Non per spaccare il capello a metà ma questo sembra voler dire che è aumentato il gettito fiscale, non le tasse.Drogato_ di_porno ha scritto:i nodi alle palle vengono al pettine
[...] le tasse sono cresciute di quasi 26 miliardi, passando da 407,5 miliardi a 433,4 miliardi.
(O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cacchio
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78143
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
quello è il recupero dell'evasione sul quale renzi sta dicendo le stesse cose di tremonti. e cioè che "abbiamo recuperato 10-14 mld di euro! record assoluto!" (con renzi sono 14, con tremonti addirittura 25 http://www.milanofinanza.it/news/fisco- ... 1802001030 ), in realtà hanno solo spremuto di più una singola mucca lasciandone uscire 100 dalla stalla
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
- Fred Connelly
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3080
- Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
- Località: British Columbia
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
Sul bilancio dello Stato il costo di "mantenere 300 senatori" è un costo ridicolo. Qualunque persona dotata di un minimo di buon senso, nel valutare la riforma del Senato non può mettere fra i punti a favore questo fatto: è solo uno specchietto per le allodole. Di positivo c'è che il Senato non potrà più sfiduciare il Governo: in cambio di questo li si potevano anche pagare il doppio di quello che li si pagano ora (ovviamente questo è un paradosso per esprimere un concetto).GeishaBalls ha scritto:Quindi mantenere 300 senatori
E perchè i giornali più capaci e i giornalisti migliori non stanno di certo a fare cronaca politica in provincia: lì si limitano a fare la gavetta. Ecco che un mare di magna magna fatto in regione o in provincia non avrà mai la medesima visibilità delle ruberie fatte a livello ministeriale o governativo. Le TV locali poi sono infinitamente meno incisive rispetto a quelle nazionali, l'appeal di un reportage d'inchiesta molto più basso rispetto a quello su di uno scandalo che tocca i vertici nazionali dei partiti. Di quello che avviene nelle regioni e nei comuni il cittadino medio sa molto poco (quindi rubare e non rispettare le procedure di Legge è molto più facile).Barabino ha scritto:Il grosso problema e' proprio che sono meno tenuti d'occhio dalla stampa, anche perche' le materie e le competenze sono oscure ecc.GeishaBalls ha scritto: basta farsi alcune domande:
- i politici degli enti locali sono necessariamente peggio di quelli nazionali?
Verdini infatti non aderisce con i suoi ad un governo di sinistra. Se il governo fosse di sinistra avrebbe messo la fiducia sul ddl Cirinnà così come era inizialmente. Invece l'emendamento su cui si voterà la fiducia è una versione del ddl Cirinnà molto ridotta. Un governo di sinistra avrebbe discusso in Aula di matrimonio paritario, non di "unioni civili" nel 2016 (cioè con 15 anni di ritardo).manigliasferica ha scritto:Denis Verdini ce l'ha fatta: entra nella maggioranza del governo Renzi: "Votiamo sì alle unioni civili e ci siamo"
http://www.huffingtonpost.it/2016/02/24 ... 07438.html
Denis Verdini con il PD. Da quando il buon Denis ha ideali di sinistra?
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
Finalmente cè Giustizia a questo Mondo!Drogato_ di_porno ha scritto:i nodi alle palle vengono al pettine
Proprio stamattina un'analisi condotta dal centro studi di Unimpresa, su dati forniti da Bankitalia, certifica che nel 2015 la spesa pubblica è aumentata di 52 miliardi di euro, passando da 483,8 miliardi a 536,4 miliardi, e le tasse sono cresciute di quasi 26 miliardi, passando da 407,5 miliardi a 433,4 miliardi.

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13029
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac




♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
eh BEATI VOI che vi siete diplomati all'istituto professionale per il commerciomarziano ha scritto:in Italia non è possibile e infatti la storia del barab sa un po' di cazzata.TD ha scritto:si in effetti non capisco la storia dell'eredità manco fosse una monarchia
ma forse c'era un testamento, ammesso che sia possibile estromettere dall'eredità un figlio se non ricade in certi parametri
il figlio - cioè discendente - è legittimario e non può essere pretermesso.


devo ricordarvi di Margherita Agnelli, non proprio diseredata ma cmq "lesa" perche' viceversa aveva fatto un monte di figli?

