La Passione di Dick Fotta

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#136 Messaggio da Husker_Du »

Nova ha scritto: Una mia amica italiana dopo la laurea in legge ottenuta con ottimo risultato + buon inglese a roma guadagna con un contratto a progetto c.ca 800 euro x 12mens. (se le va bene e riesce a lavorare un anno intero). Considerando il costo della vita guadagna molto ma molto di meno di quanto prende mio fratello in Polonia (sui novecento euro) che ha la sua età , e non ha nemmeno un diploma.
Non si possono accettare queste cose, Helmut, ragiona, come puoi dire che un paese va bene se i giovani 30enni o hanno le spalle forti, o non possono nemmeno permettersi di vivere autonomi..
Io non parlo male dell'italia, è uno dei paesi più belli al mondo e pieno di ottimi uomini, peró non è giusto che viene rovinato così..
Questo non significa nulla......

Ci sono montatori trasfertisti itagliani con licenza media e due anni di corso di formazione professionale che gudagnano 4-5 volte quello che guadagna tuo fratello in Polonia....

Il fatto che molti polacchi sarebbero piu' che felici di fare il cameriere in Itaglia che restare in Polonia fa capire che le cose non sono messe bene neppure da voi....

Il problema non e' la laurea, che oramai e' in mano a tutti (guardate il numero di universita' presenti in italia), e' un mercato del lavoro assolutamente immobile associato ad una mancanza totale di capitalismo.....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#137 Messaggio da Helmut »

Nova ha scritto:Non si possono accettare queste cose, Helmut, ragiona, come puoi dire che un paese va bene se i giovani 30enni o hanno le spalle forti, o non possono nemmeno permettersi di vivere autonomi..
Io non parlo male dell'italia, è uno dei paesi più belli al mondo e pieno di ottimi uomini, peró non è giusto che viene rovinato così..

E chi le ha mai accettate, Nova?
Sono il primo a dire che è uno schifo!!!
Ma i motivi di ció li conosco bene: non voglio addentrarmi in discordi di politica, ma la liberalizzazione del mercato del lavoro (pacchetto Treu) è stato votato dal governo Prodi nel 1997 (compresi i gonzi di Rifondazione) senza una adeguata riforma dei sussidi di disoccupazione, che restano ancora vergognosamente ancorati al 40% dell'ultimo stipendio!!!

E questo governicchio non ha fatto molto di più!!!

NB Nel 2003, a Plock, nel tuo Paese un ingegnere laureato al Politecnico di Torun con i migliori voti assunto presso ditta italopolacca guadagnava 1200 PLN/mese x 12!!! (44 ore settimanali)
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

estdipendente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10711
Iscritto il: 13/10/2003, 17:48

#138 Messaggio da estdipendente »

Dick:

- ieri non ho avuto tempo di rispondere al tuo paragone sulla terronia con la DDR....scherzi spero.....la DDR e' stata assorbita nel 1990....la terronia un po' prima mi pare......e' un paragone che non regge.......

- il cibo russo e' piu' buono e vario di quello slovakko se spendi min. $50 a cranio....prova ad andare in un ristorante da $8 e ne riparliamo.

- cekia e slovakkia piccole.....puo' darsi ma non credo che PSA, Panasonic, Bosch, Hyundai siano qui perche' l'aria e' buona......la crescita per i prossimi 15-20 anni non gliela toglie nessuno.

- perche' non mi spieghi da dove prendi le tue certezze sulla sostenibilita' dello sviluppo dei puzzoni indiani.........l'outsourcing della mia azienda a bangalore si e' rivelato un incubo ad esempio......

- si', sono convinto che in cekia si starebbe bene anche con fighe piu' "normali".....diciamo come tedesche o austriache o danesi.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#139 Messaggio da Helmut »

DickFotta+ ha scritto:a:dal momento che invidii est, con 4 lingue, una laurea e 28 anni sono convinto che ti si aprirebbero molte opportunità , anche con aziende italiane che lavorano all'estero: esperienza personale.
Parlare sempre e soltanto male del proprio Paese è da provinciali;siamo la 6° potenza indistriale del mondo come PIL (The Economist)

