almeno Clinton capiva qualcosa in più dei giornalisti dell'Unitàtheinvoker ha scritto:vogliamo un topic tutto suo.....
Il precursore di Linux..altro che Apple!
[O.T.]Topic necrologio
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.]Topic necrologio
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 73461
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.]Topic necrologio
Questo sono i veri cristiani, non come le merde oltretevere.
Filippine, assassinato missionario italiano
Padre Fausto Tentorio, parroco di Arakan, vittima di un agguato. Era nel Paese da 30 anni
17 ottobre, 12:52
MANILA - Un missionario italiano, padre Fausto Tentorio di 59 anni, della provincia di Lecco, da oltre 30 anni nelle Filippine, e' stato ucciso stamani da un sicario con il volto coperto da un casco, dinanzi alla sua parrocchia di Arakan, a North Cotabato nell'isola filippina di Mindanao. Il sacerdote aveva da poco finito di dire messa e stava per entrare nella sua auto per recarsi, come ogni lunedi', alla riunione del presbiterio di Kidapawan, quando gli si e' avvicinato l'uomo che gli ha sparato con la pistola, colpendolo alla testa e alla schiena.
Secondo il racconto alla polizia dei fedeli che si trovavano nel convento, l'uomo e' poi montato su una motocicletta e si e' dileguato. I fedeli, molto legati al missionario, lo hanno portato in ospedale, dove e' arrivato gia' morto, ha raccontato il vescovo di Kidapawan, Romolo de la Cruz. Gli stessi fedeli hanno quindi portato la salma in parrocchia per la veglia funebre.
Nato a Santa Maria di Rovagnate (Lecco) nel 1952, padre Tentorio era arrivato nelle Filippine nel 1978 e dopo due anni ad Ayala, nell'arcidiocesi di Zamboanga, era stato trasferito nella diocesi di Kidapawan nel 1980 come amministratore della missione nella parrocchia di Columbio a Sultan Kudarat, fra indigeni e musulmani. Dal 1985 era ad Arakan, dove era conosciuto come padre 'Pops' e lavorava in una comunita' di emarginati, musulmani, indigeni locali, i Manobos, nella formazione e organizzazione di piccole comunita' montane.
''Non abbiamo parole - ha detto all'ANSA padre Giulio Mariani, responsabile del centro missionario di Zamboanga, sede regionale del Pontificio Istituto Missioni Estere (Pime) - non riusciamo a spiegarci quanto successo''. Pedre Tentorio ''ha sempre lavorato nella zona, piena di emarginati, tribali, musulmani. Era molto apprezzato. Forse ha schiacciato i piedi a qualcuno, non sappiamo ancora. Nel 2003 - continua Mariani - era sfuggito a un tentativo di omicidio. Da piu' di 30 anni in quel posto faceva un lavoro magnifico, era amato da tutti''.
Padre Tentorio e' il terzo missionario del Pime ucciso a Mindanao. Padre Tullio Favalli venne ucciso da un gruppo paramilitare il 15 aprile del 1985 nella stessa zona di Kidapawan, mentre padre Salvador Carzedda il 20 marzo del 1992 da due uomini in moto a Zamboanga. Due missionari inoltre sono stati rapiti e poi liberati a Mindanao: nel 1998 padre Luciano Benedetti e nel 2007 padre Giancarlo Bossi.
'FORSE DATO FASTIDIO A QUALCUNO' - ''Non abbiamo parole, non riusciamo a spiegarci quanto successo. Padre Tentorio era molto amato dai suoi, forse troppo e questo probabilmente ha dato fastidio a qualcuno''. Questo quello che ha raccontato all'ANSA padre Giulio Mariani, missionario Pime, responsabile del centro missionario di Zamboanga, sede regionale del Pontificio istituto missioni estere.
''Al momento - ha detto al telefono padre Mariani - non abbiamo molte informazioni. Sappiamo che padre Tentorio aveva appena finito la messa e stava entrando nella sua auto quando e' stato colpito. I fedeli che si trovavano nel convento hanno sentito gli spari e sono usciti subito, hanno visto un uomo con un casco scappare verso una moto. Loro stessi lo hanno portato all'ospedale piu' vicino, a 30 chilometri, dove hanno dichiarato la morte di padre Tentorio''. Mariani non ha notizie circa i motivi del gesto.
