[O.T.] Telefonini Tre e sblocco
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
barcode ha scritto
La portabilità del numero, tanto acclamata dalle associazioni consumatori ha portato gli stessi a non sapere più che gestore stanno chiamando ergo:
Se chiamo un 333 convinto sia tim, se lui si è spostato su tre ... mi ritrovo una bollettina abbastanza differente.
Il problema esiste. So che con Vodafone, digitando un numero codice anticipato al numero telefonico desiderato, puoi verificare a quale gestore esso appartiene. Una volta l´ho provato (ora non ricordo il numero, ma puoi chiederlo al servizio clienti) e funziona. La questione forse è piຠsulla non piຠimmediata riconoscibilità¡ di appartenenza a un determinato gestore attraverso il prefisso del numero di cellulare.
La portabilità del numero, tanto acclamata dalle associazioni consumatori ha portato gli stessi a non sapere più che gestore stanno chiamando ergo:
Se chiamo un 333 convinto sia tim, se lui si è spostato su tre ... mi ritrovo una bollettina abbastanza differente.
Il problema esiste. So che con Vodafone, digitando un numero codice anticipato al numero telefonico desiderato, puoi verificare a quale gestore esso appartiene. Una volta l´ho provato (ora non ricordo il numero, ma puoi chiederlo al servizio clienti) e funziona. La questione forse è piຠsulla non piຠimmediata riconoscibilità¡ di appartenenza a un determinato gestore attraverso il prefisso del numero di cellulare.
non aver paura della gente cattiva, bensà della gente ignorante
Re: ot - Telefonini Tre e sblocco
cosa non si capisce della frase "i telefoni possono essere sbloccati tranquillamente solo che se sono in comodato possono farti storie in quanto la garanzia scade e ti segnano manomissione dell'apparecchio. "?ThickAsABrick ha scritto:Veramente se è in comodato e lo modifichi non dovrebbe esserci un problema solo di garanzia in quanto tu vai a manomenttere qualcosa che è di proprietà di un'altra persona.
Kronos, le cose che non capisco sono due:
- TRE da in comodato i cellulari a chi paga un canone o comunque garantisce un traffico minimo mensile, se tu fai sbloccare quel cellulare che deve effettuare, poniamo, 30 euro di traffico mensili minimi, tu i trenta euro li paghi anche se telefoni con altro gestore;
- perdonami, lo sblocco del telefono si ottiene, spesso, modificando l'IMEI, in assistenza non puoi portarlo con il nuovo IMEI, ne denunci il furto e ne ottieni un altro, tralasciando i possibili reati (appropriazione indebita, simulazione di reato, ecc.) a me non pare il massimo della correttezza...
- TRE da in comodato i cellulari a chi paga un canone o comunque garantisce un traffico minimo mensile, se tu fai sbloccare quel cellulare che deve effettuare, poniamo, 30 euro di traffico mensili minimi, tu i trenta euro li paghi anche se telefoni con altro gestore;
- perdonami, lo sblocco del telefono si ottiene, spesso, modificando l'IMEI, in assistenza non puoi portarlo con il nuovo IMEI, ne denunci il furto e ne ottieni un altro, tralasciando i possibili reati (appropriazione indebita, simulazione di reato, ecc.) a me non pare il massimo della correttezza...
- ThickAsABrick
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 04/09/2004, 0:13
Re: ot - Telefonini Tre e sblocco
Non è che non si capisce.. ma la frase "possono farti storie" mi pare riduttivaKronos ha scritto:cosa non si capisce della frase "i telefoni possono essere sbloccati tranquillamente solo che se sono in comodato possono farti storie in quanto la garanzia scade e ti segnano manomissione dell'apparecchio. "?ThickAsABrick ha scritto:Veramente se è in comodato e lo modifichi non dovrebbe esserci un problema solo di garanzia in quanto tu vai a manomenttere qualcosa che è di proprietà di un'altra persona.
infatti i 30 euro li paghi a prescindere che tu faccia o meno traffico: 3 te li addebita in ogni caso anche se stai sotto i 30 euro: visto che solitamente si fa 50 euro di traffico (parlo delle utenze medie, non di chi ha solo cellulare o lo usa per lavoro), alla fine 3 guadagna lo stesso, primo perche' i cellulari a monte li paga meno di quel che te li vende secondo perche' il traffico medio mensile e' di 50 euro appunto.Kronos, le cose che non capisco sono due:
- TRE da in comodato i cellulari a chi paga un canone o comunque garantisce un traffico minimo mensile, se tu fai sbloccare quel cellulare che deve effettuare, poniamo, 30 euro di traffico mensili minimi, tu i trenta euro li paghi anche se telefoni con altro gestore;
Chi sblocca lo fa per due motivi: per avere un telefono compatibile con altre sim gsm gia' in uso o per avere un telefono umts con altre usim con offerte piu' vantaggiose di 3 da utilizzare nell'immediato futuro.
Il gioco di 3 invece e' far migrare l'utenza verso telefoni dal costo al pubblico altrimenti alto e fidelizzare al massimo il cliente che a quel punto puo' vedersi sostituito il telefono in caso di rottura o guasto (ed i nec 606 non sono proprio solidissimi) nel periodo del leasing (perche' questo ti propone) oppure sostituito con uno modello nuovo nel caso abbia un contratto che prevede il leasing continuo dell'apparecchio (che era una offerta di qualche tempo fa di 3 se non ricordo male)
innanzi tutto l'imei non sempre e' modificato nello sbloco di un apparecchio: generalmente si modifica una porzione del software di gestione- perdonami, lo sblocco del telefono si ottiene, spesso, modificando l'IMEI,
premesso che molti negozi e laboratori convenzionati se ne fregano di controllare l'imei (anzi a volte ti fan loro direttamente lo sblocco), chi ragiona in termini di correttezza? siamo nel paese delle banane e anche in questo caso ci sappiamo distinguere dal resto del mondo, dato che da quando esistono i cavi dati e i leasing di cellulari molti si comportano nel modo che ho descritto.in assistenza non puoi portarlo con il nuovo IMEI, ne denunci il furto e ne ottieni un altro, tralasciando i possibili reati (appropriazione indebita, simulazione di reato, ecc.) a me non pare il massimo della correttezza...
non e' un caso che accennassi al fatto che in quel caso fai prima a fare una denuncia per smarrimento o furto: tanto il gestore non ci rimette nella sostituzione, tu sei felice e contento a patto di non accendere piu' il vecchio telefono rotto.
Ma poi non pensi che gli stessi gestori e produttori non mettano in conto la cosa?
Sono i primi a far circolare gli sdk dei telefoni, figurati che gli cambia se qualcuno si sblocca il telefono: infondo chiunque puo' anche comprarli all'estero bloccati, sbloccarli per il mercato italiano e nessuno direbbe nulla.
Ai produttori basta vendere, e piu' sono "taroccabili" piu' ne vendono.
Ultima modifica di Kronos il 05/01/2005, 16:23, modificato 2 volte in totale.
Re: ot - Telefonini Tre e sblocco
te la spiego con un'altro esempio.ThickAsABrick ha scritto:Non è che non si capisce.. ma la frase "possono farti storie" mi pare riduttiva
il tuo provider sa perfettamente che scarichi porno e materiale protetto da copyright ma non ha nessun interesse a denunciarti ne' a staccarti la connessione come prevederebbe il contratto.
perche'?
perche' perderebbe il cliente che paga la flat o l'abbonamento a consumo con la prospettiva di vedersi abbandonato dai clienti che, saputa la cosa, migrerebbero verso un provider piu' "accondiscendente".
stesso discorso vale per lo sblocco dei cellulari: 3 sa perfettamente che puoi sbloccarli e puo' anche mettere una clausola vessatoria sul contratto ma non ha interesse a perdere clienti.
qualora sfugga 3 deve ancora finire la copertura e ripagarsi la rete ed economicamente ha rischiato diverse volte il fallimento gia' prima che aprisse baracca: figurati se stanno li' a scassare le balle per un telefono sbloccato: tanto i 30 euro al mese li prendono lo stesso che tu chiami o no.
Ma soprattutto devono dimostrare ai creditori che hanno clienti che attivano schede e partecipano alle "offerte", ovvero che fan girare soldi.
Al massimo ne sgamano un campione tanto per non perdere la faccia, ma sai che gli importa se anche il 30% (attualmente sono poco meno del 4-5%) dei telefoni che vende vengon sbloccati: loro puntano ai 30 euro al mese del leasing e se tu non li usi in traffico tanto meglio per loro, i soldi li incamerano a prescindere

