DickFotta+ ha scritto:a\Invidio mostruosamente la vita di Estdipendente..se sono vere le mirabolanti avventure che racconta,sta meglio di me..certo è più vecchio,pelato,panciuto,arrapato e non ha certo la mia cultura(touchè..),peró è riuscito a coronare il sogno della sua vita: scappare da Pippacity e andare a Pisdà city..un gran bel salto,e non parlo solo del suo cefalo: lo immagino al mattino,quando si alza dal lettone,fissa le chiappe turgide della sua slava personale,poi apre il frigo e si tracanna una Budweiser fresca fresca,giocando con la schiuma..PROVINCIALE A ME? Dico,ma l'hai vista la media degli italioti? Non parlano 4 lingue,non sono laureati,non vestono Ferragamo e MaxMara,non ciulano in una sauna sotto la metropolitana di Riga,non si fanno i 5contro1 nella casa della cuginetta di Boston davanti alle sue amiche..
b\MIGLIORARLO? Ma allora non capisci..non puoi migliorare un sistema che è già in declino da anni..non leggi Il Sole? Non ti dicono niente le lamentele di Confindustria? E della continua invasione di gentaglia(arabi,baluba,paki,etc.etc.)non dici niente? E il debito pubblico? E il continuo aumento del costo della vita,senza peró l'aumento dei salari?
Come posso aver fiducia in un paese che mi ha offerto solo tristezze,delusioni,sogni infranti?
c\IMPARIAMO DAGLI USA?!! Questa è mondiale! In confronto,le mie battute sulle melanzane sono nullità ..
L'Italia NON puó essere come gli USA,perchè la cultura è completamente diversa,almeno fino a qua ci arrivi,no?
d\e poi,il capolavoro assoluto.."NON ABBIAMO NULLA DA INVIDIARE AGLI ALTRI.."
a:dal momento che invidii est, con 4 lingue, una laurea e 28 anni sono convinto che ti si aprirebbero molte opportunità , anche con aziende italiane che lavorano all'estero: esperienza personale.
Parlare sempre e soltanto male del proprio Paese è da provinciali;siamo la 6° potenza indistriale del mondo come PIL (The Economist)
c:e chi vuole essere come gli USA. Ho scritto "impariamo"da loro: sano pragmatismo, poche chiacchere, tanto ottimismo e attaccamento ai propri valori; e non è detto che i nostri siano tra i peggiori del mondo
d:sei distratto, caro dick: ho scritto tra parentesi (in certi campi). Ció significa che siamo competitivi in certi settori, e non necessariamente sul piano economico (parlo del mio settore, l'engineering: tempi di consegna, qualità del prodotto, costi per unità di prodotto finito)
b:tutti problemi che hanno anche gli altri Paesi a capitalismo avanzato, e come immigrazione anche più di noi: certo, se vogliamo i livelli di vita della Norvegia con 35 ore di lavoro settimanali è meglio che andiamo a nasconderci domani;
In quanto al mitico Esteuropa (non crediate di essere gli unici ad aver vissuto colà per periodi prolungati e per lavoro), perchè non parlare dell'inquinamento atmosferico, della bassa qualità dei servizi sociali, dell'alcoolismo dilagante, dei bassi salari in rapporto ai prezzi al consumo, della cronica mancanza di capitali pubblici per infrastrutture, della corruzione, delle periferie degradate etc. etc.?