artisti o puttane?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#31 Messaggio da balkan wolf »

"io faccio un quadro e il mio vicino di casa ne fa un altro. al di là  del giudizio soggettivo (e non vedo altro criterio, in realtà ) come fai a dire "tu sei un artista" e "tu sei un crostaro"?"

by squirto

ci franintendiamo ok :-)

in base allo specifico concetto di arte cazzarola

ok oggi è tutto più difficile ( siamo nell'era della non-arte ) ma il succo non cambia

x la scultura greca
guardiamo fidia e non coglioticon perchè coglioticon ha semplicemente scazzato le regole

fidia è artista

x la pop art
guardiamo wharol e non jimmijimmi perchè nessuno a comperato a caro prezzo gli scatoloni di jimmijimmi

wharol è artista

possiamo andare avanti all'infinito no???

un concetto assoluto e universale non serve a nessuno
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#32 Messaggio da Squirto »

si ma dire che jimmijimmi non è stato comprato a caro prezzo da nessuno vuol dire semplicemente che ció che in un sistema economico si vende come arte allora lo è.

e torniamo a bomba: storicamente ció che viene ritenuto arte varia nel tempo. es.: in futuro jimmijimmi venderà  al doppio di warhol (diventa 'arte'? o lo è sempre stato? concetto 'retroattivo'?)

d'altronde non tutto ció che viene venduto a carissimo prezzo per me ha chissà  quale valore: sono 'inferiore' io che non riesco a capire l'artisticità  del prodotto in questione?

non ti sembra poco come argomentazione? e il fatto stesso che tu dica "ok oggi è tutto più difficile", è un sintomo. secondo me se smettessimo di parlare di 'artisti' (con tutta la retorica mielosa che c'è attorno, "eh gli artisti, si sa...", "che geni, tutti strampalati"...) sarebbe meglio.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#33 Messaggio da Husker_Du »

Anche in questo caso, il caro Balkan ha regione...

Altrimenti, soggettivamente, qualunque cosa diventa arte e siamo tutti artisti...mah.

L'unica cosa su cui dissento e' su Wharol....che ha avuto sicuramente il merito di creare novita' in ambito artistico (un po' come quello che incorniciava le tele bianche)....ma comunque rimane uno degli artisti piu' sopravvalutati della storia....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#34 Messaggio da Husker_Du »

Squirto ha scritto:si ma dire che jimmijimmi non è stato comprato a caro prezzo da nessuno vuol dire semplicemente che ció che in un sistema economico si vende come arte allora lo è.

e torniamo a bomba: storicamente ció che viene ritenuto arte varia nel tempo. es.: in futuro jimmijimmi venderà  al doppio di warhol (diventa 'arte'? o lo è sempre stato? concetto 'retroattivo'?)
Non si tratta di concetti retroattivi squirto....una crosta rimane una crosta anche dopo millenni....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#35 Messaggio da Squirto »

be', husker.... non e' vero. cosa la rende 'crosta' lo decide qualcuno, non l'opera in sè. la storia dell'arte è fatta di "rivalutazioni"...

(d'altronde, il fatto che per te warhol è sopravvalutato la dice lunga... è un po' meno 'artista' di altri? )
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
micene
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 681
Iscritto il: 29/12/2002, 1:41
Località: In the sky with diamonds
Contatta:

#36 Messaggio da micene »

Husker_Du ha scritto:
Altrimenti, soggettivamente, qualunque cosa diventa arte e siamo tutti artisti...mah.
In linea teorica...
Cioè se un bambino di 6 anni fa un disegno non è arte.. seppur bello resta un disegno.
Se jimmyjimmi ha un'idea e applicando alcuni criteri (o anche stravolgendoli) realizza un disegno puó essere considerata arte.
Il bambino (a meno che non sia un prodigio) non ha un'idea di quello che fa mentre jimmi si e questo secondo me già  lo rende un'artista (ovviamente con le dovute proporzioni)


p.s.a fine discussione verrà  fuori che squirto stà  tentando di venderci i quadri del suo vicino... un certo jimmijimmi...
"...Ma io lo so chi è Mark Lanegan arrogante bottegaio indegno della roba che vendi qui dentro, alternativo dei miei coglioni che quando io ascoltavo i Dead Kennedys tu nemmeno ti facevi le pippe..."

(Offlaga Disco Pax)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#37 Messaggio da balkan wolf »

squirto il discorso wharol era volutamente specifico

dove il "concetto d'arte" è rendere arte monetizzata un oggetto comune ... wharol è artista e jimmijimmi no perchè non segue quel concetto d'arte

tornando ai nostri greci e al tuo concetto di rivalutazione

NESSUNO MAI E POI MAI ( se non per provocazione o cazzeggio ) rivaluterà  uno scultore che ha scazzato la regola perchè nel mondo greco non era artista

qui non stamo parlando di cosa piace o non piace ma semplicemente di cosa è arte e cosa non lo è ( ovv. storicizzando la cosa altrimenti è impossibile )
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#38 Messaggio da Husker_Du »

Squirto ha scritto:be', husker.... non e' vero. cosa la rende 'crosta' lo decide qualcuno, non l'opera in sè. la storia dell'arte è fatta di "rivalutazioni"...

