[O.T.] Sport invernali...
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Sport invernali...
ma che gol ha fatto questo??
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"
-
anxxur
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14079
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] Sport invernali...
Qualcuno di voi possiede sci Fischer? E in tal caso, ne è contento?
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
- MauroG
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14296
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: [O.T.] Sport invernali...
no, mai provati, molto dipende da modello e dal tuo modo di sciare, sicuramente c'è qualcuno più bravo di me che può aiutarti
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
-
anxxur
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14079
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] Sport invernali...
Lo chiedo perché vorrei cambiare i miei sci, che sono dei Rossignol vecchi come il cucco, e qui vicino c'è un negozietto molto quotato che, però, è monomarca Fischer.MauroG ha scritto:no, mai provati, molto dipende da modello e dal tuo modo di sciare, sicuramente c'è qualcuno più bravo di me che può aiutarti
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
- MauroG
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14296
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: [O.T.] Sport invernali...
Io penso che male non siano, poi se non sei uno sciatore di ottimo livello, intendo maestri e agonisti, la differenza non penso la noti, potresti andare li e chiedere per avere informazioni sui modelli che ti suggerisce, li cerchi poi su internet e leggi qualche recensione oppure cosa dicono nei vari forumanxxur ha scritto:Lo chiedo perché vorrei cambiare i miei sci, che sono dei Rossignol vecchi come il cucco, e qui vicino c'è un negozietto molto quotato che, però, è monomarca Fischer.MauroG ha scritto:no, mai provati, molto dipende da modello e dal tuo modo di sciare, sicuramente c'è qualcuno più bravo di me che può aiutarti
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
-
anxxur
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14079
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] Sport invernali...
Qui sembrano esserci test abbastanza attendibili.
http://www.sport-invernali.com/IT/Skite ... turer=fisc
I Fischer di questa stagione non sembrano essere granché, però.
http://www.sport-invernali.com/IT/Skite ... turer=fisc
I Fischer di questa stagione non sembrano essere granché, però.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
- MauroG
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14296
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: [O.T.] Sport invernali...
si ma i primi due, non li considerare nemmeno, costano uno sproposito e sono per gara, gli allaround possono essere buoni. In genere gli sci migliori hanno una rigidità superiore, questa scala va da 1 a 12 (sci da gara); più è rigido lo sci, più è difficile deformarlo e quindi curvare (condurre). In base alla tua bravura ed al consiglio di un esperto o anche del negoziante, puoi scegliere lo sci adatto a te. Io pur non essendo un agonista, nè tantomeno un maestro ho usato in passato sci con rigidità 12, son molto impegnativi ma danno belle soddisfazioni... Probabilmente io andrei meglio con uno sci con rigidità 8-9
Sta a te decidere in base al tuo livello, è un po come scegliere la racchetta da tennis, più sei bravo, più sei interessato al modello specifico.
PS altra cosa importante sono scarponi ed attacchi
Sta a te decidere in base al tuo livello, è un po come scegliere la racchetta da tennis, più sei bravo, più sei interessato al modello specifico.
PS altra cosa importante sono scarponi ed attacchi
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
-
anxxur
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14079
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] Sport invernali...
Ieri me ne ha fatti vedere parecchi. Dopo aver chiesto le mie caratteristiche di sciatore, me ne ha consigliati un paio (mi sembra fossero scuri), di livello piuttosto elevato (a detta sua), che potrebbero essere il terzo modello, Progressor 8, del quale la scheda non parla granché bene. Ma non ne sono sicuro, devo verificare. L'offerta è interessante perché in questo periodo fanno un 30% di sconto sul prezzo di listino. Sci + attacchi venivano 490 Euro.MauroG ha scritto:si ma i primi due, non li considerare nemmeno, costano uno sproposito e sono per gara, gli allaround possono essere buoni. In genere gli sci migliori hanno una rigidità superiore, questa scala va da 1 a 12 (sci da gara); più è rigido lo sci, più è difficile deformarlo e quindi curvare (condurre). In base alla tua bravura ed al consiglio di un esperto o anche del negoziante, puoi scegliere lo sci adatto a te. Io pur non essendo un agonista, nè tantomeno un maestro ho usato in passato sci con rigidità 12, son molto impegnativi ma danno belle soddisfazioni... Probabilmente io andrei meglio con uno sci con rigidità 8-9
Sta a te decidere in base al tuo livello, è un po come scegliere la racchetta da tennis, più sei bravo, più sei interessato al modello specifico.
