Come non quotare. Negano l' evidenzaKaisersoze ha scritto:cavolo, adesso non so più se ridere o piangere.Squirto ha scritto:non hai ancora scritto niente che sia convincente, per me. vedi di dare del sordo a qualcun'altro
Art. 75.
àˆ indetto referendum popolare per deliberare l'abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge, quando lo richiedono cinquecentomila elettori o cinque Consigli regionali.
Non è ammesso il referendum per le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali.
Hanno diritto di partecipare al referendum tutti i cittadini chiamati ad eleggere la Camera dei deputati.
La proposta soggetta a referendum è approvata se ha partecipato alla votazione la maggioranza degli aventi diritto, e se è raggiunta la maggioranza dei voti validamente espressi.
La legge determina le modalità di attuazione del referendum.
Inoltre hai potuto leggere coi tuoi occhi che tutti referendari almeno una volta nella vita hanno propugnato l'astensione.
Il resto sono solo chiacchiere da bar
[O.T.] NON VOTARE AI REFERENDUM
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 73461
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 73461
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Non sanno neanche distinguere tra referendum costituzionali o referendum abrogativi. Per loro una riforma costituzionale equivale all' abrogazione di una legge. IncredibileKaisersoze ha scritto:QUELLO E' UN REFERENDUM ISTITUZIONALE!!!!!!!!!!!!!!!
non c'entra UN CAVOLO coi referendum abrogativi, ma come devo dirtelo?
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 30/05/2005, 19:22, modificato 1 volta in totale.
ragazzi, ammettiamolo, abbiamo un'idea diversa sul valore del voto, qualunque esso sia.
a me il "non si vota sulla vita" fa ridere, dopo che si difende una legge VOTATA un anno fa e non discesa dall'alto.
a me il "non si vota sulla vita" fa ridere, dopo che si difende una legge VOTATA un anno fa e non discesa dall'alto.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- Kaisersoze
- Nuovi Impulsi

- Messaggi: 322
- Iscritto il: 20/12/2003, 13:16
- Località: Una galassia lontana lontana...
io uso ogni strumento in mio potere per far fallire il referendum, come prevede la Costituzione. Un referendum da me NON VOLUTO nella maniera più assoluta, perció lo osteggio.Squirto ha scritto:tu utilizzi l'astensione fisiologica per far fallire il referendum
Rispondo alla mia coscienza e alle mie convinzioni e non me ne vergogno affatto.
Tu faresti esattamente lo stesso
ti invito a rileggerti:Drogato_ di_porno ha scritto:Non sanno neanche distinguere tra referendum costituzionali o referendum abrogativi.
e sulla contraddizione di cui non ti sei neanche accorto ti ha già risposto K:Drogato_ di_porno ha scritto:Esistono referendum di serie A (quelli costituzionali) e di serie B (quelli abrogativi). I primi comportano obblighi minori dei secondi perchè è la Costituzione ad essere di serie A.
tu dici che "Trattandosi della Costituzione necessita di più tutele rispetto alle modifiche di questo o quel governo. " e poi che "Il quorum è una forma di garanzia." ... devi decidere allora se i referendum costituzionali necessitano di più tutele (e quindi - secondo te - del quorum, visto che ora non ce ne è bisogno) oppure se i referendum costituzionali ora come ora hanno più tutele, e quindi si puó togliere il quorum anche a gli altri referendum
ma tu non hai risposto.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
ma che ne sai tu ?Kaisersoze ha scritto:Tu faresti esattamente lo stesso
io ho votato NO varie volte in passato, perchè anche quando ero contrario, a votare CI SONO ANDATO. penso ancora che sia una cosa alta.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- Kaisersoze
- Nuovi Impulsi

