Drogato_ di_porno ha scritto:Effettivamente da sole India e Cina fanno più di 2 miliardi di persone
due miliardi e 600 milioni circa di persone.
La crescita della Cina non puó scendere sotto l' 8-9% annuo ma presenta squilibri paurosi al suo interno (ad es. il divario campagna-città , centinaia di milioni di poveri) mentre l' India è ancora più indietro.
relativamente indietro. sono gia' avanti in moltissimi campi: solo dal punto di vista della scolarizzazione producono carriolate di tecnici e professionisti di buon livello, con tassi di crescita molto interessanti.
Gli scompensi che ci sono poi sono sostanzialmente di natura sociale (anche se abolite le caste sono ancora molto sentite), mentre in cina i problemi seri cominciaranno tra 25 anni, quando ci sara' una massa di pensionati sproporzionati rispetto alla popolazione attiva presente: mancando la tradizione per cui gli anziani viveno accuditi dalla famiglia "allargata" (perche' oramai i nuclei tipo di famiglie sono solo di 3 persone) e mancando ogni sistema di welfare ad hoc scoppiera' un gran bel casino.
Sono euro-scettico ma non escluderei l' Europa: per ora rimane un' unione puramente economico-finanziaria con barriere culturali insuperabili, ma la popolazione dell' Europa unita e il suo PIL tengono testa agli USA.
gli usa hanno circa 360 milioni di persone (in diminuzione), l'europa a 24 460 milioni. se entrano anche turchia e cazzilli vari si va tranquillamente oltre i 500 milioni. Con meta' dei paesi a crescita demografica, una parte costante e l'italia (principalmente) in decremento.
Purtroppo ci sono 25 politiche economiche/estere e malgrado il ministro degli esteri europeo la spaccatura sull' Iraq è ancora notevole.
la politica economica e' una (quella che regola la moneta unica) mentre la politica estera comune non esiste, come non esiste il ministro degli esteri europeo.
Non vedo poi come un militare inglese o tedesco possa prendere ordini da un italiano
gia' lo fanno almeno da 40 anni. Quello che manca sono i reparti misti come la brigata francotedesca e che sono ben altra cosa.
Ti ricordo inoltre che i militari italiani, soprattutto dei corpi speciali e delle msu godono di ottima reputazione da molti e molti lustri.
Tra l'altro qualora lo ignorassi forniamo da 25 anni tra i piu' quotati consiglieri militari (leggasi addestratori) in giro per il mondo.
Secondo molti l' invasione dell' Iraq è un segnale inviato alla Cina: tenersi fuori dai coglioni per il petrolio (se non erro anche la Cina vantava crediti petroliferi su Saddam) perchè è matematicamente dimostrato che a questo ritmo di crescita fra il 2015 e il 2020 gli USA non potranno più controllarla economicamente.
dicamo che e' una lettura parziale e del tutto incompleta: ci sono faccende ben differenti in campo e con uno scenario molto piu' complesso di quel che appare.
Ti ricordo cmq che gli usa vantano 1/3 del loro attuale debito complessivo
in mano ai cinesi: quindi appena apriranno bocca seriamente contro i cinesi (in pratica mai) c'e una forte possibilita' che lo stato americano rischi la bancarotta.
P.S.: balkan sapevi che McArthur durante la guerra di Corea voleva usare la bomba atomica contro la Cina? Truman lo bloccó perchè temeva conseguenze internazionali incontrollabili.
fino a prova contraria sono gli unici ad averla usata.