Altro che arbitro cornuto...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
sandrino
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 562
Iscritto il: 28/03/2002, 1:00
Località: treviso - stoccarda

Altro che arbitro cornuto...

#1 Messaggio da sandrino »

Germania, scandalo è a luci rosse
Anche donne nel compenso dell'arbitro


Si allarga lo scandalo scommesse che ha scosso il campionato di calcio tedesco: ora diventa anche a luci rosse. Secondo il quotidiano "Bild", i tre fratelli croati arrestati nei giorni scorsi, con l'accusa di gestire un ampio giro di scommesse, avrebbero corrotto l'arbitro Robert Hoyzer non solo con il denaro. Il direttore di gara, oltre ad aver incassato circa 67mila euro, avrebbe, infatti, incontrato anche numerose prostitute croate.

Se lo scandalo sembra diventare sempre più pesante, venerdì uno degli arbitri sotto accusa, Juergen Jansen, è passato al contrattacco con una spettacolare conferenza stampa dove, con un maxi schermo e filmati degli incontri incriminati, ha cercato di dimostrare la sua estraneità  ai fatti. "La Bundesliga è pulita - ha detto davanti a decine di giornalisti - Nessuno dei 22 arbitri della prima divisione ha mai truccato una partita".
"I miei figli vengono insultati e non possono più andare a scuola - ha detto - Siamo di fronte a una caccia alle streghe come nel Medioevo. Io ho la coscienza a posto. Davanti a voi c'è un uomo di sport pulito e perbene. Faccio l'arbitro da 29 anni, non mi sono mai fatto influenzare e nessuno mi ha mai parlato di manipolare una partita".

Per suffragare la sua innocenza Jansen, apparso molto deciso, ha mostrato su grande schermo spezzoni di alcuni degli incontri incriminati che, a suo giudizio, mostrerebbero la sua totale estraneità  a intrighi e combine. Gli osservatori tuttavia ritengono che non sia riuscito a dimostrare in modo certo e ultimativo la sua piena innocenza.

http://www.tgcom.it/sport/articoli/articolo241798.shtml

Al centro dello scandalo scommesse c'è il direttore di gara
Robert Hoyzer. Ha ammesso di aver manipolato quattro partite
Mazzette e prostitute
Bufera sugli arbitri tedeschi
Ma anche altre "giacchette nere" sono nel mirino


Robert Hoyzer

BERLINO - Non solo soldi ma anche donne. Emergono nuovi particolari sullo scandalo che sta scuotendo il calcio tedesco. Al centro c'è Robert Hoyzer, il 25enne direttore di gara, che ha ammesso di aver manipolato quattro partite e che in passato avrebbe frequentato una casa di appuntamenti a Francoforte. Secondo 'Bild' i tre fratelli croati arrestati nei giorni scorsi, con l'accusa di gestire un ampio giro di scommesse, avrebbero corrotto l'arbitro non solo con il denaro. Hoyzer, che per commettere gli illeciti avrebbe incassato 67mila euro, avrebbe incontrato numerose prostitute croate. Con loro, a quanto pare, Hoyzer avrebbe frequentato anche un club di naturisti.

Ma, secondo quanto riportato nell'edizione di oggi del quotidiano tedesco Suddeutsche Zeitung, il caso di Hoyzer non sembra isolato. Le società  della Bundesliga, scrive il giornale tedesco, sono solite mettere a disposizione della terna arbitrale prostitute e locali notturni dove divertirsi lontani da occhi indiscreti. Secondo il giornale tedesco è consuetudine che le società  mettano a disposizione dell'arbitro, dei guardalinee e del quarto uomo, un "cicerone" che la sera prima della partita li porta nei night e copre tutte le spese necessarie al divertimento degli arbitri.

Dunque, l'inchiesta sullo scandalo arbitrale si allarga sempre di più. In particolare dopo le confessioni di Hoyzer che ha ammesso di aver "sistemato" alcune gare e che ha chiamato in causa anche altri colleghi. Tra questi Jurgen Jansen, stimato arbitro della massima serie tedesca che ieri, surante una conferenza stampa, ha smentito ogni accusa difendendo se stesso e tutti gli arbitri della Bundesliga.

(5 febbraio 2005)

http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni ... germa.html
non aver paura della gente cattiva, bensà­ della gente ignorante

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#2 Messaggio da nik978 »

con 67mila euro un po di puttane poteva anche tirarsele su da se...
o mi sarei fatto pagare smepre in soldi..:D

poi a spenderli ci avre pensato io..
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Inchiostro Simpatico
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3290
Iscritto il: 01/05/2001, 2:00

#3 Messaggio da Inchiostro Simpatico »

In Germania è scoppiato un grosso scandalo di corruzione (che porterà  ad una serie di rapide decisioni per ridare un pó di credibilità  al movimento tedesco).

Non mi stupisco di nulla, in tutti i maggiori paesi calcistici europei la consuetudine di portare gli arbitri a puttane è sempre esistita.

Leggendo il libro verità  su Moggi (lo consiglio a tutti è della Kaos Edizioni, ma il titolo non me lo ricordo) ai tempi del Torino di Borsano, lui faceva trovare una donnina già  in camera d'albergo prima della partita di coppa uefa.

Come sostengo sempre: "la differenza tra l'Italia e Germania, Francia, Inghilterra, Spagna (i maggiori competitori europei) non è che noi siamo ladri e loro no....negli altri paesi i colpevoli vengono presi e condannati in Italia sono degli eroi!"