1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
- GeishaBalls
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12405
- Iscritto il: 23/09/2010, 14:34
- Località: BO
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
Fred sono d'accordo che il problema dei costi è poco rilevante se non da un punto di vista di segnale di risparmio alla opinione pubblica. Il popolino ama sentirsi dire che il problema sono i soldi dei politici. Mah.Fred Connelly ha scritto:Sul bilancio dello Stato il costo di "mantenere 300 senatori" è un costo ridicolo. Qualunque persona dotata di un minimo di buon senso, nel valutare la riforma del Senato non può mettere fra i punti a favore questo fatto: è solo uno specchietto per le allodole. Di positivo c'è che il Senato non potrà più sfiduciare il Governo: in cambio di questo li si potevano anche pagare il doppio di quello che li si pagano ora (ovviamente questo è un paradosso per esprimere un concetto).GeishaBalls ha scritto:Quindi mantenere 300 senatori
Il vero risparmio è quello della efficienza, se la maggior parte delle leggi vengono decise da una sola camera si risparmia almeno metà tempo, se non di più.
- Fred Connelly
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3080
- Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
- Località: British Columbia
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
Inoltre la fiducia nei confronti del Presidente del Consiglio verrà espressa esclusivamente dalla Camera dei Deputati. Quella delle due camere che votavano la fiducia era un'anomalia quasi solo italiana che è andata avanti per decenni e decenni.
Prima la Legge imponeva, se non sbaglio, che Senato della Repubblica e Camera dei Deputati avessero meccanismi di attribuzione dei seggi differenti. Inoltre, grazie al Porcellum fatto dal Governo Berlusconi quando stava per crollare e quando i sondaggi dicevano che Prodi avrebbe vinto, il Senato aveva i seggi attribuiti con un meccanismo talmente diverso da quello della Camera che facilmente si avevano due maggioranze con forze proporzionalmente molto differenti (di qui i ricatti delle minoranze, i giochini di palazzo, le continue questioni di fiducia, le compravendite di parlamentari, ecc.). Berlusconi e i suoi fecero una legge "ad hoc" per impedire all'avversario di governare in maniera stabile nella Legislatura successiva: quella legge è durata circa 10 anni. Con che costi per il Paese (anche economici)?
Facciamo qualche 100inaio di miliardi di €? Pensiamo solo al danno di credibilità che ha avuto il Paese per via dell'instabilità data dalla legge elettorale...
Per risparmiare, cosa che secondo me ci poteva anche stare, bisognava CHIUDERE il Senato (magari trasformandolo in museo come suggerisce Cruciani
). A quel punto sì che abbattevi i costi visto che la "mega-macchina Senato della Repubblica" spariva dalla faccia della Terra. Saremmo stati un normale sistema parlamentare monocamerale come lo sono diversi paesi avanzati liberali e democratici. Quando un personaggio pubblico parla di vittoria per aver tolto gli emolumenti a 320 senatori si sta screditando da solo e sta prendendo in giro chi lo ascolta. Il bilancio dello Stato è di 1000 miliardi di € l'anno, quegli stipendi sono al confronto bruscolini (ed è la macchina complessiva del Senato che costa, gli emolumenti dei senatori sono solo una parte dei costi. Solo di stampe su carta, stipendi del personale, altissimi, e riscaldamento del palazzo spendono MOLTO di più: ci stanno insomma prendendo in giro con quello specchietto per le allodole).
Prima la Legge imponeva, se non sbaglio, che Senato della Repubblica e Camera dei Deputati avessero meccanismi di attribuzione dei seggi differenti. Inoltre, grazie al Porcellum fatto dal Governo Berlusconi quando stava per crollare e quando i sondaggi dicevano che Prodi avrebbe vinto, il Senato aveva i seggi attribuiti con un meccanismo talmente diverso da quello della Camera che facilmente si avevano due maggioranze con forze proporzionalmente molto differenti (di qui i ricatti delle minoranze, i giochini di palazzo, le continue questioni di fiducia, le compravendite di parlamentari, ecc.). Berlusconi e i suoi fecero una legge "ad hoc" per impedire all'avversario di governare in maniera stabile nella Legislatura successiva: quella legge è durata circa 10 anni. Con che costi per il Paese (anche economici)?

Per risparmiare, cosa che secondo me ci poteva anche stare, bisognava CHIUDERE il Senato (magari trasformandolo in museo come suggerisce Cruciani

