[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
100% d'accordo
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
- Fred Connelly
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3080
- Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
- Località: British Columbia
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Condivido bene o male quasi tutto.Painkiller ha scritto:Balle.
Le politiche economiche fasciste furono tutto tranne che positive. La "quota 90" fu realizzata massacrando i salari e con il "prestito del Littorio" che oggi sarebbe classificato come default. Ed è solo grazie ai provvedimenti economici presi nel
[..]
Quanto alla lotta alla mafia, altra pagliacciata. Pieno appoggio del regime fino a che Mori perseguitava i picciotti ma appena iniziò a toccare i politici fu ben presto rimosso (ufficialmente promosso senatore) mentre il mascellone affermava che la mafia era sconfitta.
Sulla questione Mafia poi c'è da riflettere su di una cosa: ad una dittatura la mafia non serve tanto come alla politica che l'Italia ha conosciuto dopo, nell'era repubblicana. Fondamentalmente la mafia è usata da politici per i voti che porta (
Un importante boss casalese spiega a SKY perchè il potere politico usa la mafia:
"La mafia non sarà mai distrutta perché ci sono troppo interessi, sia a livello economico sia a livello elettorale. L'organizzazione mafiosa non morirà mai - Noi spostavamo 70-80mila voti, significava la differenza tra la vittoria di un partito e un altro" )
e al Fascismo i voti interessavano molto relativamente visto che per i cittadini non c'erano alternative o, se preferite, per il Fascismo non c'erano sostanzialmente rivali visto che li avevano eliminati quasi tutti con le buone e con le cattive.
Comunque per chi volesse approfondire, ci sono dozzine di testi specifici sull'argomento (e quelli di Storia delle scuole superiori sono molto riduttivi rispetto ad un testo specifico). Giusto per non ripetere le solite cose basate sul "sentito dire".
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Io posso dire quello che mia nonna mi ha sempre raccontato: quando si insediò Mori i mafiosi in paese (Licata) furono spediti in prigione e liberati dagli americani per fare il bello e il cattivo tempo.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
- Fred Connelly
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3080
- Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
- Località: British Columbia
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Con una singola testimonianza non ci fai un'analisi storica. Che il Fascismo per un certo periodo abbia agito in Sicilia anche in maniera alquanto efficace colpendo la Mafia è confermato dagli storici ma l'affermazione popolare, estremamente diffusa e ripetuta senza documentarsi, secondo cui "Quando c'era Lui i mafiosi si che erano stati tolti di mezzo" è una sostanziale falsità (ci sono già stati contributi in post precedenti a questo che accennano all'argomento).
Le analisi storiche su questo tema, come dicevo, sono già state fatte e differiscono abbastanza rispetto a certi luoghi comuni: se uno è interessato basta che si procuri almeno un libro sull'argomento.
Gli americani e la D.C. la Mafia l'hanno usata (assieme in seguito a tanti altri esponenti politici non D.C.), ne avevano bisogno: anche questo è storicamente confermato.
Le analisi storiche su questo tema, come dicevo, sono già state fatte e differiscono abbastanza rispetto a certi luoghi comuni: se uno è interessato basta che si procuri almeno un libro sull'argomento.
Gli americani e la D.C. la Mafia l'hanno usata (assieme in seguito a tanti altri esponenti politici non D.C.), ne avevano bisogno: anche questo è storicamente confermato.
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Resta il fatto che le cose che seguono vennero fatte durante il periodo fascista, anche se con tutto il precariato che c'é in giro l'accesso ai seguenti istituti non é certo sistematico:Painkiller ha scritto:Balle.vaas ha scritto:Ti quoto, assolutamente. Il fascismo è stato un dramma assoluto, e mio nonno ne sapeva qualcosa. Tuttavia, persino Ghandi è rimasto disorientato dal Mussolini politico. Cercando di analizzare, in modo distaccato, i fatti del fascismo, non posso fare a meno di notare che molte leggi varate in quel periodo fossero positive, risollevando l'Italia da una situazione economica disastrata. Ed in più, Mussolini aveva davvero a cuore il benessere dei meno abbienti, oltre ad aver autorizzato una vera lotta alla mafia senza quartiere. Memorabile in tal senso la consegna rivolta al Prefetto di ferro Mori: “L’autorità dello Stato deve essere assolutamente, ripeto assolutamente, ristabilita in Sicilia. Se le leggi attualmente in vigore la ostacoleranno non costituirà un problema. Noi faremo nuove leggi.”. Spettacolare.
Ciò nonostante, gli aspetti negativi del fascismo superano di gran lunga quelli positivi: era una dittatura, con tutto ciò che ne consegue, e la smania da "chi ha il cazzo più duro" di Mussolini ci portò a un'Italia distrutta nel dopoguerra.
