Il ritorno del commissario Nico Giraldi
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: 03/08/2004, 23:06
Il ritorno del commissario Nico Giraldi
speriamo che sia degno in minima parte del suo erede, lo vedete bene amendola??
Il commissario Nico Giraldi, nome in codice "Er Monnezza", interpretato a suo tempo (dal 1976 al 1985) dall'attore di origine cubana Tomas Milian in 11 pellicole, di recente tornato popolarissimo grazie alla riproposizione in home video delle sue avventure, tornerà presto sul grande schermo. O quasi. Non sarà infatti (anche per ragioni anagrafiche), Milian a rivestire il ruolo di poliziotto in incognito, ma Claudio Amendola, che peró - per rispetto alla tradizione - sarà il figlio del celebre commissario della mobile. Accanto ad Amendola (il cui padre, Ferruccio, aveva a suo tempo doppiato Milian) un altro attore romano, Enzo Salvi, nei panni del figlio di "Venticello" (il ladro petomane interpretato dallo scomparso Bombolo). Il film, che sarà diretto da Carlo Vanzina e le cui riprese iniziano oggi, dovrebbe avere una gestazione di otto settimane; la paternità dell'idea di partenza, a quanto sembra, spetta al produttore Vittorio Cecchi Gori.
http://www.zapster.it/l.asp?l=/rgn/rgn.asp?id=5346
Il commissario Nico Giraldi, nome in codice "Er Monnezza", interpretato a suo tempo (dal 1976 al 1985) dall'attore di origine cubana Tomas Milian in 11 pellicole, di recente tornato popolarissimo grazie alla riproposizione in home video delle sue avventure, tornerà presto sul grande schermo. O quasi. Non sarà infatti (anche per ragioni anagrafiche), Milian a rivestire il ruolo di poliziotto in incognito, ma Claudio Amendola, che peró - per rispetto alla tradizione - sarà il figlio del celebre commissario della mobile. Accanto ad Amendola (il cui padre, Ferruccio, aveva a suo tempo doppiato Milian) un altro attore romano, Enzo Salvi, nei panni del figlio di "Venticello" (il ladro petomane interpretato dallo scomparso Bombolo). Il film, che sarà diretto da Carlo Vanzina e le cui riprese iniziano oggi, dovrebbe avere una gestazione di otto settimane; la paternità dell'idea di partenza, a quanto sembra, spetta al produttore Vittorio Cecchi Gori.
http://www.zapster.it/l.asp?l=/rgn/rgn.asp?id=5346
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=67607
ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."
ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."
- Er Monnezza
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1145
- Iscritto il: 20/01/2005, 23:25
Ragazzi non si discute,non ci sono cazzi l'unico vero "er monnezza" è stato è sara' sempre Tomas Milian,cosi come nn sara' possibile trovare un clone all'altezza di "Bombolo"
Chi caga sotto 'a neve, pure si fa 'a buca e poi 'a copre, quando 'a neve se scioje 'a mmerda vie' sempre fori.
In versione audio special thanks to Nik978:
http://www.hokutoaudioteca.it/film_nut_1i/delitto%20a%20porta%20romana/caga.wav
In versione audio special thanks to Nik978:
http://www.hokutoaudioteca.it/film_nut_1i/delitto%20a%20porta%20romana/caga.wav
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: 03/08/2004, 23:06
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2517
- Iscritto il: 03/08/2004, 23:06
Sono iniziate a Roma, tra la curiosità della gente che prende d'assalto il set per le vie capitoline, le riprese de Il ritorno di Monnezza , secondo capitolo di una vera strategìa del remake del genere popolare italiano, a cura dei fratelli Vanzina. Che, dopo aver resuscitato con successo le maschere degli scommettitori di cavalli di La Mandrakata con Proietti e una schiera di grandi caratteristi comici, ora recuperano l'isp. Monnezza, il poliziotto trash reso famoso negli anni 70 da Tomas Milian, reduce dal cinema serio di Maselli, Bolognini e Antonioni.
E per il 2005 hanno in progetto di chiudere la trilogia con un Eccezziunale veramente 2 , bis del terrunciello Diego Abatantuono che inizió una moda socio linguistica. Dicono i Vanzina: «Il nostro cinema, e in particolare la nostra commedia, versano in gravi condizioni, lo sappiamo tutti; noi vediamo se recuperando alcuni prototipi dei generi del cinema popolare di allora, riusciamo col senno di poi, di oggi, a ristabilire un contatto col pubblico, a riaccendere la corrente di un interesse reale col prodotto comico made in Italy». Tomas Milian, l'attore cubano che restó in Italia per anni, partendo dal Festival di Spoleto ma ora è tornato di nuovo in America, conquistó il favore popolare interpretando appunto l'ispettore Nico Giraldi detto Monnezza in una serie di delittuosi B movies spesso diretti da Bruno Corbucci.
