O.T. un pc portatile per la cognata.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

O.T. un pc portatile per la cognata.

#1 Messaggio da cangaceiro »

Mia cognata ha adocchiato un pc portatile da Euronics, si tratta di un
Acer Notebook
Mod. Aspire 3502 WlMi
Intel Celeron M 360 (1.4 Ghz)
Ram 512 MB - HD 40 GB
Scheda video con memoria
condivisa fino a 64 Mb
Masterizzatore dvd double Layer
Schermo 15.4 pollici
Wireless Lan
Il prezzo a 699€.

Cosa ne pensate?
Lei lo vuole per internet principamlmente ma a casa non ha la connessione, ha un cellulare UMTS 3, come puó connettersi? a che velocità ? e a quali prezzi sopratutto?
Grazie.


:ciao:

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#2 Messaggio da bellavista »

per il rapporto qualità /prezzo lascio ad altri il giudizio.

ti dico invece che:

a) un portatile fa tanto figo, ma serve se lo devi usare veramente fuori casa, durante viaggi o lavoro, se è per tenerlo sulla scrivania tutto il tempo (o il 99% del tempo) lascia stare.

b) idem per la connessione UMTS, serve se sei fuori casa e hai la necessità  di connetterti a internet, per casa si faccia collegare una linea telefonica, altrimenti si troverà  a pagare qualche miliaio di euro in bollette telefoniche (a meno che ovviamente non si colleghi giusto per scaricare le mail, già  se si deve fare la sera una bella porno chat le costerebbe troppo) ;)

ciao canga, e come direbbe tres: tua cognata fa anal?
:DDD :DDD
Ultima modifica di bellavista il 22/07/2005, 22:42, modificato 2 volte in totale.
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Lord Zork
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10288
Iscritto il: 23/07/2001, 2:00
Località: MB
Contatta:

Re: O.T. un pc portatile per la cognata.

#3 Messaggio da Lord Zork »

cangaceiro ha scritto:Cosa ne pensate?


Immagine

Avatar utente
Vivya
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 908
Iscritto il: 03/10/2001, 2:00
Contatta:

#4 Messaggio da Vivya »

Anchio io ho comprato il portatile anche se lo uso solo quasi esclusivamente in casa, per vari motivi:

1-occupa molto molto meno spazio, e considerando che il pc stava in soggiorno....direi che fa la sua differenza.
2- vedere un portatilino sul mobile del soggiorno fa figo, vedere un computerone bianco anche se con schermo LCD figo come lo avevo io, fa brutto, come se la casa fosse mezzo ufficio;
3- il portatile lo puoi usare in più collocazioni: tavolo, tavolino, appoggiato di fianco al divano, sul letto, sul balcone (se non c'è molto sole)

PEr il resto non so darti consigli tecnici, nè pratici (tipo quanto paga per la connessione), cmq guarda che ora puoi sottoscrivere un contratto ADSL anche senza avere la linea telefonica (sia con telecom che con altri operatori). Noi ad es non abbiamo telecom e non abbiamo nè tel nè linea telefonica, ma abbiamo l'ADSL.
[url]http://www.vizia.it[/url]

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#5 Messaggio da Pim »

Per un confronto:
THINK PAD R50 IBM
Processore Intel Celeron M Processor 360 1.40GHz
Audio SoundMAX
Memoria (base/max) 256 MB / 2 GB
Velocità  modem/fax 56Kbps data/14.4Kbps fax
Capacità  disco 40GB
Interfaccia di rete Ethernet integrato
Schermo 15" 1024x768 -- TFT SO installato: Microsoft Windows XP Professional
Alloggiamenti per scheda bus PCMCIA:1 di Tipo I/II o 1 di Tipo III
Unità  CD-RW/DVD-ROM Combo V:24X/10X/24X/8X Max
Active Protection System; Rescue and Recovery
Prezzo Indicativo Utente Finale in Euro 670,00 €

Da 5 anni uso solo esclusivamente portatili...e per questo sono sempre e dovunque collegata :D

Avatar utente
Rex_Sinner
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10550
Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill

#6 Messaggio da Rex_Sinner »

Quoto Bella.

Se il portatile ha ragione di esistere (quindi lo si usa molto fuori casa/ufficio) ben venga, se è solo per far figo lascia perdere e vai su un cassettone bianco!

In più, se conosco la persona che usa il pc, so che uso ne fa (cioè quasi esclusivamente domestico) e gli vedo un portatile, non solo non fa il figo, ma fa la figura del pirla... :DDD

Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

#7 Messaggio da cangaceiro »

mia cognata ha poco spazio in casa e non so se fa anal, gli serve per le cazzate sostanzialmente, leggere mail ecc...in casa non ha a linea telefonica ed è per questo che volevo capire per la connessione a internet dove si cascava con velocità  e connessione.... :)

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: O.T. un pc portatile per la cognata.