''Lui era tenuto in grande conto da tutti i fedeli, ha sempre lavorato nella zona piena di emarginati, tribali filippini, musulmani. Era molto apprezzato. Forse ha schiacciato i piedi a qualcuno, non sappiamo ancora. Nel 2003 - continua Mariani - era sfuggito ad un tentativo di omicidio. Da piu' di 30 anni in quel posto faceva un lavoro magnifico, era amato da tutti''. Il vescovo locale voleva portare subito la salma di padre Tentorio a Kidapawan, sede della diocesi, ma i fedeli del missionario ucciso hanno voluto invece portato la salma nella sua chiesa per vegliarla. Oltre agli omicidi di padre Tentorio e di altri due missionari del Pime, a Mindanao sono stati rapiti nel 1998 padre Luciano Benedetti e nel 2007 padre Giancarlo Bossi.IndietroStampa Invia Scrivi alla redazione precedentesuccessivaFilippine, assassinato missionario italiano 17 ottobre, 12:52 Ritorna alla news
Filippine, assassinato missionario italiano
Padre Fausto Tentorio, parroco di Arakan, vittima di un agguato. Era nel Paese da 30 anni
17 ottobre, 12:52
MANILA - Un missionario italiano, padre Fausto Tentorio di 59 anni, della provincia di Lecco, da oltre 30 anni nelle Filippine, e' stato ucciso stamani da un sicario con il volto coperto da un casco, dinanzi alla sua parrocchia di Arakan, a North Cotabato nell'isola filippina di Mindanao. Il sacerdote aveva da poco finito di dire messa e stava per entrare nella sua auto per recarsi, come ogni lunedi', alla riunione del presbiterio di Kidapawan, quando gli si e' avvicinato l'uomo che gli ha sparato con la pistola, colpendolo alla testa e alla schiena.
Secondo il racconto alla polizia dei fedeli che si trovavano nel convento, l'uomo e' poi montato su una motocicletta e si e' dileguato. I fedeli, molto legati al missionario, lo hanno portato in ospedale, dove e' arrivato gia' morto, ha raccontato il vescovo di Kidapawan, Romolo de la Cruz. Gli stessi fedeli hanno quindi portato la salma in parrocchia per la veglia funebre.
Nato a Santa Maria di Rovagnate (Lecco) nel 1952, padre Tentorio era arrivato nelle Filippine nel 1978 e dopo due anni ad Ayala, nell'arcidiocesi di Zamboanga, era stato trasferito nella diocesi di Kidapawan nel 1980 come amministratore della missione nella parrocchia di Columbio a Sultan Kudarat, fra indigeni e musulmani. Dal 1985 era ad Arakan, dove era conosciuto come padre 'Pops' e lavorava in una comunita' di emarginati, musulmani, indigeni locali, i Manobos, nella formazione e organizzazione di piccole comunita' montane.
''Non abbiamo parole - ha detto all'ANSA padre Giulio Mariani, responsabile del centro missionario di Zamboanga, sede regionale del Pontificio Istituto Missioni Estere (Pime) - non riusciamo a spiegarci quanto successo''. Pedre Tentorio ''ha sempre lavorato nella zona, piena di emarginati, tribali, musulmani. Era molto apprezzato. Forse ha schiacciato i piedi a qualcuno, non sappiamo ancora. Nel 2003 - continua Mariani - era sfuggito a un tentativo di omicidio. Da piu' di 30 anni in quel posto faceva un lavoro magnifico, era amato da tutti''.
Padre Tentorio e' il terzo missionario del Pime ucciso a Mindanao. Padre Tullio Favalli venne ucciso da un gruppo paramilitare il 15 aprile del 1985 nella stessa zona di Kidapawan, mentre padre Salvador Carzedda il 20 marzo del 1992 da due uomini in moto a Zamboanga. Due missionari inoltre sono stati rapiti e poi liberati a Mindanao: nel 1998 padre Luciano Benedetti e nel 2007 padre Giancarlo Bossi.