Al Berlusconi politico importa sega della Nazione e dei meno abbienti ma solo del suo culo flaccido (cit.). Nel suo caso il tutto si riduce a questo.
Il primo, un miracolo economico l'ha fatto veramente. Il secondo no, nonostante lo slogan di forzitaliana memoria "per un nuovo miracolo italiano". Di 'stocazzo.
Le politiche economiche fasciste furono tutto tranne che positive. La "quota 90" fu realizzata massacrando i salari e con il "prestito del Littorio" che oggi sarebbe classificato come default. Ed è solo grazie ai provvedimenti economici presi nel ventennio che in Italia si sono affermati comportamenti di cui subiamo le conseguenze ancora oggi, tipo gli interventi politici a sostegno degli imprenditori amici, il salvataggio a spese dello stato delle imprese stracotte o la socializzazione delle perdite d'impresa. Senza contare gli espropri come l' "oro alla patria".
Tieni poi conto che in una dittatura è assai più facile fare riforme e imporre provvedimenti impopolari.
Il fascismo fu una merda anche sul piano economico.
Quanto alla lotta alla mafia, altra pagliacciata. Pieno appoggio del regime fino a che Mori perseguitava i picciotti ma appena iniziò a toccare i politici fu ben presto rimosso (ufficialmente promosso senatore) mentre il mascellone affermava che la mafia era sconfitta.
Tutela lavoro donne e fanciulli (R.D. 653 - 26/4/1923);
Assistenza ospedaliera per i poveri (R.D. 2841 30/12/1923);
Assicurazione contro la disoccupazione (R. D. 3158 - 30/12/1923);
Maternità e infanzia (R.D. 2277 - 10/12/1925);
Assicurazione contro la TBC (R.D.2055 -27/10/1927);
Esenzioni tributarie famiglie numerose (R.D.1312 - 14/6/1928);
Opera nazionale orfani di guerra (R.D. 1397 - 26/7/1929);
INAIL (R.D.264 - 23/3/1933);
Istituzione libretto di lavoro (R.D. 112 - 10/1/1935);
INPS (R.D.18274/10/1935);
Riduzione settimana lavorativa a 40 ore (R.D. 1768 - 29/5/1937);
ECA (R.D. 847 - 3/6/1937);
Assegni familiari (R.D. 1048 - 17/6/1937);
Casse rurali e artigiane (R.D.1706 - 26/8/1937);
INAM (R.D. 318 - 11/1/1943)
Sulla mafia, beh, direi che picciotti o no era giá notevolmente diverso l'approccio, in ogni caso, rispetto al livello di collusione odierno.
Sul piano economico il fascismo non mi é sembrato una merda, per quanto mi sono documentato. Mi documenterò di piú e mi rifaccio sentire

Resta il fatto che non sono, lo ribadisco, un simpatizzante del duce. Penso in ultima analisi che il fascismo sia stato una montagna di merda, soprattutto dal punto di vista etico, molto alta, anche se meno alta della mafia.
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78229
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Oggi si è concluso il gran consiglio di Silvio prima che facesse sloggiare tutti per vedere il Milan che ha perso.
Pare sia prevalsa la linea dura, quella dei falchi. Secondo Bisignani i niet di Marina sarebbero mera pretattica. La Ghisleri da Silvio in vantaggio. La nuova Forza Italia pronta al decollo.
L'unico fattore contrario è Mediaset che da quando ci sono le larghe intese guadagna in borsa. In particolare a settembre si decideranno gli investimenti pubblicitari delle multinazionali e il riacutizzarsi della crisi finanziaria potrebbe far danni. Altra incognita l'eventuale ricorso alla Corte Costituzionale riguardo la legge Severino.
Il cane Dudù ringhiava a Capezzone intuendone la depravazione bisex.
Pare sia prevalsa la linea dura, quella dei falchi. Secondo Bisignani i niet di Marina sarebbero mera pretattica. La Ghisleri da Silvio in vantaggio. La nuova Forza Italia pronta al decollo.
L'unico fattore contrario è Mediaset che da quando ci sono le larghe intese guadagna in borsa. In particolare a settembre si decideranno gli investimenti pubblicitari delle multinazionali e il riacutizzarsi della crisi finanziaria potrebbe far danni. Altra incognita l'eventuale ricorso alla Corte Costituzionale riguardo la legge Severino.
Il cane Dudù ringhiava a Capezzone intuendone la depravazione bisex.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8603
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Paink.: standing ovation.Painkiller ha scritto:Balle.vaas ha scritto:Ti quoto, assolutamente. Il fascismo è stato un dramma assoluto, e mio nonno ne sapeva qualcosa. Tuttavia, persino Ghandi è rimasto disorientato dal Mussolini politico. Cercando di analizzare, in modo distaccato, i fatti del fascismo, non posso fare a meno di notare che molte leggi varate in quel periodo fossero positive, risollevando l'Italia da una situazione economica disastrata. Ed in più, Mussolini aveva davvero a cuore il benessere dei meno abbienti, oltre ad aver autorizzato una vera lotta alla mafia senza quartiere. Memorabile in tal senso la consegna rivolta al Prefetto di ferro Mori: “L’autorità dello Stato deve essere assolutamente, ripeto assolutamente, ristabilita in Sicilia. Se le leggi attualmente in vigore la ostacoleranno non costituirà un problema. Noi faremo nuove leggi.”. Spettacolare.
