Stamattina ho provato a cuocere l'arrosto di vitello a bassa temperatura, al tatto è molto morbido e non ci sono liquidi nella placca. Ora devo capire come fare la salsa di accompagnamento.Stef ha scritto:La cottura a bassa temperatura é un metodo che si puo' realizzare in piu' modi.Pimpipessa ha scritto:stef mica ho capito cos'è me lo spieghi bene?
io solo una volta ho fatto il petto d'anatra per 15 min in forno a 110 , bè molto buono tenero e dentro rosa appunto, ma tu quali altre carni fai?
pezzo di roastbeef? la carna bianca la preferisco cotta e quella rossa tiopo taglaita di manzo o filetto la preferisco rossissima dentro..
Alcuni forni sono forniti con accessori piu' o meno sofisticati; si trovano anche delle casserole e marmitte appositamente fatte per questo tipo di cottura.
Io personalmente, preferisco il metodo che si basa sulla cottura "aperta" e che prevede di creare una "crosta" tramite la rosolatura del pezzo di carne che si voule realizzare.
Perché creare una specie di "protezione"? Per impedire che i succhi e gli aromi della carne siano persi nelle cottura e impedire che le fibre della carne si stringano.
La rosolatura del pezzo di carne permette anche, di eliminare i grassi superflui ed eventualmente recuperare i succhi tramite "deglassage" e montare una salsa per accompagnare la carne.
Tutti i tipi di carne sono adatti, naturalmente cambiano i tempi e la temperatura di cottura.
Cerchero' di essere il piu' chiaro possibile e di evitare o semplificare i termini professionali.
Per cominciare bisogna seguire delle regole molto semplici:
-Il tempo di cottura é piu' o meno lungo per rapporto al peso, al tipo di carne e in base alla cottura desiderata (Esempio: Blue, al sangue, a punto , ben cotta).
-Tutti i tipi di carni sono fattibili , tranne la bistecchina e la scaloppina ...![]()
-Vediamo i vari tipi di carne e le loro temperature in base al tipo di cottura desiderato.
Filetto di manzo 800 gr
Rosolare 5 min, tempo di cottura al forno 15 min, temperatura "à cœur" 55°C
Roast-beef 800 gr
Rosolare 10 min, Forno 2 Ore , 55°C
Arrosto di vitello, 800 gr
5 min, 1 Ora et 50 min, 60°C
Noce di vitello , 800 gr
10 min, 3 Ore , 60°C
Carré d'agnello, 180 gr
3 min, 30 min , 55°C
Petto di pollo, 180 gr
4 min, 45 min , 70°C
NB: Nell'ordine tempo di rosolatura , tempo cottura in forno e temperatura "à cœur" necessaria per pastorizzare l'alimento.
NB : Naturalmente ho portato degli esempi sul peso dei vari tipi di carne, é sufficente un po' di pratica per ritrovarsi facilmente.
Per i tempi sopra indicati é necessario riscaldare il proprio forno a 80° statico , alto e basso e mettere la carne in un piatto a forno senza alcuna aggiunta di matiera grassa e senza alcun sacchetto o strumento.
La cottura ottenuta sarà per le carni rosse "al sangue" per i volatili "jusqu'àu cœur". L'esperienza vi farà rapidamente trovare il tempo e il vostro punto di cottura ideale.
Andiamo a cominciare vedere un altro metodo, molto piu' preciso , ma che domanda della competenza , ma che credo sia alla portata di tutti quelli che vogliono veramente riuscire e comprendere.
Per ottenere dei risultati eccellenti (la pratica, la perseveranza sono molto utili nella vita e nel lavoro) dobbiamo cominciare per comprendere che i tempi di cottura cambiano NON PER RAPPORTO AL PESO , MA PER RAPPORTO AL LORO VOLUME (HXL).
Questo metodo é necessario per riuscire precisamente la cottura dei grossi pezzi di carne (arrosti di 3/4 kg).
Nel caso che tu voglia ancora approfondire , sarà un piacere cercare di spiegarti questo metodo, che senza presunzione, lo giudico ottimo per cuocere tutti i tipi di carne.
[O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colpo?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 7604
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
stamattina? ma a che ora ti sei svegliato? 