- Messaggi: 322
- Iscritto il: 20/12/2003, 13:16
- Località: Una galassia lontana lontana...
attenzione! pian piano le prime ammissioni escono fuori.Squirto ha scritto:ragazzi, ammettiamolo, abbiamo un'idea diversa sul valore del voto, qualunque esso sia.
una domanda: andasti a votare TUTTI i referendum proposti dai radicali negli anni passati? e ti informasti su cosa vertevano?
il voto è diritto/dovere solo quando lo stato ti chiama alle urne
devo dirti la verità : non ho mai partecipato a una votazione alla quale non mi avesse chiamato lo Stato, attraverso i suoi organi istituzionali (ivi compresi referendum, elezioni amministrative, etc...)Kaisersoze ha scritto:il voto è diritto/dovere solo quando lo stato ti chiama alle urne
non ho mai saputo di elezioni indette dal mio vicino di casa.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- Kaisersoze
- Nuovi Impulsi

- Messaggi: 322
- Iscritto il: 20/12/2003, 13:16
- Località: Una galassia lontana lontana...
...questa che vuol dire? me la spieghi?Super Zeta ha scritto:possono parlarmi di etica, di costituzione,di quello che si vuole per 5 giorni ma non cambio idea, restano ladri costituzionali di opinione
nemmeno io, allora qualcosa in comune ce l'abbiamo!Super Zeta ha scritto:mai potuto soffrire i furbi che mi fanno anche la morale
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 73461
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Ma Cristo Santo Squirto sai leggere?? H-A-I C-A-P-I-T-O Q-U-E-L-L-O C-H-E H-O S-C-R-I-T-T-O??????Squirto ha scritto:ti invito a rileggerti:Drogato_ di_porno ha scritto:Non sanno neanche distinguere tra referendum costituzionali o referendum abrogativi.
e sulla contraddizione di cui non ti sei neanche accorto ti ha già risposto K:Drogato_ di_porno ha scritto:Esistono referendum di serie A (quelli costituzionali) e di serie B (quelli abrogativi). I primi comportano obblighi minori dei secondi perchè è la Costituzione ad essere di serie A.
tu dici che "Trattandosi della Costituzione necessita di più tutele rispetto alle modifiche di questo o quel governo. " e poi che "Il quorum è una forma di garanzia." ... devi decidere allora se i referendum costituzionali necessitano di più tutele (e quindi - secondo te - del quorum, visto che ora non ce ne è bisogno) oppure se i referendum costituzionali ora come ora hanno più tutele, e quindi si puó togliere il quorum anche a gli altri referendum
ma tu non hai risposto.
Incredibile, eri davvero convinto che non vi avessi risposto? Ignori la tua stessa ignoranza? K- line lo avrà capito
Te lo spiego come ad un bambino dell' asilo, perchè non ci arrivi.
ESITONO REFERENDUM DI SERIE A (CHE NON RICHIEDONO IL QUORUM) E REFERENDUM DI SERIE B (CHE LO RICHIEDONO).
à‰ GIUSTO CHE SIA COSi'. LA CARTA COSTITUZIONALE à‰ DI UNA TALE IMPORTANZA DA RICHIEDERE PIU' TUTELE (CIOà‰ MANCANZA DEL QUORUM) DI FRONTE ALL' AZIONE DEI GOVERNI.
"Se un bel giorno il Parlamento votasse una riforma costituzionale che sopprime una garanzia importante per qualche gruppo di minoranza (politica, linguistica, religiosa, territoriale ecc.), nell’assoluta disattenzione della maggioranza dei cittadini, invitata spudoratamente "ad andare al mare", e nell’omertosa indifferenza della stampa e della televisione, che altro strumento avrebbe la minoranza se non opporsi con il referendum? E che ne sarebbe di questo strumento se fosse richiesto un quorum di partecipanti per poterlo usare utilmente?"
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 30/05/2005, 20:04, modificato 2 volte in totale.
- Kaisersoze
- Nuovi Impulsi

