(O.T) che Mediaworld regali il DGT??

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

(O.T) che Mediaworld regali il DGT??

#1 Messaggio da cangaceiro »

Pubblicità  di Mediaworld che regala digitale terrestre..il decoder insomma ...ma la fregatura dov'è? che tanto anche quelli sono da :laser:

Julio taylor
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2517
Iscritto il: 03/08/2004, 23:06

#2 Messaggio da Julio taylor »

sul loro sito non ho trovato quest'offerta!!
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=67607


ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."

Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

#3 Messaggio da cangaceiro »

minchia!!!! ma non hai visto la pubblicità  in tv che ce lo menano da una settimana con il giochino quiz!!! :o

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#4 Messaggio da donegal »

l'incentivo statale è di 150 euro mi pare.
Con 150 euro qualsiasi grossista di elettrodomestici trova un decoder fatto in oriente e ci guadagna ancora parecchio... pensate alla speculazione che hanno fatto sinora coloro che oltre all'incentivo ci aggiungevano pure altri soldi per l'acquisto...

Quei comunistacci dell'opposizione pensano che tale incentivo sia stato concesso da un governo troppo sensibile agli interessi del capo del governo nonchè padrone del principale network televisivo italiano... si sa, sono solo delle malelingue :wink:


PS
per godere dell'incentivo bisogna lasciare tutti i dati personali.
chi non paga il canone RAI sappia le conseguenze a cui andrà  incontro tra qualche mese... Equivale ad una autodenuncia

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2658
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#5 Messaggio da wolf.55 »

Il realtà  chi chiede l'incentivo deve esibire la ricevuta dell'ultimo canone RAI pagato, al di la di chi ci guadagna, il digitale terrestre permette di vedere in modo perfetto i canali, RAI e non, che in qualche zona si ricevono ancora male.

Avatar utente
barcode
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3726
Iscritto il: 04/07/2003, 9:53

#6 Messaggio da barcode »

La fregatura .... è che lo paghi tu

Infatti il contributo di 150eur (per un macchinino che ne vale probabilmente la metà ) lo paga lo stato itaGliano

Per inciso ... col digitale terrestre si vedono solo 4 canali
Ma è una lunga storia
Trova il sillogismo della vita

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#7 Messaggio da cimmeno »

allora


io ho il digitale terestre da 2 mesi circa

al momento si vedono circa 25 canali, di cui 4 musicali §( i quali passano più o meno tutti la stessa sfilza di video) 2 di televendite

mediaset ha riportato su digitale pari pari la programmazione fatta in analogico
la rai invece vi ha trasferito quella satellitare.

che dire del digitale ^? è una buona tecnologia, che permette di vedere programmi televisivi con una qualità  dell'immagine prossima a quella del dvd. ma la sua introduzione in italia è stata gestita male, in fretta e furia .

un normale impianto televisivo condominiale se un po vecchiotto non è in grado di fornire tutti i canali disponibili. avrebbero dovuto dirlo a chi, invogliato da incentivi vari, è arrivatoa casa, ha collegato il decoder ed è riuscito a vedere solo i 4 -5 canali che trasmettono a frequenze più basse.
alcuni suggeriscono di utilizzare il decoder con un'antenna amplificata, diq uelle portatili.

io ho fatto così, ma è una soluzione molto scomoda : ogni volta che in casa si forma un campo magnetico (accendo il pc, accendo la lavatrice, uso un'aspirapolvere od un frullatore) il segnale scompare o si deteriora.
ogni volta che le condizioni atmosferiche si alterano (basta un filo di vento) il segnale salta.ora : è ovvio che al momento il digitale terrestre puó contare su poche frequenze e su una bassa potenza d'emissione (la trasmissione analogica detiene ancora il 98 % dei telspettatori) ma come esperimento non è confortante.

Avatar utente
sandrino
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 562
Iscritto il: 28/03/2002, 1:00
Località: treviso - stoccarda

#8 Messaggio da sandrino »

Wolf 55 ha scritto

Il realtà  chi chiede l'incentivo deve esibire la ricevuta dell'ultimo canone RAI pagato, al di la di chi ci guadagna, il digitale terrestre permette di vedere in modo perfetto i canali, RAI e non, che in qualche zona si ricevono ancora male

Purtroppo è vero anche questo, ma se uno deve pagare il canone Rai e non riceve bene il segnale televisivo, e quindi paga per un disservizio, perchè deve ricorrere ulteriormente al digitale terrestre? :-/
non aver paura della gente cattiva, bensà­ della gente ignorante

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2658
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#9 Messaggio da wolf.55 »

Sandrino, a mio parere il canone RAI è una ingiusta gabella che serve a pagare gente in gamba e gente che non lo è. Premesso questo, e ricordato che solo la RAI pretende un canone, esistono zone dove l'analogico terrestre avrà  sempre problemi, come la periferia nord di Roma.