1\NON è COSì FACILE,IN EMILIA LE AZIENDE SONO IN CRISI,NON CONOSCO NESSUNO PER UNA RACCOMANDAZIONE,LE NOSTRE LAMENTELE SONO GIUSTIFICATE,NON SONO UN PROVINCIALE E L'ITALIA NON è PIù AL 6° POSTO..USA,JAPAN,GERMANY,UK,FRANCE,CHINA..SCUSA MA NON VEDO "ITALY"..

c:e chi vuole essere come gli USA. Ho scritto "impariamo"da loro: sano pragmatismo, poche chiacchere, tanto ottimismo e attaccamento ai propri valori; e non è detto che i nostri siano tra i peggiori del mondo

MAH..GLI INVENTORI DELLA MAFIA,DELL'IMBROGLIO,DELLE MELANZANE..
DICO,MA LO SAI COSA PENSANO DI NOI ALL'ESTERO? TI HANNO MAI DATO DEL GIULLARE\MANIACO\FURBASTRO SOLO PERCHè SEI ITALIANO? A ME Sì.

d:sei distratto, caro dick: ho scritto tra parentesi (in certi campi). Ció significa che siamo competitivi in certi settori, e non necessariamente sul piano economico (parlo del mio settore, l'engineering: tempi di consegna, qualità  del prodotto, costi per unità  di prodotto finito)

E CERTO CHE IL VENETO NON è LA SOMALIA,MA AMMETTERAI IL CONTINUO DECLINO DELLA NOSTRA INDUSTRIA?

b:tutti problemi che hanno anche gli altri Paesi a capitalismo avanzato, e come immigrazione anche più di noi: certo, se vogliamo i livelli di vita della Norvegia con 35 ore di lavoro settimanali è meglio che andiamo a nasconderci domani;

NOI IL PETROLIO NON CE L'ABBIAMO,I NORVEGESI Sì E SONO PURE 5 MILIONI,DI CUI 2,6 FIGHE,BIONDE E PORCHE..
PER L'INVASIONE DI BALUBA SIAMO GIà  OGGI MESSI MALE..

In quanto al mitico Esteuropa (non crediate di essere gli unici ad aver vissuto colà  per periodi prolungati e per lavoro), perchè non parlare dell'inquinamento atmosferico,

MAH..

della bassa qualità  dei servizi sociali,

VAI IN UN OSPEDALE A NAPOLI E IN UNO A TALLINN,DIMMI COSA è MEGLIO..

dell'alcoolismo dilagante,

SONO ASTEMIO..

dei bassi salari in rapporto ai prezzi al consumo,

GUARDA CHE è COSì PURE IN ITALIA..

della cronica mancanza di capitali pubblici per infrastrutture, della corruzione, delle periferie degradate etc.

CORRUZIONE? IN ITALIA NON ESISTE? PERIFERIE? VAI A VEDERE QUELLA DI TORINO PIENA DI ARABI,POI NE RIPARLIAMO..

Ho già  capito, dick, vuoi fare della polemica continua e avere anche l'ultima parola su tutto!
Come si diceva una volta nella procedure radio (per chi ha fatto la naja nei gloriosi reparti Alpini come il sottoscritto):

"Se non c'è altro, per me fine!
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Nova
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5801
Iscritto il: 24/12/2001, 1:00

#140 Messaggio da Nova »

Husker_Du ha scritto:
Il fatto che molti polacchi sarebbero piu' che felici di fare il cameriere in Itaglia che restare in Polonia fa capire che le cose non sono messe bene neppure da voi....
Hai ragione, la differenza che mi preoccupa è questa: da noi le cose migliorano (e anche con un certo ritmo), se ci fai caso sono sempre meno i polacchi ai semafori, e le ragazze che vengono qui per lavorare ci rimangono giusto il tempo per mettere da parte un po' di soldi guadagnati con tanto sacrificio, qui, invece, sembra che va sempre peggio. Il mio stipendio, nonostante sia aumentato rispetto a tre anni fa, ha perso il potere d'acquisto, non oso pensare come possa averlo risentito una famiglia media con i figli; la tv, che è uno specchio e contemporaneamente guida dei comportamenti della società , fa veramente paura; i ragazzini non parlano d'altro che dei vestiti firmati e cellulari... Sono queste le cose che mi preoccupano seriamente, io intendo rimanere qui, l'italia non la schifo di sicuro, si tratta di una sincera preoccupazione..
Ultima modifica di Nova il 16/02/2005, 18:08, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
DickFotta+
Bannato
Bannato
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/06/2004, 14:31
Località: Baltico..e Bulaggna

#141 Messaggio da DickFotta+ »

[quote="estdipendente"]
- ieri non ho avuto tempo di rispondere al tuo paragone sulla terronia con la DDR....scherzi spero.....la DDR e' stata assorbita nel 1990....la terronia un po' prima mi pare......e' un paragone che non regge..