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 7604
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
6.30Pimpipessa ha scritto:stamattina? ma a che ora ti sei svegliato?
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
- coppia_co
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 91584
- Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
- Località: Regio Insubrica
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Se in settimana troviamo le alici freschissime vorremmo provare questa ricetta che pare veramente inicata in queste prime giornate afose.
Alici marinate con prezzemolo e peperoncino
Ingredienti (4 persone):
500 grammi di alici
1/2 bicchiere di aceto bianco
olio extravergine d'oliva
prezzemolo
sale e pepe
aglio
peperoncino
Preparazione:
Pulite accuratamente le alici eliminando testa lisca ed interiora e poi sciacquatele bene, asciugatele e mettetele sotto aceto a marinare (20/30 minuti).
Adagiatele su una carta assorbente ed asciugatele, deponendole poi a strati in una teglia in cui metterete anche l'olio d'oliva, l'aglio, il prezzemolo tritato, sale pepe e qualche peperoncino a vostro piacere.
Mettete il tutto in frigorifero per mezza giornata.
Impiattamento:
Servite le alici su un letto d'insalatina a vostro gusto, guarnendo con qualche pomodorino essicato e accompagnando il tutto con fettine di pane passato al forno con un filo di olio extravergine.
Alici marinate con prezzemolo e peperoncino
Ingredienti (4 persone):
500 grammi di alici
1/2 bicchiere di aceto bianco
olio extravergine d'oliva
prezzemolo
sale e pepe
aglio
peperoncino
Preparazione:
Pulite accuratamente le alici eliminando testa lisca ed interiora e poi sciacquatele bene, asciugatele e mettetele sotto aceto a marinare (20/30 minuti).
Adagiatele su una carta assorbente ed asciugatele, deponendole poi a strati in una teglia in cui metterete anche l'olio d'oliva, l'aglio, il prezzemolo tritato, sale pepe e qualche peperoncino a vostro piacere.
Mettete il tutto in frigorifero per mezza giornata.
Impiattamento:
Servite le alici su un letto d'insalatina a vostro gusto, guarnendo con qualche pomodorino essicato e accompagnando il tutto con fettine di pane passato al forno con un filo di olio extravergine.
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Coppia, la ricetta che avete postato è uno dei miei cavalli di battaglia. Per un gusto più delicato e rispettoso del "mare" (intendo l'odore che senti nel pesce crudo quando è davvero fresco), consiglio anche di sostituire all'aceto abbondante succo di limone. "Cucina" meno il pesce, ma è necessario che le alici siano veramente freschissime e non troppo grandi. Infatti il limone, sulle alici più grosse, le lascerebbe crude all'interno.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
- coppia_co
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 91584
- Iscritto il: 14/12/2008, 19:14
- Località: Regio Insubrica
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Ok grazie, preso nota, suggerimenti per il vino ?scb ha scritto:Coppia, la ricetta che avete postato è uno dei miei cavalli di battaglia. Per un gusto più delicato e rispettoso del "mare" (intendo l'odore che senti nel pesce crudo quando è davvero fresco), consiglio anche di sostituire all'aceto abbondante succo di limone. "Cucina" meno il pesce, ma è necessario che le alici siano veramente freschissime e non troppo grandi. Infatti il limone, sulle alici più grosse, le lascerebbe crude all'interno.
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Sul vino ammetto i miei gusti "basici", rispetto a mostri sacri come Parakarro. Se lo trovi, un "erbaceo" di Rivera (casa vinicola di Andria, ottimo rapporto qualità-prezzo) è la morte sua.coppia_co ha scritto:Ok grazie, preso nota, suggerimenti per il vino ?scb ha scritto:Coppia, la ricetta che avete postato è uno dei miei cavalli di battaglia. Per un gusto più delicato e rispettoso del "mare" (intendo l'odore che senti nel pesce crudo quando è davvero fresco), consiglio anche di sostituire all'aceto abbondante succo di limone. "Cucina" meno il pesce, ma è necessario che le alici siano veramente freschissime e non troppo grandi. Infatti il limone, sulle alici più grosse, le lascerebbe crude all'interno.
