praticamente inizieranno a commercializzare la connettività lte tre-quattro mesi prima dell'uscita dell'ipad 4TeNz ha scritto:pare dico pare che inizino a commercializzare la nuova connettività lte nel quarto trimestre dell'anno (leggasi natale)Parakarro ha scritto:uscito il nuovo Ipad
schermo hd, bla,bla,bla, tecnologia connessione 4g...
che in Italia non c'è... NON C'E'!!!
e parliamo ancora di produttiovità?! bhà...siamo periferia dell'africa
cmq concordo con te.
[O.T.] Crisi economica
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- BullForBBW
- Impulsi superiori

- Messaggi: 2410
- Iscritto il: 07/10/2010, 15:11
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
Grande uccellata e festa del pesce offerta da quattro donzelli ghotti e golosi a tre gioconde fanciulle in dodici porcate. (Ugo)
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13036
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Crisi economica
Tasse inique ma hanno il piccolo vantaggio che si riescono ad incassare. Che il metodo sia ingiusto, regressivo e stia sui maroni alla gente dovrebbe essere noto anche a Monti. Evidentemente preferisce far tornare i conti che essere simpatico.katmandu69 ha scritto:a me sembra che l'unica cosa che abbia fatto questo genio sia stata quella di portare la benzina a prezzi da mutuo!!!fender ha scritto:Esatto, mettere la benzina a 5 euro al litro, vuol dire chiedere 1/3 dello stipendio ad un operaio e un 1/100 al multievasore...ma questo a Monti interessa poco....Husker_Du ha scritto: Sulle tasse indirette: sono tasse inique (efficienti ma inique). La stessa aliquota e' pagata dal poveraccio che compra qualcosa come dal riccone di turno, e' quindi regressiva.
io con la macchina ci vedo andare a lavoro,testa di caxxo!!!!!!!!![]()
![]()
![]()
Alternative?
- Husker_Du
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13702
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Re: [O.T.] Crisi economica
Tecnicamente non credo.CanellaBruneri ha scritto: Scusa Husker : essendo l'IVA una tassa non progressiva, il suo aumento, non va contro la Costituzione?
Il fatto e' che l'IVA colpisce comunque una ricchezza, che si realizza nello scambio economico (capacita' contributiva) e non ha comunque un'aliquota unica (e qui si piu' sostenere che il principio di progressivita' valga). Credo ci sia l'IVA agevolata sui beni di prima necessita' quindi teoricamente uno puo' sostenere che un aumento dell'IVA non e' per forza regressivo se la maggiore parte del reddito dei piu' poveri va a beni di prima necessita' etc. etc.
Quindi credo si possano trovare modi per giustificare la costituzionalita' di una cosa simile, anche se dal mio punto di vista resta comunque una tassa iniqua.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
- Husker_Du
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13702
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Re: [O.T.] Crisi economica
Tagliare di piu'!GeishaBalls ha scritto: Tasse inique ma hanno il piccolo vantaggio che si riescono ad incassare. Che il metodo sia ingiusto, regressivo e stia sui maroni alla gente dovrebbe essere noto anche a Monti. Evidentemente preferisce far tornare i conti che essere simpatico.
Alternative?
Non vedo perche' la spesa pubblica non possa essere tagliata in maniera maggiore. C'e' ancora uno spazio di manovra non indifferente.
Se l'aumento dell'IVA equivale ad una diminuzione dell'IRPEF allora va anche bene, e' solo una questione di redistribuzione. Ma se lo fai per migliorare i conti allora fai prima a tagliare.
C'e' parecchia evidenzia sul fatto che tagliare spesa pubblica risulta una cosa migliore in termini di effetti sulla crescita che non aumentare le imposte.
Una diminuzione del deficit dovuto ad un taglio di spesa ha meno effetti negativi sul reddito che non una diminuzione del deficit dovuto ad un aumento dell'imposizione fiscale.
Monti lo sa, i politici che lo sostengono magari no. Mantenere il consenso in parlamento probabilmente costa qualcosa in termini di politica fiscale e Monti sta cercando di fare quello che puo' dati i vincoli che ha di fronte.
