il 180° e oltre...
Non mi Odiare..te ne sarei grato!!!
gongolo ha scritto:Idem con patate ma dal lato opposto del complesso montano e guardando verso la Germania.
Ciaoooo
Le tue osservazioni sono assolutamente corrette e le avevo già notate in fase di produzione dell'immagine.Alheem03 ha scritto:Non voglio assolutamente fare il professore...quindi non prendertela..ci sono solo 2 cosette..(assolutamente nessun giudizio alle immagini)
Lo stitching tra il 1° e 2° fotogramma è errato..c'è duplicazione .
Nel crop totale, l'ultimo fotogramma include un pó della correzione ottica del software per riportare le immagini in linea...succede spesso quando tenti il 180° e oltre...
Non mi Odiare..te ne sarei grato!!!
...
Ciaoooo
Accetto sempre volentieri le critiche se motivate come in questo caso.
A mia scusante vorrei solo dire che uso il prgramma con la sua autocomposizione. Sono certo che con più tempo e tecnica molti errori possono essere corretti ma a me interessa soprattutto un veloce risultato finale che comunque mi soddisfa.
Volevo inoltre far vedere alcuni risultati ottenibili senza eccessivo sforzo con l'impiego della A70.
Ciaoooo
Gongolo
Qualche immagine scattata alle selezioni per le finale di Miss Italia che si è svolta a Jesolo ieri sera.
Gruppo finale delle verie Miss

La vincitrice del titolo Miss Deborah (nella foto precedente la seconda da destra)


Miss chissà chiè: lato B

Altra concorrente: lato A e B


Altra vincitrice

Per Alheem03: risultati relativamente interessanti e comunque molto lontani da quello che speravo o che mi illudevo potesse essere. Ho dovuto lavorare a 1.000/1.200 ISO in quanto non potevo usare il flash. Questo fatto unito all'uso di un teleobiettivo fino a 50/200 mm con tempi intorno a 1/100 di secondo ha provocato molti micromossi.
Impossibile fare di meglio nelle condizioni in cui ero. Pazienza!
Comunque un'interessante esperienza.
Ciaoooo
Ciaoooo
Gruppo finale delle verie Miss

La vincitrice del titolo Miss Deborah (nella foto precedente la seconda da destra)


Miss chissà chiè: lato B

Altra concorrente: lato A e B


Altra vincitrice

Per Alheem03: risultati relativamente interessanti e comunque molto lontani da quello che speravo o che mi illudevo potesse essere. Ho dovuto lavorare a 1.000/1.200 ISO in quanto non potevo usare il flash. Questo fatto unito all'uso di un teleobiettivo fino a 50/200 mm con tempi intorno a 1/100 di secondo ha provocato molti micromossi.
Impossibile fare di meglio nelle condizioni in cui ero. Pazienza!
Comunque un'interessante esperienza.
Ciaoooo
Ciaoooo
Ciaoooo
Gongolo
Il mio sito
http://www.gongolo.com
Gongolo
Il mio sito
http://www.gongolo.com
Carissimo,Alheem03 ha scritto: ...
Tutto dipende da quello che vuoi fare..allora siamo tutti scemi, che nel 2004 ad usare il banco ottico 5x4 per i cartelloni 6x7..?
...
delle foto a qualche gnocca di quelle che si vedono da 'ste parti fatta con banco ottico e poi stampata a contatto magari con tecniche di quelle che si usavano una volta (stampa alla gomma, olio e bomolio, collotipia e via discorrendo) troverebbe concorde anche me sul suo valore tecnico ed artistico.

Oddio anche un bel bianco/nero con le carte di quelle serie non sarebbe affatto male.
Comunque sono se avessi

Non si puó dire che mi tratti male.

Ciaooooo