ho piu' di un amico che ha fatto e continua a fare missioni all'estero. e quella dei "nostri ragazzi" è molto spesso retorica eniente piu'. Se escludiamo il caso Iraq (evidentemente diversissimo dagli altri), nelle missioni in Kosovo e Albania il livello di rischio è stato minimo...Helmut ha scritto:Chi è all'estero in missione si fa un mazzo tanto, caro Squirto, turni si servizio di 12 ore con 12 di riposo e licenze ogni 3 mesi...Squirto ha scritto:ci sarebbe da sforbiciare ampiamente, anche tra le forze armate...
Non si sforbicia per un semplice motivo: i militari votano, sono tradizionalmente governativi, cioè votano Sx quando governebbe la Sx, e votano Dx quando governerebbe la Dx...
Chi li smuove???
ora, è chiaro che essere all'estero in missione deve essere un lavoro ben retribuito, ma per favore niente retorica. i ragazzi facevano e fanno a gara per poter fare una missione a 150 dollari al giorno (+ stipendio mensile, siamo sui 6-7 milioni al mese. In Iraq siamo sopra i dieci milioni, ma lì è zona davvero calda).
sai cosa spedivano le mamme del sud ai figli in missione insieme a cibo e bevande? i joypad delle playstation... perchè a furia di giocare, si rompevano in continuazione.