Ah.. altro vantaggio. Il mesenger permette di scambiare one to one mi pare... con l'ftp via mail di Libero Jumbo Mail o come mazza si chiama i destinatari possono essere illimitati......
Non è per criticare il vostro operato, ma vorrei invitarvi a riflettere su alcuni punti di vista
a) secondo la legge urbani è illegale diffondere su internet informazioni inerenti al file sharing di contenuti protretti da diritto d'autore. Ergo questo forum potrebbe rischiare di essere chiuso a causa di questa vostra discussione
b) per il vostro bene vi ricordo che il sistema più semplice per l'individuazione di contenuti coperti da copyright è guardare il titolo di un file.Rinominate dunque i file che scambiate
c) sia che scambiate i file via messaging, via jumbomail o via winmx o simili, occhio a chi date i file. In genere la polizia postale (ma ora la responsabile delle indagini in questi casi è la digos) agisce su denuncia di incaricati delle aziende detentrici dei diritti d'autore dei maggiori film. Questi si intrufolano nei sistemi di scambio file e si segnano indirizzo ip e nome del file , che poi passano alla digos. Cedete files solo ad utenti che conoscete da tempo(è la cessione, non il download dei file che fa andare in carcere). Una soluzione ottimale sarebbe ritrovarsi in una chat room irc, contrattare i file da scambiare e poi mandarseli via msn o jumbomail.