GUARDA CHE NON L'HO SCRITTO IO..LA PENSO COME TE..

- il cibo russo e' piu' buono e vario di quello slovakko se spendi min. $50 a cranio....prova ad andare in un ristorante da $8 e ne riparliamo.

A NOVGOROD HO FATTO UN GIRO IN CENTRO CON UN TROIONE DA FAVOLA,PEL DI CAROTA E CULONA..MI HA PORTATO IN UNA TRATTORIA CARINA,UN PO' RUSTICA..SPESO POCO,MANGIATO OTTIMO RIBA,KLIEP,PIROGI..E POI MI SON FATTO UN'INGROPPATA TERRIFICANTE..
LO SCRIVO ANCORA,W LA RUSSIA!

- cekia e slovakkia piccole.....puo' darsi ma non credo che PSA, Panasonic, Bosch, Hyundai siano qui perche' l'aria e' buona......la crescita per i prossimi 15-20 anni non gliela toglie nessuno.

CERTO,IL COSTO DEL LAVORO è LA METà ..

- perche' non mi spieghi da dove prendi le tue certezze sulla sostenibilita' dello sviluppo dei puzzoni indiani.........l'outsourcing della mia azienda a bangalore si e' rivelato un incubo ad esempio......

NON LO DICO SOLO IO,MA GALBRAITH,SMITH,DUISEMBERG..

- si', sono convinto che in cekia si starebbe bene anche con fighe piu' "normali".....diciamo come tedesche o austriache o danesi.

CIOè SCUSA,MA TU LE STRAFIGHE DANESI CON LE POPPE AL BURRO LE CHIAMI NORMALI? TI BASTA POCO,VEDO..
(E Mó TI SALUTO,VADO A BERE UN CAMPARI CON DUE STUDENTESSE ITALICHE CHE MI DEVONO RIDARE GLI APPUNTI DI RUSSO..CHE FACCIO,IL PORCO E ME NE FOTTO DELLA POLACCA?TAAAAAK!)
Ja lubiu blady dziewczyny..

www.alcisa.com
matiz.too.it
www.eurobabeindex.com

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#142 Messaggio da balkan wolf »

dicevamo caro helmut sugli itaGliani cialtroni pompati pieni di granitiche certezze? :-) :-)

porka pupazza dikkone a volte è veramente indifendibile :-) :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#143 Messaggio da Husker_Du »

DickFotta+ ha scritto:
Husker_Du ha scritto: Le lamentele di Confindustria non dicono assolutamente niente.....e mi stupisco che un dottorando in economia le prenda anche sul serio..

1\Le prendo molto sul serio,perchè se tutti si lamentano e poi chiudono le fabbriche e le riaprono in Romania,restano a casa migliaia di persone..
Se la soluzione e' invece ridurre i salari in italia e rendere flessibili i licenziamenti, eviti che l'azienda si trasferisca in romania ed in piu' ottieni:
a) Un piccolo imprenditore contento perche' puo' cambiare il prorpio parco macchine;
2) lavoratori con stipendi bassi=bassi consumi=bassa domanda=recessione e con maggiore incertezza sul futuro (flessibilita' del lavoro)=aumento del risparmio=riduzione maggiore del consumo=riduzione di investimenti produttivi per mettere i propri soldi in titoli di stato sicuri....