Ultima modifica di Fred Connelly il 27/02/2016, 19:57, modificato 2 volte in totale.
- Rand Al'Thor
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 12557
- Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
- Località: Shayol Ghul
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
Il superamento del bicameralismo perfetto può essere più o meno apprezzabile; resta il fatto che il modo in cui viene superato fa schifo, è una riforma fatto coi piedi con compromessi dappertutto.
Se il senato non ha più la potestà legislativa in comune con la camera ci può anche stare che i senatori non siano più eletti... ma nela caso concreto l'alternativa sembra atroce.
Io sono abbastanza indeciso su cosa votare al referendum...vedremo.
Se il senato non ha più la potestà legislativa in comune con la camera ci può anche stare che i senatori non siano più eletti... ma nela caso concreto l'alternativa sembra atroce.
Io sono abbastanza indeciso su cosa votare al referendum...vedremo.
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22
- Fred Connelly
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 3080
- Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
- Località: British Columbia
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
Sono d'accordo con te.
Va poi aggiunto il fatto che l'accoppiata Italicum + riforma costituzionale formano un mix molto controverso. Hanno fatto una riforma penosa e senza un adeguato bilanciamento dei poteri (la Bindi disse: "è vero, andrà discusso su come bilanciare i poteri". Quindi anche ammettendo che verrà fatto, ci sarà un periodo di transizione in cui i segretari di partito e il Presidente del Consiglio avranno un potere aggiunto notevole, rispetto ad ora, a cui non è stato contrapposto alcun bilanciamento. Sono degli incapaci).
Io avrei trasformato il Senato in museo e avrei fatto una legge maggioritaria uninominale: ogni singolo deputato della Camera sarebbe stato scelto dagli elettori di un collegio. Nessuno sarebbe stato un impresentabile messo in Aula da una segreteria di partito. Peccato che a quel punto i partiti perderebbero un mare di potere di ricatto nei confronti degli eletti (a favore del potere del collegio).
Inoltre, avrei introdotto le primarie obbligatorie e normate per legge.
Volendo fare le cose in grande, cosa che per l'Italia è chiedere troppo, avrei inoltre introdotto un sistema presidenziale all'americana, separando l'elezione dei deputati da quella del Presidente (quindi potere Legislativo e potere Esecutivo sarebbero stati completamente separati: in quel modo il Parlamento avrebbe legiferato in maniera molto più libera dai condizionamenti governativi e non avrebbe potuto sfiduciare il Presidente che, in tal modo, avrebbe ogni volta governato per 5 anni).
Va poi aggiunto il fatto che l'accoppiata Italicum + riforma costituzionale formano un mix molto controverso. Hanno fatto una riforma penosa e senza un adeguato bilanciamento dei poteri (la Bindi disse: "è vero, andrà discusso su come bilanciare i poteri". Quindi anche ammettendo che verrà fatto, ci sarà un periodo di transizione in cui i segretari di partito e il Presidente del Consiglio avranno un potere aggiunto notevole, rispetto ad ora, a cui non è stato contrapposto alcun bilanciamento. Sono degli incapaci).
Io avrei trasformato il Senato in museo e avrei fatto una legge maggioritaria uninominale: ogni singolo deputato della Camera sarebbe stato scelto dagli elettori di un collegio. Nessuno sarebbe stato un impresentabile messo in Aula da una segreteria di partito. Peccato che a quel punto i partiti perderebbero un mare di potere di ricatto nei confronti degli eletti (a favore del potere del collegio).
Inoltre, avrei introdotto le primarie obbligatorie e normate per legge.
Volendo fare le cose in grande, cosa che per l'Italia è chiedere troppo, avrei inoltre introdotto un sistema presidenziale all'americana, separando l'elezione dei deputati da quella del Presidente (quindi potere Legislativo e potere Esecutivo sarebbero stati completamente separati: in quel modo il Parlamento avrebbe legiferato in maniera molto più libera dai condizionamenti governativi e non avrebbe potuto sfiduciare il Presidente che, in tal modo, avrebbe ogni volta governato per 5 anni).
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 78143
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
Renzi ha trasformato l'Unità come Lavitola con L'Avanti. poveri gramsci e nenni
L'Unità, Renzi prepara la fuga
Il quotidiano perde 270 mila euro al mese. La fila di creditori si allunga. E non ci sono nuovi investitori. Così il premier cerca di sfilarsi. Per non farsi travolgere.
http://www.lettera43.it/esclusive/l-uni ... 236396.htm
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
magari fallisse di nuovo quel giornaletto del cazzo!!! è un vero e proprio insulto ad Antonio Gramsci che dentro la tomba si starà facendo venire veri e propri attacchi di epilessia!!!
"Ladies and gentlemen, please stand up for the National Anthem of the German Democratic Republic:
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
https://youtu.be/3AhIJB9jpWQ"
- Barabino
- Bannato
- Messaggi: 17014
- Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
- Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
- Contatta:
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
eh ma vecchi baroni come il buonanima Sartori avrebbero tacciato stizzosamente di "bonapartismo" questa soluzioneFred Connelly ha scritto:
Volendo fare le cose in grande, cosa che per l'Italia è chiedere troppo, avrei inoltre introdotto un sistema presidenziale all'americana, separando l'elezione dei deputati da quella del Presidente (quindi potere Legislativo e potere Esecutivo sarebbero stati completamente separati: in quel modo il Parlamento avrebbe legiferato in maniera molto più libera dai condizionamenti governativi e non avrebbe potuto sfiduciare il Presidente che, in tal modo, avrebbe ogni volta governato per 5 anni).

1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate
Re: (O.T.) Renzi: sarà governo, governicchio governo del cac
https://www.youtube.com/watch?v=thtRNJ3A-CA traduzione???
le donnre amarle tutte, ma non sposarne nessuna