[O.T.] Riflessioni sulla guerra in Medio Oriente

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Riflessioni sulla guerra in Medio Oriente

#736 Messaggio da Giulio Tremonti »

Ma nel documento che citi tu c'è scritto che non è mai entrato in vigore. Ti sei dato la zappa sui piedi.

Il fatto che gli aiuti umanitari possano passare attraverso il blocco non significa che non debbano rispettarlo e rifiutare i controlli a bordo.
Ti riepilogo i fatti perchè hai le idee confuse.
Gli israeliani hanno intercettato il convoglio, il quale non ha accettato i controlli e ha tentato di rompere il blocco. A quel punto, gli Israeliani hanno catturato le navi.

Condotte nei porti, gli aiuti umanitari sono stati recapitati.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Riflessioni sulla guerra in Medio Oriente

#737 Messaggio da Giulio Tremonti »

Parlando di cose più concrete, le sparate dei turchi sono tutta propaganda ad uso interno. Tentare di forzare il blocco da parte della marina militare sarebbe un atto di guerra dalle conseguenze catastrofiche. Non penso che i turchi vogliano dare il sangue, o il culo, per la causa palestinese.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: [O.T.] Riflessioni sulla guerra in Medio Oriente

#738 Messaggio da }}Tristan »

assolutamente d'accordo sull'ultimo post, a nessuno frega realmente dei plaestinesi
meno d'accordo sul penultimo, per quanto non sia entrato in vigore, definisce quantomeno gli usi ,e assieme all'imparzialità verso le nazioni non belligeranti, all'obbligo di non disciplinare le navi umanitarie, lo traduci con la possibilità di dirottamento? :o
Ma è proprio vero che le leggi con gli amici si interpretano e con i nemici si applicano.

mi sa che hai saltato qualche passaggio, la nave battente bandiera turca puntava Gaza ed è stata assaltata non perché rifiutasse i controlli, ma perché rifiutava il dirottamento inoltre era già stata ispezionata dalle autorità cipriote, La nave irlandese ha accettato l'ispezione e anch'essa è stata dirottata, la zona geografica sotto assedio è Gaza, quella che chiami rottura del blocco è semplicemente pretendere di approdarvi...
dove di grazia si dice che non è possibile?


le navi vengono dirottate i beni trasportati ispezionati dopodiché rimangono fermi per mesi e mesi, ed il trasporto nei territori viene pagato a caro prezzo e senza pagamento di questo prezzo niente beni...qualche pagina addietro mi pare ci sia anche un video delle iene che documenta la cosa...
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
wittman
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 592
Iscritto il: 23/01/2008, 11:25

Re: [O.T.] Riflessioni sulla guerra in Medio Oriente

#739 Messaggio da wittman »

}}Tristan ha scritto: @tremonti, il blocco navale non opera in acque internazionali, capita solo se chi lo attua opera sotto mandato internazionale o perchè si trova in una porzione di mondo dove nessuno mette bocca, Gaza non è la Cuba del '62, non c'è la guerra fredda e soprattutto non siamo nel continente americano di proprietà USA
Non è una gran spiegazione, ma cmq chi ci va a mettere il becco a gaza, se gli israeliani non vogliono? La ue? Gli usa? Non credo proprio.
}}Tristan ha scritto: @wittman
difficile capire che attaccare nave con bandiera turca(con politici a bordo) equivale ad attaccare un membro NATO coscientemente? :o
per Cuba e Gaza leggi sopra e clicca il link di wiki che ti dice cosa sia un blocco navale e come e dove può operare.
Non più di capire che non hanno attaccato una nave e tantomeno non hanno attaccato un membro della nato..hanno abbordato la nave per verificarne il carico (che valore aveva il controllo dei ciprioti!?), e si è verificato uno scontro a fuoco. Qualora un caccia della Iaf affondasse l'eventuale nave che i turchi mandassero in zona, allora potremo parlare di attacco alla turchia, e forse di attacco alla nato. Direi che le 2 situazioni non sono proprio equivalenti.
La nave irlandese l'hanno fatta attraccare senza alcuna violenza, e dopo l'ispezione immagino faranno partire il materiale (se non lo facessero chiaramente perderebbero anche quell'appiglio).
}}Tristan ha scritto:* la possibilità di catturare qualsiasi imbarcazione mercantile che violi il blocco e il suo deferimento a un apposito tribunale delle prede