#8 Messaggio da cimmeno »

cangaceiro ha scritto:Mia cognata ha adocchiato un pc portatile da Euronics, si tratta di un
Acer Notebook
Mod. Aspire 3502 WlMi
Intel Celeron M 360 (1.4 Ghz)
Ram 512 MB - HD 40 GB
Scheda video con memoria
condivisa fino a 64 Mb
Masterizzatore dvd double Layer
Schermo 15.4 pollici
Wireless Lan
Il prezzo a 699€
Cosa ne pensate?.
dal punto di vista tecnico non è male. se vuoi un'indicazione del livello del pc, direi che è medio -medio basso.la acer in genere fa pc onesti ma non eccelsi , e questo non è da meno.
cpu economica (celeron, considerato lo scalino più basso tra le cpu)
hard disk poco capiente
scheda grafica evidentemente scarsa e senza vram on .

come spesso succede nei portatili hanno inserito dei componenti fuori livello (masterizzatore double layer e wi-fi lan, associati con poca memoria una grafica scarsa ed una cpu poco dotata...). complessivamente adatto ad un'uso casalingo (navigazione internet, ascoltare musica, scrivere documenti controllare posta etc) ma per quello basta un pentium 2 con 128 MB di ram e 300 Mhz di processore
Lei lo vuole per internet principamlmente ma a casa non ha la connessione, ha un cellulare UMTS 3, come puó connettersi? a che velocità ? e a quali prezzi sopratutto?
Grazie.
sinceramente al posto tuo scongiglierei l'avventata ragazza a connettersi ad internet in questo modo.

a) "tre" fa pagare 0.4 centesimi per ogni kb scaricato. la banda è spettacolare ( 2 Mb/s, significa che nei momenti di grazia arriva a scaricare a 250 Kbite/s) ma per un megabite scaricato ( calcola che visitando un paio di siti internet si arriva facilmente ad un megabite) paga 4 euro.
b) vodafone fa pagare una flat gprs 20 euro per 500 Mb in un mese (passato quei 500 Mb paga 6 euro per un megabite)

se è affascinata dal portatile perchè le permette di navigare dove vuole ma non fa un'uso intensivo di internet , dille di comprare il modulo gprs di vodafone (pcmcia)
altrimenti dille di connettesi con la linea analogica : telecom ha in ballo una flat analogica conveniente.



quanto al portatile in sè per se :

pregi :
esteticamente meno sgradevole di tower tastiera e monitor,
comodo
è cool ( diciamolo , in queto siamo condizionati da anni di film in cui i personaggi davvero fighi hanno un portatile)

difetti
più soggetto a guasti (e maggior fonte di casino se si guasta)
meno customizzabile (nella maggiorparte dei casi non è modificabile)
più delicato
più soggetto a furti (è scippabile per strada e molto richiesto : su ebay raramente si chiudono aste di portatili a meno di 200 euro, anche se si tratta di cessi)
inoltre , come ha già  detto rex, tra gli "esperti" o appassionati il portatile è associato ad una stretta necessità . se questa non cè, il proprietario viene tacciato di esibizionismo.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#9 Messaggio da bellavista »

cangaceiro ha scritto:mia cognata ha poco spazio in casa e non so se fa anal, .... :)
come non lo sai :o :o

chiediglielo subito è essenziale in ogni rapporto di parentela sapere queste cose :lol: :DDD :lol:
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
cangaceiro
Bannato
Bannato
Messaggi: 5103
Iscritto il: 22/03/2004, 23:46
Località: da un alcova

Re: O.T. un pc portatile per la cognata.

#10 Messaggio da cangaceiro »

cimmeno ha scritto:se è affascinata dal portatile perchè le permette di navigare dove vuole ma non fa un'uso intensivo di internet , dille di comprare il modulo gprs di vodafone (pcmcia)


lei vuol navigare sopratutto a casa ma non ha la linea di rete telecom fissa ha solo il telefonino tre.....mi daresti info più dettagliate su la tua dicitura in alto? :)

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

Re: O.T. un pc portatile per la cognata.

