Io regalato ad amica il Kobo.
Funziona allo stesso modo del kindle come caratteristiche di lettura.
Questi lettori, usano la luce ambiente come stessi leggendo un classico libro, per cui i led possono essere spenti quando c'è luce esterna e vanno accesi quando la luce esterna diventa insufficiente o al buio.
Poi uno al buio si regola come gli pare.
La durata della batteria è sempre relativa.
La mi amica che è mezza orba, per esempio, legge quasi sempre con i led accesi quindi la batteria dura di meno.
Comunque la durata è sufficiente per gestire bene il lettore.
Si ricarica con qualunque caricabatteriia com micro usb, quindi vanno bene tutti i caricabetterie adatti.
A parità di prezzo, trovo il kobo più pratico perchè legge quasi tutti i formati e non devo rompermi a convertirli, considerato poi che alcuni libri sono protetti e non è detto che si riesca a convertirli!
Questa la mia esperienza..........
Io invece uso da qualche anno un vecchio lettore della Trekstor oramai obsoleto che però funziona ancora bene e legge di tutto compreso film e audio

Pimpi non preoccuparti dello spazio.......... non riuscirai mai a riempirlo di libri!
