
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Econ ... ione.shtml
Berlusconi: «Basta con l'evasione fiscale»
«Ha registrato un escalation preoccupante», dice il premier. E sulla manovra: «Sarà di sviluppo e non di restrizione»
ROMA - L'evasione fiscale ha registrato «una escalation preoccupante», per questo il governo intende concentrarsi per combattere questo fenomeno e considera «una priorità la lotta all'evasione». Così il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, si sarebbe rivolto alle parti sociali in apertura dell'incontro a palazzo Chigi sul Dpef. Berlusconi avrebbe sottolineato inoltre che la Finanziaria che il governo intende varare sarà una manovra «non di restrizione, ma di sviluppo».
CONTENERE LA SPESA - Berlusconi ha ammesso che fino ad oggi non si è riusciti a contenere la spesa pubblica pur sottolineando che alla Thacher sono stati necessari due mandati per centrare l'obiettivo. Il premier comunque ha rimarcato che «ora il governo ha capito come muoversi e quali sono gli strumenti adatti». Nel Dpef, quindi, come poi specificato dal ministro dell'Economia Domenico Siniscalco, troveranno posto delle «mappe territoriali disaggregate per attività¡» per individuare le zone del paese a maggiore evasione. Sarà¡ l'Istat a fornire gli strumenti operativi. In tema di spesa, poi, Berlusconi ha annunciato che con la Finanziaria 2006 verranno «individuati meccanismi di applicazione selettiva della regola dei tagli del 2%». Sulla manovra infine il presidente del Consiglio ha precisato che «non sarà¡ di restrizione ma di sviluppo» anche se le spese dello Stato e degli Enti locali «sono molte». Un'ultima precisazione l'ha dedicata alle aliquote fiscali confermando che il governo non le aumenterà¡ .