Ma a voi, Cirilli fa ridere ?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#61 Messaggio da SuSEr »

balkan wolf ha scritto:"luttazzi sarà  ricordato come "quello che parla male di berluskoni" e questo è un limite enorme secondo me
Non credo è più "il comico delle schifezze", se hai assistito a qualche suo spettacolo teatrale ti accorgerai che solo la prima mezzora è sulla politica, il resto è su altro (chiesa, sesso, malattie, società ....). Prova a farti un giro su qualche rete di file-sharing. Purtroppo è vero che la gente lo considererà  semplicemente un comico che parla male di Berlusconi ma non vuol dire che la realtà  sia questa.

Aldo, Giovanni e Giacomo non mi piacciono tantissimo, a dire il vero sono forse i comici che apprezzo meno (escludendo ovviamente Zelig, Colorado Cafè e Bagaglino......).

Personalmente apprezzo moltissimo il tipo di "comicità " sociale di Grillo e di tanti altri (Moore per andare all'estero, Sordi per andare nel passato).

PS Ma cazzo, l'ultimo Nobel italiano (e lo sarà  ancora per molto tempo) non piace a nessuno? :)

PS In effetti Totó come "politico" non ce lo vedo affatto mentre Allen decisamente sì. E' anche vero che gioca con le nevrosi e con la sua "razza" ma nei suoi film l'elemento politico è pesantissimo (ad esempio Il dittatore dello stato libero di Bananas). Se fosse stato additato pubblicamente come nemico di Nixon allora sarebbe stato considerato un semplice comico politico.

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#62 Messaggio da SuSEr »

micene ha scritto:"si ma i comici itaGliani sono dei falliti... molto meglo gli slavi" :wink:
Ha detto Aldo, Giovanni e Giacomo solo perchè interpretavano i bulgari :)

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3479
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

#63 Messaggio da dada »

x eddywolf:

Io non misurerei la qualità  di un comico con il metro dell'audience...

ot x balkan:

Marinetti fu intellettuale politicizzato. Esprimeva, eccome, le sue idee POLITICHE. Alla fine, fu anche un intellettuale di regime (tanto che nel '29 fu nominato accademico d'Italia, onorificenza che - non che lui l'abbia cercata…- se non sufficientemente "organico", era difficile ottenere…). Era consigliere ascoltato da Mussolini… Aveva più punti in comune lui con la destra che oggi (paragone tremendo! :oops: ) Luttazzi con la sinistra…
Siamo alle solite. Intellettuale di destra indipendente e libero pensatore; intellettuale di sinistra inquadrato e servo di partito…
E Marinetti, etichetta o non etichetta, era di destra! (Lo hai scritto tempo fa anche tu…)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#64 Messaggio da balkan wolf »

x dada

l'ala politica del futurismo ( anarco-nazionalismo ) aveva pochissimi punti in comune col fascismo solo il nazionalismo viscerale direi...

marinetti fu sempre disaccato e critico nei confronti del fascismo mussoliniano che considerava "borghese" che poi fu incensato da quel regime e visto come precursore e pioniere del fascismo fu la solita strumentalizzazione politica ( comunissima anche allora )...

che poi l'ideologia anarco-nazionalista si possa definire di destra è parzialmente lecito peró è come quando si definisce l'anarchismo di sinistra... molto riduttivo e parziale

marinetti era un anarchico di estrema destra ( le sue idee su guerra e società  erano mooolto più a destra di mussolini se utilizziamo i metri classici destra-sinistra )... sull'indipendenza del pensiero marinettiano parlano le date le teorie marinettiane sono antecedenti al fascismo quindi è un pó dura che siano state concepite in funzione di questultimo non credi???

visto che siamo in tema perchè non si spendono due parole sul "silenziatore" messo sul futurismo ( una delle avanguardie storiche più importanti del secolo ) da una certa egemonia culturale negli ultimi 50 anni???

x suse

guarda che i fondamentali di luttazzi ( satyricon e va dove ti porta il clito ) li possiedo e come detto sopra è molto più divertente quando non parla di politica
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#65 Messaggio da SuSEr »

balkan wolf ha scritto:guarda che i fondamentali di luttazzi ( satyricon e va dove ti porta il clito ) li possiedo e come detto sopra è molto più divertente quando non parla di politica
In questo senso sono concorde con te, non tanto per la "facilità " della satira politica ma proprio perchè le battute sono un pó deboli (e si avverte da parte sua un pó troppo di astio, pur giustificato a mio parere).
Contestavo il fatto che Luttazzi potesse "passare alla storia" come un semplice comico politico :)

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

#66 Messaggio da donegal »

Luttazzi tratta ANCHE la politica.
Non è un comico politico.
La politica lo ha reso conosciuto da molte persone che lo avevano solo sentito nominare.
Tutto qui.


Il suo libretto "101 cose da non fare ad un funerale" è un piccolo capolavoro di umorismo cinico e dissacrante e non contiene citazioni politiche.

Grazie a un'idea di quel libro ho scitto nel mio testamento che voglio essere messo in una bara ricoperta di smarties e gli invitati al funerale possono servirsi liberamente :lol:

Sempre meglio dell'idea che avevo prima : volevo essere impanato :lol:
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3479
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

#67 Messaggio da dada »

x balkan:


"che poi l'ideologia anarco-nazionalista si possa definire di destra è parzialmente lecito peró è come quando si definisce l'anarchismo di sinistra... molto riduttivo e parziale"

Nessun anarchico vero farebbe il consigliere di un uomo di Stato… Anche usando la critica e il dissenso…



"marinetti era un anarchico di estrema destra ( le sue idee su guerra e società  erano mooolto più a destra di mussolini se utilizziamo i metri classici destra-sinistra )... sull'indipendenza del pensiero marinettiano parlano le date le teorie marinettiane sono antecedenti al fascismo quindi è un pó dura che siano state concepite in funzione di questultimo non credi???"

Le conosco le date! Quel mio "Alla fine, fu anche" risponde alla tua "domanda".



"visto che siamo in tema perchè non si spendono due parole sul "silenziatore" messo sul futurismo ( una delle avanguardie storiche più importanti del secolo ) da una certa egemonia culturale negli ultimi 50 anni???"

Come si suol dire, sfondi una porta aperta. Come ho detto già , apprezzo molto il futurismo. In ogni sua feconda manifestazione artistica. Ne ho studiato a fondo il teatro… Non sono un chierico di sinistra, nè un ottuso, nè un fondamentalista: penso col cervellino mio. Mi ritrovo molto nelle posizioni di Pasolini, al tempo. Un non allineato, osteggiato tanto dalla destra quanto da quello che lui definiva il "fascismo di sinistra".

Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8694
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#68 Messaggio da fiatAGRI »

luttazzi è un genio, che non ci piaccia non significa nulla.

(vi piace bach? no? resta un genio comunque).

la sua immagine è quella di uno che ha parlato male di berlusconi, immagine non vera visto che ha parlato male praticamente di tutti (craxi, andreotti, d'alema, bossi).

lui stesso ha ammesso che il nano è solo un argomento come tanti, non l'unico.

che la sinistra lo utilizzi è solo una conferma che la sua satira colpisce nel segno, e basta con questa storia che un comico non deve fare politica.

che non sia in televisione è una cazzata visto gli ascolti che faceva.
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”