(d'altronde, il fatto che per te warhol è sopravvalutato la dice lunga... è un po' meno 'artista' di altri? )
Non sono completamente d'accordo caro squirto.

L'elemento soggettivo non puo' essere l'unico elemento di giudizio. Una crosta non e' una crosta "solo" perche' qualcuno lo decide....ci sono anche elementi oggettivi, legati alla tecnica, all'espressione concettuale di un dipinto ed altri parametri che non sono solo soggettivi.

La gioconda infatti non e' una crosta....e non perche' qualcuno ci ha detto che non la e'... :)

Per quanto riguarda Warhol, non ho messo indubbio il valore artistico....metto in dubbio le quotazioni che una Marylin o una Soup Campbell hanno al giorno d'oggi....quotazioni che ritengo esagerate per il valore pittorico dell'opera.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#39 Messaggio da Squirto »

vabbe' ma non andare sul mondo greco, in cui era chiaro che "arte" = "tecnica".

oggi, gli artisti chi sono? come puoi dire oggi "Tu sei artista" e "Tu non lo sei?". Non c'è accordo neanche tra chi studia arte, estetica, storia dell'arte, etc. !!!

insomma, duchamp per voi è passato invano ?
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3479
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

#40 Messaggio da dada »

Cerco di spiegare quello che ho affermato nell'ultimo post...
Intendevo dire che (perorando la causa di Balkan) se io non sono educato all'arte non riusciró mai, e dico mai, a considerare buona cosa una metafora pascoliana o le dissonanze di Beefheart... D'accordo. Ci vuole senso estetico, esperienza etc. Queste sono le basi.
Ora, (perorando la causa di Squirto) con senso estetico ed esperienza mi pongo di fronte all'opera d'arte. Riesco a trovare nelle pennellate di Van Gogh un qualcosa di magico... Di contro, una persona con altrettanto senso estetico puó dirmi che secondo lui quelle pennellate non sono poi quel granchè... Come faccio a spiegargli che si sbaglia? Come faccio a dirgli che deve "leggere" l'opera in un altro modo?
E' questo che voglio dire... Altrimenti, come in letteratura, non ci sarebbero state tante correnti di critica letteraria...
La critica marxista vedeva in Corrado Alvaro un grande (perchè l'impegno e la denuncia erano considerati di per se' sufficienti a conferire i crismi dell'opera d'arte) e considerava Pavese uno scrittore qualsiasi... E così via...

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#41 Messaggio da balkan wolf »

insomma, duchamp per voi è passato invano ?

si ovv.

come gia detto fino alla nausea il fatto che oggi il "concetto d'arte" non sia definibile in modo univoco non cambia nulla

la provocazione dell'avanguardia storica era arte perchè il loro "concetto di arte" era appunto la provocazione

duchamp era artista

le alte quotazioni di wharol ( che fanno inkazzare husk :-) ) rendono wharol artista perchè la monetizzazione dell'opera è "concetto d'arte" per la pop art

se nella arte "papalaci" il "concetto d'arte" sarà  xjizi ( concetto per ora inconcepibile :-) ) chi farà  xjizi sarà  artista chi farà  xxizi no

non mi sembra così assurda e insensata come struttura di pensiero no?
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#42 Messaggio da Squirto »

"duchamp era artista"

eh, no, duchamp (l'ha anche scritto) era an-artista. ovvero non era artista (che poi il sistema dell'arte l'abbia inglobato, è ovvio).

per concludere, io non vedo 'artisti', vedo musicisti, pittori, scrittori, montatori, registi, etc... alcuni mi piacciono molto (ovvero soddisfano il mio gusto estetico, formale, contenutistico, etc.), altri no (ma soddisferanno il gusto di altre persone).
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#43 Messaggio da balkan wolf »

"eh, no, duchamp (l'ha anche scritto) era an-artista. ovvero non era artista (che poi il sistema dell'arte l'abbia inglobato, è ovvio)."

ma quello che dice duchamp è ovv. ininfluente il "concetto d'arte" di provocazione lo ha rispettato perfettamente e quindi è artista :-) :-) :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
dada
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3479
Iscritto il: 13/10/2003, 22:37

#44 Messaggio da dada »

:DDD

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#45 Messaggio da Squirto »

balkan wolf ha scritto:ma quello che dice duchamp è ovv. ininfluente il "concetto d'arte" di provocazione lo ha rispettato perfettamente e quindi è artista :-) :-) :-)
per lui 'provocare' non era 'arte', era 'provocare'.

se tu intendi arte = provocazione, ci saranno mille altre persone che ti diranno che non è cosi'. anche tanti altri hanno 'provocato' nella storia, ma non li giudichiamo artisti (lo erano, non lo erano? sinceramente non mi sembra interessante).

non puoi comunque ridurre duchamp a "le avanguardie", secondo me è riduttivo.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”