* la possibilità di attaccare qualsiasi imbarcazione mercantile nemica che opponga resistenza al blocco navale

* l'obbligo da parte della forza militare che attua il blocco di permettere il passaggio di carichi contenenti beni di prima necessità e medicinali per la popolazione locale.
E' già stato detto che forse dal punto di vista strettamente tecnico il blocco non ci starebbe (anche se non avrei troppe certezze in proposito, visto lo status di gaza, i trattati e le convenzioni applicabili o meno, ecc.).
Perchè poi hai sottolineato solo l'ultimo? Gli altri contano meno? E, senza ispezionare il carico, la forza militare come può sapere a priori cosa ci sia nelle navi e chi ci sia sopra?

E comunque non credo che il punto sia la legittimità giuridica del blocco (che, diamolo per ammesso, non c'è); mi preoccuperei piùù delle conseguenze possibili, dei rivolti nei rapporti tra paesi della zona-ue-usa, dell'opportunità del blocco e del perchè ci siano andati giù così duri, attirandosi critiche da tutto il mondo (alleati e amici compresi), ecc. Parlare di regi decreti e del tal articolo della tal convenzione che forse si potrebbe applicare se il paese fosse abcbacb se le acque fossero abcb mentre il territorio in questione fossenemico/controllato/ambaxccas lascia a questo punto non è molto utile.

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

Re: [O.T.] Riflessioni sulla guerra in Medio Oriente

#740 Messaggio da Giulio Tremonti »

Adesso è diventato un dirottamento, ma dai...
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Avatar utente
}}Tristan
Bannato
Bannato
Messaggi: 4924
Iscritto il: 19/04/2007, 21:39
Località: Trinacria

Re: [O.T.] Riflessioni sulla guerra in Medio Oriente

#741 Messaggio da }}Tristan »

bah, mi arrendo!!!! fanculo i palestinesi...
quando è una gara a fare finta di non capire diventa inutile...

torno al mio anonimato europeo\italico e mi cercherò qualche invinciBBBBile per cui tifare a colpo sicuro...altrimenti mi tocca diventare comunista.


tremò prima di eclissarmi ti faccio un regalo:


dirottàre [dirot'tare] v.tr. e intr.

1 vintr
[detto di nave] cambiar rotta

2 vtr
deviare una nave, un aereo per una rotta diversa da quella stabilita.

---------------------------
vedi tu che vuol dire.
"Date un briciolo di potere a un idiota e avrete creato un tiranno" - Sir Winston Churchill

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: [O.T.] Riflessioni sulla guerra in Medio Oriente

#742 Messaggio da kisho »

Iran, la Mezzaluna rosa: due battelli
di aiuti a Gaza entro la settimana
«Una nave porterà donazioni fatte dalla gente e l'altra operatori di soccorso». La marina israeliana uccide 4 sub

TEHERAN - La Mezzaluna Rossa iraniana invierà due navi cariche di aiuti umanitari verso Gaza. Secondo la tv di Teheran Al Alam, le imbarcazioni partiranno entro la fine della settimana e saranno dirette verso il porto della città palestinese, sotto embargo israeliano da tre anni. Fonti della Mezzaluna rossa hanno fatto sapere che i volontari disposti a prendere parte alla spedizione possono registrarsi sul sito internet dell'ente. La decisione, ha spiegato il direttore dell'organizzazione Abdolrauf Adibzadeh, è stata presa dopo una riunione al ministero degli Esteri: «Una nave porterà donazioni fatte dalla gente e l'altra operatori di soccorso».

NUOVE MISSIONI - Nei giorni scorsi le Guardie della Rivoluzione islamica hanno fatto sapere di essere disposte a scortare nuove missioni navali verso Gaza nel caso in cui dovesse ordinarlo l'ayatollah Ali Khamenei. L'emittente di Teheran ha annunciato inoltre l'avvio di nuove iniziative di solidarietà pro-Gaza: nei prossimi giorni dovrebbe partire da Beirut una nave carica di aiuti con 75 attivisti a bordo.