Ciò nonostante, gli aspetti negativi del fascismo superano di gran lunga quelli positivi: era una dittatura, con tutto ciò che ne consegue, e la smania da "chi ha il cazzo più duro" di Mussolini ci portò a un'Italia distrutta nel dopoguerra.
Al Berlusconi politico importa sega della Nazione e dei meno abbienti ma solo del suo culo flaccido (cit.). Nel suo caso il tutto si riduce a questo.
Il primo, un miracolo economico l'ha fatto veramente. Il secondo no, nonostante lo slogan di forzitaliana memoria "per un nuovo miracolo italiano". Di 'stocazzo.
Le politiche economiche fasciste furono tutto tranne che positive. La "quota 90" fu realizzata massacrando i salari e con il "prestito del Littorio" che oggi sarebbe classificato come default. Ed è solo grazie ai provvedimenti economici presi nel ventennio che in Italia si sono affermati comportamenti di cui subiamo le conseguenze ancora oggi, tipo gli interventi politici a sostegno degli imprenditori amici, il salvataggio a spese dello stato delle imprese stracotte o la socializzazione delle perdite d'impresa. Senza contare gli espropri come l' "oro alla patria".
Tieni poi conto che in una dittatura è assai più facile fare riforme e imporre provvedimenti impopolari.
Il fascismo fu una merda anche sul piano economico.
Quanto alla lotta alla mafia, altra pagliacciata. Pieno appoggio del regime fino a che Mori perseguitava i picciotti ma appena iniziò a toccare i politici fu ben presto rimosso (ufficialmente promosso senatore) mentre il mascellone affermava che la mafia era sconfitta.
Ne ho le palle piene dei se e dei ma dei distinguo su quel testa di kazzo di cui dobbiamo mantenere pure quella pompinara della nipote..
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Va bene la critica, peró la k no,dai... una delle cose belle di questo forum é che é de-k-izzato 

"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Se i media (quotidiani, TV, ecc) staccassero la spina, microfoni, telecamere, ecc, e non parlassero piu di questo pagliaccio, puo darsi questo "ultimo imperatore" (last emperor) e la sua cricca stassero li a parlare con loro stessi senza gonfiare le p**** alla povera gente che non li vuole piu sentire. Non siamo (siete) abbastanza stufi di questa telenovella quotidiana? Mi sembra che siete dei masocisti e che vi piace questo tipo di "trattamento" (Chinese torture)...Drogato_ di_porno ha scritto:Oggi si è concluso il gran consiglio di Silvio prima che facesse sloggiare tutti per vedere il Milan che ha perso.
Pare sia prevalsa la linea dura, quella dei falchi. Secondo Bisignani i niet di Marina sarebbero mera pretattica. La Ghisleri da Silvio in vantaggio. La nuova Forza Italia pronta al decollo.
L'unico fattore contrario è Mediaset che da quando ci sono le larghe intese guadagna in borsa. In particolare a settembre si decideranno gli investimenti pubblicitari delle multinazionali e il riacutizzarsi della crisi finanziaria potrebbe far danni. Altra incognita l'eventuale ricorso alla Corte Costituzionale riguardo la legge Severino.
Il cane Dudù ringhiava a Capezzone intuendone la depravazione bisex.


Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
il problema è che la maggior parte dei media sono suoi (tv e giornali) ovvio che c'è lo propinano in tutte le salse.Len801 ha scritto:Se i media (quotidiani, TV, ecc) staccassero la spina, microfoni, telecamere, ecc, e non parlassero piu di questo pagliaccio, puo darsi questo "ultimo imperatore" (last emperor) e la sua cricca stassero li a parlare con loro stessi senza gonfiare le p**** alla povera gente che non li vuole piu sentire. Non siamo (siete) abbastanza stufi di questa telenovella quotidiana? Mi sembra che siete dei masocisti e che vi piace questo tipo di "trattamento" (Chinese torture)...![]()
solo internet ed un po la radio sono de-berlusconizzati qui in Italia
Ultima modifica di dell il 25/08/2013, 15:34, modificato 1 volta in totale.