#11 Messaggio da cimmeno »

cangaceiro ha scritto: lei vuol navigare sopratutto a casa ma non ha la linea di rete telecom fissa ha solo il telefonino tre.....mi daresti info più dettagliate su la tua dicitura in alto? :)

allora

partiamo dall'umts di tre .

per collegarsi ad internet con umts deve comprare una connect card .la connectcard di tre viene venduta con una sum card umts.
va inserita in una porta tipica dei portatili, la pcmcia.
la conneccard costa 199 euro, ma se comprandola attivi l'abbonamento TUADATI la paghi 49 euro,
tuadati costa 25 euro al mese (è un'abbonamento) e comprende 25 Mb giornalieri . la velocità  massima dichiarata da 3 è di 384 kbps, significa che in media si scaricano circa 60 kbite al secondo.
se effettua più di 25 Mb di traffico al giorno i Mb eccedenti costano 60 centesimi l'uno. se si trova fuori copertura umts la navigazione gprs costa 2 euro a MB.

considera che un'oretta di chat line genera circa 10-15 Mb , che la sola. mainpage di libero pesa 150 k.

in sostanza se tua cognata usa internet per poche cose le conviene.
se fa un'uso massiccio o comunque frequente di internet credo si ritroverà  a pagare bollette molto salate.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

Re: O.T. un pc portatile per la cognata.

#12 Messaggio da Kronos »

cangaceiro ha scritto:Acer Notebook
Mod. Aspire 3502 WlMi
Cosa ne pensate?
acer e' da evitare come la peste e gli asus: alta moria di pixel sui monitor, qualita' delle plastiche scadenti assistenza esotica se non compri i pacchetti a parte.
dulcis in fundo la memoria video condivisa che riduce pesantemente le prestazioni.

come macchine portatili consiglio dell, sony, ibm (anche se ora li fa la cinese lenovo, per cui non credo manterranno per molto i vecchi standard qualitativi: e te lo dice un possessore di r40 centrino) e sulla fascia economica i toshiba: un modello dignitoso e' il Sat.A80-131 (Cent.1.6, 512 ram, 40gb disco, 15 pollici monitor, geforce 6200 con memoria video NON condivisa, SMDriveDL) a € 984,00 ivato da essedi oppure se vai a risparmio totale con tutto quello che ne consegue c'e' sempre un HP NX6110 (CelM 1.4G 256M 40G Combo 15" WLan) a € 599,00 ivato.


personalmente consiglio o il minimac da 499 e con altri 200 euro un lcd da 17 pollici oppure il classico compatto con processore amd (non i minipc con processore via c3)

Lei lo vuole per internet principamlmente ma a casa non ha la connessione, ha un cellulare UMTS 3, come puó connettersi? a che velocità ? e a quali prezzi sopratutto?
non esistono offerte umts dati vantaggiose: costano uno sproposito.

se vive in zone coperte da adsl (la verifica di copertura la fa con il numero di telefono del vicino di casa) puo' richiedere l'attivazione della linea adsl solo dati ad operatori non telecom (suggerisco mclink.it), senza che paghi un soldo per la linea voce: che non chiami il 187 o simili perche' gli operatori diranno che non e' possibile quando in realta' si puo' tranquillamente.

se vive in zone non coperte da adsl puo' tentare di vedere se wind fa ancora la gprs flat da 20 euro al mese altrimenti l'unica soluzione e' linea fissa + nuova flat telecom analogica da 12 euro al mese.

Avatar utente
Kronos
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5738
Iscritto il: 10/02/2002, 1:00

#13 Messaggio da Kronos »

Pimpipessa ha scritto:Per un confronto:
THINK PAD R50 IBM
Prezzo Indicativo Utente Finale in Euro 670,00 €
dove di grazia? sito ibm?

Avatar utente
cytherea
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5073
Iscritto il: 18/03/2005, 2:27

#14 Messaggio da cytherea »

E che cavolo... se vuole un portatile che se lo compri!!!

Io ho un DELL e mi trovo benissimo.

Avatar utente
cimmeno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5233
Iscritto il: 19/07/2004, 2:21
Località: milano
Contatta:

#15 Messaggio da cimmeno »

kronos i portatili da te citati sono ottimi, ma credo ci sia un problema di livello : toshiba sony e ibm sono di solito considerati portatili adatti per chi usa il portatile perchè effettivamente gli serve : ottima assistenza , ottimi materiali, componentistica degna di questo nome, prezzi ovviamente correlati.
Ma per guardare due cretinate su internet sono ampiamente sotto-utilizzati.
ed ovviamente su uno schermo da 15 pollici non fai lavori di videoediting , quindi grandi prestazioni della scheda video non credo siano necessarie.
Come ho già  detto , il pc è di livello medio -mediobasso , ma per questo utilizzo è anche troppo.


potrebe guardare anche un portatile usato ma di buon livello, con 300 euro ti porti a casa un pentium 3 più che sufficiente per guardare email e simili.
quanto al traffico umts, quelli che ho scritto sopra sono i prezzi di 3. come avrai notato non sono affatto a buon mercato.
donne italiane!
se sentite il bisogno di azioni concrete...

FATE POMPINI!!!!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”