Nova ha imparato la lezione di Voltaire. E voi?Nova ha scritto:Non è importante chi non ha potuto parlare ma che non ha potuto farlo.
[O.T.] La spesa proletaria dei "disobbedienti".
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
vabbe' mai che ci si intristisca ad oltranza quando quelli di forza nuova pestavano gli omosessuali a torre del lago tempo fa o quando esternano certe porcate i buttiglione o i tremaglia del caso.Sono d'accordo con te drogato. Hai letto su Fini che è stato costretto rinunciare a prendere la parola in una Università perchè c'erano i ragazzi di sinistra che minacciavano di creare scompiglio? Che tristezza...
Premesso che l'esproprio proletario e' qualcosa di sorpassato nei tempi e nei metodi (anche se per qualche villa sarda ed ad arcore sarebbe piu' che doveroso), c'e' da dire che il problema prezzi/salari/occupazione e' molto (ma molto) pesante.
Non so da voi ma l'aria che tira qui in genere e' pessima e per i giovani non e' che ci sia una gran prospettiva tra lavoro precario sottopagato (e capolarato con la nuova legge biagi) e nuove poverta' sociali.
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Kronos ha scritto:vabbe' mai che ci si intristisca ad oltranza quando quelli di forza nuova pestavano gli omosessuali a torre del lago tempo fa o quando esternano certe porcate i buttiglione o i tremaglia del caso.Sono d'accordo con te drogato. Hai letto su Fini che è stato costretto rinunciare a prendere la parola in una Università perchè c'erano i ragazzi di sinistra che minacciavano di creare scompiglio? Che tristezza...
Premesso che l'esproprio proletario e' qualcosa di sorpassato nei tempi e nei metodi (anche se per qualche villa sarda ed ad arcore sarebbe piu' che doveroso), c'e' da dire che il problema prezzi/salari/occupazione e' molto (ma molto) pesante.
Non so da voi ma l'aria che tira qui in genere e' pessima e per i giovani non e' che ci sia una gran prospettiva tra lavoro precario sottopagato (e capolarato con la nuova legge biagi) e nuove poverta' sociali.
Kronos, mi hai preceduto.
Giù il cappello.
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
ma cosa fà quel mario scelba
con la sua celere questura
ma i comunisti non han paura
difenderemo la libertà
i know i know
ma porka troia e io che per comprarmi il palmare nuovo ho dovuto sudare al tavolo della roulette quasi un ora e sti stronzetti fanno l'esproprio proletario...
ma che mondo ingiusto
con la sua celere questura
ma i comunisti non han paura
difenderemo la libertà
i know i know

ma porka troia e io che per comprarmi il palmare nuovo ho dovuto sudare al tavolo della roulette quasi un ora e sti stronzetti fanno l'esproprio proletario...
ma che mondo ingiusto