INCHIESTA INTERNAZIONALE - Per quanto riguarda le conseguenze del blitz contro la "Freedom Flotilla" (9 morti secondo Israele, 19 secondo alcuni attivisti), al termine di una riunione durata alcune ore il Consiglio di difesa del governo israeliano non ha annunciato alcuna decisione concreta sulla proposta del segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon di condurre un’indagine internazionale. Ma secondo quanto trapelato dalla riunione, cui hanno partecipato i sette ministri più importanti dell’esecutivo, il primo ministro Benjamin Netanyahu avrebbe confermato la sua contrarietà all’inchiesta internazionale, preferendo un’indagine interna con la partecipazione di cittadini stranieri con lo status di osservatori. «I sette ministri si sono riuniti e hanno discusso sul modo in cui fare luce sulla flottiglia di Gaza a seguito delle critiche internazionali indirizzate a Israele, pur proteggendo i soldati contro un’inchiesta - è stato riferito in un comunicato -. Il primo ministro ha avuto colloqui con il vicepresidente americano Joe Biden e con il presidente francese Nicolas Sarkozy e ha sottolineato che Israele ha agito in questa vicenda come ogni Paese minacciato da migliaia di razzi e di missili». Gli Stati Uniti e l’Onu si sono pronunciati in favore di «un’inchiesta credibile, imparziale e trasparente».

UCCISI QUATTRO SUB - La tensioni in Medio Oriente resta altissima. Lunedì quattro sub palestinesi (ma secondo altre fonti sarebbero 3 o 5) sono stati uccisi da membri del commando della marina militare israeliana di fronte alla costa di Gaza, all'altezza del campo profughi Nusseirat, mentre presumibilmente si apprestavano a compiere un attentato. Indossavano tute da sub ed erano armati con fucili da combattimento, ha spiegato la radio militare israeliana.

http://www.corriere.it/esteri/10_giugno ... aabe.shtml

ahi ahi ahi.. pure i beduini con l'atomica ci si mettono...
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Drzaius
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 138
Iscritto il: 08/04/2010, 17:47

Re: [O.T.] Riflessioni sulla guerra in Medio Oriente

#743 Messaggio da Drzaius »

JoaoTinto ha scritto:
Il Diritto Internazionale Marittimo

LA NAVIGAZIONE MARITTIMA


Acque internazionali. La nave pirata può essere catturata da qualsiasi Stato e sottoposta a misure repressive. Lo Stato nel cui territorio è in corso una guerra civile può visitare e catturare qualsiasi nave che si proponga di recare aiuto (in armi o armati) agli insorti.
sostanziale (genuine link).


A caldo sembrava a tutti che Israele avesse fatto una gran cazzata ed un sopruso indicibile ma poi alla fin fine sembrerebbe di no.
Occhio che in questo caso si intende "aiuto" nel senso di armi o soldati, non di beni di prima necessità per la popolazione.

Drzaius
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 138
Iscritto il: 08/04/2010, 17:47

Re: [O.T.] Riflessioni sulla guerra in Medio Oriente

#744 Messaggio da Drzaius »

wittman ha scritto:
}}Tristan ha scritto:quindi?
questo da diritto a fermare navi umanitarie battenti bandiera NATO? :o

il fatto che tolgano luce,acqua e carburante a Gaza, da diritto a fermare navi in acque internazionali e\o dirette verso una zona a sovranità autonoma (per quanto non riconosciuta come stato)? :o
Non battevano "bandiera NATO", e che trasportavano esclusivamente materiale umanitario si sa poi sempre dopo..
Comunque, come hanno già detto, la questione non è tanto quella, come non lo è il fatto che il blocco sia avvenuto in acque internazionali nè lo status giuridico di gaza (quando gli usa hanno bloccato cuba allora? navi russe in acque internazionali dirette verso uno stato terzo sicuramente indipendente e sovrano..quindi niente di più di blocchi già avvenuti in passato).
Continuo a veder citato(qui ed altrove) il caso del blocco a Cuba... non è un esempio molto pertinente - quel blocco ha quasi causato un conflitto mondiale!

