GMG
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Prima un proverbio sul tema che gira dalle mie parti: le figlie di Maria son le prime a darla via.
Questo è quanto.
Per il resto devo dire che ho conosciuto parecchi personaggi che sosno stati a Tor Vergata ed ho sentito dire più o meno quanto già detto qui.
Comunque il problema non sta nel fatto che vadano alle GMG o che siano o provino ad essere perfetti cristiani e che si impegnino qui o lì (cosa peraltro non certo esclusiva dei cattolici).
Il problema è sostanzialmente che.
1) esiste una gerarchia ecclesiastica che trae parte della propria rappresentatività presso il mondo politico proprio da mostrare di poter muovere così tante persone. In questo casi questi giovani diventano un mezzo e la cosa era chiarissima sentendo i discorsi di alcuni vescovi a Tor Vergata.
2) alcuni di essi diventeranno in un modo o nell'altro parte della classe dirigente politica ed economica del futuro e naturalmente pretenderanno di uniformare il loro fare e quello degli altri alle loro idee ed al loro comportamento che, spiace dirlo, in molti casi è di puro arrivismo ed ipocrita.
Quindi l'importante è sviluppare idee e strutture politiche che sappiano contrapporsi ed imporre le vere idee liberali.
In Italia questo è veramente un problema.
Questo è quanto.
Per il resto devo dire che ho conosciuto parecchi personaggi che sosno stati a Tor Vergata ed ho sentito dire più o meno quanto già detto qui.
Comunque il problema non sta nel fatto che vadano alle GMG o che siano o provino ad essere perfetti cristiani e che si impegnino qui o lì (cosa peraltro non certo esclusiva dei cattolici).
Il problema è sostanzialmente che.
1) esiste una gerarchia ecclesiastica che trae parte della propria rappresentatività presso il mondo politico proprio da mostrare di poter muovere così tante persone. In questo casi questi giovani diventano un mezzo e la cosa era chiarissima sentendo i discorsi di alcuni vescovi a Tor Vergata.
2) alcuni di essi diventeranno in un modo o nell'altro parte della classe dirigente politica ed economica del futuro e naturalmente pretenderanno di uniformare il loro fare e quello degli altri alle loro idee ed al loro comportamento che, spiace dirlo, in molti casi è di puro arrivismo ed ipocrita.
Quindi l'importante è sviluppare idee e strutture politiche che sappiano contrapporsi ed imporre le vere idee liberali.
In Italia questo è veramente un problema.
Ciaoooo
Gongolo
Il mio sito
http://www.gongolo.com
Gongolo
Il mio sito
http://www.gongolo.com
vergognati, brain, sei solo un becero "laicista conformista" * !



* copyright kaisersoze
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- Piantadinoci
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 22/05/2005, 22:45
- Località: Sicilia-Reggio Emilia (a/r)
- Kaisersoze
- Nuovi Impulsi
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 20/12/2003, 13:16
- Località: Una galassia lontana lontana...
repubblica.it
Argentina, video a sfondo sessuale
si dimette vescovo di 64 anni
Il prelato ha ammesso di avere una relazione omosessuale
Il vescovo Maccarone (in tutti i sensi, nda)
BUENOS AIRES - Juan Carlos Maccarone, arcivescovo di Santiago del Estero, ha rinunciato al suo incarico dopo aver ammesso di avere una relazione omosessuale con un giovane maggiorenne.
A costringere Maccarone ad ammettere la relazione e rinunciare al suo incarico, è stata la divulgazione di un video che lo mostra in atteggiamenti intimi con un giovane di 23 anni. Il filmato è stato divulgato in forma anonima, ma in Argentina si ricorda che il vescovo è oggetto di antipatie politiche e all'interno del clero. Il vescovo ha lasciato Santiago del Estero e nessuno sa dove si trovi attualmente.
Intanto la nunziatura apostolica in Argentina ha fatto sapere che Benedetto XVI, consultato sulla questione mentre si trovava a Colonia per la Giornata mondiale della gioventù, ha immediatamente accettato le dimissioni. Maccarone si è appellato all'inciso 2 del canone 401 del Codice di diritto canonico, che contempla questa eventualità in caso che "malattia o altra ragione grave" impedisca al vescovo "di proseguire nel suo incarico".
