[O.T.] Welcome To The Indifferent World
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Inchiostro Simpatico
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3290
- Iscritto il: 01/05/2001, 2:00
[O.T.] Welcome To The Indifferent World
La pioggia cade incessante quasi a lavare queste ennesime bombe londinesi, scoppiate un pó prima di una granata in Iraq o di un mortaio in Africa che precedono le fucilazione di massa in Cina.
Viviamo in in mondo indifferente. Indifferente a tutto quello che ci circonda, al nostro futuro, ai nostri valori, ai nostri sogni.
Indifferente alla fame nel mondo tanto da delegare ai miliardari della voce il nostro dissenso verso un mondo ingiusto (ringrazinadoli comprando la compilation dell'evento che fa tanto figo) o da Bill Gates che forse in Africa non c'è mai stato e se usasse il suo software di navigazione planetaria si troverebbe a Salonicco anzichè a Kinshasa.
Indifferente ai cambiamenti di clima, liquidando tutto con un bel "non esistono più le mezze stagioni". Forse la tecnologia ci salverà , tuona il presidente Bush, ma non vorrei vivere in un mondo virtuale fatto di immagini digitali di laghetti limpidi e animali ormai estinti.
Indifferente alle urla ed alla rabbia di chi per decenni ha subito un embargo, una dittatura ed infine accorgersi che i liberatori erano nuovi carnefici un pó più pallidi dei precedenti.
Indifferente ad eleggere questo o quel presidente, questo o quel uomo politico. Poco importa che sia pro o contro la guerra, se rubi, se calpesti le libertà individuali se stia sempre con i più forti.
Indifferente a fare affari con chi ha le mani sporche di repressione, di censura di continue ed incessanti limitazioni alle libertà individuali. Lì non esportiamo la democrazia...chissà perchè.
Anche questo attentato passerà , ne verranno altri ma l'indifferenza farà tutto scorrere senza accorgersi poi molto di chi è caduto. Verranno ricordati con un minuti di silenzio, migliaia di fiori colorati e tante preghiere.
Forse l'indifferenza ucciderà la nostra società o forse la farà sopravvivere provando meno dolore ai mali del mondo.
Viviamo in in mondo indifferente. Indifferente a tutto quello che ci circonda, al nostro futuro, ai nostri valori, ai nostri sogni.
Indifferente alla fame nel mondo tanto da delegare ai miliardari della voce il nostro dissenso verso un mondo ingiusto (ringrazinadoli comprando la compilation dell'evento che fa tanto figo) o da Bill Gates che forse in Africa non c'è mai stato e se usasse il suo software di navigazione planetaria si troverebbe a Salonicco anzichè a Kinshasa.
Indifferente ai cambiamenti di clima, liquidando tutto con un bel "non esistono più le mezze stagioni". Forse la tecnologia ci salverà , tuona il presidente Bush, ma non vorrei vivere in un mondo virtuale fatto di immagini digitali di laghetti limpidi e animali ormai estinti.
Indifferente alle urla ed alla rabbia di chi per decenni ha subito un embargo, una dittatura ed infine accorgersi che i liberatori erano nuovi carnefici un pó più pallidi dei precedenti.
Indifferente ad eleggere questo o quel presidente, questo o quel uomo politico. Poco importa che sia pro o contro la guerra, se rubi, se calpesti le libertà individuali se stia sempre con i più forti.
Indifferente a fare affari con chi ha le mani sporche di repressione, di censura di continue ed incessanti limitazioni alle libertà individuali. Lì non esportiamo la democrazia...chissà perchè.
Anche questo attentato passerà , ne verranno altri ma l'indifferenza farà tutto scorrere senza accorgersi poi molto di chi è caduto. Verranno ricordati con un minuti di silenzio, migliaia di fiori colorati e tante preghiere.