E' infatti col pieno consenso degli eredi del regista e sceneggiatore - Claudio e Carlo Corbucci e Audrey Wilson - che il produttore Vittorio Cecchi Gori ha pensato a un nuovo film liberamente ispirato alla serie scritta da Amendola e Corbucci che hanno inventato il personaggio. A loro è dedicata questa operazione che si inserisce a pieno titolo nello sdoganamento culturale, avviato con giovanile successo dalla Mostra di Venezia, del genere trash nostrano che ha molti cultori e vanta soprattutto un grande business nell'home video, dove i poliziotteschi, la commedia trash, Pierino e il genere soft all'italiana hanno conosciuto una seconda vita. Il Ritorno di Monnezza , che riunisce ancora dopo In questo mondo di ladri il produttore Cecchi Gori con i Vanzina brothers, sarà pronto per Pasqua uscendo con Medusa, primo di un'altra serie «monnezzara».
E per il 2005 hanno in progetto di chiudere la trilogia con un Eccezziunale veramente 2 , bis del terrunciello Diego Abatantuono che inizió una moda socio linguistica. Dicono i Vanzina: «Il nostro cinema, e in particolare la nostra commedia, versano in gravi condizioni, lo sappiamo tutti; noi vediamo se recuperando alcuni prototipi dei generi del cinema popolare di allora, riusciamo col senno di poi, di oggi, a ristabilire un contatto col pubblico, a riaccendere la corrente di un interesse reale col prodotto comico made in Italy». Tomas Milian, l'attore cubano che restó in Italia per anni, partendo dal Festival di Spoleto ma ora è tornato di nuovo in America, conquistó il favore popolare interpretando appunto l'ispettore Nico Giraldi detto Monnezza in una serie di delittuosi B movies spesso diretti da Bruno Corbucci.
E' infatti col pieno consenso degli eredi del regista e sceneggiatore - Claudio e Carlo Corbucci e Audrey Wilson - che il produttore Vittorio Cecchi Gori ha pensato a un nuovo film liberamente ispirato alla serie scritta da Amendola e Corbucci che hanno inventato il personaggio. A loro è dedicata questa operazione che si inserisce a pieno titolo nello sdoganamento culturale, avviato con giovanile successo dalla Mostra di Venezia, del genere trash nostrano che ha molti cultori e vanta soprattutto un grande business nell'home video, dove i poliziotteschi, la commedia trash, Pierino e il genere soft all'italiana hanno conosciuto una seconda vita. Il Ritorno di Monnezza , che riunisce ancora dopo In questo mondo di ladri il produttore Cecchi Gori con i Vanzina brothers, sarà pronto per Pasqua uscendo con Medusa, primo di un'altra serie «monnezzara».
http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=67607
ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."
ogni mattina un passerotto si sveglia e in volo si alza... ogni giorno un aquila si sveglia ed in volo si alza... non e' importante se tu hai un aquila o un passerotto... l'importante è che l'uccello si alzi!!!..."
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
bof a naso sarà na strunzata e non solo per gli attori...
tralaltro er monnezza non era un personaggio inventato ma preso e riadattato da un altro personaggio del poliziesco anni 70 interpretato sempre da tomas
sergio marazzi detto er monnezza presente in il trucido e lo sbirro la banda del trucido e soprattutto in la banda del gobbo in cui si scopre fratello gemello del "gobbo de roma" ( sempre milian ) altro personaggio ricorente del poliziesco
battuta cult del "duo" quando minacciano un poliziotto che chiede terrorizzato "che volete farmi?"
"nun te preoccupà che so amari cazzi quel che fanno li marazzi"
...
dos vai di locandine
tralaltro er monnezza non era un personaggio inventato ma preso e riadattato da un altro personaggio del poliziesco anni 70 interpretato sempre da tomas
sergio marazzi detto er monnezza presente in il trucido e lo sbirro la banda del trucido e soprattutto in la banda del gobbo in cui si scopre fratello gemello del "gobbo de roma" ( sempre milian ) altro personaggio ricorente del poliziesco
battuta cult del "duo" quando minacciano un poliziotto che chiede terrorizzato "che volete farmi?"
"nun te preoccupà che so amari cazzi quel che fanno li marazzi"