Per Barcode e Cimmeno:
è evidente che se l'antenna di casa vostra non funziona, dovete chiamare il tecnico perchè acquistare il decoder non servirebbe a nulla...

Avatar utente
akira
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1055
Iscritto il: 24/06/2002, 2:00

#10 Messaggio da akira »

nessuno l'ha preso e cmq loro i soldi li prendono dallo stato quindi o devono svuotare il magazziono per prenderne di nuovio piu tennologici oppure sono solo spazio che occupano....
[color=#3366FF]BUTTATE NEL CESSO LA TV E VIVRETE MEGLIO!!![/color]

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#11 Messaggio da cimmeno »

"è evidente che se l'antenna di casa vostra non funziona, dovete chiamare il tecnico perchè acquistare il decoder non servirebbe a nulla..."

per funzionare funziona, in analogico vedo più di 50 canali compresi alcuni francesi e svizzeri
(e vivo nella prov nord ovest di milano)

ma in digitale è un totale disastro

essendo un'impianto condominiale non posso fare i lavori di potenziamento per conto mio, ma nel condominio questa cosa non interessa a nessuno.

Avatar utente
sandrino
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 562
Iscritto il: 28/03/2002, 1:00
Località: treviso - stoccarda

#12 Messaggio da sandrino »

Di sicuro il canone Rai resta un furto legalizzato, poco ma sicuro!!!
non aver paura della gente cattiva, bensà­ della gente ignorante

Avatar utente
Romeo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7288
Iscritto il: 16/11/2003, 19:11
Località: Verona

#13 Messaggio da Romeo »

cimmeno ha scritto:allora


io ho il digitale terestre da 2 mesi circa

al momento si vedono circa 25 canali, di cui 4 musicali §( i quali passano più o meno tutti la stessa sfilza di video) 2 di televendite

mediaset ha riportato su digitale pari pari la programmazione fatta in analogico
la rai invece vi ha trasferito quella satellitare.

che dire del digitale ^? è una buona tecnologia, che permette di vedere programmi televisivi con una qualità  dell'immagine prossima a quella del dvd. ma la sua introduzione in italia è stata gestita male, in fretta e furia .

un normale impianto televisivo condominiale se un po vecchiotto non è in grado di fornire tutti i canali disponibili. avrebbero dovuto dirlo a chi, invogliato da incentivi vari, è arrivatoa casa, ha collegato il decoder ed è riuscito a vedere solo i 4 -5 canali che trasmettono a frequenze più basse.
alcuni suggeriscono di utilizzare il decoder con un'antenna amplificata, diq uelle portatili.

io ho fatto così, ma è una soluzione molto scomoda : ogni volta che in casa si forma un campo magnetico (accendo il pc, accendo la lavatrice, uso un'aspirapolvere od un frullatore) il segnale scompare o si deteriora.
ogni volta che le condizioni atmosferiche si alterano (basta un filo di vento) il segnale salta.ora : è ovvio che al momento il digitale terrestre puó contare su poche frequenze e su una bassa potenza d'emissione (la trasmissione analogica detiene ancora il 98 % dei telspettatori) ma come esperimento non è confortante.
Digitale terrestre = fregatura del 2000 ?? :D :D :D

Avatar utente
barcode
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3726
Iscritto il: 04/07/2003, 9:53

#14 Messaggio da barcode »

Fragatura?
Dillo a chi sta vendendo i macchinini che erano in magazzino da dieci anni

PS
la ditta ha un biscione come simbolo
Io non sono un'anti berlusconiano a prescindere, ma questa è stata scandalosa
Trova il sillogismo della vita

Avatar utente
wolf.55
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2658
Iscritto il: 14/09/2003, 17:01
Località: Roma

#15 Messaggio da wolf.55 »

Cimmeno, se la tua antenna analogica terrestre ti fà  vedere 50 canali e il decoder digitale terrestre no e se abiti in zona Milano, prova a chiamare un tecnico, potrebbe non essere un problema di antenna ma di natura diversa (= TV con qualche anno di troppo).

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”