Inasprimento delle sanzioni per chi guida in stato di ebrezza o dopo aver utilizzato stupefacenti: sanzioni fino a 20000 euro e sei mesi di reclusione. In caso di incidente il tutto raddoppia.
Sti cazzi...... occhio a bere due bicchieri di vino se poi avete qualche nemico tra i vigili o carabinieri della vostra città .
in inghilterra l'inasprimento ha ridotto gli incidenti stradali
di una percentuale a doppia cifra...
risparmio di migliaia di vite all'anno
risparmio di centinaia di milioni di sterline all'anno
ben vengano anche in italia
piccolo estratto della puntata di report che avevo visto:
AUTRICE
In Inghilterra 10 anni fa erano messi peggio di noi: 9.000 morti l'anno, oggi ne hanno meno di 3.000, una media di 5/6 ogni 100.000 abitanti contro i 15/16 dell'Italia.
Hanno quasi raggiunto il limite minimo oltre il quale non si puó scendere perchè purtroppo qualcuno continuerà sempre a morire di incidente.
Ci sono riusciti con i controlli, ma come avranno fatto?
TOM MATTHISSEN - Agente polizia stradale Londra:
"Abbiamo telecamere che sostituiscono ció che una volta veniva fatto da centinaia di agenti di polizia che oggi non servono più e alle telecamere non sfugge nulla.
Questa è una delle telecamere che utilizziamo per il controllo della velocità puó registrare fino a 500 infrazioni per nastro. Su questa strada il limite è di 30 miglia all'ora, chiunque vada più veloce fa scattare la telecamera."
AUTRICE
Queste telecamere servono per controllare la velocità , ma poi ci sono anche quelle per i semafori.
CHRISTINE ASHBY - Agente polizia stradale Londra:
"Le luci sulla telecamera, che chiamiamo imitatori, cambiano in base al colore del semaforo e la camera si attiva solo quando il semaforo è rosso."
AUTRICE
Sono quasi 700 le telecamere in tutta Londra, per la velocità , per i semafori o per le corsie preferenziali.
Centinaia di scatole gialle come questa che sostituiscono il lavoro di agenti e polizia: guardano, fotografano e poi arriva la multa a casa e qui di sicuro si paga perchè se qualcuno prova a fare il furbo sentite cosa succede.
ALASTAIR CUTHBERTON - Agente autostradale Essex:
"Puoi anche essere arrestato per non aver pagato la multa."
AUTRICE
A proposito, il colore giallo serve a rendere le telecamere evidenti perchè qui non si fanno agguati, gli automobilisti devono sapere di essere controllati.
TOM DUCKHAM - Responsabile Sicurezza Stradale Londra:
"E' assolutamente dimostrato che le telecamere funzionano e dove sono state installate hanno ridotto gli incidenti del 47%."
AUTRICE
A Londra le telecamere hanno funzionato, gli incidenti sono diminuiti quasi del 50% e quindi gli automobilisti sono diventati più prudenti, ma e' cosi' in tutta l'Inghilterra?
Andiamo nell' Essex. Su questa strada il limite e' 30 miglia, 45 chilometri orari.
Dopo quasi 2 ore nessuno ha ancora fatto scattare la telecamera, cioè nessuno ha superato il limite. Ma funzionerà davvero?
Per esserne sicuri chiediamo alla polizia di farlo scattare.
ROM KEATS - Agente polizia autostradale Essex:
"Quando abbiamo cominciato ad utilizzare l'autovelox c'erano molte infrazioni, in 2 ore di lavoro ne registravamo 50 o anche più, mentre oggi sono molte meno, a volte nessuna. Le telecamere hanno dato buoni frutti.
AUTRICE
In altre parole a furia di controlli gli automobilisti inglesi hanno messo giudizio e hanno capito che chi sbaglia paga e in Italia?
Questo e' quello che succede durante un normale controllo con il multavelox.
AUTRICE
Vediamo invece com'è il sabato sera dei ragazzi inglesi!
D - Cosa hai bevuto stasera?
RAGAZZI A LONDRA:
RAGAZZO 1
"Guiness"
RAGAZZO 2
"Gin e Tonic."
RAGAZZO 3
"Vodka, Cramberry e vino."
RAGAZZO 4
"Birra e Vodka."
D - Come vai a casa?
RAGAZZO 5
"Con il treno."