...
dos vai di locandine

“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3704
- Iscritto il: 11/11/2001, 1:00
- Località: roma
- Contatta:
mah...
io su questi sdoganamenti ho 1 mia opinione..
se un film nasce in una certa epoca..con certe "spinte" socio culturali rifarlo 20-30 anni dopo non ha senso..
l'humus che lo ha creato e che lo ha ricevuto è diverso..
anhce solo la moda..le città ..le auto..lo sitle delle riprese..i particolari..le musiche.
ok io sarei il primo a voler vedere un remake de "la polizia incrimina,la legge assolve"...ma le musiche dei fratelli de angleis?la mia città (genova) diversa...spogliata da quell'alone portuale industriale...a terrazza martini ora ci sta 1 televisione..all'epoca si facevano le feste dei vip..ii camalli??coi ganci in ferro??il porto..ancora vivo..e tante altre cose..
sarebbe un altro film..l'uncia cosa potrebbe essere un inseguimento rifatto ..più lungo..magari tra una 155 q4 e sun subaru automedica (chi ha visto il film sa il perchè dell'automedica.)..ma anche li non è lo stesso..
l'autostrada all'epoca era staa aperta da 3 anni..fare delle riprese sui viadotti della a12 all'epoca era cmq un cosa insolita..adesso???
a me remake e sodganamenti piacciono molto poco...
io su questi sdoganamenti ho 1 mia opinione..
se un film nasce in una certa epoca..con certe "spinte" socio culturali rifarlo 20-30 anni dopo non ha senso..
l'humus che lo ha creato e che lo ha ricevuto è diverso..
anhce solo la moda..le città ..le auto..lo sitle delle riprese..i particolari..le musiche.
ok io sarei il primo a voler vedere un remake de "la polizia incrimina,la legge assolve"...ma le musiche dei fratelli de angleis?la mia città (genova) diversa...spogliata da quell'alone portuale industriale...a terrazza martini ora ci sta 1 televisione..all'epoca si facevano le feste dei vip..ii camalli??coi ganci in ferro??il porto..ancora vivo..e tante altre cose..
sarebbe un altro film..l'uncia cosa potrebbe essere un inseguimento rifatto ..più lungo..magari tra una 155 q4 e sun subaru automedica (chi ha visto il film sa il perchè dell'automedica.)..ma anche li non è lo stesso..
l'autostrada all'epoca era staa aperta da 3 anni..fare delle riprese sui viadotti della a12 all'epoca era cmq un cosa insolita..adesso???
a me remake e sodganamenti piacciono molto poco...

E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
-
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 18/01/2005, 20:01
- Località: piemonte
mitica zuccherinazuccherina.italiana ha scritto:i vanzina sono i migliori artisti POPOLARI.

You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
no. popolare non significa necessariamente merda.zuccherina.italiana ha scritto:i vanzina sono i migliori artisti POPOLARI.



Corbucci era un signor regista. I Vanzina sono i Vanzina.
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
dai fiat, e' zuccherina...fiatAGRI ha scritto:no. popolare non significa necessariamente merda.zuccherina.italiana ha scritto:i vanzina sono i migliori artisti POPOLARI.![]()
![]()
![]()
Corbucci era un signor regista. I Vanzina sono i Vanzina.



You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)