Ricciolo di Sorca

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Rispondi
Messaggio
Autore
Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23248
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Ricciolo di Sorca

#1 Messaggio da dostum »

L'assessore Zecchi: quando la vedró ne diró tutto il male possibile. L'autore si difende: è più scandaloso appendere bambini Il «Ricciolo di donna» fa litigare Milano Salvini (Lega): pessimo gusto. La Russa (An): fa parte di un'esposizione, ognuno potrà  giudicare


MILANO - La città  divisa da un «ricciolo di donna». àˆ una scultura lunga dieci metri, in vetroresina e ferro, a far discutere i milanesi. àˆ un'immagine che rimanda all'intimità  femminile a far scendere in campo gli intellettuali - quelli che gridano alla «banalità » e quelli che «purchè si faccia sperimentazione» - a scatenare politici e amministratori. àˆ bastato annunciare l'arrivo dell'opera di Silla Ferradini davanti alla Triennale, il 6

Un'immagine dell'opera
maggio prossimo nell'ambito del MiArt, per scaldare gli animi. Per far dire all'assessore alla Cultura, Stefano Zecchi: «Mi rifiuto di giudicare un'opera da una foto. Ma dal 6 maggio ne diró tutto il male possibile».
Per riportare a Milano il clima incandescente dell'anno scorso, quando Maurizio Cattelan appese tre manichini a un albero di Piazza XXIV Maggio. Il capogruppo milanese della Lega, l'europarlamentare Matteo Salvini, è severo come un anno fa, quando minacció di andare a sabotare la scultura di Cattelan: «àˆ una provocazione di cui Milano potrebbe fare a meno. Quella di Ferradini ci sembra un'idea di pessimo gusto, anche se non vogliamo imporre nessuna forma di censura. Certo, sarebbe il caso che qualcuno desse un occhio a quello che entra in città . Noi, comunque, non andremo. E speriamo che anche gli altri milanesi non lo facciano». Non visiterà  l'installazione nemmeno Salvatore Carrubba, ex assessore alla Cultura di Milano: «L'arte contemporanea - precisa - più che trasmettere emozioni suscita reazioni. Vuole provocare. Ma bisogna sempre preoccuparsi di non urtare la sensibilità  delle persone. Se quello di Ferradini fosse un linguaggio esasperato, allora il problema si porrebbe».

Ignazio La Russa, vicepresidente di An, non si scandalizza: «Se non altro il ricciolo sarà  sistemato nell'ambito di un'area espositiva. Sarà  a disposizione di chi già  si aspetta certi linguaggi artistici. Non come successe lo scorso anno con la creazione di Cattelan, imposta a qualsiasi tipo di pubblico. Ognuno, poi, puó dare un suo giudizio. Il mio non è molto positivo, ma ogni epoca ha quello che si merita». Pierfrancesco Majorino, segretario cittadino dei Ds, replica: «In città  ci deve essere spazio per questa e altre opere d'arte. Fa parte della libertà  di espressione. Spero che

A Milano
sta per essere inaugurata un'opera d'arte alta 10 metri ispirata a un pube femminile. Cosa ne pensate?





non si ripetano episodi come quello dello scorso anno, con l'anatema contro i tre manichini di Cattelan. Confido nell'intelligenza dei milanesi».

Si difende lo scultore milanese, settant'anni e settecento opere all'attivo. «La mia è una creazione piacevole e divertente, che rientra nel progetto "Arte da mangiare". Trovo più scandaloso appendere bambini a un albero che fare di un pube il soggetto di un'installazione. Ho creato anche tante opere sacre, ma cosa c'è di più sacro della porta della vita?». Anche gli intellettuali si dividono. «Se almeno lo avesse fatto vero, quel ricciolo - commenta l'architetto Italo Rota - sarebbe stata una cosa più stravagante». àˆ durissimo Philippe Daverio, critico d'arte: «àˆ un'opera banale, non è una provocazione. Questa è la cultura che si merita la nostra città ».

Ma Milano è anche sperimentazione coraggiosa. Così la pensa la regista Andrèe Ruth Shammah: «Il MiArt (la fiera dell'arte moderna in programma dal 5 all'8 maggio) è vitale, è riuscito a imporre un certo tipo di arte. àˆ come un festival teatrale che propone tante cose: mi fido, vedo, ci sto». Conclude il presidente della Triennale, Davide Rampello: «Lo scandalo non viene certo da cose come queste. Al limite bisogna capire se l'idea ha un compimento vero o è solo un pretesto intellettuale. Per ora mi sembra solo tanta pubblicità . Ma sarà  il pubblico a giudicare. Noi, comunque, non sapevamo quale installazione avrebbe decorato gli spazi di fronte alla Triennale: MiArt ha richiesto l'autorizzazione al Comune».

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#2 Messaggio da K-Line »

l'ho vista e come diceva un mio amico sembra "un piatto di spaghetti di un fachiro" :DDD
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Avatar utente
K-Line
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6271
Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
Località: Electric LadyLand
Contatta:

#3 Messaggio da K-Line »

Immagine
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]

"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”