EDIT: link del vino
http://www.saporideisassi.it/166-erbace ... uglia.html
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
- Stef
- Impulsi superiori

- Messaggi: 2104
- Iscritto il: 02/06/2009, 22:36
- Località: Nel blu dipinto di blu
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
prova questa di salsa, a gusto mio é una vera strappa mutande:danny_the_dog ha scritto:Stamattina ho provato a cuocere l'arrosto di vitello a bassa temperatura, al tatto è molto morbido e non ci sono liquidi nella placca. Ora devo capire come fare la salsa di accompagnamento.Stef ha scritto:La cottura a bassa temperatura é un metodo che si puo' realizzare in piu' modi.Pimpipessa ha scritto:stef mica ho capito cos'è me lo spieghi bene?
io solo una volta ho fatto il petto d'anatra per 15 min in forno a 110 , bè molto buono tenero e dentro rosa appunto, ma tu quali altre carni fai?
pezzo di roastbeef? la carna bianca la preferisco cotta e quella rossa tiopo taglaita di manzo o filetto la preferisco rossissima dentro..
Alcuni forni sono forniti con accessori piu' o meno sofisticati; si trovano anche delle casserole e marmitte appositamente fatte per questo tipo di cottura.
Io personalmente, preferisco il metodo che si basa sulla cottura "aperta" e che prevede di creare una "crosta" tramite la rosolatura del pezzo di carne che si voule realizzare.
Perché creare una specie di "protezione"? Per impedire che i succhi e gli aromi della carne siano persi nelle cottura e impedire che le fibre della carne si stringano.
La rosolatura del pezzo di carne permette anche, di eliminare i grassi superflui ed eventualmente recuperare i succhi tramite "deglassage" e montare una salsa per accompagnare la carne.
Tutti i tipi di carne sono adatti, naturalmente cambiano i tempi e la temperatura di cottura.
Cerchero' di essere il piu' chiaro possibile e di evitare o semplificare i termini professionali.
Per cominciare bisogna seguire delle regole molto semplici:
-Il tempo di cottura é piu' o meno lungo per rapporto al peso, al tipo di carne e in base alla cottura desiderata (Esempio: Blue, al sangue, a punto , ben cotta).
-Tutti i tipi di carni sono fattibili , tranne la bistecchina e la scaloppina ...![]()
-Vediamo i vari tipi di carne e le loro temperature in base al tipo di cottura desiderato.
Filetto di manzo 800 gr
Rosolare 5 min, tempo di cottura al forno 15 min, temperatura "à cœur" 55°C
Roast-beef 800 gr
Rosolare 10 min, Forno 2 Ore , 55°C
Arrosto di vitello, 800 gr
5 min, 1 Ora et 50 min, 60°C
Noce di vitello , 800 gr
10 min, 3 Ore , 60°C
Carré d'agnello, 180 gr
3 min, 30 min , 55°C
Petto di pollo, 180 gr
4 min, 45 min , 70°C
NB: Nell'ordine tempo di rosolatura , tempo cottura in forno e temperatura "à cœur" necessaria per pastorizzare l'alimento.
NB : Naturalmente ho portato degli esempi sul peso dei vari tipi di carne, é sufficente un po' di pratica per ritrovarsi facilmente.
Per i tempi sopra indicati é necessario riscaldare il proprio forno a 80° statico , alto e basso e mettere la carne in un piatto a forno senza alcuna aggiunta di matiera grassa e senza alcun sacchetto o strumento.
La cottura ottenuta sarà per le carni rosse "al sangue" per i volatili "jusqu'àu cœur". L'esperienza vi farà rapidamente trovare il tempo e il vostro punto di cottura ideale.
Andiamo a cominciare vedere un altro metodo, molto piu' preciso , ma che domanda della competenza , ma che credo sia alla portata di tutti quelli che vogliono veramente riuscire e comprendere.
Per ottenere dei risultati eccellenti (la pratica, la perseveranza sono molto utili nella vita e nel lavoro) dobbiamo cominciare per comprendere che i tempi di cottura cambiano NON PER RAPPORTO AL PESO , MA PER RAPPORTO AL LORO VOLUME (HXL).
Questo metodo é necessario per riuscire precisamente la cottura dei grossi pezzi di carne (arrosti di 3/4 kg).
