(OT) Ma esiste l'amore?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
fiatAGRI
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8694
Iscritto il: 25/12/2004, 23:05
Località: alta terronia

#16 Messaggio da fiatAGRI »

IO qui in terronia mi connetto ad unternet grazie ad un nano che pedala (quando vedo che non ce la fa aggiugno un plug in anale e quello si ripiglia).

Ora che ci penso è vero, anche nel sito la definisce spiderman posture.

Ok testa di cazzo, ti tarocco l'esame delle urine e sei comunque squalificato.
TOH!!!
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo

geppino12575
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1390
Iscritto il: 18/08/2002, 2:00

#17 Messaggio da geppino12575 »

fiatAGRI ha scritto:IO qui in terronia mi connetto ad internet grazie ad un nano che pedala (quando vedo che non ce la fa aggiugno un plug in anale e quello si ripiglia).
La cosa triste è che il nano in questione sono io.....
Scherzi a parte, anch'io mi sono posto questa domanda: mi dó una spiegazione biologica. L'uomo è fondamentalmente un animale debole e sociale e l'amore è un sentimento che, almeno nella sua accezione più pura, risponde a entrambe queste esigenze, in quanto stare con un'altra persona dovrebbe consentire il perpetrarsi dei propri geni e una reciproca assistenza morale e materiale e quindi una maggiore probabilità  di sopravvivenza. Ovviamente tutto ció è vero, oggigiorno, solo in linea teorica, in quanto le storture della cultura hanno portato al subentrare di tanti interessi, che se ci pensiamo, riconducono sempre a questi due aspetti. Se l'amore esiste da quando esiste l'uomo, allora deve avere un significato, perchè nulla che non abbia senso dura a lungo. Il retaggio atavico di debolezza e insicurezza spinge l'uomo a cercare un'altra persona che possa completarlo: la ricerca di una persona gradevole esteticamente è il risultato di un pensiero assodato secondo cui una persona bella è anche una persona sana, per cui è un buon padre o una buona madre. Ci sarebbe poi da discutere sul concetto di bellezza, ma questa è un'altra storia. Alla fine non penso che l'amore sia un sentimento spontaneo e nobile, ma risponda a precise esigenze, magari inconsce, ma comunque legate al desiderio di assicurarsi una sopravvivenza migliore possibile e non c'è niente di male in tutto ció.

Avatar utente
armageddom
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 732
Iscritto il: 26/01/2002, 1:00
Località: Lecco

#18 Messaggio da armageddom »

balkan wolf ha scritto:fiat fiat ma non ce lo avete internet in terronia??? :-)

la "spiderman posture" ovv. non è mia ma una "citazione colta" da mr. braun ( from squirting 101 vol.1 )...

cmq. grazie per il punto ( ormai è assegnato gne gne gne :-) )

In terronia hanno pure le 100 Mbit........
Though I walk through the valley of death I shall fear no evil, because I am the meanest motherfucker in the valley

CortoMaltese
Primi impulsi
Primi impulsi
Messaggi: 54
Iscritto il: 19/07/2005, 17:01
Località: isla escondida

#19 Messaggio da CortoMaltese »

l'amore c'è.

Ma non è per tutti.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78698
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#20 Messaggio da Drogato_ di_porno »

geppino12575 ha scritto:le storture della cultura hanno portato al subentrare di tanti interessi, che se ci pensiamo, riconducono sempre a questi due aspetti.
Io andrei cauto nel ridurre la cultura alla biologia, l' evoluzione culturale all' evoluzione biologica.

Se la Natura (usiamo questo termine anche se è una forma di teismo) per invogliarci a scopare e a riprodurci, ha fatto sì che durante l' atto sessuale si provi piacere, non si spiega perchè ci abbia permesso di inventare i profilattici, la pillola, la spirale e il diaframma. Non le conveniva dotarci di un cervello incapace di farlo?

Secondo molti l' evoluzione culturale si è dimostrata dominante su quella biologica, produce effetti determinanti quanto gli istinti più prettamente biologici.

Ad esempio in 10000 anni l' evoluzione biologica dell' uomo è stata pari a zero; l' uomo è sostanzialmente com' era 10000 anni fa, tranne lievi cambiamenti. Al contrario, l' evoluzione culturale è stata incommensurabile, passando dall' età  della pietra all' esplorazione dello spazio.

Anche ammesso che la teoria dell' evoluzione biologica sia scientifica (per ora è solo un' ipotesi) come spiegare la differenza nei tempi? Milioni di anni per significativi cambiamenti nella nostra biologia, appena 10000 per passare dalla ruota allo Shuttle.

Nel caso specifico del rapporto uomo-donna: non nego che la biologia abbia il suo peso, ma non escludo che intervengano fattori meno "controllabili".
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

geppino12575
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1390
Iscritto il: 18/08/2002, 2:00

#21 Messaggio da geppino12575 »

Non è la Natura che ci ha permesso di inventare i profilattici, ma è la cultura con le sue storture. Sono d'accordo sul discorso dell'evoluzione biologica rispetto a quella culturale, dico che secondo me il sentimento che noi definiamo amore attiene più alla sfera della biologia che non a quella della cultura. In effetti io potrei vivere benissimo da solo, non mi mancano certo i soldi o la casa o altre cose materiali, ma sento di aver bisogno anche di una persona vicino a me e questo è un bisogno biologico, non culturale (magari qualcun altro potrebbe dire l'esatto contrario). Senza una persona che condivida con me queste cose, tutto ció non avrebbe senso, questo è per me l'amore.