- Messaggi: 322
- Iscritto il: 20/12/2003, 13:16
- Località: Una galassia lontana lontana...
Squirto ha scritto:devo dirti la verità : non ho mai partecipato a una votazione alla quale non mi avesse chiamato lo Stato, attraverso i suoi organi istituzionali (ivi compresi referendum, elezioni amministrative, etc...)
non ho mai saputo di elezioni indette dal mio vicino di casa.
vabbè basta, mi arrendo
ti consiglio una lettura per l'estate:
Drogato_ di_porno ha scritto:ESITONO REFERENDUM DI SERIE A (CHE RICHIEDONO IL QUORUM) E REFERENDUM DI SERIE B (CHE NON LO RICHIEDONO).
dunque, prima sono di "serie A" quelli che richiedono il quorum, poi diventano quelli costituzionali (che non lo richiedono). mettiti d'accordo con te stesso.Drogato_ di_porno ha scritto:Esistono referendum di serie A (quelli costituzionali) e di serie B (quelli abrogativi). I primi comportano obblighi minori dei secondi perchè è la Costituzione ad essere di serie A.
.
ma come? prima dici che il quorum è "una garanzia", poi le "maggiori tutele" consistono nel non avere il quorum?Drogato_ di_porno ha scritto:à‰ GIUSTO CHE SIA COSi'[/b]. LA CARTA COSTITUZIONALE à‰ DI UNA TALE IMPORTANZA DA RICHIEDERE PIU' TUTELE (CIOà‰ MANCANZA DEL QUORUM) DI FRONTE ALL' AZIONE DEI GOVERNI.
.
piano con gli insulti, drogato. se scrivi in stampatello e cominci a insultare non dai il meglio di te. beviti una bibita fresca e rilassati. magari ripensando alle cose che scrivi.Drogato_ di_porno ha scritto:Te lo spiego come ad un bambino dell' asilo, perchè non ci arrivi.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
anche io. forse non lo hai letto, ma ti comporti come se lo avessi fatto benissimo:Kaisersoze ha scritto:ti consiglio una lettura per l'estate

You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso

- Messaggi: 73461
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
E tu impara a leggere o comprati gli occhialiSquirto ha scritto:dunque, prima sono di "serie A" quelli che richiedono il quorum, poi diventano quelli costituzionali (che non lo richiedono). mettiti d'accordo con te stesso.
Io ho scritto:
"Esistono referendum di serie A (quelli costituzionali) e di serie B (quelli abrogativi). I primi comportano obblighi minori dei secondi perchè è la Costituzione ad essere di serie A."
L' "obbligo minore" dei primi (cioè dei referendum costituzionali, più importanti, di "serie A") è appunto la mancanza del quorum. La maggior tutela, o "obbligo minore", si traduce nell' assenza del quorum.
In che lingua te lo devo scrivere?
I referendum di "serie B", quelli abrogativi, infinitamente meno importanti di una riforma costituzionale, richiedono la garanzia del quorum.
Il quorum è una garanzia contro l' abuso del referendum abrogativo.Squirto ha scritto:ma come? prima dici che il quorum è "una garanzia", poi le "maggiori tutele" consistono nel non avere il quorum?
La mancanza di quorum è la "maggiore tutela" del referendum costituzionale.
Su su, non è così difficile da capire, ammesso che si conosca la differenza fra i due tipi di refrendum.
Se non sai leggere mica è colpa mia.piano con gli insulti, drogato. se scrivi in stampatello e cominci a insultare non dai il meglio di te. beviti una bibita fresca e rilassati. magari ripensando alle cose che scrivi.
LEGGI BENE E POI RISPONDI
Drogato_ di_porno ha scritto:ESITONO REFERENDUM DI SERIE A (CHE RICHIEDONO IL QUORUM) E REFERENDUM DI SERIE B (CHE NON LO RICHIEDONO).
Drogato_ di_porno ha scritto:Esistono referendum di serie A (quelli costituzionali) e di serie B (quelli abrogativi). I primi comportano obblighi minori dei secondi perchè è la Costituzione ad essere di serie A.
tradotto:
SERIE A: quorum
SERIE B: no quorum
SERIE A: costituzionali (no quorum)
SERIE B: abrogativi (si quorum)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