Guarda che non e' un caso che nel giochino dello sblocco alla fine son tutti contenti: i gestori han clienti che pagano un telefono e del traffico col leasing, i clienti han un telefono a prezzo che sul mercato nominalmente costa di piu' (leggasi tanto li inculano lo stesso solo che cosi' al cliente pare di fare l'affare), i produttori guadagnano sia che vendano al cliente che all'operatore (e in proporzione fan piu' affari con l'operatore che non ti ordina 10 cellulari ma lotti dai 100 mila in su minimo).
Siamo nel MONDO delle banane, altrimenti il P2p non avrebbe luogo ad esistereKronos ha scritto: premesso che molti negozi e laboratori convenzionati se ne fregano di controllare l'imei (anzi a volte ti fan loro direttamente lo sblocco), chi ragiona in termini di correttezza? siamo nel paese delle banane e anche in questo caso ci sappiamo distinguere dal resto del mondo, dato che da quando esistono i cavi dati e i leasing di cellulari molti si comportano nel modo che ho descritto.
non e' un caso che accennassi al fatto che in quel caso fai prima a fare una denuncia per smarrimento o furto: tanto il gestore non ci rimette nella sostituzione, tu sei felice e contento a patto di non accendere piu' il vecchio telefono rotto.

Proprio quello che pensavo ioAi produttori basta vendere, e piu' sono "taroccabili" piu' ne vendono.
Assodato che si puó ed eliminando i telefonini in comodato in cui è anche previsto dal codice civile che se ne debba fare un'uso correto, vorrei tornare a bomba
Come fa TRE a vendere in Italia (in cui esiste un codice civile a differenza di altri paesi) dei telefoni bloccati chiedendo che il blocco venga accettato semplicemente aprendo la scatola?
Trova il sillogismo della vita
nello stesso modo con cui microsoft ti fa accettare i termini di licenza del suo software non appena apri la busta che contiene i cd di installazione dei suoi prodottibarcode ha scritto: Come fa TRE a vendere in Italia (in cui esiste un codice civile a differenza di altri paesi) dei telefoni bloccati chiedendo che il blocco venga accettato semplicemente aprendo la scatola?

E, a differenza di altri paesi civili, prova a non accettare una licenza microsoft e a fartela rimborsare

... era solo una curiositàKronos ha scritto:nello stesso modo con cui microsoft ti fa accettare i termini di licenza del suo software non appena apri la busta che contiene i cd di installazione dei suoi prodottibarcode ha scritto: Come fa TRE a vendere in Italia (in cui esiste un codice civile a differenza di altri paesi) dei telefoni bloccati chiedendo che il blocco venga accettato semplicemente aprendo la scatola?
E, a differenza di altri paesi civili, prova a non accettare una licenza microsoft e a fartela rimborsare
Per la precisione, la mia interpretazione dopo un giorno sarebbe:
il blocco di un telefonino è un'evidente clausola VESSATORIA del contratto di acquisto e per questo andrebbe sottoscritta dall'acquirente con firma a parte e specificata con in regolare contratto, altrimenti viene considerata nulla
La vendita peró non è tra Tre e l'acquirente ma tra l'intermediario (negoziante) e l'utente finale ... ergo ogni contratto dovrebbe contenere i dati del reale venditore e non il produttore o il grossista (come da nuova normativa sulla garanzia) ... ed a quel punto sarebbe il negoziante ad avere titolo per fare denuncia .. ma siccome al negoziante di sbattersi a farti denuncia non gliene puó fregar di meno ...
gira gira finisce in nulla, salvo poi fare la tecnica del terrore nei vari forum di smanettoni
Ps
Almeno microsoft non blocca i pc in modo che tu non possa utilizzare Linux (ammesso che microsoft possa far fare una cosa simile a windows

