(o.t.)Penne (da scrivere)

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Miss Spring
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4247
Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
Località: Granducato di Toscana

Re: Penne (da scrivere)

#16 Messaggio da Miss Spring »

dada ha scritto:Un classico degli insegnanti nei miei confronti, intendo.
Lo supponevo.
A proposito, a quanto stanno da te le Pilot-G2 07?
Qui han raggiunto cifre esorbitanti...
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: Penne (da scrivere)

#17 Messaggio da Barabino »

Il Fede ha scritto:Ok, ora faccio il serio: ho una calligrafia orribile che si è aggravata nel corso degli anni, perché più passa il tempo e meno uso la penna per scrivere. Di solito se devo scrivere qualcosa davanti a qualcuno mi vergogno e lo faccio malvolentieri, cercando di fare più in fretta possibile. Penso che se improvvisamente diventassi famoso non riuscirei a rilasciare autografi, per dire. Peggio ancora se si tratta di disegnare...

Esiste una soluzione per questo problema che mi tormenta da anni?

Tengo a precisare che la mia calligrafia era già pessima ai tempi della scuola...
Шщ рщ ыьуыыщ вш ыскшмуку шт сщкышмщ

scusate, italiano scritto con tastiera russa... :-?

La mia soluzione e' che io ho smesso di scrivere in corsivo.

Quando devo scrivere qualcosa per me, scrivo direttamente in STAMPATELLO (le maiuscole della tastiera), ma cosi' deformato che non e' tanto bello (per es. la A maiuscola diventa simile a una alfa greca minuscola perche' unisco il tratto discendente a destra e il tratto orizzontale :bleh: )

Immagine

quando devo scrivere qualcosa che devono capire anche gli altri (per es.un cartello, un compito in classe ecc.) scrivo in "minuscolo" cioe' il minuscolo della tastiera. Anche le n e le u le faccio con un trattino verticale e poi il tratto curvo! Ci metto piu' o meno il tempo che ci metterei in corsivo ma il risultato e' molto migliore!

In qualche modo cosi' ho l'autorevolezza del testo a stampa o a video :awww:
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

Re: Penne (da scrivere)

#18 Messaggio da tao »

Io uso le Pilot "classiche" colore blu..
costano ma sono le migliori..

non le perdo mai
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Avatar utente
Juan Burrasca
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20420
Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
Località: Masturbolandia

Re: Penne (da scrivere)

#19 Messaggio da Juan Burrasca »

Per me questa rimane la migliore:
Immagine

Nonostante sia ad inchiostro liquido appena questo si deposita sulla carta si asciuga subito, prediligo la scrittura fine e la punta ad ago a 0,5 mm va più che bene.

Costicchia ma è veramente un must.
▶Canale Telegram dedicato a
Gabbie Carter: https://t.me/gabbiecartermania
▶ABSOLUTE ANGELA WHITE, il canale Telegram dedicato alla Giunonica Australiana, la #1 del mondo xxx: https://t.me/absolute_angela_white

Avatar utente
Juan Burrasca
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20420
Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
Località: Masturbolandia

Re: Penne (da scrivere)

#20 Messaggio da Juan Burrasca »

Miss Spring ha scritto:Queste, da tempo immemorabile:

Immagine

Quando mi accorgo che la nera si sta esaurendo e non ho una cartoleria a portata di mano si scatena l'attacco di panico.
Sono scorrevolissime è vero ma trovo che la punta a 0,7 mm (media) rilasci sulla carta una traccia troppo grossa e sopratutto bisogna starci attenti per non rilasciare sbavature sulla carta (l'inchiostro gel non si asciuga subito).
▶Canale Telegram dedicato a
Gabbie Carter: https://t.me/gabbiecartermania
▶ABSOLUTE ANGELA WHITE, il canale Telegram dedicato alla Giunonica Australiana, la #1 del mondo xxx: https://t.me/absolute_angela_white

Avatar utente
Juan Burrasca
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20420
Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
Località: Masturbolandia

Re: Penne (da scrivere)

#21 Messaggio da Juan Burrasca »

Francesco#58 ha scritto:
[Scopri]Spoiler
La BIC nera

Immagine

e' la mia penna preferita!!