Nel caso che tu voglia ancora approfondire , sarà un piacere cercare di spiegarti questo metodo, che senza presunzione, lo giudico ottimo per cuocere tutti i tipi di carne.
Quando hai rosolato la carne , toglila dal tegame et "déglace" con un bel bicchiere di vino rosso ricco in tannino e lascia evaporare 2/3 minuti, aggiungi un noce di burro e lascia fondere, aggiungi 3/4 scalogni finemente tritati, sale e pepe e lascia cuocere 7/8 minuti a fuoco dolce e quando gli scalogni avranno assorbito tutto il liquido, copri con del brodo di carne (non con i troiai di dadi knorr , il brodo lo fai con le "parure" de ta carne ,(porca puttana mescolo francese-italiano-corso)et aromi tritati) ti armi di frusta e aggiungi 3/4 piccoli cubi di burro (1cmx1 cm) e quando sono bene incorporati prendi 1 cucchiano di fecola di mais fatta sciogliere in acqua fredda e l'aggiungi a la salsa e lasci addensare 2 min. Puoi aromatisare questa salsa con fegatini, miele, birra, gorgonzola, tutti i formaggi a pasta molle della creazione, tartufo ect ect.
"Per vivere con onore bisogna struggersi, turbarsi, battersi, ricominciare da capo e buttare via tutto,
e di nuovo ricominciare a lottare e perdere eternamente."
"Un gourmet che pensa alle calorie è come una puttana che guarda l'orologio."
e di nuovo ricominciare a lottare e perdere eternamente."
"Un gourmet che pensa alle calorie è come una puttana che guarda l'orologio."
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Stef qui di illetterati e di bestie da tastiera ne passano assai.
Ma tu sei tutt'altro.
Tu non ti devi preoccupare perchè non commetti errori linguistici. Parli piuttosto una lingua tutta tua, che per me è comunque musicale ed adorabile.
(Sì lo so, oggi sto tirando fuori un lato checca mica da ridere, sarà il topic di cecchi paone)
Ma tu sei tutt'altro.
Tu non ti devi preoccupare perchè non commetti errori linguistici. Parli piuttosto una lingua tutta tua, che per me è comunque musicale ed adorabile.
(Sì lo so, oggi sto tirando fuori un lato checca mica da ridere, sarà il topic di cecchi paone)
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

Tu lo sai che sei su SZ vero? [Parakarro]
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Crackpot, queste sono le immagini più estreme e disgustose che tu abbia MAI postato sul forum
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
e vabbè non ci vuole molto.
non ho MAI postato foto estreme.
non ho MAI postato foto estreme.
Tu lo sai che sei su SZ vero? [Parakarro]
- danny_the_dog
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 7604
- Iscritto il: 29/03/2007, 14:05
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
Grazie! I dadi e i brodi granulari mi fanno schifissimo.Stef ha scritto:prova questa di salsa, a gusto mio é una vera strappa mutande:danny_the_dog ha scritto:Stamattina ho provato a cuocere l'arrosto di vitello a bassa temperatura, al tatto è molto morbido e non ci sono liquidi nella placca. Ora devo capire come fare la salsa di accompagnamento.Stef ha scritto:La cottura a bassa temperatura é un metodo che si puo' realizzare in piu' modi.Pimpipessa ha scritto:stef mica ho capito cos'è me lo spieghi bene?
io solo una volta ho fatto il petto d'anatra per 15 min in forno a 110 , bè molto buono tenero e dentro rosa appunto, ma tu quali altre carni fai?
pezzo di roastbeef? la carna bianca la preferisco cotta e quella rossa tiopo taglaita di manzo o filetto la preferisco rossissima dentro..
Alcuni forni sono forniti con accessori piu' o meno sofisticati; si trovano anche delle casserole e marmitte appositamente fatte per questo tipo di cottura.
Io personalmente, preferisco il metodo che si basa sulla cottura "aperta" e che prevede di creare una "crosta" tramite la rosolatura del pezzo di carne che si voule realizzare.
Perché creare una specie di "protezione"? Per impedire che i succhi e gli aromi della carne siano persi nelle cottura e impedire che le fibre della carne si stringano.
