Cane ferito rifiutato da taxi muore
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1390
- Iscritto il: 18/08/2002, 2:00
Secondo voi essere vegetariani è un merito? Per me puó essere condivisibile se è una scelta di gusto, ma siccome non lo è quasi mai, allora è sinonimo di ignoranza in materia di zoologia ed ecologia. La verdura che mangiate non è un essere vivente, per di più indifeso? Allora, se uno ha tanto a cuore la vita, dovrebbe morire di fame. Faccio il solito esempio: la carota è meno degna di vivere di un cane? No. Come esempio di comportamento animale ricordo di aver visto una scena al telegiornale che parlava di un attentato in Medio Oriente in cui si vedeva un cane che mangiava i resti del kamikaze esploso: ragazzi, gli animali facciano gli animali, ogni tentativo di umanizzarli è una cosa ridicola e senza senso. Gli animali non sono buoni o cattivi, agiscono per istinto. Quello che voi identificate con l'affetto di un cane per il suo padrone è l'istinto di appartenenza al branco che possiedono molti canidi, il cane si comporta così perchè ritiene in questo modo di avere più probabilità di nutrirsi, ma non è che ci pensa, lo fa e basta, per istinto. L'uomo, in quanto animale, non è nè buono nè cattivo, come tutti gli altri animali, la cattiveria umana è di origine culturale. Gli animali non amano, non sono generosi o artistici, non pensano (nell'accezione che l'uomo dà al termine pensiero), non sanno nemmeno come sono fatti (secondo voi una balena ha idea del proprio corpo? Si è mai vista allo specchio?), le preoccupazioni di un animale e di conseguenza tutti i suoi comportamenti, innati o acquisiti, sono rivolti a soddisfare tre condizioni che sono un retaggio atavico di ogni essere vivente: nutrirsi, non nutrire e riprodursi. Questo è il mondo degli animali, il resto sono chiacchiere.
- Rex_Sinner
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10550
- Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
- Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill
Che visione limitante...geppino12575 ha scritto:Secondo voi essere vegetariani è un merito? Per me puó essere condivisibile se è una scelta di gusto, ma siccome non lo è quasi mai, allora è sinonimo di ignoranza in materia di zoologia ed ecologia. La verdura che mangiate non è un essere vivente, per di più indifeso? Allora, se uno ha tanto a cuore la vita, dovrebbe morire di fame. Faccio il solito esempio: la carota è meno degna di vivere di un cane? No. Come esempio di comportamento animale ricordo di aver visto una scena al telegiornale che parlava di un attentato in Medio Oriente in cui si vedeva un cane che mangiava i resti del kamikaze esploso: ragazzi, gli animali facciano gli animali, ogni tentativo di umanizzarli è una cosa ridicola e senza senso. Gli animali non sono buoni o cattivi, agiscono per istinto. Quello che voi identificate con l'affetto di un cane per il suo padrone è l'istinto di appartenenza al branco che possiedono molti canidi, il cane si comporta così perchè ritiene in questo modo di avere più probabilità di nutrirsi, ma non è che ci pensa, lo fa e basta, per istinto. L'uomo, in quanto animale, non è nè buono nè cattivo, come tutti gli altri animali, la cattiveria umana è di origine culturale. Gli animali non amano, non sono generosi o artistici, non pensano (nell'accezione che l'uomo dà al termine pensiero), non sanno nemmeno come sono fatti (secondo voi una balena ha idea del proprio corpo? Si è mai vista allo specchio?), le preoccupazioni di un animale e di conseguenza tutti i suoi comportamenti, innati o acquisiti, sono rivolti a soddisfare tre condizioni che sono un retaggio atavico di ogni essere vivente: nutrirsi, non nutrire e riprodursi. Questo è il mondo degli animali, il resto sono chiacchiere.

Il paragone con la carota poi non è altro che spassoso (al pari della balena allo specchio!) ...



