Guarda i primi 10 minuti di Ballaro'...Pimpipessa ha scritto:chi dice che li vuole risolvere?
[O.T.] Referendum elettorale
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] Referendum elettorale
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- Antonchik
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 16060
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] Referendum elettorale
Su questo non sono d'accordo, la terra produce calore a sbalzi?Helmut ha scritto:Gia' si usano, la Toscana (Barabino puo' confermare, provincia di Grosseto) ne é piena. Produce l'1.8% del consumo totale italiano (fonte:Terna)Antonchik ha scritto:Ad ogni modo, ci sono le centrali geotermiche che assicurano una produzione d'energia massiccia, costante, continuativa ed inesaurible. Perchè non usarle?
E ha il problema esposto nel mio post piu' sopra: non é gestibile nei picchi di carico.
L’Italia è stata all’avanguardia nel mondo con la costruzione delle prime centrali geotermiche alimentate dal calore della terra. Possiamo considerarci i veri pionieri della ricerca scientifica e della produzione di energia geotermica. Nel 1904 il Principe Ginori Conti trasformò l’energia termodinamica del vapore in energia elettrica, che gli permise di accendere 5 lampadine. Un po’ di anni dopo in Toscana, nella Valle del Diavolo, fu costruita la prima centrale geotermica del mondo. Ancora qui e sul Monte Amiata sono concentrati tutti gli impianti nazionali. La potenza totale installata è di 810 MW, quanto una centrale nucleare, con una produzione di energia elettrica di 5 miliardi di chilovattore all’anno: ossia il 10% della produzione geotermica mondiale e il 25% del fabbisogno elettrico della Toscana.
http://www.blogenergia.it/l-energia-geo ... tri-paesi/
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Referendum elettorale
Helmut ha scritto: Quindi, l'energia deve essere prodotta da un sistema che sia a regime per la potenza del picco, cosa che nessun impianto solare, fotovoltaico o eolico puo' fare, non avendo una produzione costante.
http://www.youtube.com/watch?v=CrXoIk_J5f8
Re: [O.T.] Referendum elettorale
Permetterai che i dati di Terna siano piu' attendibili di un blog.Antonchik ha scritto:Su questo non sono d'accordo, la terra produce calore a sbalzi?
Ma anche se fosse veramente il 10%, si puo' pensare di sostenere la richiesta energetica totale di una potenza industriale con un po' di acqua calda...???
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- Antonchik
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 16060
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] Referendum elettorale
Ok e sull'attendibilità dei dati ci siamo.Helmut ha scritto:Permetterai che i dati di Terna siano piu' attendibili di un blog.Antonchik ha scritto:Su questo non sono d'accordo, la terra produce calore a sbalzi?
Ma anche se fosse veramente il 10%, si puo' pensare di sostenere la richiesta energetica totale di una potenza industriale con un po' di acqua calda...???
Però del MIT (Massachussets Institute of Technlology) penso tu possa fidarti.
http://geothermal.inel.gov/publications ... energy.pdf
Si parla di 12,6 x 10^24 MJ di energia potenzialmente disponibile.
Il paragone che tu fai con l'energia solare o eolica non regge, per il semplice fatto che mentre il sole o il vento dipendono prettamente da fattori metereologici, rendendo ingestibile la questione che tu giustamente prima facevi notare, una volta raggiunto il serbatoio geotermico ottieni una fonte inesauribile in tempi brevi (anni) e costante nell'emissione di energia.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
- Parakarro
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 12943
- Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
- Località: Mi sono perso da anni
Re: [O.T.] Referendum elettorale
ma sto discorso fa un po' acqua (calda magari)...
pensa cosa si dovrebbe dire a chi ha inventato la bomba atomica: "ma tu pensi di poter distruggere una città con un po' di atomi?!"
pensa cosa si dovrebbe dire a chi ha inventato la bomba atomica: "ma tu pensi di poter distruggere una città con un po' di atomi?!"