Resta il fatto che si puo' fare di piu' in termini di tagli e liberalizzazioni. Questo e' indubbio.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14825
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Re: [O.T.] Crisi economica
grazie per la spiegazione. Ti tedio con un'altra domanda: l'IVA si può considerare imposta indiretta o diretta?Husker_Du ha scritto:Tecnicamente non credo.CanellaBruneri ha scritto: Scusa Husker : essendo l'IVA una tassa non progressiva, il suo aumento, non va contro la Costituzione?
Il fatto e' che l'IVA colpisce comunque una ricchezza, che si realizza nello scambio economico (capacita' contributiva) e non ha comunque un'aliquota unica (e qui si piu' sostenere che il principio di progressivita' valga). Credo ci sia l'IVA agevolata sui beni di prima necessita' quindi teoricamente uno puo' sostenere che un aumento dell'IVA non e' per forza regressivo se la maggiore parte del reddito dei piu' poveri va a beni di prima necessita' etc. etc.
Quindi credo si possano trovare modi per giustificare la costituzionalita' di una cosa simile, anche se dal mio punto di vista resta comunque una tassa iniqua.
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
-
Giulio Tremonti
- Impulsi superiori

- Messaggi: 2068
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Re: [O.T.] Crisi economica
Non necessariamente, può avvenire anche con un aumento del valore delle azioni senza emissione, con fondi di private equity, con emissione di warrant, CVR, per non parlare dei titoli ibridi.Husker_Du ha scritto:Solo una precisazione. Il QE in realta' non puo' fornire ricapitalizzazione alle banche. L'unico modo per aumentare il capitale e' quello di emettere nuove azioni.Giulio Tremonti ha scritto: Il vero pericolo insito nel QE sta nel fatto che rappresenta un modo surrettizio di ricapitalizzazione del sistema bancario e mantiene in vita banche zombie che altrimenti nessuno finanzierebbe. Questo è un incentivo perverso che tende a perpetuare un sistema disfuzionale e a rinviare la sua riorganizzazione.
Ovviamente un azionista della Banca A sa che se la banca emette nuove azioni il prezzo di tutte le azioni, nuove e correnti, diminuisce, e quindi l'azionista non e' contento.
Per questo motivo le banche hanno pochi incentivi a ricapitalizzarsi. Il QE ti permette di avere la liquidita' necessaria per sopravvivere se hai assets spazzatura e non hai il capitale sufficiente per assorbire le perdite. ma questo non puo' continuare all'infinito.
Il problema sara' quando le banche, ormai assuefatte ad avere accesso a basso costo a liquidita' dalla Fed o ECB non avranno piu' questa possibilita'.
Sulle tasse indirette: sono tasse inique (efficienti ma inique). La stessa aliquota e' pagata dal poveraccio che compra qualcosa come dal riccone di turno, e' quindi regressiva.
Comunque, l'operazione è surrettizia perchè la gran quantità di titoli pubblici pesantemente svalutati nei portafogli delle banche che rendevano necessarie le ricapitalizzazioni, nel momento in cui la Fed o la Bce acquisiscono qualsiasi titolo sovrano (nel caso della Fed anche corporate asset), o prestano dietro collaterale, chè in Eurozona non si può parlare di QE (sic!), si ha un notevole miglioramento della situazione patrimoniale da metterea bilancio, et voilà, le banche non sono più sottocapitalizzate.
Ad esempio, si veda il caso del BP che ha operato un buyback sui propri titoli con la quidità della BCE indebitandosi con se stessa al tasso dell'un per cento facendo arbitraggio a rischio zero, ottenemdo così il risultato di migliorare la sua situazione patrimoniale senza emissioni, almeno per quest'anno.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
Re: [O.T.] Crisi economica
chiedi ad ANNALISA VESSELLA se vuole il taglio della spesa pubblicaHusker_Du ha scritto:Tagliare di piu'!GeishaBalls ha scritto: Tasse inique ma hanno il piccolo vantaggio che si riescono ad incassare. Che il metodo sia ingiusto, regressivo e stia sui maroni alla gente dovrebbe essere noto anche a Monti. Evidentemente preferisce far tornare i conti che essere simpatico.
Alternative?
......................................
