Alex Teflon ha scritto:Mi dai conferma? Na cagata. A parte i primi 10 minuti, of course.
alla luce della tua recente dichiarazione che alla ricerca della felicità di muccino era da oscar ,ora mi è tutto più chiaro...
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Guarda, per curiosità sono andato a rivedere alcune caos su youtube. Non lo so, forse non hai figli, forse non riesci ad identificarti. A me fa piangere TUTTE le volte. "Se hai un sogno, lo devi proteggere". La gente non sa fare qualcosa, dice a te che non la sai fare", e il già citato "questa piccola parte della mia vita, si chiama felicità". Per me un film ASSOLUTO.
Domani uscirà, dopo un parto lungo e travagliato "Lo hobbit".
Appena preso i biglietti...speriamo...
Anche se una trilogia forse è un po' eccessiva...
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema
Ieri sera ho visto Una famiglia perfetta. E mi è piaciuto.
Una commedia natalizia atipica che pare rivisitare il Christmas Carol di Dickens e che propone anche qualche spunto non (eccessivamente) banale sulla vexata quaestio realtà-finzione, teatro-vita.
Assolutamente vedibile.
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).
Pimpipessa ha scritto:Scusa mi piace tuo padre, oddio vedere il doctor house non zoppicare mi fa già un certo senso, in più il film non è nulla di che, pieno di buchi di sceneggiatura con una storia assolutamente piatta da notarli tutti, bocciato
ma il vero film che volevamo andare a vedere era The Grey , il trailer ci ispirava e poi dai c'è Liam Neeson...
bè due ore di lui e altri 6 disperati che sopravvivono a un incidente aereo per essere poi azzannati da lupi, lo pensavo meno noioso in realtà a parte qualche scena un po' cosi, una palla.
Peccato.
Condivido Pimpi, visto ieri sera, a parte qualche scena cruda l' ho trovato piu' banalotto che noioso
Mi aspettavo scenari da favola e fotografia migliore, poi si vede solo UN lupo, perdipiu' a terra colpito da una fucilata
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
Allora, durante la settimana ho visto; Contagion. Sinceramente du palle, poi per vedere la Paltrow che muore, almeno spogliatela prima. I bought a zoo. Per famiglie, ma tutto sommato godibile. Simpatico ma nulla più. Hangover 2. Divertente, ma il primo credo sia inarrivabile. Project x. Alcune situazioni sono da sbellicarsi, ed il taglio divertente ma tutto sommato un po' mollino. E qui sorge un dubbio a riguardo della mia sanità mentale. NON mi ricordo se l'ho visto al cinema. Cazzo e' tutto il giorno che ci penso. È grave?
Alex Teflon ha scritto:Allora, durante la settimana ho visto; Contagion. Sinceramente du palle, poi per vedere la Paltrow che muore, almeno spogliatela prima. I bought a zoo. Per famiglie, ma tutto sommato godibile. Simpatico ma nulla più. Hangover 2. Divertente, ma il primo credo sia inarrivabile. Project x. Alcune situazioni sono da sbellicarsi, ed il taglio divertente ma tutto sommato un po' mollino. E qui sorge un dubbio a riguardo della mia sanità mentale. NON mi ricordo se l'ho visto al cinema. Cazzo e' tutto il giorno che ci penso. È grave?
forse un pochino
Concordo su Contagion--> sconsigliato
e Hangover 2--> vedibile ma niente a che vedere con il primo
Nessuno a visto A serbian film?
E' un thriller/erotico/pornografico serbo. Avevo letto ottime recensioni ma personalmente mi ha fatto discretamente schifo..
Già addietro. Come film e' assolutamente sopra la media. Morboso, sadico, terribile. Come contenuti, siamo oltre ogni limite, forse fra qualche anno verrà ricordato come l'iniziatore di un genere. Oggi è ancora troppo controverso.
Miss Spring ha scritto:Ieri sera ho visto Una famiglia perfetta. E mi è piaciuto.
Una commedia natalizia atipica che pare rivisitare il Christmas Carol di Dickens e che propone anche qualche spunto non (eccessivamente) banale sulla vexata quaestio realtà-finzione, teatro-vita.
Assolutamente vedibile.
Concordo , visto l'altro giorno e devo dire che non è il solito film natalizio troppo scontato , offre spunti di riflessioni abbastanza interessanti , lo consiglio !!!!
GENERE: Thriller
REGIA: Jennifer Chambers Lynch
SCENEGGIATURA: Jennifer Chambers Lynch, Kent Harper
ATTORI:
Julia Ormond, Bill Pullman, Pell James, Ryan Simpkins, French Stewart, Kent Harper, Cheri Oteri, Shannon Jardine, Charlie Newmark, Kent Wolkowski, Gill Gayle, Mac Miller, Hugh Dillon, Kyle Briere, Anita Smith, Josh Strait, Michael Ironside
Ruoli ed Interpreti
FOTOGRAFIA: Peter Wunstorf
MONTAGGIO: Daryl K. Davis
MUSICHE: Todd Bryanton
PRODUZIONE: Film Star Pictures, Lago Film, Stephen Onda Productions
DISTRIBUZIONE: CDI
PAESE: USA 2008
DURATA: 98 Min
FORMATO: Colore
Nel deserto che circonda la città di Santa Fe un serial killer ha portato a termine delitti sanguinosissimi, e la polizia non è stata in grado di trovare indizi significativi. L’unica speranza per il capitano Billings e per gli agenti Degrasso e Wright è rappresentata dalle testimonianze di tre vittime designate dal killer ma scampate fortunosamente alla morte. Il problema è che i tre (un agente loro collega, un ragazzo cocainomane ed una bambina di 8 anni) sono fortemente sotto choc e soprattutto rendono testimonianze estremamente diverse fra loro e persino contrastanti. Con l’arrivo dell’FBI le cose non migliorano, anche se la chiave di tutto sembra essere posseduta dalla piccola Stephanie, che ha visto la famiglia massacrata da due killer con il volto coperto da due inquietanti maschere di latex e che pare conoscere dei segreti sugli stessi agenti federali che la stanno interrogando. Surveillance è il secondo film diretto da Jennifer Lynch, figlia di David, dopo il contestatissimo Boxing Helena.
(cit).. I know who you are...
♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Ps guardatelo con occhi da adolescente, per chi si ricorda cosa significhi.
Poi, dopo rileggetelo in tutte le sfaccettature, i dettagli, le chicche etc, ovvero da adulti...
..però la prima visione merita l'occhio sognatore, quello da cinefilo per una volta può aspettare.
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer