dopo il fumo tocca all'alcool

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

dopo il fumo tocca all'alcool

#1 Messaggio da cimmeno »

sirchia ha già  annunciato che dopo la campagna contro il fumo , che pare tra poco inzierà  anche a colpire che fuma in automobile , comincia quella contro l'alcol . ogni spot che pubblicizza sostanze alcoliche dovrà  esere accompagnato dall'avviso che l'alcool fa male.


alcune considerazioni :

a) che un medico italiano predichi che bere e fumare fa male ( pare ci diano dentro in entrambi i campi) è alquanto bizzarro. lo fanno anche i medici americani , ma la parcentuale di mdici americani che fuma è poco più del 2 % (taccio la percentuale dei bevitori americani per puro pudore...), tra quelli italiani supera il 20...

b) l'abuso di alcool è dannoso alla salute , ma un'assunzione non esagerata non è dannosa, anzi è benefica

c) con corsi di educazione alimentare diminuirebbero i milioni di obesi , e promuovere l'uso massiccio di mezzi pubblici taglierebe drasticamente il numero di cancri al polmone : si eviterebbero un numero di morti molto superiore a quello provocato da alcolici e sigarette



domanda : ma sirchia non potrebbe spendere il tempo perso in queste battaglie inutili (sdradicare l'uso di alcool in un luogo come l'italia, dove ogni regione ha zone vinicole , mi pare alquanto arduo...andate fare sti discorsi nel chianti , o nella bergamasca , nel pavese, nel triveneto....) in progetti più utili , come quelli succitati su trasporti pubblici ed educazione alimentare?


ma soprattutto : per quanto tempo saremo liberi di ruttare et scoreggiare in santa pace?

Julio taylor
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2517
Iscritto il: 03/08/2004, 23:06

Re: dopo il fumo tocca all'alcool

#2 Messaggio da Julio taylor »

cimmeno ha scritto: b) l'abuso di alcool è dannoso alla salute , ma un'assunzione non esagerata non è dannosa, anzi è benefica


:roll: dove l'hai letta questa cosa?
anche un solo bicchiere di alchool (non vino e birra) fa male........
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=67607


ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."

Avatar utente
Jessica Gayle
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4643
Iscritto il: 21/12/2002, 10:11
Località: MASSACARRARA
Contatta:

Re: dopo il fumo tocca all'alcool

#3 Messaggio da Jessica Gayle »

cimmeno ha scritto: ma soprattutto : per quanto tempo saremo liberi di ruttare et scoreggiare in santa pace?

Se metti la marmitta catalitica potrai farlo! :DDD
" Tira piu' un pelo di fica che un carro di buoi "

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

Re: dopo il fumo tocca all'alcool

#4 Messaggio da Squirto »

Julio taylor ha scritto:
cimmeno ha scritto: b) l'abuso di alcool è dannoso alla salute , ma un'assunzione non esagerata non è dannosa, anzi è benefica


:roll: dove l'hai letta questa cosa?
anche un solo bicchiere di alchool (non vino e birra) fa male........
e' vero. l'alcool favorisce la disgregazione molecolare. Anche le piccole dosi.
Esattamente come il fumo. Tante sigarette fanno male, ma non è che una sigaretta ogni tanto faccia bene. Vecchio luogo comune quello del bicchierino di rosso al giorno...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

#5 Messaggio da Barabino »

Quando qualcuno dice che un bicchiere di vino rosso fa bene, si riferisce non all'alcool ma al tannino, che dovrebbe far bene al cuore e alle arterie.
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#6 Messaggio da Helmut »

C'è un rigurgito di cultura proibizionistica in tutto il mondo industrializzato.
Quella finalizzata alla tutela della salute personale (proibizioni di fumo, alcool, droghe etc.) è in realtà  dettata da una precisa esigenza economica: bisogna conservarsi in buona salute, anche contro la volontà  del singolo, perchè è necessario essere produttivi fino in età  avanzata, per abbassare drasticamente i costi dello stato sociale (sanità , pensioni). Il tutto per rendere più competitiva l'economia di Paesi demograficamente anziani, in confronto a Paesi in via di sviluppo dotati di alta percentuale di popolazione giovane.