"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
... Che comunque vedrei bene in mezzo a una gangbang.Scorpio ha scritto:Paink.: standing ovation.Painkiller ha scritto:Balle.vaas ha scritto:Ti quoto, assolutamente. Il fascismo è stato un dramma assoluto, e mio nonno ne sapeva qualcosa. Tuttavia, persino Ghandi è rimasto disorientato dal Mussolini politico. Cercando di analizzare, in modo distaccato, i fatti del fascismo, non posso fare a meno di notare che molte leggi varate in quel periodo fossero positive, risollevando l'Italia da una situazione economica disastrata. Ed in più, Mussolini aveva davvero a cuore il benessere dei meno abbienti, oltre ad aver autorizzato una vera lotta alla mafia senza quartiere. Memorabile in tal senso la consegna rivolta al Prefetto di ferro Mori: “L’autorità dello Stato deve essere assolutamente, ripeto assolutamente, ristabilita in Sicilia. Se le leggi attualmente in vigore la ostacoleranno non costituirà un problema. Noi faremo nuove leggi.”. Spettacolare.
Ciò nonostante, gli aspetti negativi del fascismo superano di gran lunga quelli positivi: era una dittatura, con tutto ciò che ne consegue, e la smania da "chi ha il cazzo più duro" di Mussolini ci portò a un'Italia distrutta nel dopoguerra.
Al Berlusconi politico importa sega della Nazione e dei meno abbienti ma solo del suo culo flaccido (cit.). Nel suo caso il tutto si riduce a questo.
Il primo, un miracolo economico l'ha fatto veramente. Il secondo no, nonostante lo slogan di forzitaliana memoria "per un nuovo miracolo italiano". Di 'stocazzo.
Le politiche economiche fasciste furono tutto tranne che positive. La "quota 90" fu realizzata massacrando i salari e con il "prestito del Littorio" che oggi sarebbe classificato come default. Ed è solo grazie ai provvedimenti economici presi nel ventennio che in Italia si sono affermati comportamenti di cui subiamo le conseguenze ancora oggi, tipo gli interventi politici a sostegno degli imprenditori amici, il salvataggio a spese dello stato delle imprese stracotte o la socializzazione delle perdite d'impresa. Senza contare gli espropri come l' "oro alla patria".
Tieni poi conto che in una dittatura è assai più facile fare riforme e imporre provvedimenti impopolari.
Il fascismo fu una merda anche sul piano economico.
Quanto alla lotta alla mafia, altra pagliacciata. Pieno appoggio del regime fino a che Mori perseguitava i picciotti ma appena iniziò a toccare i politici fu ben presto rimosso (ufficialmente promosso senatore) mentre il mascellone affermava che la mafia era sconfitta.
Ne ho le palle piene dei se e dei ma dei distinguo su quel testa di kazzo di cui dobbiamo mantenere pure quella pompinara della nipote..
Ad ogni modo, per tornare a bomba, una serie di dichiarazioni recenti da parte dell'entourage del nano:
Luigi Amicone: "Berlusconi come Che Guevara".
Comi: "Berlusconi come Valentino Rossi".
Fabrizio Cicchitto: "Berlusconi vittima di un plotone d'esecuzione".
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78229
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Il problema è che noi possiamo non occuparci di lui ma lui si occupa di noi.Len801 ha scritto:Mi sembra che siete dei masocisti e che vi piace questo tipo di "trattamento" (Chinese torture)...![]()
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
zio ha scritto:http://www.corriere.it/editoriali/13_ag ... 12ed.shtml
"Ma che ne sarà a questo punto della vasta area elettorale che per un ventennio si è riconosciuta nel Pdl?"
si sveglieranno come da un sogno e vedranno con stupore la cruda realtà, un paese sull'orlo del fallimento anche grazie al loro "dio"
"Da putèi tuti bèi, da morti tuti santi".
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
"Questa notte splendida darà i colori al nostro stemma: il nero e l'azzurro sullo sfondo d'oro delle stelle. Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo."
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
tu, come molti, continui a sottovalutare il senso di critica presente nell'elettorato moderato.
l'articolo esprime bene molti giudizi di fronte alla storia dell'italia politica post 45.
piuttosto non esamina l'origine delle rappresentanze sociali dei moderati post 45 (il partito popolare prima e dc poi). da dove provenivano? dall'associazionismo cattolico.
e quelle di FI.
come mai oggi i delegati politici provenienti dall'associazionismo cattolico sono divisi?
come mai sono in generale avversati da molta opinione pubblica e da stampa?
ma son domande che interessano solo i moderati.
l'articolo esprime bene molti giudizi di fronte alla storia dell'italia politica post 45.
piuttosto non esamina l'origine delle rappresentanze sociali dei moderati post 45 (il partito popolare prima e dc poi). da dove provenivano? dall'associazionismo cattolico.
e quelle di FI.
come mai oggi i delegati politici provenienti dall'associazionismo cattolico sono divisi?
come mai sono in generale avversati da molta opinione pubblica e da stampa?
ma son domande che interessano solo i moderati.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw