Forse mi sbaglio, peró mi ripeto: rispetto tutte le fedi (anche se posso non condividerle). Se io scelgo di appartenere al gruppo religioso dove so che il tradimento viene punito con la morte la mia sceltà dev'essere rispettata.Husker_Du ha scritto:Cara Nova, posso capire il tuo ragionamento, pero' credo siamo su piani molto diversi. E' come se tu rispettassi le popolazioni che sostengono che le donne che fanno adulterio debbano essere lapidate solo perche' cosi' sostengono i loro capi religiosi.....forse l'esempio e' un po' forte, ma credo che sotto sotto concorderai con me....Nova ha scritto:Perchè bisogna rispettare le scelte degli altri anche se non ci piacciono, in quanto libere.Husker_Du ha scritto:Questo non la capiro' mai.....perche'??????? Perche' rispettare la cieca convinzione (magari sbagliata) di essere nel giusto solo perche' ci credo e ho la fede???????Nova ha scritto: Credo che ci siano delle persone che cercano di fare delle cose buone e hanno davvero una Fede (sbagliata o no la Fede - di ogni genere - va rispettata).![]()
Esempio: io rispetto la convinzione di chi crede che una trasfusione del sangue è una cosa sbagliatissima (chiaramente finchè non la impone a nessuno) perchè accetto la possibilità di essere nel torto io, in quanto la mia conoscenza non è assoluta e come tale puó essere sbagliata.
Chiaramente dev'esserci la LIBERA SCELTA e L'ETA' MAGIORENNE.