D - Guidi quando bevi?
RAGAZZO 5
"No, mai!"
RAGAZZO 6
"Mai!"
D - Perchè?
RAGAZZO 6
"E' pericoloso!"
RAGAZZO 7
"Ammazzo qualcuno. Non ho mai guidato ubriaco."
GENTE POLIZIA STRADALE DI LONDRA:
"Deve stare lontano per usare la telecamera, mi scusi puó filmare solo da lontano."
AUTRICE
Sono con il sergente, siamo autorizzati, ci lasci passare.
AGENTE IN SERVIZIO:
"Questo veicolo, stava attraversando l'incrocio con il semaforo rosso e ha colpito un'autovettura che sopraggiungeva dal lato opposto."
AGENTE IN SERVIZIO:
"E' risultato positivo al test."
IAN FAIRMAN - Sergente responsabile in Servizio:
"L'autista potrebbe aver bevuto quindi è stato arrestato e verrà accompagnato alla stazione di polizia più vicina dove verrà eseguito un secondo controllo, più accurato e se l'esito sarà lo stesso sicuramente perderà la patente di guida per almeno un anno."
RAGAZZI A LONDRA:
RAGAZZA:
"I ragazzi giovani non guidano mai dopo aver bevuto, gli adulti invece, lo fanno, forse perchè i nostri genitori sono cresciuti con leggi diverse, senza divieti."
RAGAZZO:
"Gli adulti di una certa età ti dicono: io posso bere, posso guidare senza nessun problema."
UOMO 1:
"No, ho smesso di farlo! Ho smesso di andare a casa ubriaco in macchina! Ho fatto una notte e ho imparato la lezione. Ho cominciato a vedere le altre macchine che mi venivano addosso, come al rallentatore, non ho idea a che velocità andassi. E la polizia ti sta troppo addosso!"
UOMO 2:
"Se stanotte mi metto alla guida non faccio neppure in tempo ad arrivare a quell'angolo che improvvisamente spunta un poliziotto e voile: due anni senza patente e un bel marchio per guida ubriaca! Ti massacrano la vita, perdi il lavoro, garantito."
AUTRICE
Pensate stia esagerando? Sulle strade inglesi si vedono continuamente controlli come questo. Qui, per vedere se hai bevuto, ti aspettano verso la tarda mattinata, perchè se si beve fino all'alba il mattino e il pomeriggio seguenti non si e' smaltito un bel nulla e quindi non si puó guidare.
PHILIP LETCHFORD - Sergente Polizia Speciale Londra:
"Se si è positivi al controllo c'è l'arresto immediato e il processo per direttissima ed in ogni caso viene ritirata la patente per un anno ed in caso di incidente per tre."
AUTRICE
In Inghilterra il limite e' di 0,36 grammi litro, vale a dire un paio di bicchieri di vino e poi al terzo si rischia un anno senza patente, in Italia il limite e' 0,5% e il nostro codice stradale prevede da uno a tre mesi di sospensione della patente e la percentuale dei controlli e' molto bassa..
La cosa buffa della guida nel mondo è che scendendo da nord verso l'equatore la guida è sempre meno regolare per poi tornare regolare andando ancora a sud... geografico, non geo-politico, si intende...
Faccio esempi:
Nel nord europa, diciamo svezia, olanda, danimarca, la guida è piuttosto ottusa... se uno è fermo a un semaforo tutti si mettono in coda, anche se la strada a fianco è libera... guai a non fermarsi per fare attraversare i pedoni, si rischia il linciaggio... gia` scendendo in germania la guida è un po' meno rigorosa... in svizzera ci sono quelli rispettosissimi dei divieti e quelli che se ne fregano (io sospetto dei frontalieri italiani e francesi)
Procedendo per la direttrice sud si attraversa l'itaGlia che è il casino che conosciamo... la grecia ad esempio è un casino anche peggiore dove il bullismo alla guida prende tutti uomini e donne... in medio oriente devi portarti sotto al sedile un kalashnikov per essere un minimo tranquillo...
Proseguendo sulla direttrice est-sud-est la guida diventa un azzardo con strade e automobilisti improbabili... fino all'indonesia dove nessuno ha mai capito se la guida è a destra o a sinistra... e questo rende le strade veloci piene di grandi veicoli da trasporto un mondo affascinante per tutti gli aspiranti suicidi...
Passato l'equatore la tendenza al caos si inverte e si ritorna a un graduale ordine fino all'Australia e alla Nuova Zelanda che sono simili rispettivamente a germania e olanda...
L'Africa segue grosso modo lo stesso trend...
Dal Canada alla Patagonia, il percorso è molto simile con il massimo del caos in america centrale e nella zona equatoriale... come molta letteratura e cinema ci hanno insegnato... io la caga maggiore me la sono fatta su un bus in messico andando verso la costa ovest... con passaggi montani immersi nella nebbia a strapiombo... ogni autista di bus messicano ha un piccolo altarino con santi e ceri che in qualche caso accende... mi racconta il mio amico L. che fa la spola tra qui e l'equador che è anche peggio...
Un solo appunto sulla Australia per tornare in topic... bere anche solo un paio di birre e poi guidare non lo fa nessuno... ma proprio nessuno... il deterrente è una singola notte di carcere che viene vissuta come una onta... al club si va in taxi si rimorchia ci si sbronza e si torna in taxi... nessuno si sogna di violare una legge dura ma giusta...
Dietro questa generalizzazione ci sono delle costanti antropologiche... che tuttavia non sono in grado di dimostrare... e nemmeno Cavalli-Sforza temo.
--B
PS: magari Nik ci puo` raccontare l'universo cina da nord a sud come lui lo sta vivendo...
PPS: spero che la vena ironica del post si sia capita... altrimenti metto una faccina...
ma tradotto in termini pratici: quante birre posso bere per guidare senza problemi? 2 medie? 3 medie? mi sa che per la legge a tre medie sei già ubriachissimo
Gli inasprimenti sono sempre positivi dal punto di vista sociale (e soprattutto economico per lo Stato): la patente a punti ha salvato migliaia di persone, questo nuovo giro di vite sull'alcool ne salverà altrettante...
Ma la libertà dell'individuo dove la mettiamo?
Mettiamo anche una legge che obbliga alla maglietta della salute, sai quanti raffreddori in meno???
si dovrebbe essere una media il limite.
io non so come schierarmi in questa disputa, anche perchè la libertà personale mi sta molto a cuore.
peró vogliamo parlare anche della libertà di chi vorrebbe poi tranquillamente andare sulla strada ?
è un bel dilemma...
la libertà personale non c'entra nulla...
non si tratta di limitare l'uso di sostanze alcoliche a tutti.
solo a chi guida una vettura.
si tratta di difendere la libertà di pedoni e altri automobilisti, che pretendono di non vedersi ammazzati da un coglione che ha bevuto...
cmq per me è sacrosanto che chi ha bevuto anche solo un bicchiere di troppo non circoli....peró porca troia fate andare la metropolitana anche di notte, altrimenti io come cazzo ci arrivo a casa senza la mia fedele auto??!?!!
Giusto, ma il limite è già abbastanza basso.
Ad un mio amico è stata sospesa la patente per 6 mesi e ha dovuto pagare 2000 euro di multa per aver bevuto 2 birre a cena. Eravamo a cena insieme e vi garantisco che quando è andato via era tutto meno che un pericolo!
In compenso a causa della sospensione della patente, ha perso il lavoro (lavorando lui con le auto)...
Forse fare un controllo computerizzato sui riflessi anzichè alzare le sanzioni potrebbe essere un'idea, no?
rex, se l'applicazione delle leggi in italia fosse come in inghilterra... il tuo amico avrebbe saputo che il rischio di essere beccato era talmente alto da non rischiare...e quella sera avrebbe preso un taxi oppure avrebbe fatto guidare quello della compagnia che a turno sarebbe stato sobrio per riaccompagnare a casa tutti.
Il problema è che per me 2 birre non sono un rischio.
Per una persona puó essere una birra, per un'altra 4... Fare un test sull'alito non è peró molto sicuro, forse dei sistemi computerizzati per verificarne i riflessi - da individuo ad individuo - sarebbero meglio...
Invece alzare le sanzioni fa bene solo allo Stato...
Guarda che combinazione: hanno inserito la patente a punti, la gente commetteva meno infrazioni, e magicamente tutte le multe sono RADDOPPIATE. Sulla carta è per scoraggiare l'automobilista a commettere azioni contro il codice della strada, nella pratica peró i bilanci comunali delle varie città non hanno perso nulla dagli introiti sulle multe...