PS altra cosa importante sono scarponi ed attacchi
Essendo monomarca Fischer, montano attacchi e vendono scarponi della stessa casa.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
- MauroG
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14296
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: [O.T.] Sport invernali...
Ma posso chiederti quanti giorni in media vai a sciare ogni anno?
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
-
anxxur
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14079
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] Sport invernali...
Difficile fare una media, perché negli ultimi anni, causa figli, sono andato pochissimo.MauroG ha scritto:Ma posso chiederti quanti giorni in media vai a sciare ogni anno?
Ora i figli sono cresciutelli, stanno imparando a sciare, perciò l'intenzione è quella di riprendere in modo più o meno costante.
Certo, più di un paio di settimane oltre a qualche week-end al momento non posso permettermi.
Considera però che come sciatore me la cavo piuttosto bene. Anni fa (tanti...) facevo anche qualche gara.
La scorsa stagione ho noleggiato gli sci, ma è una soluzione che non amo molto.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
- MauroG
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14296
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: [O.T.] Sport invernali...
In questo caso anche io ti sconsiglio il noleggio, soprattutto perchè non conviene il rapporto prezzo - sfruttamento degli sci (che spesso sono sfibrati); potresti magari fare un giro per la tua città e vedere se ci sono altre possibilità e occasioni
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
-
anxxur
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14079
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] Sport invernali...
Ho chiesto un po' in giro, ma descrivendo le mie caratteristiche di sciatore vedo che mi consigliano sci (compresi attacchi) di fascia alta, appena sotto quelli da competizione, che come prezzo si aggirano più o meno sui 500 euro. Che non è poco.
Alcuni mi hanno straconsigliato gli Head con il sistema kers. Boh.
Alcuni mi hanno straconsigliato gli Head con il sistema kers. Boh.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
Re: [O.T.] Sport invernali...
Se sei già convinto dei Fischer fa come se non avessi detto niente.
Io , se dovessi consigliare uno sci , ti indirizzerei verso quelli K2. Ne ho provato più di un modello e mi sono sempre trovato assai bene.
Ora sto usando questi ( con attacchi Marker però ) :

Io , se dovessi consigliare uno sci , ti indirizzerei verso quelli K2. Ne ho provato più di un modello e mi sono sempre trovato assai bene.
Ora sto usando questi ( con attacchi Marker però ) :

-
anxxur
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14079
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] Sport invernali...
No, nessuna convinzione in particolare. Però i K2 nei negozi qui intorno (Bologna) non li ho proprio visti.Defender ha scritto:Se sei già convinto dei Fischer fa come se non avessi detto niente.
Io , se dovessi consigliare uno sci , ti indirizzerei verso quelli K2. Ne ho provato più di un modello e mi sono sempre trovato assai bene.
Ora sto usando questi ( con attacchi Marker però ) :
Domani torno a sentire per gli Head.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
Re: [O.T.] Sport invernali...
Capisco , sul nuovo non ho esperienze.
Tutti gli sci che ho usato ultimamente sono di seconda mano , magari utilizzati da ragazzi che facevano le gare o di super patiti che ogni anno si prendono il modello nuovo (vendendo a prezzo stracciato il modello precedente).
E visto che negli ultimi 2/3 di rivoluzioni nel campo degli sci non ci sono state ho sempre usato sci di alto livello pagandoli veramente poco.
Certo , anche io essendo emiliano non ho le dolomiti dietro l'angolo. 500/600 o più euro per degli oggett iche userò si e no 10 giorni all'anno sarebbero stati spropositati.
Tutti gli sci che ho usato ultimamente sono di seconda mano , magari utilizzati da ragazzi che facevano le gare o di super patiti che ogni anno si prendono il modello nuovo (vendendo a prezzo stracciato il modello precedente).
E visto che negli ultimi 2/3 di rivoluzioni nel campo degli sci non ci sono state ho sempre usato sci di alto livello pagandoli veramente poco.
Certo , anche io essendo emiliano non ho le dolomiti dietro l'angolo. 500/600 o più euro per degli oggett iche userò si e no 10 giorni all'anno sarebbero stati spropositati.
