The Village leggero???????manuel_b77 ha scritto:Film leggeri ma coinvolgenti:
"The Village"






Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
The Village leggero???????manuel_b77 ha scritto:Film leggeri ma coinvolgenti:
"The Village"
Ringrazio Micene per la recensioneDiabolik68 ha scritto:The Village leggero???????manuel_b77 ha scritto:Film leggeri ma coinvolgenti:
"The Village"![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Quoto il lupacchiotto.balkan wolf ha scritto:bella io non vado al cinema come forma di protesta contro la "decadenza del cinema contemporaneo"
bravo Suser ,Il commissario è un evergreen,cmq è evro c'è una certa crisi di idee del cinema contmporaneo,la riprova consiste nel fatto che gli sceneggiatori attingono a piene mani dal mondo dei fumetti,o che ripescano vecchi miti(vedi il ritorno del monnezza ad esempio)e li sottopongono ad un piu' o meno discutibile "restyling",ma di cose nuove e originali non ne vedo ....SuSEr ha scritto:Quoto il lupacchiotto.balkan wolf ha scritto:bella io non vado al cinema come forma di protesta contro la "decadenza del cinema contemporaneo"
In questo periodo "approfondisco" Gian Maria Volontè (tutti i film che riesco a trovare in giro) e "ripasso" Er Monnezza.
PS X Balkan se hai visto "La battaglia di Algeri" ti consiglio anche Queimada, sempre di Pontecorvo, sempre su colonialismo e ribellione, ma più godibile e con Marlon Brando.
IMHO Ogro è superiore a Queimada (che pure gode di un buon Marlon Brando) a causa della trasposizione piuttosto schematica del tema del Vietnam in un contesto sudamericano mentre il primo film sviluppa riflessioni interessanti e decisamente attuali sulle differenze tra lotta politica e terrrorismo (è uscito all'epoca del sequestro Moro).SuSEr ha scritto:Ottimo Queimada! (uno di questi giorni chiudo il cerchio con Kapó).