'FORSE DATO FASTIDIO A QUALCUNO' - ''Non abbiamo parole, non riusciamo a spiegarci quanto successo. Padre Tentorio era molto amato dai suoi, forse troppo e questo probabilmente ha dato fastidio a qualcuno''. Questo quello che ha raccontato all'ANSA padre Giulio Mariani, missionario Pime, responsabile del centro missionario di Zamboanga, sede regionale del Pontificio istituto missioni estere.
''Al momento - ha detto al telefono padre Mariani - non abbiamo molte informazioni. Sappiamo che padre Tentorio aveva appena finito la messa e stava entrando nella sua auto quando e' stato colpito. I fedeli che si trovavano nel convento hanno sentito gli spari e sono usciti subito, hanno visto un uomo con un casco scappare verso una moto. Loro stessi lo hanno portato all'ospedale piu' vicino, a 30 chilometri, dove hanno dichiarato la morte di padre Tentorio''. Mariani non ha notizie circa i motivi del gesto.
''Lui era tenuto in grande conto da tutti i fedeli, ha sempre lavorato nella zona piena di emarginati, tribali filippini, musulmani. Era molto apprezzato. Forse ha schiacciato i piedi a qualcuno, non sappiamo ancora. Nel 2003 - continua Mariani - era sfuggito ad un tentativo di omicidio. Da piu' di 30 anni in quel posto faceva un lavoro magnifico, era amato da tutti''. Il vescovo locale voleva portare subito la salma di padre Tentorio a Kidapawan, sede della diocesi, ma i fedeli del missionario ucciso hanno voluto invece portato la salma nella sua chiesa per vegliarla. Oltre agli omicidi di padre Tentorio e di altri due missionari del Pime, a Mindanao sono stati rapiti nel 1998 padre Luciano Benedetti e nel 2007 padre Giancarlo Bossi.IndietroStampa Invia Scrivi alla redazione precedentesuccessivaFilippine, assassinato missionario italiano 17 ottobre, 12:52 Ritorna alla news
- federicoweb
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 26825
- Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.]Topic necrologio
Mi hai anticipato, un pensiero a chi ha aiutato le popolazione costruendo scuole, dando il proprio appoggio e dedicando la propria vita per i poveri e bisognosi
Onore alle tante le persone in giro per il mondo che dedicano la propria vita, riuscisse ognuno di noi a dedicare 5 minuti agli altri...
RIP
Onore alle tante le persone in giro per il mondo che dedicano la propria vita, riuscisse ognuno di noi a dedicare 5 minuti agli altri...
RIP
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
- supernacho76
- Nuovi Impulsi

- Messaggi: 267
- Iscritto il: 09/07/2008, 16:40
Re: [O.T.]Topic necrologio
R.I.P.
- Frank_Buzzurro
- Impulsi superiori

- Messaggi: 1756
- Iscritto il: 26/04/2007, 21:18
- Località: Tra il Nicaragua, il Bhutan, il Lesotho e il Turkmenistan
- Contatta:
Re: [O.T.]Topic necrologio
Segnalo che oggi ci ha lasciati all'età di 90 anni Andrea Zanzotto, poeta veneto, uno dei maggiori esponenti della poesia e direi della cultura italiana contemporanea.
Non mi sono mai piaciuti troppo i suoi scritti, ma avendolo studiato mi c'ero in qualche modo "affezionato".
Non mi sono mai piaciuti troppo i suoi scritti, ma avendolo studiato mi c'ero in qualche modo "affezionato".
"Siamo tutti d'accordo che abbiamo a che fare con dei vampiri del cazzo?"
- Paperinik
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 28004
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [O.T.]Topic necrologio
Morto Damiano Russo, ragazzo dei Liceali
22 Ottobre 2011 20:18 CULTURA E SPETTACOLO
(ANSA) - ROMA - Scoperto da Sergio Rubini che lo scelse per il ruolo di Carletto, il protagonista del suo film 'Tutto l'amore che c'e'' del 2000, Damiano Russo, e' morto a Roma in un incidente stradale in moto. Aveva 28 anni ma lavorava nel cinema da quando ne aveva 13. In tv aveva debuttato nel 2001 con la fortunata serie di Rai2 'Compagni di scuola' ma la maggior popolarita' era arrivata con il ruolo di Fabio Petrucci ne 'I liceali'.
