[ot] berlusconi violenta una 15-enne !!

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#31 Messaggio da Squirto »

Helmut ha scritto:
Squirto ha scritto:ci sarebbe da sforbiciare ampiamente, anche tra le forze armate...
Chi è all'estero in missione si fa un mazzo tanto, caro Squirto, turni si servizio di 12 ore con 12 di riposo e licenze ogni 3 mesi...

Non si sforbicia per un semplice motivo: i militari votano, sono tradizionalmente governativi, cioè votano Sx quando governebbe la Sx, e votano Dx quando governerebbe la Dx...

Chi li smuove???
ho piu' di un amico che ha fatto e continua a fare missioni all'estero. e quella dei "nostri ragazzi" è molto spesso retorica eniente piu'. Se escludiamo il caso Iraq (evidentemente diversissimo dagli altri), nelle missioni in Kosovo e Albania il livello di rischio è stato minimo...

ora, è chiaro che essere all'estero in missione deve essere un lavoro ben retribuito, ma per favore niente retorica. i ragazzi facevano e fanno a gara per poter fare una missione a 150 dollari al giorno (+ stipendio mensile, siamo sui 6-7 milioni al mese. In Iraq siamo sopra i dieci milioni, ma lì è zona davvero calda).

sai cosa spedivano le mamme del sud ai figli in missione insieme a cibo e bevande? i joypad delle playstation... perchè a furia di giocare, si rompevano in continuazione.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#32 Messaggio da Helmut »

B. nel 2001, tra sorrisi e lazzi, promise che la spesa pubblica sarebbe diminuita: è aumentata.

L'opposizione lancua alti strilli contro i conti dello stato e ogni giorno chiede provvedimenti che fanno aumentare la spesa.

Il prossimo governo Prodi non ha il coraggio di dirci che si dovrà  per forza spaccare il culo ai lavoratori per sistemare i conti pubblici.

I mali dell'economia italiana vengono da lontano:

1 esempio:

Nel 1987, Francia, Germania, Inghilterra ci chiesero di entrare, con capitali pubblico, nel progetto Airbus 380.
L'allora capo del governo De Mita (ora raccoglie voti per la Sx), il ministro degli esteri Andreotti (senatore a vita) il ministro dell'industria Andreatta (cattolico di Sx) risposero che non interessava all'Italia un progetto che avrebbe avuto ricadute solo 20 anni dopo: è chiaro, troppo impegnati nei loro collegi elettorali ad aumentare spesa pubblica.

Chiamarono la Spagna.

Mesi fa a Tolosa, al volo inugurale, siedevano Schroeder, Chirac, Blair e Zapatero.

155 velivoli sono già  in ordinati e in produzione.

La nostra industria aeronautica non esiste più, ma Andreotti e De Mita sì.

:cry: :cry: :cry:
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#33 Messaggio da Helmut »

Squirto ha scritto:ho piu' di un amico che ha fatto e continua a fare missioni all'estero. e quella dei "nostri ragazzi" è molto spesso retorica eniente piu'. Se escludiamo il caso Iraq (evidentemente diversissimo dagli altri), nelle missioni in Kosovo e Albania il livello di rischio è stato minimo...
Nessuna retorica, caro Squirto, legge di mercato.

Un tecnico petrolifero nei deserti libici o in Kazakhistan o a pompare gas in Olanda (esperienza personale) guadagna 4.500 euro/mese spesato di tutto con rientri ogni 2 mesi, e non rischia pallottole nella schiena...
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#34 Messaggio da Squirto »

Helmut ha scritto:
Squirto ha scritto:ho piu' di un amico che ha fatto e continua a fare missioni all'estero. e quella dei "nostri ragazzi" è molto spesso retorica eniente piu'. Se escludiamo il caso Iraq (evidentemente diversissimo dagli altri), nelle missioni in Kosovo e Albania il livello di rischio è stato minimo...
Nessuna retorica, caro Squirto, legge di mercato.

Un tecnico petrolifero nei deserti libici o in Kazakhistan o a pompare gas in Olanda (esperienza personale) guadagna 4.500 euro/mese spesato di tutto con rientri ogni 2 mesi, e non rischia pallottole nella schiena...
ripeto, non ogni luogo è uguale e ha lo stesso livello di rischio. se ci fosse stato un rischio reale di pallottole nella schiena in albania e kosovo alla fine qualcuno - statisticamente - se la sarebbe beccata. invece niente, l'unico italiano morto nei balcani era morto perchè giocava con un'arma e gli è saltata in mano. :-?

diciamolo... i militari stanno troppo bene, e soprattutto non dovrebbero seguire "leggi di mercato" come gli altri, no? non possono neanche avere un sindacato serio... io penso che con la metà  dei soldi continuerebbero a stare molto bene, economicamente.

ma vabbè, questo è il paese in cui la ricerca sul cancro era finanziata con 100 miliardi di lire fino a qualche anno fa, e in cui poi, accortisi dello scempio, i politici raddoppiarono la somma a ben 200 miliardi. :bleh:
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

#35 Messaggio da Husker_Du »

Squirto ha scritto:
Helmut ha scritto:
Squirto ha scritto:ho piu' di un amico che ha fatto e continua a fare missioni all'estero. e quella dei "nostri ragazzi" è molto spesso retorica eniente piu'. Se escludiamo il caso Iraq (evidentemente diversissimo dagli altri), nelle missioni in Kosovo e Albania il livello di rischio è stato minimo...
Nessuna retorica, caro Squirto, legge di mercato.