Trattasi di riduzione mascherata del costo del lavoro su scala internazionale.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#7 Messaggio da Despe1 »

Helmut, ma per favore.... In realtà  se schiattassimo tutti a 60 anni di cancro ai polmoni, lo Stato avrebbe risolto gran parte del problema pensioni e ridotto la spesa sanitaria, che com'è noto, aumenta negli ultimi anni di vita delle persone.

La verità  è che il fumo ha esternalità  negative (si rovina la salute anche di chi respira fumo passivo, si rovina il feto di donne incinte, etc), mentre l'alcol (se escludiamo il caso limite di chi va in macchina ubriaco e provoca una carneficina) non ha esternalità  negative, cioè chi beve smodatamente rovina 'solo' la propria salute e non quella altrui.

Giusto, pertanto, non mettere sullo stesso piano i due fenomeni. Quella di Sirchia è una forzatura e la posizione corretta sarebbe quella di una politica che inviti ad un consumo responsabile di alcol nell'ambito di un più vasto progetto di educazione alimentare.

La riduzione del costo del lavoro nei paesi industrialmente avanzati viene fatta, giustamente, rendendo meno rigido il mercato del lavoro.

Avatar utente
PICCHIO007
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 702
Iscritto il: 25/11/2004, 9:10

#8 Messaggio da PICCHIO007 »

...io dico solo una cosa e invito tutti a riflettere:

saró padrone di schiattare con la sigaretta in bocca e un buon bicchier di vino in santa pace o meglio il proibizionismo??
penso che nel rispetto dell'altrui persona si possa cmq continuare a fumare, e nel rispetto prima di se stessi e poi del prossimo di bere!

sembra che siamo tutti drogati e alcolizzati in Italia!!

questo governo e questo ministro stanno privando le libertà  di ognuno di noi su piu' fronti....adesso c'e' il fumo, domAni l'alcool......ma potremo continuare a trombare dopodomani oppure crea danno pure questo??!!

FACCIAMO RIDERE!! :evil: :evil: :evil:

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#9 Messaggio da Despe1 »

l'attuale legge non ti vieta di schiattare in pace, a casa tua, con la sigaretta in bocca, se è questo che desideri

Ti vieta di rovinare l'altrui salute fumando in luoghi freqentati da altre persone. C'è la libertà  tua di fumare, ma c'è anche la libertà  degli altri di non aspirare il tuo fumo passivo

E poi fumo e alcol sono casi diversi, come dicevo sopra, non facciamo un calderone unico condito di qualunquismo antiproibizionista

blascocomo
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/11/2004, 19:26

#10 Messaggio da blascocomo »

Anche l'alcol??? eliminiamo sirchia che è dannoso ogni volta che lo vedo mi viene da vomitare...Finchè erano le sigarette posso anche capire anche perchè io non fumo ma non puó toccarmi l'alcol. Bevendo posso fare solo del male a me stesso quindi non mi deve rompere i .......! se uno vuole morire di cirrosi epatica non penso faccia del male agli altri! anche perchè la vita è una sola!

Avatar utente
PICCHIO007
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 702
Iscritto il: 25/11/2004, 9:10

#11 Messaggio da PICCHIO007 »

Despe1 ha scritto:l'attuale legge non ti vieta di schiattare in pace, a casa tua, con la sigaretta in bocca, se è questo che desideri

Ti vieta di rovinare l'altrui salute fumando in luoghi freqentati da altre persone. C'è la libertà  tua di fumare, ma c'è anche la libertà  degli altri di non aspirare il tuo fumo passivo

E poi fumo e alcol sono casi diversi, come dicevo sopra, non facciamo un calderone unico condito di qualunquismo antiproibizionista
QUALUNQUISMO?? ma perchè pensi che farti una passeggiata in qualunque città  italiana fa meglio??
pensi che chi ha lavorato fin'ora con l'amianto e mai nessuno se ne è preoccupato finche' non è schiattata gente faccia meglio??
il fumo della sigaretta è un paliativo caro mio.....in fondo c'e' una voglia di preservare la gente perchè lavori fino a 80 anni, per lo stato sociale, per il sistema pensionistico e per far arricchire sempre di piu' quelli che ricchi lo sono già  adesso!
riflettici! adesso le aziende ti fanno fare visita annuali per monitorare lo stato di salute, se sei produttivo e in buona salute ti tengono altrimenti ti scaricano! questa è libertà  forse??

andrew
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 992
Iscritto il: 22/04/2001, 2:00

#12 Messaggio da andrew »

In un locale che frequento si ipotizzava di trasformare il locale in un club privato per soci aggirando così la legge:
I locali di scambio coppie hanno fatto scuola:
C'è una legge che vieta di fare sesso in un locale pubblico?
Si crea un club privato a tale scopo
Non so se la cosa andrà  in porto staremo a vedere..