http://it.wikipedia.org/wiki/Damiano_Russo
22 Ottobre 2011 20:18 CULTURA E SPETTACOLO
(ANSA) - ROMA - Scoperto da Sergio Rubini che lo scelse per il ruolo di Carletto, il protagonista del suo film 'Tutto l'amore che c'e'' del 2000, Damiano Russo, e' morto a Roma in un incidente stradale in moto. Aveva 28 anni ma lavorava nel cinema da quando ne aveva 13. In tv aveva debuttato nel 2001 con la fortunata serie di Rai2 'Compagni di scuola' ma la maggior popolarita' era arrivata con il ruolo di Fabio Petrucci ne 'I liceali'.
http://it.wikipedia.org/wiki/Damiano_Russo
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
☪️ancer of humanity
- pan
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 19543
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.]Topic necrologio
Frank_Buzzurro ha scritto:Segnalo che oggi ci ha lasciati all'età di 90 anni Andrea Zanzotto, poeta veneto, uno dei maggiori esponenti della poesia e direi della cultura italiana contemporanea.
Non mi sono mai piaciuti troppo i suoi scritti, ma avendolo studiato mi c'ero in qualche modo "affezionato".
Hai centrato un punto importante. Grandi personalità, grandi culture, ma quando vai ai testi poetici... uhmm...
Idem per Mario Luzi.
Bravi, ma non si staccano dal foglio.
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Re: [O.T.]Topic necrologio
Non è giusto.

R.I.P.

R.I.P.
La donna, solo il diavolo sa cos'è.
Fëdor Dostoevskij
Fëdor Dostoevskij
Re: [O.T.]Topic necrologio
è morto MARCO SIMONCELLI
grande uomo e pilota.
non ho parole
grande uomo e pilota.
non ho parole
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
Re: [O.T.]Topic necrologio
Addio Sic. Questo sport spezza tante vite, ma oggi proprio non ho parole...
Quello che il bruco chiama fine del mondo il resto del mondo chiama farfalla.
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry
(Lao Tse)
Ridi, e il mondo riderà con te; piangi, e piangerai da solo.
(Dae-Su, Oldboy - http://www.youtube.com/watch?v=OoFJYI9xrmc)
Evil eye - Twisted smile - Laughing as you cry
Re: [O.T.]Topic necrologio
Saputo anch'io 5 minuti fa da un italiano.
R.I.P.
R.I.P.
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
- MauroG
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14296
- Iscritto il: 03/01/2008, 15:51
- Località: Il paese delle meraviglie
Re: [O.T.]Topic necrologio
Ciao Marco, troppo triste la tua morte, troppo triste vedere il tuo sorriso spezzato. Era sempre un piacere vederti correre ed i tuoi commenti sceso dalla moto erano sempre i più simpatici.
Sei morto facendo quello che amavi.
Sei morto facendo quello che amavi.
Siamo cresciuti con la televisione che ci ha convinto che un giorno saremmo diventati miliardari, miti del cinema, rock stars. Ma non é cosi. E lentamente lo stiamo imparando. E ne abbiamo veramente le palle piene. (Tyler Durden, Fight Club)
- baroccosiffredi
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14080
- Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
- Località: Pornassio
Re: [O.T.]Topic necrologio
Wroom!


Re: [O.T.]Topic necrologio
Sic ne hai combinata un'altra oggi , mi spieghi come si fa ad andar per terra al 2° giro 
Mi hai fatto bestemmiare come al solito!
Mi dispiace terribilmente che tu non sia mai salito sul gradino più alto nemmeno una volta. Il sogno di ogni pilota. Perchè veloce lo eri e l'hai dimostrato , ti mancava solo un po di coerenza.
RIP
Mi hai fatto bestemmiare come al solito!
Mi dispiace terribilmente che tu non sia mai salito sul gradino più alto nemmeno una volta. Il sogno di ogni pilota. Perchè veloce lo eri e l'hai dimostrato , ti mancava solo un po di coerenza.
RIP
- supernacho76
- Nuovi Impulsi

- Messaggi: 267
- Iscritto il: 09/07/2008, 16:40
Re: [O.T.]Topic necrologio
Ciao Marco..