Forse l'indifferenza ucciderà la nostra società o forse la farà sopravvivere provando meno dolore ai mali del mondo.
Non sottovalutate la potenza di questo utente
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=5578&highlight=vademecum]Vademecum sul P2P[/url]
- jack black
- Primi impulsi
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 19/06/2005, 21:41
andró controcorrente, ma se la vediamo così il mondo è SEMPRE stato una merda.
nonostante tutte le attuali guerre, i casini e i disastri... continuo a pensare che come siamo stati bene oggi non lo siamo stati mai.
il fatto che l'istantaneità delle telecomunicazioni su scala globale ci faccia vedere oggi molte tragedie tutte insieme, acuisce la percezione di dramma globale...ma a pensarci bene, in passato si stava molto peggio quasi ovunque.
non sminuisco affatto ció che è successo a Londra...anzi... ma sono morte 50 persone (diventeranno forse 60 o 70)... e a Madrid 200...cosa volete che siano rispetto alle guerre del passato?
nonostante tutte le attuali guerre, i casini e i disastri... continuo a pensare che come siamo stati bene oggi non lo siamo stati mai.
il fatto che l'istantaneità delle telecomunicazioni su scala globale ci faccia vedere oggi molte tragedie tutte insieme, acuisce la percezione di dramma globale...ma a pensarci bene, in passato si stava molto peggio quasi ovunque.
non sminuisco affatto ció che è successo a Londra...anzi... ma sono morte 50 persone (diventeranno forse 60 o 70)... e a Madrid 200...cosa volete che siano rispetto alle guerre del passato?
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
Re: [O.T.] Welcome To The Indifferent World
Inchiostro benvenuto a Stalingrado: resistere, resistere, resistere.
- Rex_Sinner
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10550
- Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
- Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill
Quoto... per quanto faccia schifo questo è cmq il mondo migliore che abbiamo mai avuto... bensambó!!!Squirto ha scritto:andró controcorrente, ma se la vediamo così il mondo è SEMPRE stato una merda.
nonostante tutte le attuali guerre, i casini e i disastri... continuo a pensare che come siamo stati bene oggi non lo siamo stati mai.
il fatto che l'istantaneità delle telecomunicazioni su scala globale ci faccia vedere oggi molte tragedie tutte insieme, acuisce la percezione di dramma globale...ma a pensarci bene, in passato si stava molto peggio quasi ovunque.
non sminuisco affatto ció che è successo a Londra...anzi... ma sono morte 50 persone (diventeranno forse 60 o 70)... e a Madrid 200...cosa volete che siano rispetto alle guerre del passato?
- toroloco1972
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1456
- Iscritto il: 01/02/2004, 18:18
- Località: roma
- balkan wolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 32697
- Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
- Località: Balkan caverna
- Contatta:
e chi non vorrebbe il mondo perfetto????
lo vogliamo tutti ma il problema è sempre quello...
per una giustizia egalitaria "noi" elite ( anche un barbone senzatetto occidentale è cmq. un superprivilegiato ricordiamocelo ) perdiamo tantissimi privilegi... ci stiamo??? io no perchè sono stronzo
seconda questione ci sono veramente cibo acqua energia risorse per tutti su sto cazzo di pianeta?? io sinceramente non lo so ... ovv. se la risposta è no io non mi sacrifico per il prossimo ( mica sono gesù cristo
)
inzomma tante piccole importanti migliorie si possono fare ma la "struttura base" ( profondamente ingiusta sia chiaro ) temo proprio sara sempre la cara vecchia insopportabile logica del "c'è chi se lo prende nel culo e chi lo da" ...
è un mondo difficile....
dove ho messo la vaselina?

