Inizio con il dirvi che il Sudafrica, "non" è Africa per mille ragioni: è un paese dove la gente bianca sta bene, ma bene bene, dove i panorami molto vari che di volta in volta ti si presentano , nel raggio di poche centinaia di chilometri possono assomigliare alle volte a una spiaggia quasi caraibica, oppure a una montagna della Valle d'Aosta,
dove un canyon di roccia rossa assetata, arsa dal sole, lascia il posto nel giro davvero di pochi tornanti a montagne ricoperte di conifere con cascate e ruscelli..
..semplicemente MERAVIGLIOSO!!
Allora cominciamo : come accennato all'inizio del topic non abbiamo fatto Safari abbiamo invece visitato Cape Town che ci ha sorpreso per quanto è bella, lo spettacolo della città con dietro l'imponente Table Mountain è incredibile, è balzata ai primissimi nella nostra personalissima classifica di città più bella del mondo ( si contende il titolo con Melbourne) ; abbiamo percorso poi la Garden Route, mitica strada sulla costa, e al ritorno abbiamo fatto l'interno un pochino meno battuto e per questo ancor più affascinante, spesso per chilometri e chilometri c'eravamo solo noi..






Anche dal punto di vista culinario il Sudafrica ci ha esaltato: abbiamo sempre mangiato davvero bene, in posticini molto carini, pieni di atmosfera, carni eccezionali tra le più varie: struzzo, Kudo, zebra, antilope, ma anche filetti di manzo sempre cotti alla perfezioni , morbidissimi , il tutto adeguatamente accompagnato da ottimi vini locali, principalmente cabernet sauvigon, il pinotage invece altro vino locale non ci ha troppo soddisfato.
Dai bistrot , ai ristoranti con chef stellati, ai localini in mezzo al nulla è stato davvero un susseguirsi di cenette speciali da ricordare , per qualità del cibo, atmosfera e fascino dei posti, gentilezza del personale...

è un po' una foto di estrazione bimbaminchiafeisbuchiana, ma dovrebbe rendere l'idea di quanto fosse squisita la carne
Questione sicurezza: non abbiam mai avuto problemi, tutti i palazzi hanno guardie ( nere) in servizio, ma sia per le strade che in giro per le varie cittadine, sempre comunque prudenti e girando con intelligenza non abbiam mai avvertito sensazioni di pericolo
Chi ci vive? : i testi dicono che il 75% della popolazione è nera...questo fa riflettere perchè nel nostro viaggio noi abbiamo incontrato molte più persone bianche..o meglio i proprietari delle guesthouse, dei ristoranti , la gente in giro per i negozi...sono TUTTI BIANCHI. I neri li trovi che fanno pulizie, che lavorano come camerieri, come commessi, come guardie .....si l'Apartheid è rimasto in vigore fino al 1993 ma l' integrazione razziale , anche per la mentalità e l'indole dei neri stessi, è ancora lontana.
Abbiamo incontrato una signora di origine veneta residente oramai da più di 30 anni in Sudafrica e parlando di come si vive lì e di come si vive in Italia ci ha detto: "si qui si vive bene, però ci sono i neri...bè però voi avete Berlusconi"
Tra i bianchi moltissimi sono gli olandesi come è ovvio , tanto che spesso i cartelli sono in doppia lingua, ma ci sono anche un sacco di inglesi, francesi e pure italiani! La burocrazia è molto snella e abbiam incontrato gente che ha deciso di cambiare vita, ha mollato tutto e alle volte anche con figli adolescenti ( ....tasman?) e ha lasciato Milano, Livorno, Londra per trasferirsi a Cape Town, ha aperto attività proprie o è andato a lavorare per altri e via ha ricominciato...Sembra davvero la terra delle opportunità..facilità ad aprire nuove attività, semplicità burocratica, ancora diverse potenzialità da sfruttare, stagione turistica lunga, praticamente annuale ( in estate nostra turisti per animali, balene safari ecc, e in inverno perchè ci son le vacanze in tutto il mondo ) e costo della vita di un buon terzo inferiore che in Italia.
Poi è vero che non abbiam visto i leoni però abbiamo fatto un sacco di incontri interessanti:
i pinguini tanto per cominciare!!
tanti, su un tratto di spiaggia bellissimo, vicini vicini, buffisimi
Tartarughe giganti che ti attraversano la strada
al parco naturale di Cape of Good Hoop ( che si gira in macchina) zebre, struzzi e tantissimi scimpanzè che attraversano la strada , ti vengono in macchina e se non si sta attenti fanno scherzetti vari ( mi sembrava di essere a Varallo Pombia

A Capodanno mentre aspettavamo i fuochi di mezzanotte due enormi leoni marini sono saliti sulla banchina come per assistere anche loro allo spetacolo salvoi poi ,dopo un po' di baruffe tra di loro, tornare in acqua
ho assistito a Robben Island (la prigione in cui per 13 anni è stato rinchiuso tra gli altri anche Mandela) alla scena di un leone marino che ha azzannato un gabbiano, facendo zampillare sangue da tutte le parti
scoaittolini vari, struzzi in quantità
Un grazie a Plo di cui abbiam sfruttato il rentacar : ottimo servizio e ottimo prezzo.
Un po' di foto dei panorami meravigliosi che ci hanno accompagnato in questo bellisismo viaggio.












