A Roma è il contrario. In macchina ci metti un sacco di tempo, ma coi mezzi spesso ci vuole una vita...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
assolutamente d'accordo. legge giustissima. hai centrato il problema con l'esempio del cinema ma lo stesso si puo' dire degli aerei (voli lunghi compresi). una volta fatto scattare il divieto la prima generazione borbotta un po' ma la seconda si e' dimenticata e la prende come una cosa naturale. in sostanza ci si mettera' una generazione ma si puo' dire che il fumo almeno in italia e' una cosa del passato.DON CHISCIOTTE ha scritto:anch'io sono strafelice per questa legge...
non fumo ma come molti penso che una sigaretta non dava alcun fastidio..il problema sorgeva quando eri costretto a respirare il fumo passivo di decine di sigarette in poche ore.....
la maggior parte dei ristoranti pizzerie erano accettabili...
purtroppo invece quando parliamo di bar..discobar..discoteche...in molti di questi casi l'aria dopo un paio d'ore era irrespirabile....
magari questa legge farà lo stesso polverone di quella del divieto di fumare nei cinema..
all'inizio tanto rumore..poi la gente si è adeguata e adesso a chi viene in mente di fumare durante il film?
Romeo ha scritto:Giro qualche settimana vi mancherà il dolce odore del tabacco e avrete nausea dell'antisettico profumo imposto che sa di nulla.
Grande Suser !!SuSEr ha scritto:Ma a rigore di logica:
1) se il fumo uccide vieto le vendite di sigarette e incarcero per omicidio i vari boss delle multinazionali del tabacco (non faccio certo pagare una multa come negli USA e poi continuare la pratica, sarebbe una immane cazzata);
2) se le auto inquinano e l'inquinamento uccide vieto la circolazione a tutti i mezzi inquinanti;
3) se l'alcol uccide ne vieto la vendita;
.....
4)se al massimo posso andare a 130 KM/h vieto il commercio delle auto che vanno a velocità superiori;
.....
E così via.
Se invece decido che il cittadino disponga della propria vita e della propria salute non rompo i coglioni con tutte queste timide leggine.
appunto.... della propria.SuSEr ha scritto:Ma a rigore di logica:
1) se il fumo uccide vieto le vendite di sigarette e incarcero per omicidio i vari boss delle multinazionali del tabacco (non faccio certo pagare una multa come negli USA e poi continuare la pratica, sarebbe una immane cazzata);
2) se le auto inquinano e l'inquinamento uccide vieto la circolazione a tutti i mezzi inquinanti;
3) se l'alcol uccide ne vieto la vendita;
.....
4)se al massimo posso andare a 130 KM/h vieto il commercio delle auto che vanno a velocità superiori;
.....
E così via.
Se invece decido che il cittadino disponga della propria vita e della propria salute non rompo i coglioni con tutte queste timide leggine.
E' tutta una questione di quantità : se uno si deve sorbire una sigaretta per sera non dice niente, ma se tutti fumano in continuazione è ben diverso. Non si vieta il commercio del tabacco perchè, a parte l'immane giro di soldi che c'è dietro, se uno vuole fumare a casa sua lo puó fare.SuSEr ha scritto:Ma a rigore di logica:
1) se il fumo uccide vieto le vendite di sigarette e incarcero per omicidio i vari boss delle multinazionali del tabacco (non faccio certo pagare una multa come negli USA e poi continuare la pratica, sarebbe una immane cazzata);
2) se le auto inquinano e l'inquinamento uccide vieto la circolazione a tutti i mezzi inquinanti;
3) se l'alcol uccide ne vieto la vendita;
.....
4)se al massimo posso andare a 130 KM/h vieto il commercio delle auto che vanno a velocità superiori;
.....
E così via.
Se invece decido che il cittadino disponga della propria vita e della propria salute non rompo i coglioni con tutte queste timide leggine.