La rosolatura del pezzo di carne permette anche, di eliminare i grassi superflui ed eventualmente recuperare i succhi tramite "deglassage" e montare una salsa per accompagnare la carne.
Tutti i tipi di carne sono adatti, naturalmente cambiano i tempi e la temperatura di cottura.
Cerchero' di essere il piu' chiaro possibile e di evitare o semplificare i termini professionali.
Per cominciare bisogna seguire delle regole molto semplici:
-Il tempo di cottura é piu' o meno lungo per rapporto al peso, al tipo di carne e in base alla cottura desiderata (Esempio: Blue, al sangue, a punto , ben cotta).
-Tutti i tipi di carni sono fattibili , tranne la bistecchina e la scaloppina ...![]()
-Vediamo i vari tipi di carne e le loro temperature in base al tipo di cottura desiderato.
Filetto di manzo 800 gr
Rosolare 5 min, tempo di cottura al forno 15 min, temperatura "à cœur" 55°C
Roast-beef 800 gr
Rosolare 10 min, Forno 2 Ore , 55°C
Arrosto di vitello, 800 gr
5 min, 1 Ora et 50 min, 60°C
Noce di vitello , 800 gr
10 min, 3 Ore , 60°C
Carré d'agnello, 180 gr
3 min, 30 min , 55°C
Petto di pollo, 180 gr
4 min, 45 min , 70°C
NB: Nell'ordine tempo di rosolatura , tempo cottura in forno e temperatura "à cœur" necessaria per pastorizzare l'alimento.
NB : Naturalmente ho portato degli esempi sul peso dei vari tipi di carne, é sufficente un po' di pratica per ritrovarsi facilmente.
Per i tempi sopra indicati é necessario riscaldare il proprio forno a 80° statico , alto e basso e mettere la carne in un piatto a forno senza alcuna aggiunta di matiera grassa e senza alcun sacchetto o strumento.
La cottura ottenuta sarà per le carni rosse "al sangue" per i volatili "jusqu'àu cœur". L'esperienza vi farà rapidamente trovare il tempo e il vostro punto di cottura ideale.
Andiamo a cominciare vedere un altro metodo, molto piu' preciso , ma che domanda della competenza , ma che credo sia alla portata di tutti quelli che vogliono veramente riuscire e comprendere.
Per ottenere dei risultati eccellenti (la pratica, la perseveranza sono molto utili nella vita e nel lavoro) dobbiamo cominciare per comprendere che i tempi di cottura cambiano NON PER RAPPORTO AL PESO , MA PER RAPPORTO AL LORO VOLUME (HXL).
Questo metodo é necessario per riuscire precisamente la cottura dei grossi pezzi di carne (arrosti di 3/4 kg).
Nel caso che tu voglia ancora approfondire , sarà un piacere cercare di spiegarti questo metodo, che senza presunzione, lo giudico ottimo per cuocere tutti i tipi di carne.
Quando hai rosolato la carne , toglila dal tegame et "déglace" con un bel bicchiere di vino rosso ricco in tannino e lascia evaporare 2/3 minuti, aggiungi un noce di burro e lascia fondere, aggiungi 3/4 scalogni finemente tritati, sale e pepe e lascia cuocere 7/8 minuti a fuoco dolce e quando gli scalogni avranno assorbito tutto il liquido, copri con del brodo di carne (non con i troiai di dadi knorr , il brodo lo fai con le "parure" de ta carne ,(porca puttana mescolo francese-italiano-corso)et aromi tritati) ti armi di frusta e aggiungi 3/4 piccoli cubi di burro (1cmx1 cm) e quando sono bene incorporati prendi 1 cucchiano di fecola di mais fatta sciogliere in acqua fredda e l'aggiungi a la salsa e lasci addensare 2 min. Puoi aromatisare questa salsa con fegatini, miele, birra, gorgonzola, tutti i formaggi a pasta molle della creazione, tartufo ect ect.
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
comunque come fai a sapere che è disgustosa? l'hai mai assaggiata?scb ha scritto:disgustose
Tu lo sai che sei su SZ vero? [Parakarro]
Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp
sìcrackpot ha scritto:comunque come fai a sapere che è disgustosa? l'hai mai assaggiata?scb ha scritto:disgustose
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