L'annuncio della rinuncia di Maccarone ha provocato sorpresa e costernazione negli ambienti ecclesiastici argentini, visto tra l'altro che Maccarone ha 64 anni, e nulla faceva supporre una decisione così drastica. Voci insistenti sul rapporto omosessuale del vescovo circolavano da tempo, ma non esistevano indizi concreti: forse proprio per prevenire uno scandalo che colpisse tutta la chiesa argentina, Maccarone ha preferito uscire allo scoperto e ammettere l'accaduto. Ma chi difende il religioso sostiene che il giovane sarebbe stato "comprato" per incastrare l'arcivescovo.
L'arcivescovo di Tucuman, monsignor Luis Villalba, è stato nominato amministratore apostolico della diocesi di Santiago ad interim, fino a quando verrà nominato il successore di Maccarone.
Le istituzioni della Chiesa locale intanto mostrano il loro appoggio. I sacerdoti di Santiago del Estero, rappresentati dal vescovo coadiutore Domingo Michelini, hanno espresso il loro "compiacimento per il lavoro pastorale" di monsignor Maccarone. "Sono stati sei anni al servizio dei poveri - scrivono - Vogliamo esprimere la nostra solidarietà a Maccarone. Vogliamo sottolineare la lealtà ai suoi principi evangelici, che lo hanno portato a rinunciare".
(21 agosto 2005)
Argentina, video a sfondo sessuale
si dimette vescovo di 64 anni
Il prelato ha ammesso di avere una relazione omosessuale
Il vescovo Maccarone (in tutti i sensi, nda)
BUENOS AIRES - Juan Carlos Maccarone, arcivescovo di Santiago del Estero, ha rinunciato al suo incarico dopo aver ammesso di avere una relazione omosessuale con un giovane maggiorenne.
A costringere Maccarone ad ammettere la relazione e rinunciare al suo incarico, è stata la divulgazione di un video che lo mostra in atteggiamenti intimi con un giovane di 23 anni. Il filmato è stato divulgato in forma anonima, ma in Argentina si ricorda che il vescovo è oggetto di antipatie politiche e all'interno del clero. Il vescovo ha lasciato Santiago del Estero e nessuno sa dove si trovi attualmente.
Intanto la nunziatura apostolica in Argentina ha fatto sapere che Benedetto XVI, consultato sulla questione mentre si trovava a Colonia per la Giornata mondiale della gioventù, ha immediatamente accettato le dimissioni. Maccarone si è appellato all'inciso 2 del canone 401 del Codice di diritto canonico, che contempla questa eventualità in caso che "malattia o altra ragione grave" impedisca al vescovo "di proseguire nel suo incarico".
L'annuncio della rinuncia di Maccarone ha provocato sorpresa e costernazione negli ambienti ecclesiastici argentini, visto tra l'altro che Maccarone ha 64 anni, e nulla faceva supporre una decisione così drastica. Voci insistenti sul rapporto omosessuale del vescovo circolavano da tempo, ma non esistevano indizi concreti: forse proprio per prevenire uno scandalo che colpisse tutta la chiesa argentina, Maccarone ha preferito uscire allo scoperto e ammettere l'accaduto. Ma chi difende il religioso sostiene che il giovane sarebbe stato "comprato" per incastrare l'arcivescovo.
L'arcivescovo di Tucuman, monsignor Luis Villalba, è stato nominato amministratore apostolico della diocesi di Santiago ad interim, fino a quando verrà nominato il successore di Maccarone.
Le istituzioni della Chiesa locale intanto mostrano il loro appoggio. I sacerdoti di Santiago del Estero, rappresentati dal vescovo coadiutore Domingo Michelini, hanno espresso il loro "compiacimento per il lavoro pastorale" di monsignor Maccarone. "Sono stati sei anni al servizio dei poveri - scrivono - Vogliamo esprimere la nostra solidarietà a Maccarone. Vogliamo sottolineare la lealtà ai suoi principi evangelici, che lo hanno portato a rinunciare".
(21 agosto 2005)
Se la mia professoressa di fisica fosse uscita con me a 17 anni e me l'avesse data, non sarei il pervertito che oggi sono diventato.
Bellavista:
Ti diró che vedere raduni di massa stile gioventù hitleriana dove si canta e si osanna ad un leader con la faccia da stupratore di bambini, mentre si cerca di lobotomizzare ragazzini appena usciti dalle medie un po' mi tange
OLE'!!!
Ti diró che vedere raduni di massa stile gioventù hitleriana dove si canta e si osanna ad un leader con la faccia da stupratore di bambini, mentre si cerca di lobotomizzare ragazzini appena usciti dalle medie un po' mi tange
OLE'!!!
Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
Quale interrogativo?


Il link alla mia pagina subscribestar, se volete sostenere il mio lavoro come illustratore zozzo qui potete:
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
https://subscribestar.adult/stokkafilippo
Kaisersoze ha scritto:e perchè? mica sto a difendere una categoria...Squirto ha scritto:vergognati, brain, sei solo un becero "laicista conformista" * !![]()
![]()
![]()
* copyright kaisersoze
le mele marce vadano fuori dalle palle, se non si dimetteva dovevano cacciarlo senza indugio, sono il primo a dirlo.
mi sa che in questo caso sono piu' rare le mele sane...

You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità non mi emozionano" (Breglia)
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:
[b:08b56213c2]Pecunia olet[/b:08b56213c2]
[i:08b56213c2][b:08b56213c2]di Beppe Grillo[/b:08b56213c2][/i:08b56213c2]
[b:08b56213c2]Giornate mondiali della gioventù[/b:08b56213c2] (GMG) [b:08b56213c2]a Colonia[/b:08b56213c2], bagno di folla (soprattutto italiana) per Benedetto XVI.
Del resto da mesi il [b:08b56213c2]vertice della Cei[/b:08b56213c2] stava preparando l'avvenimento, [b:08b56213c2]aiutato economicamente da sponsor eccellenti[/b:08b56213c2]. Ma alcune di queste "sponsorizzazioni" hanno irritato una parte del mondo cattolico.
Tanto che alla vigilia dell'evento tedesco, le riviste [b:08b56213c2]Mosaico di Pace, Missione Oggi e Nigrizia[/b:08b56213c2] hanno denunciato la presenza "ingombrante" della [b:08b56213c2]Banca di Roma[/b:08b56213c2], istituto del gruppo Capitalia al primo posto [b:08b56213c2]tra i maggiori sostenitori del commercio di armi[/b:08b56213c2].
Cos'è successo? Che [b:08b56213c2]in tutte le parrocchie italiane[/b:08b56213c2], per promuovere la manifestazione di questi giorni, era arrivato [b:08b56213c2]un drappo-striscione[/b:08b56213c2] (mt 1,90 x 0,70) del servizio nazionale per la pastorale giovanile della Cei, che annunciava la Giornata Mondiale della Gioventù.
La richiesta era che fosse [b:08b56213c2]esposto[/b:08b56213c2] all'interno o all'esterno della chiesa, comunque [b:08b56213c2]in luogo visibile e frequentato anche per la preghiera[/b:08b56213c2] o per incontri vari.
Oltre all'immancabile Tim e ad altre aziende, compariva in bella vista anche [b:08b56213c2]il logo della Banca di Roma[/b:08b56213c2].
Le tre riviste cattoliche si sono chieste, innanzitutto, se era proprio necessario dover esporre in Chiesa (e per un paio di mesi) striscioni con pubblicità varie.
Ma, soprattutto, se era necessario chiedere aiuto all'istituto di credito che, [b:08b56213c2]in base alla Relazione che la Presidenza del Consiglio è tenuta ad inviare annualmente al Parlamento sull'import ed export di armi[/b:08b56213c2], risulta aver fornito, nel 2004, i propri servizi per [b:08b56213c2]l'esportazione di armi dall'Italia per oltre 395 milioni di euro[/b:08b56213c2], ricoprendo oltre il 30% delle transazioni e accrescendo la propria attività nel settore rispetto al 2003, anno nel quale aveva svolto operazioni per oltre 224 milioni di euro.
[b:08b56213c2]Il documento[/b:08b56213c2] firmato Mosaico di Pace, Missione Oggi e Nigrizia, e [b:08b56213c2]diffuso nei loro siti[/b:08b56213c2], ha scatenato reazioni e prese di posizioni dure.
In particolare dal Comitato italiano per il sostegno economico alla GMG, che ha criticato l'intervento delle riviste.
Tuttavia, in mezzo a tante parole (i "papaboys" nel loro sito hanno criticato quella sponsorizzazione), ci sono stati anche [b:08b56213c2]gesti significativi di parroci e associazioni che, armati di forbici o pittura coprente[/b:08b56213c2], si sono dati da fare per eliminare il nome della "banca armata" dal drappo giallo e arancione della GMG.
tratto da: www.beppegrillo.it
[i:08b56213c2][b:08b56213c2]di Beppe Grillo[/b:08b56213c2][/i:08b56213c2]
[b:08b56213c2]Giornate mondiali della gioventù[/b:08b56213c2] (GMG) [b:08b56213c2]a Colonia[/b:08b56213c2], bagno di folla (soprattutto italiana) per Benedetto XVI.