Per il resto, circa le sparate turche e iraniane (navi scortate dai militari, guardiani della rivoluzione...) penso siano solo un modo per tener alta l'attenzione...

Avatar utente
JoaoTinto
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1781
Iscritto il: 18/07/2007, 3:00
Località: Har Məgiddô in attesa dei Ragnarǫk
Contatta:

Re: [O.T.] Riflessioni sulla guerra in Medio Oriente

#745 Messaggio da JoaoTinto »

Drzaius ha scritto:Occhio che in questo caso si intende "aiuto" nel senso di armi o soldati, non di beni di prima necessità per la popolazione.
Dimentichi che gli israeliani sostenevano e sostengono che avevano e hanno eccellenti sospetti per ritenere le navi cariche si d'aiuti per i palestinesi ma con nelle stive occultati anche rifornimenti d'armi o componenti d'arma e/o esplosivi e per questo erano e sono intenzionati ad ispezionarle.
}}Tristan ha scritto:la visione israeliana è di per se generatrice di diritto
Nella storia universale dell’umanità, da Adamo in poi, LA FORZA È GENERATICE DI DIRITTO.
}}Tristan ha scritto:Usa, Russia e Cina cioè i padroni del mondo ma non è cosi
Usa, Russia e Cina che sono tre dei Membri Permanenti del Consiglio di Sicurezza dell’Onu e guarda caso sono anche I VINCITORI della Seconda Guerra Mondiale ed i detentori del Diritto di Veto per bloccare le Risoluzioni NON GRADITE dell’Assemblea Generale.

Ai notato che per ogni risoluzione ecc. se si astengono, se sono contrarie pur non esercitando il diritto di veto, se non partecipano ecc. le cosiddette “grandi potenze” il provvedimento, eventuale embargo a Israele compreso, che viene poi comunque preso sembra essere demidiato?
kisho ha scritto:Iran, la Mezzaluna rosa: due battelli
di aiuti a Gaza entro la settimana
«Una nave porterà donazioni fatte dalla gente e l'altra operatori di soccorso». La marina israeliana uccide 4 sub

TEHERAN - La Mezzaluna Rossa iraniana invierà due navi cariche di aiuti umanitari verso Gaza. Secondo la tv di Teheran Al Alam, le imbarcazioni partiranno entro la fine della settimana e saranno dirette verso il porto della città palestinese, sotto embargo israeliano da tre anni. Fonti della Mezzaluna rossa hanno fatto sapere che i volontari disposti a prendere parte alla spedizione possono registrarsi sul sito internet dell'ente. La decisione, ha spiegato il direttore dell'organizzazione Abdolrauf Adibzadeh, è stata presa dopo una riunione al ministero degli Esteri: «Una nave porterà donazioni fatte dalla gente e l'altra operatori di soccorso».

NUOVE MISSIONI - Nei giorni scorsi le Guardie della Rivoluzione islamica hanno fatto sapere di essere disposte a scortare nuove missioni navali verso Gaza nel caso in cui dovesse ordinarlo l'ayatollah Ali Khamenei. L'emittente di Teheran ha annunciato inoltre l'avvio di nuove iniziative di solidarietà pro-Gaza: nei prossimi giorni dovrebbe partire da Beirut una nave carica di aiuti con 75 attivisti a bordo.

INCHIESTA INTERNAZIONALE - Per quanto riguarda le conseguenze del blitz contro la "Freedom Flotilla" (9 morti secondo Israele, 19 secondo alcuni attivisti), al termine di una riunione durata alcune ore il Consiglio di difesa del governo israeliano non ha annunciato alcuna decisione concreta sulla proposta del segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon di condurre un’indagine internazionale. Ma secondo quanto trapelato dalla riunione, cui hanno partecipato i sette ministri più importanti dell’esecutivo, il primo ministro Benjamin Netanyahu avrebbe confermato la sua contrarietà all’inchiesta internazionale, preferendo un’indagine interna con la partecipazione di cittadini stranieri con lo status di osservatori. «I sette ministri si sono riuniti e hanno discusso sul modo in cui fare luce sulla flottiglia di Gaza a seguito delle critiche internazionali indirizzate a Israele, pur proteggendo i soldati contro un’inchiesta - è stato riferito in un comunicato -. Il primo ministro ha avuto colloqui con il vicepresidente americano Joe Biden e con il presidente francese Nicolas Sarkozy e ha sottolineato che Israele ha agito in questa vicenda come ogni Paese minacciato da migliaia di razzi e di missili». Gli Stati Uniti e l’Onu si sono pronunciati in favore di «un’inchiesta credibile, imparziale e trasparente».