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#22 Messaggio da Squirto »

Drogato_ di_porno ha scritto: Secondo molti l' evoluzione culturale si è dimostrata dominante su quella biologica, produce effetti determinanti quanto gli istinti più prettamente biologici.
non esiste distinzione tra "cultura" e "natura". questa frase è senza senso. uno degli innumerevoli dualismi che contraddistingue il nostro pensiero occidentale, che conferisce verità  ontologica a quelle che sono e dovrebbero rimanere pure distizioni concettuali.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78698
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#23 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Squirto ha scritto:questa frase è senza senso.
Ah sì? E come mai esiste un accanito dibattito fra scienziati, filosofi ecc. sull' argomento?

Tutti impazziti?
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78698
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#24 Messaggio da Drogato_ di_porno »

geppino12575 ha scritto:Non è la Natura che ci ha permesso di inventare i profilattici, ma è la cultura con le sue storture.
Appunto, dicendo così ammetti implicitamente che la cultura conservi un margine di autonomia rispetto alla biologia.

Più in generale, che l' uomo non si riduca totalmente alla biologia, ma che goda di una certa autonomia che lo possa in parte sottrarre agli ingranaggi biologici (per biologici intendo più crassamente materiali). Che vi sia un regno della libertà  oltre a quello della necessità .

Molti sostengono di non stare con la fidanzata solo per riprodursi o per paura della solitudine, ma anche per motivi più "nobili".

Naturalmente il dibattito è aperto.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#25 Messaggio da balkan wolf »

rilancio ...

la spiritualità  ( in senso lato ovv. tendere a tutto cio che non è meramente materiale... e in mille modi diversi lo facciamo tutti ) è meccanica biologica o sovrastruttura culturale???

specifico per geppino

come fa un bachiano come te ( cazzo "dio" lo tocchi concretamente :-) ) a essere così biologo-meccanicista su tante questioni???

semplice curiosità  ovv.
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78698
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#26 Messaggio da Drogato_ di_porno »

balkan wolf ha scritto:la spiritualità  ( in senso lato ovv. tendere a tutto cio che non è meramente materiale... e in mille modi diversi lo facciamo tutti ) è meccanica biologica o sovrastruttura culturale???
Per sovrastruttura intendi una partecipazione reciproca? (nel senso che la sovrastruttura possa condizionare la struttura?)
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#27 Messaggio da balkan wolf »

la sovrastruttura se ben sedimentata condiziona sempre la struttura secondo me...

banalizzando al massimo si puó dire che siamo strutture naturali con sovrastrutture culturali...

come è ovvio ricercare se un impulso è naturale o culturale nella nostra specie è solo un giochino divertente ( tipo il sesso degli angeli )... in realtà  da 40.000 anni ( giusto?? non ricordo bene :-) ) non ci cambia più un cazzo
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78698
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#28 Messaggio da Drogato_ di_porno »

balkan wolf ha scritto:come è ovvio ricercare se un impulso è naturale o culturale nella nostra specie è solo un giochino divertente ( tipo il sesso degli angeli )... in realtà  da 40.000 anni ( giusto?? non ricordo bene :-) ) non ci cambia più un cazzo
Vi sono autorevoli scienziati che sostengono l' autonomia e la diversità  ontologica della Cultura. L' Evoluzione culturale sarebbe distinta da quella biologica e dominante su di essa.

Il dibattito è ampio...
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#29 Messaggio da balkan wolf »

Vi sono autorevoli scienziati che sostengono l' autonomia e la diversità  ontologica della Cultura. L' Evoluzione culturale sarebbe distinta da quella biologica e dominante su di essa.

la sovrastruttura se ben sedimentata condiziona sempre la struttura secondo me...

appunto :-)

che siamo creature naturali dal punto di vista strettamente materiale ( siamo mammiferi pochi cazzi ) direi che c'è poco da dibattere no?
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#30 Messaggio da Squirto »

balkan wolf ha scritto: che siamo creature naturali dal punto di vista strettamente materiale ( siamo mammiferi pochi cazzi ) direi che c'è poco da dibattere no?
esatto. e la "cultura" è parte del nostro essere materiali. ogni pensiero è incarnato, e qualunque attività  mentale ha sede nella materia.

drugat, il dibattito è ampio, verissimo, e le posizioni più recenti in biologia ricordano che bisogna fare attenzione a non dividere arbitrariamente "uomo" e "regno animale", perchè non ha senso mettere insieme mosche, maiali e scimmie da una parte, e uomo dall'altra. è antropocentrismo puro. in realtà  siamo molto più simili noi alle scimmie, che non le scimmie alle mosche.

pollice opponibile, struttura eretta, e capacità  simbolica sviluppata (la 'cultura') sono ció che ci fanno umani, ovvero scimmie un po' diverse. la nostra neocorteccia ci consente di pensare in determinati modi. è quella 'condizione di possibilità ' (o maggior virtualità ) che ci caratterizza come specie. ma sempre animali - e fatti di materia - siamo.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”