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#13 Messaggio da Despe1 »


andrew
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 992
Iscritto il: 22/04/2001, 2:00

#14 Messaggio da andrew »

Non sapevo che la cosa colpisse anche i locali privati.
Non essendo un fumatore non mi sono interessato alla legge.

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: dopo il fumo tocca all'alcool

#15 Messaggio da Kronos »

cimmeno ha scritto:sirchia ha già  annunciato che dopo la campagna contro il fumo , che pare tra poco inzierà  anche a colpire che fuma in automobile , comincia quella contro l'alcol . ogni spot che pubblicizza sostanze alcoliche dovrà  esere accompagnato dall'avviso che l'alcool fa male.
non sarebbe male effettivamente.
uno che guida ubriaco o sotto effetto di altre droghe merita la galera come avviene regolarmente in altri paesi dell'unione.
Anche perche' se ti vuoi ammazzare di alcool per conto tuo mi sta bene perche' e' una scelta tua, ma se ti schianti con la macchina contro un povero cristo che ha ben altri progetti per la sua esistenza allora ti meriti il gabbio.
b) l'abuso di alcool è dannoso alla salute , ma un'assunzione non esagerata non è dannosa, anzi è benefica

leggenda metropolitana. l'alcool fa male e basta, al massimo e' il tannino che puo' avere qualche effetto che e' pero' compensato negativamente dall'azione dell'alcool.
c) con corsi di educazione alimentare diminuirebbero i milioni di obesi , e promuovere l'uso massiccio di mezzi pubblici taglierebe drasticamente il numero di cancri al polmone : si eviterebbero un numero di morti molto superiore a quello provocato da alcolici e sigarette
come no, peccato che molti casi di obesita' siano dovuti a disfunzioni ormonali, enzimatiche o dalla tipologia di lavoro che si ha (piu' o meno sedentario) prima che da una cattiva educazione alimentare (e non siamo come in usa dove la gente tira a campare di hamburger e porcherie riempite di grassi industriali: la cucina mediterranea e' grazie a dio piena di verdura ed elementi nutrizionali che negli usa si sognano).

invece di scandalizzarti perche' non intervieni e non dice un cazzo ad un allegro gruppo di minorenni che alle 8 di mattina al bar ordinano caffe' corretto stravecchio ed una caraffa di spritz con l'aperol (scena che mi e' capitato di vedere meno di una settimana fa)?
domanda : ma sirchia non potrebbe spendere il tempo perso in queste battaglie inutili (sdradicare l'uso di alcool in un luogo come l'italia, dove ogni regione ha zone vinicole , mi pare alquanto arduo...andate fare sti discorsi nel chianti , o nella bergamasca , nel pavese, nel triveneto....) in progetti più utili , come quelli succitati su trasporti pubblici ed educazione alimentare?
va che fumo ed alcool sono a tutti gli effetti catalogate come droghe pesanti ma sono considerate culturali ed in quanto tali fino ad ora tollerate per questioni pratiche, di ordine pubblico ed economico (cosa che non avviene ad esempio con la maria che e' di gran lunga meno devastante dell'alcool e del tabacco trattato ma che viene considerata chissa' che maleficio).
Solo ora ci si accorge che i costi indiretti legati alla diffusione di queste droghe stanno diventando insostenibili e che forse e' preoccupante che gli adolescenti si bombino di vino e fumino mezzo pacchetto di cicche al giorno
(perche' questa e' la realta' dei piccoli centri e delle province dove non hai altra possibilita' che trovarti con gli amici al bar e bere perche' l'ambiente in cui vivi non ti offre altro) con tutte le conseguenze del caso.

E la via repressiva e' la piu' semplice, economica e pratica per chi non vuole affrontare davvero la questione in termini educativi e di consapevolezza del rischio.
ma soprattutto : per quanto tempo saremo liberi di ruttare et scoreggiare in santa pace?
cazzi vostri, li avete voluti al governo ed adesso ve li tenete :D

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”