UCCISI QUATTRO SUB - La tensioni in Medio Oriente resta altissima. Lunedì quattro sub palestinesi (ma secondo altre fonti sarebbero 3 o 5) sono stati uccisi da membri del commando della marina militare israeliana di fronte alla costa di Gaza, all'altezza del campo profughi Nusseirat, mentre presumibilmente si apprestavano a compiere un attentato. Indossavano tute da sub ed erano armati con fucili da combattimento, ha spiegato la radio militare israeliana.

http://www.corriere.it/esteri/10_giugno ... aabe.shtml
Ecco poi finchè ci saranno persone, stati ed organizzazioni che, gettano benzina sul fuoco dell’odio panarabo nei confronti degli ebrei o che cercano lo scontro con Israele ad ogni costo, gli israeliani sentendosi ripetutamente e costantemente minacciati non concederanno mai nulla facilmente. E quel che è peggio continueranno ad agire da assediati disposti a tutto, disposti anche alla guerra con chicchessia pur di proteggersi.
Iudicio procede da savere, Cum scritta legge receve repulsa Ecceptuando 'l singular vedere. Per una vista iudicare 'l facto Sentenzia da vertute se resulta Erro e rasone se corrumpe 'l pacto. Non iudicare, se tu non vedi, E non serai ingannato se ciò credi.
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]

I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: [O.T.] Riflessioni sulla guerra in Medio Oriente

#746 Messaggio da kisho »

JoaoTinto ha scritto: Ecco poi finchè ci saranno persone, stati ed organizzazioni che, gettano benzina sul fuoco dell’odio panarabo nei confronti degli ebrei o che cercano lo scontro con Israele ad ogni costo, gli israeliani sentendosi ripetutamente e costantemente minacciati non concederanno mai nulla facilmente. E quel che è peggio continueranno ad agire da assediati disposti a tutto, disposti anche alla guerra con chicchessia pur di proteggersi.
queste cose mi fanno morire... israele assale una nave di pacifisti uccidendo 9 persone... e poi sono gli altri a buttare benzina sul fuoco.
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Drzaius
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 138
Iscritto il: 08/04/2010, 17:47

Re: [O.T.] Riflessioni sulla guerra in Medio Oriente

#747 Messaggio da Drzaius »

JoaoTinto ha scritto:
Drzaius ha scritto:Occhio che in questo caso si intende "aiuto" nel senso di armi o soldati, non di beni di prima necessità per la popolazione.
Dimentichi che gli israeliani sostenevano e sostengono che avevano e hanno eccellenti sospetti per ritenere le navi cariche si d'aiuti per i palestinesi ma con nelle stive occultati anche rifornimenti d'armi o componenti d'arma e/o esplosivi e per questo erano e sono intenzionati ad ispezionarle.
Si però trattandosi di una spedizione altamente pubblicizzata, chiaramente riconoscibile e di cui la Turchia si era fatta garante la possibilità che ci fossero veramente delle armi era remota...
E' una questione spinosa - quando fidarsi? In un conflitto anche una nave ospedale(o un ambulanza) potrebbe essere usata per occultare armi...

Suppongo che avrebbero potuto accordarsi per un ispezione (senza dirottamento al porto israeliano) e, una volta appurato che tutto era a posto, farla continuare verso Gaza. Ma evidentemente una delle parti (o entrambe) non erano d'accordo.