Re: [O.T.] Referendum elettorale
Interessante. Mi leggero' la relazione del MIT.Antonchik ha scritto: Si parla di 12,6 x 10^24 MJ di energia potenzialmente disponibile
Presumo ci sia comunque un problema di costi che l'attuale tecnologia non consente di abbassare. Visto in prospettiva, potrebbe funzionare.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- federicoweb
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 26822
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] Referendum elettorale
dai ragazzi disputa inutile
Le energie alternative purtroppo non portano a nulla, nel senso che non servirebbero nemmeno tutte insieme ed a pieno regime a soddisfare il bisogno energetico di tutti
Inutile sognare, l' economia e la vita tutta si basa su costi-ricavi-benefici
Le energie alternative purtroppo non portano a nulla, nel senso che non servirebbero nemmeno tutte insieme ed a pieno regime a soddisfare il bisogno energetico di tutti
Inutile sognare, l' economia e la vita tutta si basa su costi-ricavi-benefici
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Re: [O.T.] Referendum elettorale
Concordo, almeno per quanto ne so io.federicoweb ha scritto: Le energie alternative purtroppo non portano a nulla, nel senso che non servirebbero nemmeno tutte insieme ed a pieno regime a soddisfare il bisogno energetico di tutti
Se domani sparisse il petrolio e tutte le altre fonti esauribili quanti migliaia di chilometri quadrati di pannelli solari servirebbero per rimpiazzarlo ?
Re: [O.T.] Referendum elettorale
Si ma si deve intraprendere un cammino orientato al consumare meno per dover erogare meno energia.
E'sbagliato fare paragoni con il fabbisogno odierno. Abbiamo case che disperdono il 60% del calore e condizionatori che vanno sia di notte che giorno.
Quando si saprà consumare effettivamente meno e integrare un minimo con fotovoltaico ed eolico il progetto sarà fattibile a mio avviso.
E'sbagliato fare paragoni con il fabbisogno odierno. Abbiamo case che disperdono il 60% del calore e condizionatori che vanno sia di notte che giorno.
Quando si saprà consumare effettivamente meno e integrare un minimo con fotovoltaico ed eolico il progetto sarà fattibile a mio avviso.
- Enrico Pallazzo
- Impulsi superiori

- Messaggi: 2313
- Iscritto il: 02/06/2008, 14:31
- Località: dalla mezzaluna fertile
Re: [O.T.] Referendum elettorale
Helmut, scusami ma cosi continui a darmi ragioni se ora sposti l'argomento.Helmut ha scritto:Vero. E sono anche convinto, avendo vissuto in Germania per alcuni anni, della superiorita' del sistema tedesco.Enrico Pallazzo ha scritto: Ovvero la Germania sta andando esattamente nella direzione opposta che il governo italiano vorrebbe seguire
Ma la Germania vende energia al di fuori dei suoi confini. Noi la compriamo, pagandola salatissima, e che si riversa sempre sulle tasche del contribuente con le bollette e sul costo dei prodotti industriali.
Investimenti italiani nelle rinnovabili non dico alla pari, ma simili a quelli tedeschi, comporterebbero esborsi di denaro che in questo momento sono impensabili.
Orbene, se fallisce il piano nucleare causa referendum, gradirei da parte dei promotori che si aspettano di governare il Paese dopo aver fatto fuori la Bestia, l'esposizione di un piano energetico per i prossimi 20 anni.
Conoscendo il cialtronismo della ns. classe politica, dubito che ne abbiano uno.
Quindi, andranno di brutto di petrolio e carbone.![]()
NB la centrale solare dinamica (non fotovoltaica) di Siracusa é di 5MW. La piu' grande d'Italia a Montalto di Castro é a gas (3.600MW)
Ora per rispondermi citi debito e cialtronaggine.
Dai, se sono cialtroni sulle rinnovabili figuriamoci sul nucleare!