“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
ma certo che poteva parlare il Fini...
solo che chi parla dovrebbe accettare anche la contestazione e non scappare come lui e il suo degno compare Berluska che al primo accenno di sospetto di presunta e ipotizzabile fischiata annulla ogni impegno...
questi vogliono parlare solo a platee suddite e annuenti...
solo che chi parla dovrebbe accettare anche la contestazione e non scappare come lui e il suo degno compare Berluska che al primo accenno di sospetto di presunta e ipotizzabile fischiata annulla ogni impegno...
questi vogliono parlare solo a platee suddite e annuenti...
ah !! perchè? se c'è un'"idea" dietro a tutto ció (cosa di cui onestamente comunque dubito) allora rubare diventa lecito? .....E spero in ogni caso che comunque non si faccia riferimento a un'idea di tipo "politico" (tipo combattere berluscazz o bush o le munlitnazionali). Tutto ció sarebbe veramente molto fastidioso e pericoloso. Primo perche : chi è che decide quando e che cosa rubare. Secondo:: ricordo che gli anni di piombo sono iniziati con "operazioni" proprio di questo tipo (lo ha dichiarato ad esempio il "sig." cesare battisti in una recente intervista)SuSEr ha scritto:Onestamente non consosco l'idea che ha portato a questa azione pertanto non mi sento di giudicarla. Se qualcuno mi riassume le idee dietro a questa azione ne sarei riconoscente.
Comunque penso che almeno il 90% delle persone che prende parte a questo tipo di azioni siano scrocconi o simili; spero che il rimanente possa avere qualche ragione condivisibile per ció che ha fatto......
Al limite, ricordo che esiste l'attenuante dello "stato di necessità . Se uno è cosi povero e indigente , e viene beccato a rubare generi di prima necessità , non finisce in galera (qui a treviso c'è stato un caso non molto tempo fa).
Beh di certo i disubbidienti col paparino che sgancia l'euro a fine settimana e fanno razzia di Meridiani Mondadori alla Feltrinelli dopo un'iniziale moto incontrollato di riso mi hanno fatto tristezza. Certo peró che il problema del precariato che un ragazzo di 30 anni è impossibile che trovi un lavoro non precario (e quindi metta su casa e famiglia e anche paghi la sua benedetta previdenza sociale) e che questa situazione fra un po' degenererà e altro che Argentina ed espropri proletari. Non vogliamo dir nulla del fatto che i supermercati hanno speculato sull'euro con prodotti che costavano mille lire e adesso costano due euro e 50 ? Io a Roma vedo un sacco di gente che non arriva a fine mese, quasi tutti giovani. Temo che tra un po' se non viene presa di petto la situazione della precarietà ci saranno conseguenze molto estreme.
Se la mia professoressa di fisica fosse uscita con me a 17 anni e me l'avesse data, non sarei il pervertito che oggi sono diventato.
In questa triste vicenda chi mi ha fatto più ammazzare dalle risate è stata la sinistra ex-pci che si è stracciata le vesti, il silenzio assordante di Bertinotti e le puttanate di Paolo Cento; ricordo che nei ridicoli anni '70 la sinistra chic-borghese dai suoi salotti si guardava bene dal condannare fatti come questo.
Inoltre tutta la stampa conformista di allora (compreso il Corrierone) relegava questi fatti nelle terze e quarte pagine.
Per quanto riguarda il caro-prezzi, bisogna avere il coraggio di dire che è dovuto alla scarsa concentrazione delle grandi catene e alla politica protezionista e antiliberale dei governi di centrosinistradestra.
Sono d'accordo con donegal: ben vengano i LIDL che in Germania e Francia hanno rispettivamente il 21% e il 13% del mercato: Italia 3,5% (fonte: The Economist)
Inoltre tutta la stampa conformista di allora (compreso il Corrierone) relegava questi fatti nelle terze e quarte pagine.
Per quanto riguarda il caro-prezzi, bisogna avere il coraggio di dire che è dovuto alla scarsa concentrazione delle grandi catene e alla politica protezionista e antiliberale dei governi di centrosinistradestra.
Sono d'accordo con donegal: ben vengano i LIDL che in Germania e Francia hanno rispettivamente il 21% e il 13% del mercato: Italia 3,5% (fonte: The Economist)
Niente di tutto ció, la politica per me non esiste e ultimamente della democrazia (citata in un altro post) riesco a vedere solo gli aspetti negativi; a me infastidisce il fatto che in questa società se un precetto è legge non và messo in discussione in nessun caso, come fosse un dogma.redbaron ha scritto:perchè? se c'è un'"idea" dietro a tutto ció (cosa di cui onestamente comunque dubito) allora rubare diventa lecito? .....E spero in ogni caso che comunque non si faccia riferimento a un'idea di tipo "politico" (tipo combattere berluscazz o bush o le munlitnazionali). Tutto ció sarebbe veramente molto fastidioso e pericoloso. Primo perche : chi è che decide quando e che cosa rubare. Secondo:: ricordo che gli anni di piombo sono iniziati con "operazioni" proprio di questo tipo (lo ha dichiarato ad esempio il "sig." cesare battisti in una recente intervista)
E' per questo che mi piacerebbe ragionare su quale scopo abbia tale azione; altrimenti a che cosa mi serve il cervello, tanto varrebbe scambiarlo con un divertente e utile secondo cazzo!

Nella mia città i "bottegai" sono appannaggio della destra.....Helmut ha scritto:Per quanto riguarda il caro-prezzi, bisogna avere il coraggio di dire che è dovuto alla scarsa concentrazione delle grandi catene e alla politica protezionista e antiliberale dei governi di centrosinistradestra.
Sono d'accordo con donegal: ben vengano i LIDL che in Germania e Francia hanno rispettivamente il 21% e il 13% del mercato: Italia 3,5% (fonte: The Economist)
Scorre più sangue adesso che negli anni '70: era all'acqua di Rose allora.Drogato_ di_porno ha scritto:Esatto Romeo, il sangue è ormai cosa troppo preziosa in questi tempi di perbenismo borghese. Il lassisimo democratico ha ormai cloroformizzato le coscienze e ci ha resi uomini a metà , debosciati e privi di istinti. Il benessere industriale e la modernità ci hanno reso la vita così preziosa che siamo disposti a ingoiare qualsiasi umiliazione pur di preservarla. Come giustamente rilevi, quel che conta non è tanto credere a un' ideale piuttosto che a un altro, ma il credere in sè, che scocchi una scintilla di vita nelle nostre piatte esistenze.Romeo ha scritto:Ho risentito l'aria dei mitici anni '70...
Incredibile: non avrei mai pensato.
Come accadeva nei mitici '70 quando in allegria ci si massacrava a sprangate nelle piazze aprendo crani come cocomeri.
Sì è vero, c' era violenza, ma perdio si viveva! e la vita era degna di essere vissuta! Si guerreggiava ma era uno sport sano e corroborante che dava senso e significato al nostro vissuto...
P.S.: hai ancora le ricette per la molotov?
Bush è un sanguinario vero e proprio.
Il bello degli anni '70 era l'odore che si respirava, giovinezza e vita.
Adesso è tutto inodore e incolore, fortuna che ci sono le fate e l'hi-tech.