Comunque io nel "concreto" non l'ho mai sentita così. Poi se le fonti che citi sono giuste faccio ammenda dell'errore.
Certo è che per nessun altro luogo abruzzese si usa "lu".
Va detto comunque che Vasto è molto "molisana" e forse il dialetto risente di ciò.
Termopiliano ha scritto: Mi è capitato di sentire parole uguali dette in modo diverso in due paesi distanti meno di 10 kilometri.
Ah non dirlo a me. Nel triangolo delle Bermude della Bat (Barletta Andria Trani) si parlano tre lingue diverse, nonostante la distanza massima tra i tre centri abitati sia 10 km.
Più specificamente, il barlettano è un dialetto derivato dal Barese ma con inflessioni del tutto diverse, sonorità che fanno sì che il barlettano, anche quando parla italiano, si sente che è di Barletta (accento pesante).
Il tranese è invece una sorta di barese più piatto, meno musicale, senza particolari inflesisoni nella parlata di ogni giorno in italiano.
Infine il dialetto Andriese. A volte mi chiedo se il ceppo sia indoeuropeo, tanto è difficile comprenderlo per chi andriese non è.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Dimmi scb, Lino Banfi, IL PIU' GRANDE ATTORE CHE ABBIA MAI CALCATO LE SCENE MONDIALI , parla il pugliese standard, per interderci quello da spettacolo, oppure ha qualche inflessione particolare?
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer
Io mi sono accorto che in Puglia ogni paese parla a modo suo.... Quelli di Galàtone diversi da quelli di Aradèo diversi da quelli di Lecce city...... in Puglia ogni km è una parlata!!
YANKEE-Crew Official President: per la supremazia dell'erotismo occidentale - contro il pornopiattume delle melanzane, soviet e mangia-sushi!
E' tutta una questione di substrato culturale, qui in Puglia abbiamo avuto i Greci, gli Arabi, i Romani, senza contare le popolazioni contemporanee agli etruschi come gli Japigi, i Sanniti, ecc...
Il buon Scb parla giustamente di differenze profonde anche a distanza di pochi km, ma non dimentichiamo che in passato fare 10 km non era facile come oggi, e la creazione di villaggi poco aperti all'esterno (diventati poi le grandi città di oggi) ha creato il multilinguismo di oggi...
ah, e Lino Banfi ci fa un casino con la cadenza sulla "e", se dovesse usare il suo vero dialetto (Andria mi pare) non capiremmo neanche noi baresi...
VolpeGrigia é un uomo che odora di muschio e cuoio, fuma la pipa e arrotola funi nei piccoli moli...
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)
Comunque io nel "concreto" non l'ho mai sentita così. Poi se le fonti che citi sono giuste faccio ammenda dell'errore.
Certo è che per nessun altro luogo abruzzese si usa "lu".
Va detto comunque che Vasto è molto "molisana" e forse il dialetto risente di ciò.
infatti avevo detto "nel caso specifico"
non voglio ricordare male, ma la dizione ufficiale in italiano è "Città del Vasto" e non Città (o comune) di Vasto
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Comunque io nel "concreto" non l'ho mai sentita così. Poi se le fonti che citi sono giuste faccio ammenda dell'errore.
Certo è che per nessun altro luogo abruzzese si usa "lu".
Va detto comunque che Vasto è molto "molisana" e forse il dialetto risente di ciò.
infatti avevo detto "nel caso specifico"
non voglio ricordare male, ma la dizione ufficiale in italiano è "Città del Vasto" e non Città (o comune) di Vasto
prendo atto dell'eccezione, che non conoscevo
ps: Per i non Abruzzesi ricordo che la pronunzia della s singola è quasi sempre sc (c dolce) e quindi Vasto è Vasc-to
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)
Gambo192 ha scritto:Io mi sono accorto che in Puglia ogni paese parla a modo suo.... Quelli di Galàtone diversi da quelli di Aradèo diversi da quelli di Lecce city...... in Puglia ogni km è una parlata!!
Gambo192 ha scritto:Io mi sono accorto che in Puglia ogni paese parla a modo suo.... Quelli di Galàtone diversi da quelli di Aradèo diversi da quelli di Lecce city...... in Puglia ogni km è una parlata!!
anche in veneto se è per questo
penso che accada dappertutto in Italia...
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
Approfitto dell'argomento per chiedere una curiosità ai laziali del forum: nella loro regione c'è un dialetto o la loro è solo un'inflessione dialettale? Andai a Roma un paio d'anni fa e mi resi conto che non sembra esserci un dialetto vero e proprio..
micetta84 ha scritto:Approfitto dell'argomento per chiedere una curiosità ai laziali del forum: nella loro regione c'è un dialetto o la loro è solo un'inflessione dialettale? Andai a Roma un paio d'anni fa e mi resi conto che non sembra esserci un dialetto vero e proprio..
Rispondo io che non sono romano
1) A roma parlano il romano (ed hanno la curiosa convinzione che questo sia apprezzato in tutta Italia), nel resto del lazio parlano in maniera del tutto diversa
2) Il dialetto Romano esiste, o forse è solo un vernacolo, comunque a parte dispute linguistiche, gli esempi migliori restano sempre i sonetti di Giuseppe Gioacchino Belli, o, in subordine quelli di Trilussa.
Un buon romano si può leggere anche in "quer paticciaccio brutto de via merulana" di Gadda
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie
Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)
"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)