Qui non si tratta di metterci in paro con i tedesconi nel giro di 10 anni, qui si tratta di tracciare un solco importante sulla direzione da intraprendere riguardo la questione energia. E' logico (per me) ragionare pensando che, ad una vittoria del NO dovrebbe comportare immediatamente l'inizio di una seria politica energetica ad ampio raggio.
Ma se poi tiriamo in ballo la classe dirigente (giustamente come tu hai fatto) allora cribbio! dovremmo andare a lume di candela! ma questo è un altro, lungo, discorso....
è sempre amore!
- Antonchik
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 16060
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] Referendum elettorale
federicoweb ha scritto:dai ragazzi disputa inutile
Le energie alternative purtroppo non portano a nulla, nel senso che non servirebbero nemmeno tutte insieme ed a pieno regime a soddisfare il bisogno energetico di tutti
Inutile sognare, l' economia e la vita tutta si basa su costi-ricavi-benefici
sai quanti sono 12,6 x 10^24 MJ di energia?
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Re: [O.T.] Referendum elettorale
Il mio argomento è semplice.
Non darò mai una centrale nucleare in mano ad un popolo che, da oltre vent'anni, non è in grado di sistemare la Salerno-Reggio Calabria e che aspetta con ansia i terremoti (siamo, notoriamente, un paese sismico) per banchettare allegramente e per decenni sulla ricostruzione.
Non me ne fotte un cazzo di comprare l'energia dai francesi o da altri. Il nucleare a casa mia e in mano a questo popolo qui non lo voglio.

Non darò mai una centrale nucleare in mano ad un popolo che, da oltre vent'anni, non è in grado di sistemare la Salerno-Reggio Calabria e che aspetta con ansia i terremoti (siamo, notoriamente, un paese sismico) per banchettare allegramente e per decenni sulla ricostruzione.
Non me ne fotte un cazzo di comprare l'energia dai francesi o da altri. Il nucleare a casa mia e in mano a questo popolo qui non lo voglio.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.
Re: [O.T.] Referendum elettorale
Bene, allora visto che si dovra' tracciare il "solco" (e la spada lo difendera', diceva Mussolini, che corre voce fosse fascistaEnrico Pallazzo ha scritto:qui si tratta di tracciare un solco importante sulla direzione da intraprendere riguardo la questione energia.
Io no, al momento sento solo "No al nucleare!"
Alternative? Mah, un po' di sole, un po' di vento, acqua calda, andiamo tutti bicicletta, spegniamo i condizionatori, usiamo le stufe a pellet...
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- Paperinik
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 28001
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.] Referendum elettorale
E ci muore ancora la gente...repeat ha scritto:Il mio argomento è semplice.
Non darò mai una centrale nucleare in mano ad un popolo che, da oltre vent'anni, non è in grado di sistemare la Salerno-Reggio Calabria e che aspetta con ansia i terremoti (siamo, notoriamente, un paese sismico) per banchettare allegramente e per decenni sulla ricostruzione.
Non me ne fotte un cazzo di comprare l'energia dai francesi o da altri. Il nucleare a casa mia e in mano a questo popolo qui non lo voglio.
Operaio muore in cantiere della Sa-RC
04 Giugno 2011 10:30 CRONACHE e POLITICA
(ANSA) - PONTECAGNANO (SALERNO) - Tragico incidente sul lavoro in un cantiere della Salerno-Reggio Calabria, in provincia di Salerno. Un operaio 29enne e' morto schiacciato sotto il peso di un rullo compressore che, per cause in corso di accertamento, si e' ribaltato investendolo. L'operaio e' deceduto praticamente sul colpo. L'incidente si e' verificato, intorno all'una, in un cantiere che si trova al chilometro 14+500 della corsia nord, nel tratto che attraversa il territorio comunale di Pontecagnano.
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
☪️ancer of humanity