ma manco nell'ottocento la pensavano piu' cosi'.
pero' aspetta...mmm... oggi i fondamentalisti religiosi "creazionisti" la pensano in quel modo.
pero' aspetta...mmm... oggi i fondamentalisti religiosi "creazionisti" la pensano in quel modo.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78694
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Se la cattiveria è solo un fatto culturale perchè nel dibattito sull' eutanasia hai scritto frasi quali "Ripeto: nessuno puó assurgere al ruolo di padreterno, nemmeno per pietà "?geppino12575 ha scritto:L'uomo, in quanto animale, non è nè buono nè cattivo, come tutti gli altri animali, la cattiveria umana è di origine culturale.
Se invece io "assurgo al ruolo di padreterno" e stacco la spina non mi puoi dare del "cattivo" perchè la cattiveria è solo un fatto culturale. Ho compiuto un gesto che tu giudichi "cattivo" per via del tuo retaggio culturale.
O come quando dicevi che l' arte è OGGETTIVAMENTE un' attività meritoria: non è forse anch' essa un fatto culturale? La musica di Mozart non è oggettivamente bella, sono gli uomini che la giudicano tale.
à‰ esattamente quanto fai tu quando dici che gli animali non sanno come sono fatti ecc. Come fai a dirlo? Umanizzi a tua volta. Nei tuoi giudizi applichi incessantemente categorie umane.ogni tentativo di umanizzarli è una cosa ridicola e senza senso
LA MORALE à‰ SEMPRE LA STESSA: diciamo che il bene e il male sono relativi e li reintroduciamo e assolutizziamo continuamente nei nostri discorsi. Chi dice che il "buono" e il "cattivo" non esistono deve astenersi da qualsiasi discorso e non prendere mai posizione pro o contro qualcosa.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
- maurizio liberti
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1778
- Iscritto il: 09/06/2001, 2:00
- Località: Torino
- Contatta:
- Federico Botticelli
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 05/10/2002, 2:00
- Località: Genova e oltre
Prendendo per buona questa accozzaglia di luoghi comuni spazzati via dal progresso, cosa ti da il diritto di maltrattare, seviziare, o uccidere gli animali?geppino12575 ha scritto:Secondo voi essere vegetariani è un merito? Per me puó essere condivisibile se è una scelta di gusto, ma siccome non lo è quasi mai, allora è sinonimo di ignoranza in materia di zoologia ed ecologia. La verdura che mangiate non è un essere vivente, per di più indifeso? Allora, se uno ha tanto a cuore la vita, dovrebbe morire di fame. Faccio il solito esempio: la carota è meno degna di vivere di un cane? No. Come esempio di comportamento animale ricordo di aver visto una scena al telegiornale che parlava di un attentato in Medio Oriente in cui si vedeva un cane che mangiava i resti del kamikaze esploso: ragazzi, gli animali facciano gli animali, ogni tentativo di umanizzarli è una cosa ridicola e senza senso. Gli animali non sono buoni o cattivi, agiscono per istinto. Quello che voi identificate con l'affetto di un cane per il suo padrone è l'istinto di appartenenza al branco che possiedono molti canidi, il cane si comporta così perchè ritiene in questo modo di avere più probabilità di nutrirsi, ma non è che ci pensa, lo fa e basta, per istinto. L'uomo, in quanto animale, non è nè buono nè cattivo, come tutti gli altri animali, la cattiveria umana è di origine culturale. Gli animali non amano, non sono generosi o artistici, non pensano (nell'accezione che l'uomo dà al termine pensiero), non sanno nemmeno come sono fatti (secondo voi una balena ha idea del proprio corpo? Si è mai vista allo specchio?), le preoccupazioni di un animale e di conseguenza tutti i suoi comportamenti, innati o acquisiti, sono rivolti a soddisfare tre condizioni che sono un retaggio atavico di ogni essere vivente: nutrirsi, non nutrire e riprodursi. Questo è il mondo degli animali, il resto sono chiacchiere.
Ribatto, spesso chi ama gli animali odia gli uominimaurizio liberti ha scritto:Ti assicuro che è invece il contrario. Chi non sa amare un animale non sa amare nè un uomo nè un altro essere vivente.barcode ha scritto: Il problema è che ultimamente chi ama gli animali lo fa perchè non vuole o non puó amare un "uomo"
L'esempio delle vecchine è classico
Per quanto riguarda la coscienza
Semplificando
Gli animali amano, odiano, si sbrannano, fanno sesso ecc... ma NON hanno coscienza
Non ho mai visto cani col rimorso dopo aver azzannato qualcuno o qualcosa
Se siamo animali anche noi non abbiamo coscienza e siamo liberi di lasciare un essere più debole sul selciato senza problemi (legge della natura)/Se non siamo animali abbiamo coscienza e ci dispiace ...