Nel calcio italiano siamo ancora al processo di primo grado per Veron (passaporto falso ai tempi della Lazio di Cragnotti), i passaporti falsi hanno portato a condanne lievi (infatti Dida, Recoba e compagnia giocano tranquillamente nel nostro campionato), i casi di doping a 3 mesi d'estate, le fidejussioni false manco è partito il processo, molte società  fallite sono ancora in A (Roma, Lazio, Parma), si è allargato serie A e B attraverso un sentenza giuridica non spotiva.
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#4 Messaggio da cimmeno »

una curiosità : quante volte hai visto persone influenti e ricche portate REALMENTE in processo e condannate in via definitiva ed effettiva (quindi portate al gabbio) in italia?

Avatar utente
Super Zeta
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16428
Iscritto il: 27/03/2001, 2:00

#5 Messaggio da Super Zeta »

Inchi aggiungiamoci anche la Fiorentina portata d'ufficio in A e lo scandalo farmaci...

Avatar utente
sandrino
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 562
Iscritto il: 28/03/2002, 1:00
Località: treviso - stoccarda

#6 Messaggio da sandrino »

Inchiostro Simpatico ha scritto:In Germania è scoppiato un grosso scandalo di corruzione (che porterà  ad una serie di rapide decisioni per ridare un pó di credibilità  al movimento tedesco).
Qui in Germania è incredibile come si stia vivendo lo scandalo calcistico come una vera e propria onta. La Germania instancabile lavoratrice e integerrima che sputava verso noi italiani "terroni mafiosi" (tutti terroni, anche quelli di Trento), e che ora si trova ad avere a che fare con cinque milioni di disoccupati (il dodici per cento della popolazione attiva, cifra mai cosà­ alta dal 1930, al tempo di Weimar), e con storie di ordinaria corruzione.

Tutto il mondo è paese... :wink:
non aver paura della gente cattiva, bensà­ della gente ignorante

Avatar utente
ThickAsABrick
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 278
Iscritto il: 04/09/2004, 0:13

#7 Messaggio da ThickAsABrick »

Inchiostro Simpatico ha scritto: Nel calcio italiano siamo ancora al processo di primo grado per Veron (passaporto falso ai tempi della Lazio di Cragnotti), i passaporti falsi hanno portato a condanne lievi (infatti Dida, Recoba e compagnia giocano tranquillamente nel nostro campionato), i casi di doping a 3 mesi d'estate, le fidejussioni false manco è partito il processo, molte società  fallite sono ancora in A (Roma, Lazio, Parma), si è allargato serie A e B attraverso un sentenza giuridica non spotiva.
La Lazio e la Roma non sono fallite (almeno non ancora) e il processo contro Veron e Cragnotti si è concluso con una archiviazionea differenza di quello per Cafù, per Dida e per Recoba

Avatar utente
sandrino
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 562
Iscritto il: 28/03/2002, 1:00
Località: treviso - stoccarda

#8 Messaggio da sandrino »

E ti pareva che spuntava fuori anche l´intreccio italiano...

Il settimanale L'Espresso: al centro dello scandalo
cinque partite del nostro campionato
Calcioscommesse in Germania
Spunta anche un filone italiano
Vincite per 20 miliardi di lire su gare del campionato 2001


ROMA - Dallo scandalo delle partite truccate in Germania, esploso con la confessione dell'arbitro Hoyzer, sta emergendo anche un filone italiano. Lo rivela, in un'inchiesta che apparirà  nel numero in edicola domani, il settimanale L'Espresso, che denuncia un'impennata di scommesse sospette, in territorio tedesco, su cinque partite dell'ultima giornata della serie A 2001: si configura così una vera e propria 'stangata' ai danni del circuito tedesco di bookmaker 'Oddset' che avrebbe fruttato agli scommettitori un guadagno di circa venti miliardi di lire dell'epoca.
Nel giugno di quell'anno - scrive il settimanale - piovvero giocate per quasi 2,5 milioni di marchi (circa 2,5 miliardi di lire) su cinque partite: Fiorentina-Napoli, Juventus-Atalanta, Lecce-Lazio, Reggina-Milan e Verona-Perugia. La stranezza è che "nella settimana fra il 12 ed il 17 giugno 2001 si scatenó un vero diluvio di scommesse" e tutte giocate nelle ricevitorie della Baviera. "Nel Land più meridionale della Germania - scrive L' Espresso - gli uffici della Oddset accettarono giocate per oltre 2,4 milioni di marchi concentrati sui cinque incontri del campionato destinati a concludersi per due a uno. Nelle altre 15 regioni tedesche, invece, tutto filó via liscio. Quelle stesse cinque partite attirarono puntate per soli 107mila marchi".

L' Espresso scrive che la sera stessa della domenica il presidente della filiale bavarese della Oddset, Erwin Horak, segnaló l'anomalo aumento del volume d'affari con una lettera alla sede centrale di Berlino.
Il settimanale rivela un altro dato inquietante, legato alla massima puntata ammessa per legge nelle scommesse sportive, puntata che non puó superare i mille marchi per singola giocata. "Tra il 12 ed il 17 giugno la Oddset bavarese - scrive il settimanale - registró un aumento senza precedenti delle scommesse da mille marchi: addirittura 2.543. Particolare importante: in quella stessa settimana le maxi-giocate furono soltanto 16 in tutta la Germania, Baviera esclusa".

E ancora. Le cinque partite indicate dal settimanale finirono tutte con il risultato di 2-1. "Furono partite vere? - si chiede il settimanale - La risposta valeva 20 miliardi di lire, quelli vinti dai misteriosi scommettitori italiani in trasferta in Germania".

(9 febbraio 2005)

http://www.repubblica.it/2005/b/sezioni ... neita.html
non aver paura della gente cattiva, bensà­ della gente ignorante

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”