Monti lo sa, i politici che lo sostengono magari no. Mantenere il consenso in parlamento probabilmente costa qualcosa in termini di politica fiscale e Monti sta cercando di fare quello che puo' dati i vincoli che ha di fronte.
Resta il fatto che si puo' fare di piu' in termini di tagli e liberalizzazioni. Questo e' indubbio.
maledetti, li devo mantenere io con le mie tasse.
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14825
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Re: [O.T.] Crisi economica
Giulio Tremonti ha scritto:Non necessariamente, può avvenire anche con un aumento del valore delle azioni senza emissione, con fondi di private equity, con emissione di warrant, CVR, per non parlare dei titoli ibridi.Husker_Du ha scritto:Solo una precisazione. Il QE in realta' non puo' fornire ricapitalizzazione alle banche. L'unico modo per aumentare il capitale e' quello di emettere nuove azioni.Giulio Tremonti ha scritto: Il vero pericolo insito nel QE sta nel fatto che rappresenta un modo surrettizio di ricapitalizzazione del sistema bancario e mantiene in vita banche zombie che altrimenti nessuno finanzierebbe. Questo è un incentivo perverso che tende a perpetuare un sistema disfuzionale e a rinviare la sua riorganizzazione.
Ovviamente un azionista della Banca A sa che se la banca emette nuove azioni il prezzo di tutte le azioni, nuove e correnti, diminuisce, e quindi l'azionista non e' contento.
Per questo motivo le banche hanno pochi incentivi a ricapitalizzarsi. Il QE ti permette di avere la liquidita' necessaria per sopravvivere se hai assets spazzatura e non hai il capitale sufficiente per assorbire le perdite. ma questo non puo' continuare all'infinito.
Il problema sara' quando le banche, ormai assuefatte ad avere accesso a basso costo a liquidita' dalla Fed o ECB non avranno piu' questa possibilita'.
Sulle tasse indirette: sono tasse inique (efficienti ma inique). La stessa aliquota e' pagata dal poveraccio che compra qualcosa come dal riccone di turno, e' quindi regressiva.
Comunque, l'operazione è surrettizia perchè la gran quantità di titoli pubblici pesantemente svalutati nei portafogli delle banche che rendevano necessarie le ricapitalizzazioni, nel momento in cui la Fed o la Bce acquisiscono qualsiasi titolo sovrano (nel caso della Fed anche corporate asset), o prestano dietro collaterale, chè in Eurozona non si può parlare di QE (sic!), si ha un notevole miglioramento della situazione patrimoniale da metterea bilancio, et voilà, le banche non sono più sottocapitalizzate.
Ad esempio, si veda il caso del BP che ha operato un buyback sui propri titoli con la quidità della BCE indebitandosi con se stessa al tasso dell'un per cento facendo arbitraggio a rischio zero, ottenemdo così il risultato di migliorare la sua situazione patrimoniale senza emissioni, almeno per quest'anno.
per chiarire a tutti : stiamo parlando di soldi che non esistono in realtà, o sbaglio?
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13036
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: [O.T.] Crisi economica
Concordo a pieno ma siccome stimo Monti temo solo che non ci siano alternative per avere benefici nell'immediato.Husker_Du ha scritto:Tagliare di piu'!GeishaBalls ha scritto: Tasse inique ma hanno il piccolo vantaggio che si riescono ad incassare. Che il metodo sia ingiusto, regressivo e stia sui maroni alla gente dovrebbe essere noto anche a Monti. Evidentemente preferisce far tornare i conti che essere simpatico.
Alternative?
Non vedo perche' la spesa pubblica non possa essere tagliata in maniera maggiore. C'e' ancora uno spazio di manovra non indifferente.
Se l'aumento dell'IVA equivale ad una diminuzione dell'IRPEF allora va anche bene, e' solo una questione di redistribuzione. Ma se lo fai per migliorare i conti allora fai prima a tagliare.
C'e' parecchia evidenzia sul fatto che tagliare spesa pubblica risulta una cosa migliore in termini di effetti sulla crescita che non aumentare le imposte.
Una diminuzione del deficit dovuto ad un taglio di spesa ha meno effetti negativi sul reddito che non una diminuzione del deficit dovuto ad un aumento dell'imposizione fiscale.
Monti lo sa, i politici che lo sostengono magari no. Mantenere il consenso in parlamento probabilmente costa qualcosa in termini di politica fiscale e Monti sta cercando di fare quello che puo' dati i vincoli che ha di fronte.
Resta il fatto che si puo' fare di piu' in termini di tagli e liberalizzazioni. Questo e' indubbio.
Poi su quali compromessi debbano fare lo si capisce bene oggi, che è emerso la indisponibilità del PDL anche solo a incontrarsi per parlare di televisioni e giustizia. Ricordate tutti, il PDL non vuol mettere mani ad una riforma della RAI neanche sotto l'orchestrazione di un Monti. La RAI va bene così, secondo il PDL!
Re: [O.T.] Crisi economica
errato, la RAIGeishaBalls ha scritto:......................... La RAI va bene così, secondo il PDL!Husker_Du ha scritto:Tagliare di piu'!GeishaBalls ha scritto: .........................
...................................
STATO LADRO & RAPINATORE
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
La ricchezza è solo un boccaglio in un mare di merda (N. Balasso)
-
Giulio Tremonti
- Impulsi superiori

- Messaggi: 2068
- Iscritto il: 16/04/2008, 1:20
Re: [O.T.] Crisi economica
Sono creati dal nulla dalle banche centrali. Il concetto lascia perplessa la gente ma non c'è nessun trucco, non si tratta di creazione di ricchezza ma di liquidità.CanellaBruneri ha scritto: per chiarire a tutti : stiamo parlando di soldi che non esistono in realtà, o sbaglio?
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
- Husker_Du
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 13702
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Re: [O.T.] Crisi economica
Vero, ma in periodi di recessione un'aumento del valore senza emissione non e' molto likely.Giulio Tremonti ha scritto: Non necessariamente, può avvenire anche con un aumento del valore delle azioni senza emissione, con fondi di private equity, con emissione di warrant, CVR, per non parlare dei titoli ibridi.
Comunque, l'operazione è surrettizia perchè la gran quantità di titoli pubblici pesantemente svalutati nei portafogli delle banche che rendevano necessarie le ricapitalizzazioni, nel momento in cui la Fed o la Bce acquisiscono qualsiasi titolo sovrano (nel caso della Fed anche corporate asset), o prestano dietro collaterale, chè in Eurozona non si può parlare di QE (sic!), si ha un notevole miglioramento della situazione patrimoniale da metterea bilancio, et voilà, le banche non sono più sottocapitalizzate.
Ad esempio, si veda il caso del BP che ha operato un buyback sui propri titoli con la quidità della BCE indebitandosi con se stessa al tasso dell'un per cento facendo arbitraggio a rischio zero, ottenemdo così il risultato di migliorare la sua situazione patrimoniale senza emissioni, almeno per quest'anno.
Cio' che il QE fa e' principalmente fornire incentivi alle banche a non ridurre less liquid assets (quindi i prestiti) per avere piu' liquidita', perche' tale liquidita' ti e' data dalla banca centrale.
Puoi aumentare il Tier2, ma non il Tier1 che resta la voce principale di capitale ed e' rappresentato da equity.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
- bocha
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10374
- Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
- Località: in giro
- Contatta:
Re: [O.T.] Crisi economica
Quanto sarà la percentuale pro grecia?????? siamo già al 75%
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 10361
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] Crisi economica
Avranno cmq qualche conseguenza queste operazioni? Svalutano o no il resto della massa monetaria?Giulio Tremonti ha scritto: Sono creati dal nulla dalle banche centrali. Il concetto lascia perplessa la gente ma non c'è nessun trucco, non si tratta di creazione di ricchezza ma di liquidità.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- CanellaBruneri
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 14825
- Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
- Località: tra la Via Emilia e il West
Re: [O.T.] Crisi economica
Credo dipenda dal fatto che possano rimanere in un circuito chiuso, o che vengano spacciati sull'economia realeCapitanvideo ha scritto:Avranno cmq qualche conseguenza queste operazioni? Svalutano o no il resto della massa monetaria?Giulio Tremonti ha scritto: Sono creati dal nulla dalle banche centrali. Il concetto lascia perplessa la gente ma non c'è nessun trucco, non si tratta di creazione di ricchezza ma di liquidità.
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