Come ho gia' scritto: la realta' imprenditoriale in italia fa abbastanza cagare, quindi confindustria ha poco da lamentarsi.....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#144 Messaggio da Helmut »

balkan wolf ha scritto:dicevamo caro helmut sugli itaGliani cialtroni pompati pieni di granitiche certezze? :-) :-)

porka pupazza dikkone a volte è veramente indifendibile :-) :-)
Sante parole!!!
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#145 Messaggio da Husker_Du »

Nova ha scritto:
Husker_Du ha scritto:
Il fatto che molti polacchi sarebbero piu' che felici di fare il cameriere in Itaglia che restare in Polonia fa capire che le cose non sono messe bene neppure da voi....
Hai ragione, la differenza che mi preoccupa è questa: da noi le cose migliorano (e anche con un certo ritmo), se ci fai caso sono sempre meno i polacchi ai semafori, e le ragazze che vengono qui per lavorare ci rimangono giusto il tempo per mettere da parte un po' di soldi guadagnati con tanto sacrificio, qui, invece, sembra che va sempre peggio. Il mio stipendio, nonostante sia aumentato rispetto a tre anni fa, ha perso il potere d'acquisto, non oso pensare come possa averlo risentito una famiglia media con i figli; la tv, che è uno specchio e contemporaneamente guida dei comportamenti della società , fa veramente paura; i ragazzini non parlano d'altro che dei vestiti firmati e cellulari... Sono queste le cose che mi preoccupano seriamente, io intendo rimanere qui, l'italia non la schifo di sicuro, si tratta di una sincera preoccupazione..
E' vero che piu' sei messo male e piu' e' facile migliorare.....cosi' come e' vero che la situazione in italia e' sempre peggio.....inoltre io sono abbastanza pessimista sul futuro italiano, pero' questo non significa nulla visto che sono pessimista per natura.... :(
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
armageddom
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 732
Iscritto il: 26/01/2002, 1:00
Località: Lecco

#146 Messaggio da armageddom »

Dovrei cercare di superare Kronos coi reply (impossibile quasi). Risponderó un po' a spizzichi e mozzichi.

! - me scuso per "i paeselli", cmq, Nova, non mi sembra che ho scritto da incazzato nei confronti di Balkan, Est o Dick.
Volevo solamente sottolineare che non sono tutte rose e fiori neppure nell'est. Per esperienze dirette, ad esempio in Romania bimbi e ragazzini vivono situazioni molto difficili a causa di un certo tipo di mentalità  "menefreghista" nei loro confronti da parte dei genitori. Molto carini i loro orfanotrofi (hai presente un bel campo di concentramento ?) mentre, se permettete, andate a vedere le nuove strutture che ci sono in ITALIA.
Fine 1
Sorry so de corsa.
Though I walk through the valley of death I shall fear no evil, because I am the meanest motherfucker in the valley

Avatar utente
Despe1
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1941
Iscritto il: 15/11/2001, 1:00
Località: Milano

#147 Messaggio da Despe1 »

Ragazzi, mi sono spanciato oggi..

CAELUM NON ANIMUM MUTANT QUI TRANS MARE CURRUNT.....

Julio taylor
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2517
Iscritto il: 03/08/2004, 23:06

#148 Messaggio da Julio taylor »

estdipendente ha scritto:
Nova ha scritto:
armageddom ha scritto:Domandina: mi spiegate qualche difettuccio di sti paeselli dell'est ?
Io gli ho già  elencati diverse volte rivolgendomi al mio paese, chiaramente. Fai il cerca.

Comunque capisco il patriotismo, ma lo preferisco "a occhi aperti", io amo il mio paese, peró non ho problemi a dire a voce alta i nostri diffetti su un forum straniero. Probabilmente se mi leggesseró i polacchi si sarebbero incavolati come voi con balkan, ma me ne fregerei, sinceramente. Il fatto che uno dica o non chiaramente una cosa non cambia la realtà . Voi invece di difendere l'italia con le chiacchiere dovreste cercare di fare concreti cambiamenti e guardare con attenzione cosa non va, e non cosa va bene. Vivete in un posto con ENORMI potenzialità  e avete i giovani (si fa per dire, parlo di 30enni) che stanno con la laurea in mano a guadagnare 500 euro al mese. E' così, io ne conosco tanti.
Ci sono troppe cose che non vanno bene quando dovrebbero andare benissimo. E' evidente che c'è qualcosa che non va, anche se io non so cosa.
Invece di prendervela con balkan o est prendetevela con il governo e l'opposizione. E buttate fuori dalla vostra casa la tv. Vi stanno fregando alla grande :(
mia sorella a 30 anni con una laurea e 2 lingue straniere parlate perfettamente guadagna 1.400 euro netti per 12 mensilita' a milano......sinceramente a me pare una cosa fuori dal mondo......un ingegnere della provincia ceka piu' profonda mio amico ne prende 1.100 e vive in un mondo dove l'affitto di un bilocale costa 150, una cena per due al ristorante costa 10, una birra costa 0,20 etc. etc............eppure lei si ostina a dire che va bene e che e' fortunata...........capisci dick perche' dico che mia madre ha la sua parte di colpa...??
paragonare un ingegnere ad un laureato in lingue è sbagliato...
1400 euro netti al mese sono assai per una persona laureata in lingue!!!
grazie al cazzo che si considera fortunata!!!
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=67607


ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."

Julio taylor
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2517
Iscritto il: 03/08/2004, 23:06

#149 Messaggio da Julio taylor »

in italia la situazione economica va malissimo, il lavoro spesso non si trova o bisogna fare gli schiavetti con una paga da fame!!
questa è una cosa scontata che sanno tutti,
peró non si puo dire che nei paesi dell'est si stia meglio o si lavori meglio..
per quale motivo ci sono tanti immigrati di quelle zone che vengono a cercar fortuna in italia se il loro paese è perfetto?
forse è perfetto per quelli che hanno le spalle coperte grazie ai lavori che le multinazionali straniere affidano loro in quei paesi...
guadagnare 2-3 mila euro al mese in un paese dove i salari medi si aggirano sui 200 euro, mi farebbero dire anche a me determinate cose..
e penso che invece di criticare e dire le solite cazzate bisognerebbe pensare a come risolverli i problemi
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=67607


ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#150 Messaggio da SuSEr »

X Nova: non sono uno di quelli che pensa che per eliminare i problemi basta non parlarne. Ho detto solo che capisco che ogni tanto possano girare i coglioni su un argomento come questo ripetuto spesse volte (anche a ragione).
Non credo che all'Italia manchi la capacità  di autocritica (anzi!). Il problema è che ci si lamenta ma poi non si trovano/adottano soluzioni.

Crisi Italiana: la struttura italiana è allo sfascio da tantissimi anni (scuola, infrastrutture, giustizia, sanità , pensioni..... e tutto il resto); ma malgrado questi problemi assolutamente cronici la congiuntura sfavorevole degli ultimi anni è dovuta a:
- impossibile svalutare l'euro per abbassare i costi e favorire le esportazioni, inoltre l'euro ha fatto scoppiare l'inflazione e ingigantito le differenze sociali,
- bilanci statali vincolati, prima si consumavano troppe risorse finanziarie ora è stato necessario stringere la cinghia.
- l'Italia (come D, FR e tante altre nazioni europee in "crisi") paga con le proprie tasse lo sviluppo degli altri paesi sottosviluppati dell'europa.

E' evidente che potendo disporre di maggiori importazioni e una spesa statale notevolmente più alta l'Italia possa tornare a crescere molto velocemente, malgrado le notevoli carenze croniche.
La Germania, giustamente incensata per molti aspetti, si trova nella nostra stessa situazione, pur concedendosi un maggior deficit di bilancio (conti che comunque sono molto opinabili come quelli italiani).

Paesi in via di sviluppo: chiariamo subito che più un paese è povero più è semplice e rapido farlo crescere con le giuste manovre. In Europa sono i soldini degli italiani (e non solo) che permettono di crescere fortemente a Irlanda (i + furbetti fiscalmente), Spagna, Portogallo..... e paesi dell'Est (futuri membri dell'UE) che già  ora ricevono contributi di incrementare le loro infrastrutture (che dovrebbero arrivare fino al 4% del PIL!).

Con questo non voglio dire che gli altri paesi non abbiano i propri meriti ma semplicemente che se i grandi stati europei, tra cui c'è anche l'Italia, chiudono la borsa si torna a mangiare patate in tutta Europa.

L'Italia non è il paradiso ma neanche l'inferno.

Sulla TV non discuto: quella italiana è orribile, quella estera non só ma non credo possa essere peggiore :)
Un difetto dei paesi dell'est è che secondo me non si capisce un cazzo quando parlano :)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”