nik978 ha scritto:vi sottopongo il caso di swallow my
(ovviamente è la loro campana...non ho informazioni complete...)
www.swallow-my.com
Il problema che confronta Rob Black e altri che producono e distribuiscono materiale pornografico nei Stati Uniti e che loro si credono che tutto e' protetto della Costituzione, cioe' la "freedom of speech" (liberta' di espressione). Ma i tribunali li, hanno piu' volte indicato che questa liberta' NON e' assoluta.
Si pensa sempre che soltanto la pornografia giovanile e' vietata e criminale. Tutti altri atti, se sono fatti entro adulti e consententi, sarebbero (secondo i produttori di porno) accettabili e fuori della influenza e scrutigno giudiziario. Ma non e' cosi.
C'e il "piccolo" problema di "community standards" (le norme della communita'). Cioe' una scena in un film (o foto) in cui una donna piscia e caca su un uomo non offenderebbe nessuno (o quasi) nella regione di New York o San Francisco (li trovi film di fisting, pissing e bestialita' e non si sente mai un caso di oscenita' per tale prodotto che viene venduto abbastanza apartamente). Se mostri e distribuisci lo stesso film in un piccolo paese nel Texas, la cosa puo' essere differente. Questo spiega perche' certo materiale ritenuto "estremo" non viene distribuito in certi stati, per evitare accuse di oscenita'.
Il seno scoperto (beh, quella stella che copriva il capezzolo) di Janet Jackson ha fatto scattare la commissione che si occupa delle trasmissioni televisivi. Giorni fa hanno indicato che la multa e' salita a $500,000 per ogni "incidente". Settimane fa, parecchie rete televisive americane avevano rifuatato di mettere in onda il film di Steven Spielberg SAVING PRIVATE RYAN, perche' le scene (di guerra) erano ritenute molte violente e che i soldati usavano linguaggio volgare (si tratta di guerra, e non di conversazioni a una cena di matrimonio!!!). Spielberg era livido quanto ha sentiuto questo, ma non ha potuto farci niente. Pero', le reti di cable e satellite (HBO, Showtime) non passono sotto lo stesso setaccio, e in parte spiega perche' le reti televisive come ABC, CSB, NBC hanno perso l'uditorio, che sono emigrati verso le rete di cable perche' il materiale li e' piu' "piccante".
Howard Stern era sempre sulla mira delle autorita' americane e multavano spesso le stazioni per cui lavorava, finche' pochi mesi fa ha deciso di traferirsi sulle onde radio di satellite.
Rob Black e' rimasto solo in questa lotta contro le autorita' e nessuno ha mosso un dito. MAXXX cercava di dire che questa sarebbe la buona opportunita' di mettere un su un gruppo di avvocati che si interessebbero di queste cause di oscenita', pero' l'industria hard e' molto "litigiosa",
ci sono quelli che non sarebbero ineterssati e latri che troverebbero la fattura troppa salata. Allora le autorita' americane sparano qui e li, sperando di vincere sempre. Rob Black ha sempre spinto di piu' e si beffava sempre delle autorita' e degli altri produttori che usavano piu' cautela.