Avatar utente
JoaoTinto
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1781
Iscritto il: 18/07/2007, 3:00
Località: Har Məgiddô in attesa dei Ragnarǫk
Contatta:

Re: [O.T.] Riflessioni sulla guerra in Medio Oriente

#748 Messaggio da JoaoTinto »

«Il primo ministro Benjamin Netanyahu ha avuto colloqui con il vicepresidente americano Joe Biden e con il presidente francese Nicolas Sarkozy e ha sottolineato che Israele ha agito in questa vicenda come ogni Paese minacciato da migliaia di razzi e di missili»

Ma possiamo sempre dichiarare guerra ad Israele ed isegnargli così la buona creanza internazionale. :009 :084

Oppure andare a Berlino ed attendere un giudice che prima della fine dei tempi magari verrà. :100
Iudicio procede da savere, Cum scritta legge receve repulsa Ecceptuando 'l singular vedere. Per una vista iudicare 'l facto Sentenzia da vertute se resulta Erro e rasone se corrumpe 'l pacto. Non iudicare, se tu non vedi, E non serai ingannato se ciò credi.
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]

I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]

Avatar utente
kisho
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2255
Iscritto il: 19/05/2009, 23:41

Re: [O.T.] Riflessioni sulla guerra in Medio Oriente

#749 Messaggio da kisho »

JoaoTinto ha scritto: Ma possiamo sempre dichiarare guerra ad Israele ed isegnargli così la buona creanza internazionale. :009 :084
no. guerra possiamo dichiararla solo a iraq e afghanistan, così gli insegnamo di chi è il petrolio. :-D
Scrisser per ogni muro e in ogni via
Come l'Angela Zaffa, nel Trent'uno
A i sei d'Aprile, habbia sfamato ognuno.

Avatar utente
JoaoTinto
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1781
Iscritto il: 18/07/2007, 3:00
Località: Har Məgiddô in attesa dei Ragnarǫk
Contatta:

Re: [O.T.] Riflessioni sulla guerra in Medio Oriente

#750 Messaggio da JoaoTinto »

ISRAELE, DA IRAN ENNESIMA PROVOCAZIONE - Israele non crede che l'Iran sia davvero pronto a inviare navi verso la Striscia di Gaza, l'enclave palestinese controllata dagli integralisti di Hamas, ma giudica ugualmente grave, alla stregua di una "provocazione", l'annuncio rimbalzato oggi al riguardo da Teheran. Lo ha dichiarato all'ANSA da Gerusalemme il portavoce del ministero degli Esteri, Yigal Palmor.

Ma senza clamore, senza guerra e senza pelose questioni di principio sembra che qualcosa incomincia a muoversi:
Sharm el-Sheikh, 7 giu. - (Adnkronos/Aki) - Il vice presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, e il presidente egiziano Hosni Mubarak, si sono incontratti a Sharm al-Sheikh, localita' sul Mar Rosso, per discutere delle conseguenze del recente attacco israeliano alla Freedom Flottilla diretta a Gaza e valutare la possibilita' di rimuovere l'embargo alla Striscia palestinese sotto il controllo di Hamas. E' quanto affermano i media egiziani, senza precisare per il momento l'esito dell'incontro e ricordando che nell'agenda del colloqui c'era anche un confronto sul procedere dei negoziati di pace indiretti tra israeliani e palestinesi.

E per noi Europei dovrebbe ormai essere scontato che:

«La pace mondiale non potrà essere salvaguardata se non con sforzi creativi, proporzionali ai pericoli che la minacciano.
[...............]
L’Europa non potrà farsi in una sola volta, né sarà costruita tutta insieme; essa sorgerà da realizzazioni concrete che creino anzitutto una solidarietà di fatto.»

(Intervento del Ministro degli esteri della Repubblica francese per l'istituzione di una comunità europea del carbone e dell'acciaio - Robert Schuman - Sala dell'orologio Quai d'Orsay 1950)
Iudicio procede da savere, Cum scritta legge receve repulsa Ecceptuando 'l singular vedere. Per una vista iudicare 'l facto Sentenzia da vertute se resulta Erro e rasone se corrumpe 'l pacto. Non iudicare, se tu non vedi, E non serai ingannato se ciò credi.
[L’Acerba - Cecco d’Ascoli]

I criteri della morale e del diritto non hanno senso se applicati ai processi storici.
[Aleksandr Aleksandrovič Zinov’ev]

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”