Sarei curioso di sapere perchè quello che capisco o non capisco "non sta nè in cielo nè in terra". Ah, è vero solo chi ha votato Grillo ha "capito" tutto. Alla faccia della superiorità intellettuale della sinistra.Harvey ha scritto:Spiegato così, il tuo è un “capire” che non sta né in cielo, né in terra. Una volta che hai capito tu, devi farlo capire anche a chi ti legge. Io penso, anzi sono certo, che gli eletti del M5S possono governare un Paese. Certo non hanno l'esperienza dei soliti noti con le poltrone inchiodate al culo, e un paragone tra i due non potrebbe reggere per forza di cose, ma hanno gli stessi mezzi intellettivi e culturali di tutti gli altri candidati. Per te, invece, perché non possono governarci?AlexSmith ha scritto:Seconda considerazione: capisco il voto di chi ha voluto mandare un messaggio alla classe politica, e quindi ha visto Grillo come un megafono che amplificasse la propria voce. Molto meno chi pensa che davvero i candidati e gli eletti possano davvero governare un paese.
Dico che gli eletti del movimento non siano in grado di governare una nazione, nonostante sono sicurissimo che abbiano "gli stessi mezzi intellettivi e culturali", per la stessa ragione per cui non bastano i piedi buoni per giocare in serie a, non basta una laurea in medicina anche per eseguire una semplice appendicectomia, non basta una laurea in giurisprudenza per difendere un imputato in un processo.
I grillini in parlamento sono debuttanti allo sbaraglio, senza nessuna preparazione politica (non culturale) per amministrare una nazione,
privi di un'organizzazione alle spalle che li supporti, li consigli e li aiuti.
E' come mandare un tirocinante in sala operatoria da solo, è solo questione di tempo, prima o poi ci scappa il morto.
Ma dopo 15 anni di stagnazione e tre di crisi quanti sbagli ci possiamo permettere?
Io ho molta più fiducia in una persona come Grasso che si occupa dei problemi della giustizia piuttosto che di una Roberta Lombardo, che peraltro mi sembra abbia una laurea in legge.
Credo che Ignazio Marino possa affrontare i problemi della sanità meglio di una operatrice del 118 (eletta nel Lazio, credo) con tutto il rispetto per la persona.
E non mi venite a fare il paragone della Carfagna e Gelmini: se il caffè fa schifo devo bere anche il latte andato a male?
Ecco perchè dico che concepisco (ma non condivido) il voto a grillo come grimaldello per scardinare il sistema dell'attuale politica, mentre invece non "capisco" (posso?) il voto per governare.
Anche sui costi della politica avrei qualcosa da ridire: vado a votare per mandare al parlamento qualcuno migliore di me perchè spero che abbia la capacità di prendere decisioni giuste anche in momenti difficili e mi sembra giusto che gli sia riconosciuto questo valore anche in termini economici. Esattamente come avviene per i migliori chirurghi. Se sono malato vorrei il miglior medico per curarmi non il primo che passa per strada.
Per fortuna che erano gli altri ad avere verità assolute.Harvey ha scritto:State scrivendo un mare di fesserie. Detto sempre con il massimo rispetto.