Ad ispirare il giornale britannico e' stata una ricerca recentemente apparsa sulla rivista Riza Psicosomatica dalla quale e' emerso che a soffrire le pene d'amore oggi sono piu' gli uomini delle donne. Ricordando che in un altro sondaggio l'80% degli uomini italiani fra i 36 ed i 55 anni si era dichiarato troppo timido per abbordare le donne in vacanza, il Times conclude che in Italia c'e' una generazione di maschi piagnucolosi dal cuore tenero che si sentono respinti ed usati quando una relazione finisce.
A dargli il colpo di grazia, scrive l'editorialista, e' stata lo scorso anno la Cassazione quando ha decretato che il pizzico sul sedere e' un atto di violenza. ''Ma questo - aggiunge - in fondo e' stato solo l'ultimo affronto alla presunta sicurezza del sanguigno maschio italiano''.
Ma non e' solo il mito del latin lover ad essere crollato, sono tutti gli stereotipi nazionali ad aver ormai perso significato: ''l'identita' europea tanta temuta da Margaret Thatcher sta diventando anche troppo reale'', scrive il giornale.
Tedeschi che schivano il lavoro e si raccontano barzellette ai bordi delle piscine; maschi britannici che cucinano esotici souffle'; donne greche che presiedono consiglio di amministrazione; spagnoli che sorseggiano succhi di frutta nel sole del primo pomeriggio. ''Chi possiamo ora prendere in giro per la diligenza, l'ignoranza culinaria, la mancanza di puntualita' o la cultura della siesta?'', rileva il Times.
''Scuole di business, pacchetti viaggio, psicologi e reality show hanno ucciso tutti i confortevoli miti. E' tempo di cambiare'', conclude il giornale che non rinuncia ad un'ultima frecciata, questa volta indirizzata all'Unione europea: ''i burocrati di Bruxelles dovrebbero emanare le caratteristiche dettagliate del perfetto stereotipo''.
© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati
http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/200 ... 82294.html
Aggiungerei: GRAZIE ALL'ANTIFIGA DELLE ITALIANE !!