Non si puó essere entrambi
Nel fatto specifico
Ribadisco che il lavoro del tassista NON è quello di accompagnare cani e gatti in case di cura
Le associazioni animaliste (oltre a stipendiare lautamente i presidenti) dovrebbero creare un "pronto soccorso animale" ammesso che serva un servizio di questo genere, visto che in veterinaria raramente una situazione disperata viene curata ma si ricorre all'eutanasia
Trova il sillogismo della vita
ma su, per favore.barcode ha scritto:Se siamo animali anche noi non abbiamo coscienza
siamo animali con nello strato superiore del cervello la neocorteccia, (sviluppatasi grazie alle attività manuali e alla conseguente assunzione della postura eretta), che consente lo sviluppo del pensiero simbolico e astratto (le scimmie ce l'hanno parzialmente), e dunque della "autoriflessività ", del "pensare su sè stessi", insomma, della 'coscienza'.
questo per secoli ci ha fatto credere (arrogantemente) di essere gli esseri più grandi che natura o Dio avessero mai creato (addirittura siamo arrivati a credere di essere fatti 'a somiglianza' della divinità ).
il pollice opponibile e questo straterello di cervello in più non dovrebbero autorizzarci a tanto, secondo me. con questo, continuo a ritenere in genere la vita di una persona più importante di una vita animale (mia personale opinione).
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
....e per uno straterello di cane sul selciato abbiamo scritto 6 pagine
Quest'atteggiamento di sminuire l'essere uomo lo trovo assurdo, basta guardarsi attorno per capire la vera differenza che c'è tra un'uomo ed un'animale senza vantaggi o svantaggi atteggiamenti di superiorità ecc..
Ammesso che sia solo questo straterello ... esso esiste ed è una caratteristica non da poco
Tra l'altro questo topic si potrebbe collegare a quello sulla Legge 40 e sulla sperimentazione
Visto che è un po' che non lo dico io amo gli animali e sono contro qualunque sevizia
Ho avuto un cane fino a settembre dell'anno scorso
Ps
Non massacratemi per l' umorismo nerissimo
Quest'atteggiamento di sminuire l'essere uomo lo trovo assurdo, basta guardarsi attorno per capire la vera differenza che c'è tra un'uomo ed un'animale senza vantaggi o svantaggi atteggiamenti di superiorità ecc..
Ammesso che sia solo questo straterello ... esso esiste ed è una caratteristica non da poco
Tra l'altro questo topic si potrebbe collegare a quello sulla Legge 40 e sulla sperimentazione
Visto che è un po' che non lo dico io amo gli animali e sono contro qualunque sevizia
Ho avuto un cane fino a settembre dell'anno scorso
Ps
Non massacratemi per l' umorismo nerissimo
Trova il sillogismo della vita
adoro l'umorismo nero, bar 
dai, cmq è chiaro che c'è differenza tra esseri umani e altri animali, peró il nostro antropocentrismo nei secoli forse ha fatto piu' male che bene al pianeta.
e' un dibattito aperto in biologia e in filosofia, questo, sai... proprio negli ultimi anni la discussione si sta facendo interessante...

dai, cmq è chiaro che c'è differenza tra esseri umani e altri animali, peró il nostro antropocentrismo nei secoli forse ha fatto piu' male che bene al pianeta.
e' un dibattito aperto in biologia e in filosofia, questo, sai... proprio negli ultimi anni la discussione si sta facendo interessante...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
Squirto ha scritto:adoro l'umorismo nero, bar
dai, cmq è chiaro che c'è differenza tra esseri umani e altri animali, peró il nostro antropocentrismo nei secoli forse ha fatto piu' male che bene al pianeta.
e' un dibattito aperto in biologia e in filosofia, questo, sai... proprio negli ultimi anni la discussione si sta facendo interessante...