Un tecnico petrolifero nei deserti libici o in Kazakhistan o a pompare gas in Olanda (esperienza personale) guadagna 4.500 euro/mese spesato di tutto con rientri ogni 2 mesi, e non rischia pallottole nella schiena...
ripeto, non ogni luogo è uguale e ha lo stesso livello di rischio. se ci fosse stato un rischio reale di pallottole nella schiena in albania e kosovo alla fine qualcuno - statisticamente - se la sarebbe beccata. invece niente, l'unico italiano morto nei balcani era morto perchè giocava con un'arma e gli è saltata in mano. :-?

diciamolo... i militari stanno troppo bene, e soprattutto non dovrebbero seguire "leggi di mercato" come gli altri, no? non possono neanche avere un sindacato serio... io penso che con la metà  dei soldi continuerebbero a stare molto bene, economicamente.

ma vabbè, questo è il paese in cui la ricerca sul cancro era finanziata con 100 miliardi di lire fino a qualche anno fa, e in cui poi, accortisi dello scempio, i politici raddoppiarono la somma a ben 200 miliardi. :bleh:
Perchè non dovrebbero seguire le leggi del mercato???

Comunque e' prorpio il fatto che il settore militare non segue le leggi di mercato che lo rende inefficiente.....altrimenti non avresti un numero così elevato di generali.....
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#36 Messaggio da Squirto »

Husker_Du ha scritto:
Squirto ha scritto:
Helmut ha scritto:
Squirto ha scritto:ho piu' di un amico che ha fatto e continua a fare missioni all'estero. e quella dei "nostri ragazzi" è molto spesso retorica eniente piu'. Se escludiamo il caso Iraq (evidentemente diversissimo dagli altri), nelle missioni in Kosovo e Albania il livello di rischio è stato minimo...
Nessuna retorica, caro Squirto, legge di mercato.

Un tecnico petrolifero nei deserti libici o in Kazakhistan o a pompare gas in Olanda (esperienza personale) guadagna 4.500 euro/mese spesato di tutto con rientri ogni 2 mesi, e non rischia pallottole nella schiena...
ripeto, non ogni luogo è uguale e ha lo stesso livello di rischio. se ci fosse stato un rischio reale di pallottole nella schiena in albania e kosovo alla fine qualcuno - statisticamente - se la sarebbe beccata. invece niente, l'unico italiano morto nei balcani era morto perchè giocava con un'arma e gli è saltata in mano. :-?

diciamolo... i militari stanno troppo bene, e soprattutto non dovrebbero seguire "leggi di mercato" come gli altri, no? non possono neanche avere un sindacato serio... io penso che con la metà  dei soldi continuerebbero a stare molto bene, economicamente.

ma vabbè, questo è il paese in cui la ricerca sul cancro era finanziata con 100 miliardi di lire fino a qualche anno fa, e in cui poi, accortisi dello scempio, i politici raddoppiarono la somma a ben 200 miliardi. :bleh:
Perchè non dovrebbero seguire le leggi del mercato???

Comunque e' prorpio il fatto che il settore militare non segue le leggi di mercato che lo rende inefficiente.....altrimenti non avresti un numero così elevato di generali.....
lo dicevo nel senso che non ci sono e non ci possono essere 4, 5 o 6 eserciti diversi in Italia, che si contendono i lavoratori secondo libera concorrenza. l'esercito è uno, per cui decide delle proprie spese in maniera autonoma. d'altronde, offre stipendio fisso e pensione assicurata, oggi come oggi anche con paghe ridotte di un terzo ci sarebbe comunque la corsa per entrare stabilmente nell'esercito.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Trez
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 28312
Iscritto il: 17/04/2001, 2:00
Località: piacenza

#37 Messaggio da Trez »

Cazzo raga basta o mi fate venire la voglia di andare in un altro paese...... :evil:

brainsex
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 857
Iscritto il: 22/08/2002, 2:00
Località: Porta Palazzo

#38 Messaggio da brainsex »

minghia

non si riesce a starvi dietro

che cazzo di lavoro fate che postate in continuazione ???

i ministeriali ?? :D

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#39 Messaggio da nik978 »

io sono 6 ore avanti...quindi da un bel po ho finito.(oggi ho finito alle 6..)
e poi sono spesso il pc loggato co internet perchè lavoro con l'italia..:D
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

brainsex
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 857
Iscritto il: 22/08/2002, 2:00
Località: Porta Palazzo

#40 Messaggio da brainsex »

ah ...sei sei ore avanti


da ció che scrivi penzavo che eri 50 anni indietro :wink: :wink: :DDD

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#41 Messaggio da nik978 »

massimo 26 e mezzo.di più andrei in negativo!

..(e poi già  fatico a fare dei ragionamenti ora..figurati a 1 anno...)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#42 Messaggio da bellavista »

Forse si riferiva al fatto che avendo al governo ladri e mafiosi è difficile pensare di vivere in uno stato di diritto.

E se le più alte cariche dello stato possono essere figure del genere forse è giusto che ognuno faccia il cazzo che vuole.

Se ho voglia rubare rubo di stuprare stupro.

Il concetto è questo
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”