Altre sono la 4 colori

Immagine

poi questa:

Immagine
Sempre meglio le Bic che le Staedtler.
▶Canale Telegram dedicato a
Gabbie Carter: https://t.me/gabbiecartermania
▶ABSOLUTE ANGELA WHITE, il canale Telegram dedicato alla Giunonica Australiana, la #1 del mondo xxx: https://t.me/absolute_angela_white

Avatar utente
tao
Bannato
Bannato
Messaggi: 3463
Iscritto il: 14/01/2007, 22:08

Re: Penne (da scrivere)

#22 Messaggio da tao »

Juan Burrasca ha scritto:Per me questa rimane la migliore:
Immagine

Nonostante sia ad inchiostro liquido appena questo si deposita sulla carta si asciuga subito, prediligo la scrittura fine e la punta ad ago a 0,5 mm va più che bene.

Costicchia ma è veramente un must.
anch'io uso quella
inchiostro blu però
"Dietro ogni italiano si nasconde un cretino"
Ennio Flaiano.

Francesco#58
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 365
Iscritto il: 27/10/2013, 13:15
Località: Roma

Re: Penne (da scrivere)

#23 Messaggio da Francesco#58 »

Juan Burrasca ha scritto:
Francesco#58 ha scritto:
[Scopri]Spoiler
La BIC nera

Immagine

e' la mia penna preferita!!

Altre sono la 4 colori

Immagine

poi questa:

Immagine
Sempre meglio le Bic che le Staedtler.
Le Staedtler mi ricordano quando le rubavo a casa di mio nonno, a me piacevano perche' "scrivevano grosso", non ho mai amato il tratto fine. Mia madre invece va pazza per le BIC con la plastica gialla

Immagine

ecco queste sono tra quelle che odio di piu', col freddo mi si inceppavano sempre!

Avatar utente
Juan Burrasca
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20420
Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
Località: Masturbolandia

Re: Penne (da scrivere)

#24 Messaggio da Juan Burrasca »

Altra piacevole scoperta:

Pentel roller gel Slicci punta ad ago da 0,4 mm
Immagine

Scrittura finissima e liscia come l'olio veramente meritevole e una bella scoperta.
▶Canale Telegram dedicato a
Gabbie Carter: https://t.me/gabbiecartermania
▶ABSOLUTE ANGELA WHITE, il canale Telegram dedicato alla Giunonica Australiana, la #1 del mondo xxx: https://t.me/absolute_angela_white

Avatar utente
Juan Burrasca
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20420
Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
Località: Masturbolandia

Re: Penne (da scrivere)

#25 Messaggio da Juan Burrasca »

Francesco#58 ha scritto:
Juan Burrasca ha scritto:
Francesco#58 ha scritto:
[Scopri]Spoiler
La BIC nera

Immagine

e' la mia penna preferita!!

Altre sono la 4 colori

Immagine

poi questa:

Immagine
Sempre meglio le Bic che le Staedtler.
Le Staedtler mi ricordano quando le rubavo a casa di mio nonno, a me piacevano perche' "scrivevano grosso", non ho mai amato il tratto fine. Mia madre invece va pazza per le BIC con la plastica gialla

Immagine

ecco queste sono tra quelle che odio di piu', col freddo mi si inceppavano sempre!
Non so sia quelle che intendi te ma le bic orange grip (quelle a scrittura fine) le ritengo più scorrevoli di quelle classiche:
Immagine
▶Canale Telegram dedicato a
Gabbie Carter: https://t.me/gabbiecartermania
▶ABSOLUTE ANGELA WHITE, il canale Telegram dedicato alla Giunonica Australiana, la #1 del mondo xxx: https://t.me/absolute_angela_white

Francesco#58
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 365
Iscritto il: 27/10/2013, 13:15
Località: Roma

Re: Penne (da scrivere)

#26 Messaggio da Francesco#58 »

non lo so se sono uguali, ma a me tutte le penne a sfera fini col freddo si inceppavano. Eppure abito a Roma, no a Mosca.

C'e' da dire che io ho pure la mano pesante eh!

Invece la penna stilografica mi ha sempre affascinato molto. Per un periodo l'ho pure usata

Avatar utente
fib62
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 509
Iscritto il: 04/04/2007, 11:08
Località: L'isola che non c'é

Re: Penne (da scrivere)

#27 Messaggio da fib62 »

Juan Burrasca ha scritto:Per me questa rimane la migliore:
Immagine

Nonostante sia ad inchiostro liquido appena questo si deposita sulla carta si asciuga subito, prediligo la scrittura fine e la punta ad ago a 0,5 mm va più che bene.

Costicchia ma è veramente un must.

In effetti sono le migliori ma...... Non portarle mai in aereo, il disastro e' assicurato.

Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16912
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: Penne (da scrivere)

#28 Messaggio da lider maximo »

Francesco#58 ha scritto: Ero sempre tra i primi a consegnare, vedevo la prof leggere il foglio e fermarsi stupita dopo una colonna e mezza, max 2.

Aoh prof. io c'ho il dono della sintesi!
Si pure a me dicevano le medesime cose.

Quando c'era il tema in classe era una tragedia, fiumi d'inchiostro buttati nel cesso, tant'è che consegnavo il tutto sempre per ultimo e quasi mai portato a termine.
Col Prof. delle Superiori era invece uno spasso, e talvolta mi divertivo pure a citarlo prendendolo per il culo.
Fortuna ha voluto che fossi accozzato.

Ultimamente mi sto dilettando in lettere di dimissioni, ottima terapia contro la prolissità.
In questi casi devi, per forza, essere chiaro, diretto e andare al succo del discorso senza girarci intorno.
Provare per credere.

P.s. GianBurrasca, non sapevo che avessi queste perversioni, sei peggio di quello che pensassi. :lol:
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
Drugo
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3369
Iscritto il: 04/09/2010, 17:32
Località: Dove volano i cuculi..

Re: Penne (da scrivere)

#29 Messaggio da Drugo »

Anch'io c'ho il problema della calligrafia..

Ultimamente ho ritrovato i quaderni e i temi di elementari medie e superiori,
fatico a leggere quel che c'è scritto.. finchè poi alle superiori non mi sono
ingegnato a scrivere nel carattere che state leggendo ora. Perlomeno
così risulta intuibile.. Invidio quelle belle calligrafie, però mi rendo
conto che non rispecchierebbero la mia personalità :-D

Ho imparato a firmare con uno scarabocchio che mi appartenga,
che senta mio e so riconoscere se è autentico o meno.
Almeno questo.

Carta e penna purtroppo a causa di questa mia lacuna le uso pochissimo,
sono sensibile al fascino del cartaceo (le penne no, ma ho i miei motivi
personali che non sto qua a spiegare) ma a parte i documenti di lavoro
e qualche appunto volante non scrivo, scarabocchio o disegno.

Mi piacciono di più le matite, ecco. Le penne impiastricciano, si inceppano..
Il lapis odora, ha sapore, è fisico nella sua consistenza, leggero nel tratto
e nel segno che lascia, la grafite è labile sulla carta.. più poetico, ecco.
"Bè,forse sei arrivato al punto. Forse hai appena trovato la definizione di vero amore. Amore è quando uno vuole il suo buco tutte le sere,ma dalla stessa ragazza..” Welsh
""Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo il medesimo orizzonte." Konrad Adenauer

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55475
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: Penne (da scrivere)

#30 Messaggio da cicciuzzo »

io ho una montblanc che mi hanno regalato per la laurea 22 anni fa, ma a mala pena faccio al firma con quella. è più da riunione che altro.

sennò utilizzo penne da battaglia, con la bic classica non sbagli mai però
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”