lo vogliamo tutti ma il problema è sempre quello...
per una giustizia egalitaria "noi" elite ( anche un barbone senzatetto occidentale è cmq. un superprivilegiato ricordiamocelo ) perdiamo tantissimi privilegi... ci stiamo??? io no perchè sono stronzo

seconda questione ci sono veramente cibo acqua energia risorse per tutti su sto cazzo di pianeta?? io sinceramente non lo so ... ovv. se la risposta è no io non mi sacrifico per il prossimo ( mica sono gesù cristo

inzomma tante piccole importanti migliorie si possono fare ma la "struttura base" ( profondamente ingiusta sia chiaro ) temo proprio sara sempre la cara vecchia insopportabile logica del "c'è chi se lo prende nel culo e chi lo da" ...
è un mondo difficile....
dove ho messo la vaselina?


“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke
Alan Moore the killing joke
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10711
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Il tema è ricorrente, caro balkan: esiste un'alternativa valida a questo sistema economico basato sullo scambio in denaro?
La risposta è...!!!
Oppure facciamo come quelli di sinistra che parlano di "altro modello di sviluppo" ma non sanno dire quale???
O ancora come i cattolici che dicono non è possibile cambiare il mondo, si puó solo migliorarlo con la carità ???
Il capitalismo ha vinto in tutto il mondo, e anche i pochi regimi comunisti rimasti sulla terra si sono piegati a questa logica.
Rovescio della medaglia: porta sviluppo. L'India di adesso non è più quella di Ghandi, il Brasile marcia a 6% l'anno del Pil, il Sudafrica è una potenza economica, della Cina si parla ampiamente...
Resta l'Africa, ma già ci sono investimenti cinesi in quell'area: l'appalto per la costruzione della ferrovia Tripoli - Cairo - Khartoum lo ha vinto un conctractor cinese (fonte Business Week)
In ogni caso, il tutto è destinato a finire, prima o poi
"(...) i mercanti e i potenti della Terra piangeranno e faranno cordoglio, perchè nessuno comprerà più le loro merci: nè oro, nè indaco, nè argento; niente porpora e oggetti d'avorio, nè tessuti di lino e seta (...) i naviganti, i marinai e i trafficanti se ne staranno ben lungi (...) ah, la grande città dove tutti si erano arricchiti nella sua magnificenza! Ora è ridotta a un deserto."
APOCALISSE 18, 11-20
La risposta è...!!!
Oppure facciamo come quelli di sinistra che parlano di "altro modello di sviluppo" ma non sanno dire quale???
O ancora come i cattolici che dicono non è possibile cambiare il mondo, si puó solo migliorarlo con la carità ???
Il capitalismo ha vinto in tutto il mondo, e anche i pochi regimi comunisti rimasti sulla terra si sono piegati a questa logica.
Rovescio della medaglia: porta sviluppo. L'India di adesso non è più quella di Ghandi, il Brasile marcia a 6% l'anno del Pil, il Sudafrica è una potenza economica, della Cina si parla ampiamente...
Resta l'Africa, ma già ci sono investimenti cinesi in quell'area: l'appalto per la costruzione della ferrovia Tripoli - Cairo - Khartoum lo ha vinto un conctractor cinese (fonte Business Week)
In ogni caso, il tutto è destinato a finire, prima o poi
"(...) i mercanti e i potenti della Terra piangeranno e faranno cordoglio, perchè nessuno comprerà più le loro merci: nè oro, nè indaco, nè argento; niente porpora e oggetti d'avorio, nè tessuti di lino e seta (...) i naviganti, i marinai e i trafficanti se ne staranno ben lungi (...) ah, la grande città dove tutti si erano arricchiti nella sua magnificenza! Ora è ridotta a un deserto."
APOCALISSE 18, 11-20
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10711
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
si va beh, sti post out of the blue di inchiostro sono leggendari. a volte mi chiedo come mai non sia alla direzione dell'IMF al posto di stiglitzNova ha scritto:Non sono d'accordo con inchiostro, penso che adesso più che mai esiste una consapevolezza che ci fa capire il giusto da sbagliato, il bene dal male.
Non è l'indifferenza, è solo molto difficile seguire la strada giusta, e sopratutto trovarla.


buona analisi, pero' poi chiudi con la "profezia"... che fai, come i marxisti?Helmut ha scritto:Il tema è ricorrente, caro balkan: esiste un'alternativa valida a questo sistema economico basato sullo scambio in denaro?
La risposta è...!!!
Oppure facciamo come quelli di sinistra che parlano di "altro modello di sviluppo" ma non sanno dire quale???
O ancora come i cattolici che dicono non è possibile cambiare il mondo, si puó solo migliorarlo con la carità ???
Il capitalismo ha vinto in tutto il mondo, e anche i pochi regimi comunisti rimasti sulla terra si sono piegati a questa logica.
Rovescio della medaglia: porta sviluppo. L'India di adesso non è più quella di Ghandi, il Brasile marcia a 6% l'anno del Pil, il Sudafrica è una potenza economica, della Cina si parla ampiamente...
Resta l'Africa, ma già ci sono investimenti cinesi in quell'area: l'appalto per la costruzione della ferrovia Tripoli - Cairo - Khartoum lo ha vinto un conctractor cinese (fonte Business Week)
In ogni caso, il tutto è destinato a finire, prima o poi
"(...) i mercanti e i potenti della Terra piangeranno e faranno cordoglio, perchè nessuno comprerà più le loro merci: nè oro, nè indaco, nè argento; niente porpora e oggetti d'avorio, nè tessuti di lino e seta (...) i naviganti, i marinai e i trafficanti se ne staranno ben lungi (...) ah, la grande città dove tutti si erano arricchiti nella sua magnificenza! Ora è ridotta a un deserto."
APOCALISSE 18, 11-20

You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
Nova ha scritto:Non sono d'accordo con inchiostro, penso che adesso più che mai esiste una consapevolezza che ci fa capire il giusto da sbagliato, il bene dal male.
Non è l'indifferenza, è solo molto difficile seguire la strada giusta, e sopratutto trovarla.
c'è solo una strada ed è in discesa, difficile fermarsi quando non hai il freno........................VEDIAMO CHE BOTTO FACCIAMO QUANDO ARRIVIAMO IN FONDO