Sarà ma all'uomo ha fatto benissimo
7mld di persone invece di esaltare spaventano: perchè nessuno dice che si sta molto meglio di prima?
E anche gli animali stanno meglio, almeno quelli che vivono con noi
Non molti cani morivano grassi di vecchiaia nel '300
Trova il sillogismo della vita
quello che non capisco in discussioni come queste e' il perche', se uno la penza come geppino (e io lo quoto abbastanza in pieno cosi' come chi ha detto che disney ci ha fatto male, del resto aveva simpatie per i nazi) dicevo se uno la pensa cosi' automaticamente diventa un vivisezionista sadico propenso ai sacrifici animali tipici del culto di Mitra...
se trovo un cane che agonizza lo aiuto, ma non perche' abbia un anima o mi pongo il problema se ce l'abbia o no, anche perche' penso che non l'abbiamo nemmeno noi, ma per il senso di pieta' tipicamente umano , anzi direi tipicamente cristiano, che si prova nel veder soffrire
se trovo un cane che agonizza lo aiuto, ma non perche' abbia un anima o mi pongo il problema se ce l'abbia o no, anche perche' penso che non l'abbiamo nemmeno noi, ma per il senso di pieta' tipicamente umano , anzi direi tipicamente cristiano, che si prova nel veder soffrire
be', io mi concentrerei sulla stabilità e tenuta dell'ecosistema, e sulle quantità di specie che si stanno estinguendo per inquinamento o disboscamento, etc.
non è animalismo, se l'ecosistema va a puttane ci rimettiamo tutti.
e cmq io sono d'accordo con Sartori sul sovraffollamento del pianeta. 7 miliardi sono troppi, staremmo molto meglio se fossimo di meno. ma di controllo delle nascite non vuol parlare nessuno...
non è animalismo, se l'ecosistema va a puttane ci rimettiamo tutti.
e cmq io sono d'accordo con Sartori sul sovraffollamento del pianeta. 7 miliardi sono troppi, staremmo molto meglio se fossimo di meno. ma di controllo delle nascite non vuol parlare nessuno...
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78694
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Domandina che avevo sentito a quark: perchè per essere più intelligenti bisogna necessariamente avere la postura eretta?Squirto ha scritto:siamo animali con nello strato superiore del cervello la neocorteccia, (sviluppatasi grazie alle attività manuali e alla conseguente assunzione della postura eretta), che consente lo sviluppo del pensiero simbolico e astratto (le scimmie ce l'hanno parzialmente), e dunque della "autoriflessività ", del "pensare su sè stessi", insomma, della 'coscienza'.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78694
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Non ho nulla contro le idee di Geppino, ne conosco a migliaia che pensano allo stesso modo. Io peró in una vecchia discussione con Helmut ho avuto il coraggio di dire che la mia fede nella solidarietà e nell' uguaglianza è appunto una fede, non suffragata da argomenti scientifici, ma solo di natura emotiva. Mi piacerebbe che facessero lo stesso gli specisti e i razzisti, tutti quelli che affermano la superiorità degli uomini sulle donne, degli uomini sugli animali, dei neri sui bianchi ecc., chiamando in causa le più esilaranti prove biologiche e culturali, del tipo:brainsex ha scritto:quello che non capisco in discussioni come queste e' il perche', se uno la penza come geppino (e io lo quoto abbastanza in pieno cosi' come chi ha detto che disney ci ha fatto male, del resto aveva simpatie per i nazi) dicevo se uno la pensa cosi' automaticamente diventa un vivisezionista sadico propenso ai sacrifici animali tipici del culto di Mitra...
se trovo un cane che agonizza lo aiuto, ma non perche' abbia un anima o mi pongo il problema se ce l'abbia o no, anche perche' penso che non l'abbiamo nemmeno noi, ma per il senso di pieta' tipicamente umano , anzi direi tipicamente cristiano, che si prova nel veder soffrire
Le donne sono inferiori agli uomini perchè non sono mai esistite grandi donne scienziato, musicista, filosofo ecc. (Geppino)
Come dire che i neri sono inferiori ai bianchi perchè non vi sono mai stati grandi neri scienziati e filosofi...
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”