Del resto da mesi il [b:08b56213c2]vertice della Cei[/b:08b56213c2] stava preparando l'avvenimento, [b:08b56213c2]aiutato economicamente da sponsor eccellenti[/b:08b56213c2]. Ma alcune di queste "sponsorizzazioni" hanno irritato una parte del mondo cattolico.
Tanto che alla vigilia dell'evento tedesco, le riviste [b:08b56213c2]Mosaico di Pace, Missione Oggi e Nigrizia[/b:08b56213c2] hanno denunciato la presenza "ingombrante" della [b:08b56213c2]Banca di Roma[/b:08b56213c2], istituto del gruppo Capitalia al primo posto [b:08b56213c2]tra i maggiori sostenitori del commercio di armi[/b:08b56213c2].
Cos'è successo? Che [b:08b56213c2]in tutte le parrocchie italiane[/b:08b56213c2], per promuovere la manifestazione di questi giorni, era arrivato [b:08b56213c2]un drappo-striscione[/b:08b56213c2] (mt 1,90 x 0,70) del servizio nazionale per la pastorale giovanile della Cei, che annunciava la Giornata Mondiale della Gioventù.
La richiesta era che fosse [b:08b56213c2]esposto[/b:08b56213c2] all'interno o all'esterno della chiesa, comunque [b:08b56213c2]in luogo visibile e frequentato anche per la preghiera[/b:08b56213c2] o per incontri vari.
Oltre all'immancabile Tim e ad altre aziende, compariva in bella vista anche [b:08b56213c2]il logo della Banca di Roma[/b:08b56213c2].
Le tre riviste cattoliche si sono chieste, innanzitutto, se era proprio necessario dover esporre in Chiesa (e per un paio di mesi) striscioni con pubblicità varie.
Ma, soprattutto, se era necessario chiedere aiuto all'istituto di credito che, [b:08b56213c2]in base alla Relazione che la Presidenza del Consiglio è tenuta ad inviare annualmente al Parlamento sull'import ed export di armi[/b:08b56213c2], risulta aver fornito, nel 2004, i propri servizi per [b:08b56213c2]l'esportazione di armi dall'Italia per oltre 395 milioni di euro[/b:08b56213c2], ricoprendo oltre il 30% delle transazioni e accrescendo la propria attività nel settore rispetto al 2003, anno nel quale aveva svolto operazioni per oltre 224 milioni di euro.
[b:08b56213c2]Il documento[/b:08b56213c2] firmato Mosaico di Pace, Missione Oggi e Nigrizia, e [b:08b56213c2]diffuso nei loro siti[/b:08b56213c2], ha scatenato reazioni e prese di posizioni dure.
In particolare dal Comitato italiano per il sostegno economico alla GMG, che ha criticato l'intervento delle riviste.
Tuttavia, in mezzo a tante parole (i "papaboys" nel loro sito hanno criticato quella sponsorizzazione), ci sono stati anche [b:08b56213c2]gesti significativi di parroci e associazioni che, armati di forbici o pittura coprente[/b:08b56213c2], si sono dati da fare per eliminare il nome della "banca armata" dal drappo giallo e arancione della GMG.
tratto da: www.beppegrillo.it
[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29401
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente

COLONIA DOPO I PAPA BOYS
Ci sarà da lavorare per risistemare quanto si sono lasciati dietro i pellegrini. Questo è Marienfeld a Kerpen vicino Colonia (Hermann J. Knippertz/Ap Photo)
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
- K-Line
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6271
- Iscritto il: 04/04/2001, 2:00
- Località: Electric LadyLand
- Contatta:

[url=http://www.superzeta.it/viewtopic.php?p=176838#176838]Hai mai[/url]
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
"Lo sa? Mai nessun bipede al mondo ha mai avuto tanta urgenza di un pompino quanto lei".
(Robin Williams, Good Morning Vietnam)
"Nessuna conversazione presente nel Cestino. Chi ha bisogno di eliminare messaggi quando si hanno a disposizione 2000 MB di spazio?!" (Gmail)
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29401
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
☪️ancer of humanity