Trova il sillogismo della vita
- ThickAsABrick
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 04/09/2004, 0:13
- Bonbaffo
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3224
- Iscritto il: 11/08/2001, 2:00
- Località: Milano
- Contatta:
Di Tre non posso che dire peste e corna. Ne sono stato prigioniero per diversi mesi. Linea che va e viene, difficoltà di varia natura e soprattutto il blocco improvviso e irreversibile della rubrica (non avevo provveduto a salvarla da qualche parte, sigh...). Non è riuscito a sbloccarla neppure il cinesino della mia zona, che pare faccia miracoli: non sono riusciti a sbloccarla nè l' agopuntura, nè arti informatiche segrete, e nemmeno invocazioni a Confucio...


per cio che riguarda il videofonino 3..
se lo acquistate lo sblocco è obbligatorio nel negozio dove lo comprate..
la convenienza 3 sta solo nei piani tariffari tua9 per i privati, intrenetflat per gli aziendali con il video in comodato d'uso..
io ho il video 3 e mi prende dove tim e omintel non mi prendevano..
le tariffe sono minori del 40 - 50% rispetto ad altri gestori..
quindi.. cosa ve ne frega se funzioano solo con scheda 3 se il cel ve lo danno in comodato d'uso?
considerando che è obbligatoria la numer portability?
la tariffa ricarica la sceglie solo chi non si informa.. perche non conviene assoltuamente..
si ok si spende leggermente meno epr le chiamate ma se un mese uno non fa 30 euro di traffico lo paga lo stesso.
se lo acquistate lo sblocco è obbligatorio nel negozio dove lo comprate..
la convenienza 3 sta solo nei piani tariffari tua9 per i privati, intrenetflat per gli aziendali con il video in comodato d'uso..
io ho il video 3 e mi prende dove tim e omintel non mi prendevano..
le tariffe sono minori del 40 - 50% rispetto ad altri gestori..
quindi.. cosa ve ne frega se funzioano solo con scheda 3 se il cel ve lo danno in comodato d'uso?
considerando che è obbligatoria la numer portability?
la tariffa ricarica la sceglie solo chi non si informa.. perche non conviene assoltuamente..
si ok si spende leggermente meno epr le chiamate ma se un mese uno non fa 30 euro di traffico lo paga lo stesso.
- Super Zeta
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16426
- Iscritto il: 27/03/2001, 2:00
guarda che e' dal service pack 2 per xp che ti spacciano una tecnologia che nella teoria dovrebbe bloccarti quei cattivoni dei virus e che nella realta' e' nata proprio per bloccare da remoto qualsiasi codice non gradito a redmond (ad esempio un player differente dal m$ media player o da m$ office o qualsiasi altro codice non certificato m$):barcode ha scritto:Ps
Almeno microsoft non blocca i pc in modo che tu non possa utilizzare Linux (ammesso che microsoft possa far fare una cosa simile a windows)
il NoExecute (che e' uno degli elementi portanti assieme alle funzionalita' del chip fritz e a tante altre belle cosuccie che han infilato in xbox e prossimamente nel s.o. di redmond) e' nato proprio con lo scopo che tu dici, solo che te lo stan spacciando per una tecnologia utile contro quei cattivoni dei virus. Peccato che a redmond bastino poche modifiche per renderlo operativo secondo i piani originali

-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: 03/08/2004, 23:06
sbloccare un telefonino tre è una cosa semplicissima che puo fare chiunque...
inoltre ci sono anche molti negozi che li vendono gia sbloccati, basta solo informarsi un po in giro nella tua citta.
ovviamente per non avere problemi, conviene comprare il telefonino (costa solo 99 euro) e non prenderlo in comodato.
inoltre ci sono anche molti negozi che li vendono gia sbloccati, basta solo informarsi un po in giro nella tua citta.
ovviamente per non avere problemi, conviene comprare il telefonino (costa solo 99 euro) e non prenderlo in comodato.
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=67607
ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."
ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."